Dopo avere visto qualche scatto in anteprima al SDCC, ora abbiamo le immagini ufficiali del set The LEGO Ninjago Movie garmadon, Garmadon, GARMADON! (70656).
Le immagini provengono dalla versione Giapponese del sito Toys R Us Japan che ha caricato le immagini sulla relativa pagina del prodotto, in anticipo rispetto alla data di uscita.
Il nome garmadon, Garmadon, GARMADON! (70656) è ispirato al nome set The LEGO Movie’s Benny’s Spaceship, Spaceship, SPACESHIP! (70816) che riprende la famosa esclamazione di Benny “astronave, Astronave, ASTRONAVE!” nel film The LEGO Movie.
Il set sarà composto da 830 pezzi ad un prezzo di vendita di $79.99 su Toys R Us a partire dal 1° Dicembre. Non è ancora stato confermato se sarà distribuito anche nel nostro paese, ma nel caso il prezzo si aggirerà intorno alle 80 €.
Potete vedere e acquistare i set dedicati a LEGO Ninjago Movie cliccando sul link qui sotto:
E’ ufficiale: sono in arrivo per il 2018 i nuovi set LEGO dedicati al film Jurassic World 2: Il Regno Distrutto.
E’ una mossa prevedibile, in quanto LEGO detiene già i diritti della saga cinematografica: un paio di anni fa infatti aveva pubblicato la linea di set LEGO Jurassic World.
La linea di set LEGO dedicata al nuovo capitolo della saga di Jurassic Park, dal nome Jurassic World: Il regno distrutto, dovrebbe raggiungere gli scaffali nella primavera del 2018, in anticipo rispetto al film che sarà rilasciato nei cinema a Giugno.
Warner Bros, TT Games e LEGO oggi hanno annunciato che LEGO NINJAGO Il Film: Video Game è ora disponibile per PS4, Xbox One e Steam. La versione per Nintendo Switch sarà disponibile dal 26 ottobre 2017.
Sviluppato da TT Games e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment, LEGO NINJAGO Il Film: Video Game permette di rivivere l’azione e il divertimento non-stop della nuova avventura animata per il grande schermo LEGO NINJAGO Il Film. I giocatori possono affrontare ondate di nemici con onore e abilità vestendo i panni dei loro eroi NINJAGO preferiti: Lloyd, Nya, Jay, Kai, Cole, Zane e Sensei Wu, per difendere l’isola di NINJAGO da Lord Garmadon e il suo esercito di squali.
Grazie alle nuove potentissime mosse di combattimento, i giocatori avranno la possibilità di tuffarsi in azione con sequenze di lotta cariche di adrenalina in cui potranno saltare più in alto, colpire più forte, oscillare più a fondo e sfidare la gravità per conquistare i nemici. Inoltre potranno padroneggiare l’arte dell’Agilità ninja correndo lungo le pareti, saltando da grandi altezze e affrontando i nemici di NINJAGO per salire di livello, migliorare le loro abilità di combattimento ninja e percorrere l’isola di NINJAGO in modo fluido con movimenti in stile parkour. Le nuove mosse di combattimento comprendono il Cinghiale alla carica, un attacco in corsa per ridurre le distanze tra i personaggi; la Farfalla svolazzante, un salto con affondo che permette ai ninja di saltare e attaccare dall’alto; il Falco in picchiata, un attacco in salto, e l’Ape che punge, una pioggia di colpi velocissimi.
Mentre migliorano le loro tecniche e abilità di lotta, i giocatori potranno anche padroneggiare l’arte dello Spinjitzu, facendosi largo attraverso ondate di nemici con nuove tecniche, manovre e abilità di combattimento, oltre che con poteri elementali e armi potenziabili uniche per ogni ninja. Tutti questi elementi si possono combinare durante il gioco.
In LEGO NINJAGO Il Film: Video Game sono presenti otto ampie ambientazioni frenetiche ispirate alla storia del film, oltre ai celebri luoghi e personaggi tratti dalla serie TV di LEGO Ninjago. Da NINJAGO City alle giungle dell’isola di NINJAGO, ognuna delle ambientazioni include una serie di segreti nascosti da scoprire, oltre al proprio Dojo delle Sfide, in cui i giocatori possono mettere alla prova le loro abilità, realizzare punteggi record e affrontare nemici sempre più forti. Inoltre, il gioco contiene le mappe della Modalità Battaglia, che permettono ai giocatori di confrontarsi con amici e familiari in tre diverse tipologie di gioco in modalità competitiva a schermo condiviso in locale fino a quattro giocatori.
Toys R Us è in fallimento e ci sono indiscrezioni dettagliate sui debiti della società che includono ben 32 milioni di dollari dovuti a LEGO Group.
Oltre 100.000 creditori che hanno rifornito i magazzini di Toys R Us sono in attesa di essere pagati, rimandendo coinvolti nel deposito fallimentare del gigante al dettaglio. In totale la catena del giocattolo è indebitata per 7,5 miliardi di dollari; di questi, 32 milioni di dollari sono dovuti a LEGO Group.
Anche altri fornitori di giocattoli sono coinvolti, come riportato dal Chicago Tribune:
Toys R Us deve 14,06 milioni di dollari a Jakks, che l’anno scorso ha segnato un utile di 1,2 milioni di dollari. Questo fornitore di giocattoli della California è uno dei più di 100.000 creditori colpiti dalla bancarotta della catena di giocattoli, in prossimità della stagione festiva molto importante per le vendite. In totale, Toys R Us deve un valore di 7,5 miliardi di dollari a un gruppo che include praticamente tutti i principali produttori del paese: Mattel (136 milioni), Hasbro (59 milioni), Spin Master (33 milioni), Lego (32 milioni), Radio Flyer (12 milioni), Crayola (2,6 milioni)
Il gruppo LEGO ha rilasciato un breve commento al quotidiano:
Un portavoce di Lego, che sta affrontando il problema finanziario, ha dichiarato che la società è “profondamente impegnata nel dialogo” con Toys R Us, in quanto le aziende cercano di capire cosa sta succedendo. Alcuni dicono di essersi rivolti ad avvocati fallimentari e consulenti finanziari per sistemare le spedizioni – e i pagamenti – relativi alle forniture per le vacanze. VTech, produttore di giocattoli elettronici e tablet, afferma di prevedere che le vendite durante le vacanze di Toys R Us “diminuiscano”. Nel frattempo, un gruppo di aziende più piccole dice di aver già tagliato i legami con la più grande catena di giocattoli del mondo
Il futuro di Toys R dipende in gran parte dalla buona volontà dei fornitori, e se essi considerano o meno la sopravvivenza del rivenditore di giocattoli vitale per il proprio futuro.
Gli esperti di fallimento hanno detto che il futuro della società dipenderà in gran parte dal fatto che possa persuadere i suoi fornitori a rispettare le spedizioni dei prodotti, in particolare, in vista della stagione natalizia, che rappresenta circa il 40% delle vendite annuali della società.
“Se non si riescono a dissipare i timori del fallimento dei fornitori e dei consumatori, le vendite delle prossime vacanze potrebbero essere disastrose e provocare, come minimo, la chiusura del deposito o adirittura una liquidazione completa” ha detto Tom Arnold, un professore di finanza all’University of Richmond Robins School of Business.
Il futuro della catena di vendita di giocattoli più vecchia degli Usa è appesa al filo della stagione di vendita natalizia, il risultato sfortunatamente non sarà chiaro per parecchi mesi ancora. L’impatto che Toys R avrà se non riuscirà a sopravvivere coinvolgerà tutta l’industria del giocattolo, e potrebbe mettere in dubbio il futuro dei piccoli fornitori.
Vediamo il bellissimo video di Anktales, che mostra questo kit in azione.
Perfetto per il set LEGO Ideas 21108 – Ghostbusters Ecto-1, questo kit di illuminazione valorizza in maniera sorprendente l’indimenticabile icona degli anni ’80.
E’ composto da 9 luci lampeggianti e da altre 9 fisse, alimentate da 2 Batterie (incluse) CR2032 contenute in un Battery Pack.
Il video è realizzato da Ank, con l’intro creata interamente in stop motion e i notevoli effetti speciali che l’autore ha inserito.
Se volete avere ulteriori informazioni o volete acquistare questo kit di illuminazione LEGO, potete visitare il sito web di Light My Bricks.
Ringraziamo Ank e vi invitiamo a seguirlo sul suo canale YouTube per non perdervi i suoi memorabili filmati a tema LEGO®!
La redazione di Jedi News ha pubblicato una foto direttamente dal New York Comic Con che ha confermato l’arrivo di nuovi LEGO BrickHeadz per il prossimo anno.
Per Gennaio sono previsti quattro personaggi della DC Comics Justice League (Flash, Wonder Woman, Aquaman e Cyborg) e quattro personaggi dell’universo Star Wars, due dei quali saranno probabilmente Rey e Kylo Ren.
Per Aprile sono in arrivo altri quattro personaggi basati sul film Marvel Avengers: Infinity War, tra cui Hawkeye e Star-Lord.
L’assalto del 14 Settembre al LEGO Star Wars UCS Millennium Falcon (75192) ha esaurito le scorte anche per il lancio ufficiale al pubblico previsto per il 1° Ottobre.
Il più grande set LEGO mai creato è ancora esaurito dei negozi LEGO e nel LEGO Shop Online, anche oggi che avrebbe dovuto essere disponibile per l’acquisto a tutto il pubblico, non solo ai membri del programma LEGO VIP.
Non è certo una sorpresa, visto che l’azienda aveva già annunciato la situazione sia tramite un comunicato che tramite una mail inviata agli iscritti al LEGO Shop online, di cui riportiamo il contenuto:
Gentile fan di LEGO® Star Wars™, probabilmente sarai al corrente che il nuovo set di LEGO® Star Wars™ Millennium Falcon (75192), il piu’ grande LEGO set mai realizzato, é andato in vendita il 14 settembre esclusivamente per i soci VIP. Siamo molti entusiasti di aver ricevuto dai nostri fans una risposta cosi positiva, tanto da aver sorpassato le nostre aspettative! Sfortunatamente questo significa che abbiamo già esaurito la prima scorta di questo set.
La buona notizia é che ne stiamo producendo altri il più velocemente possible in modo da avere nuove scorte entro la fine dell’anno. Per agevolare l’attesa, puoi iscriverti per ricevere una notifica via email quando il set Millennium Falcon (75192) sarà di nuovo disponibile.
Conferma il tuo interesse cliccando sul bottone sottostante e sarai informato quando la nuova scorta di Millennium Falcon (75192) sarà disponibile sul sito shop.LEGO.com.
Ti ringraziamo per la tua pazienza, stiamo facendo il possibile per rimanere al passo con la richiesta dei nostri affezionati fans LEGO come te!
*Nota: la disponibilità è estremamente limitata e ogni scorta verrà esaurita molto velocemente.
Concludendo, non si sa ancora quando il LEGO Star Wars UCS Millennium Falcon (75192) sarà disponibile per l’acquisto.
La ricercatissima minifigura di LEGO di Lester, distribuita come premio all’apertura del LEGO Store di Leicester Square l’anno scorso, è ora disponibile per l’acquisto in bustina.
Alcuni di voi ricorderanno che l’anno scorso, in occasione dell’apertura del LEGO Store in Leicester Square, Londra, c’era la possibilità di vincere un’esclusiva minifigura di Lester. Questo omaggio è diventato molto presto ricercatissimo, in quanto ne erano state distribuite soltanto 275 copie.
Pare che – per la gioia di chi non se la sia aggiudicata e per la disperazione degli speculatori e di chi l’ha acquistata a cifre esorbitanti – ora non sia più così esclusiva. E’ infatti comparsa una polybag (bustina) Lester (40308) che può essere acquistata presso il negozio LEGO di Leicester Square al prezzo di £5.99. In realtà, non è proprio identica: questa versione è dotata di un ombrello nero, di cui l’originale era priva, il che la rende probabilmente migliore.
Sono finalmente disponibili le immagini ufficiali dei set LEGO Stagionali Natalizi 2017, provenienti da un negozio online di Singapore.
Come lo scorso anno, sono previsti due set natalizi che saranno acquistabili durante le festività: si tratta di Christmas Train (40262) e Christmas Town Square (40263).
Entrambi i set saranno disponibili a partire da Dicembre al prezzo di 9,99 € ciascuno.
Oggi finalmente la LEGO House apre al pubblico. Noi di Mattonito abbiamo avuto l’onore di visitarla in anteprima il 22 Settembre 2017 nel cuore di Billund, Danimarca, insieme a centinaia di AFOL provenienti da tutto il mondo.
La LEGO House vista dall’esterno
Questo evento ha dato la possibilità a tutti gli invitati di esplorare la “Casa del Mattoncino” prima dell’apertura ufficiale fissata per oggi Giovedì 28 Settembre 2017.
L’ingresso e l’area pubblica
Uno degli aspetti più interessanti della LEGO House è che l’edificio è accessibile pubblicamente senza necessità del biglietto, necessario soltanto per visitare l’area a pagamento in cui sono previste alcune attività che vedremo fra poco. Varcato l’ingresso infatti si accede ad un grande atrio aperto al pubblico dal quale i visitatori possono accedere ad un LEGO Shop, un bar e un ristorante e nel quale si possono ammirare alcune opere di mattoncini.
L’Atrio della LEGO House accessibile pubblicamenteUna delle opere esposte nell’atrio della LEGO House
Il set esclusivo LEGO Architecture LEGO House (21037), disponibile solo nel LEGO Shop della LEGO House
Il ristorante Mini Chef è un’esperienza davvero unica: l’ordinazione avviene assemblando dei mattoncini seguendo un menù! Un computer passa la costruzione allo scanner e quando il cibo è pronto saranno due simpatici robot a servirlo.
I simpatici Robots Chef che servono i pastiI tavoli del ristorante e le postazioni scanner per le ordinazioni di mattonciniIl Bar della LEGO House con il menù ispirato al film The LEGO Movie
La Presentazione
Jesper Vilstrup e Kjeld Kirk Kristiansen hanno aperto l’evento rendendo tributo ai fans, ringraziandoli e raccontando come fossero emozionati nel vedere il loro sogno di una “casa LEGO” divenire realtà.
Kjeld Kirk Kristiansen distribuisce un’esclusiva Minifigura LEGO agli ospiti dell’evento
Alla fine della presentazione, abbiamo passato allo scanner il nostro biglietto di ingresso per ottenere un braccialetto che è servito per accedere alla sezione a pagamento della LEGO House e ad interagire con le numerose attrazioni situate ai piani superiori.
L’ingresso a pagamento e l’Albero della Creatività
Appena varcati i tornelli, la prima meraviglia: la scala di accesso ruota intorno all’albero della creatività, una meravigliosa opera d’arte che ospita sulle proprie fronde modelli LEGO a tema City, Space e Friends.
L’Albero della Creatività della LEGO HouseAlcune delle opere esposte tra le fronde dell’Albero della Creatività
L’esposizione delle Opere AFOL
Raggiunta la cima delle scale, si accede alla Masterpiece Gallery: una galleria d’arte in cui sono esposte le opere della comunità AFOL, con una importate presenza di artisti italiani che ci ha resi davvero orgogliosi. Al centro sono esposti tre enormi dinosauri LEGO, in stile rispettivamente DUPLO, Classic e Technic.
Le opere di Cristiano Grasso esposte alla LEGO HouseCapolavori creati da appassionati LEGO esposti alla LEGO House
Le Experience Zones colorate
Terminata la visita alla galleria ci siamo dedicati alle experience zones, quattro vere e proprie aree creative contraddistinte ognuna da un colore specifico che ne identifica l’esperienza. La Zona Rossa riguarda la creatività, la Zona Verde gli aspetti sociali, la Zona Gialla le emozioni e la Zona Blu le capacità cognitive.
In ogni area sono previste attività ben specifiche, che comprendono l’uso di mattoncini così come di pannelli touch digitali. Un aspetto davvero coinvolgente riguarda la possibilità di registrare la propria attività in ogni area tramite l’utilizzo di stazioni interattive e di poterle rivedere in qualsiasi momento grazie al proprio braccialetto di riconoscimento. Notevole inoltre la presenza di tre enormi diorami LEGO illuminati, davvero da togliere il fiato.
I tre incredibili diorami presenti nella LEGO House
Durante la giornata ci siamo divertiti con diverse attività, come la creazione un mini film LEGO in stop motion nella zona blu: utilizzando dei “mini set cinematografici” già pronti, abbiamo posizionato minifigure e veicoli, scattato foto in sequenza e creato una piccola scena animata da rivedere in qualsiasi momento grazie al nostro braccialetto. Sempre nella zona blu abbiamo costruito un piccolo veicolo LEGO e gareggiato con altri visitatori all’interno di circuiti appositamente progettati per misurare la velocità o la precisione nel saltare attraverso un bersaglio. Nella zona gialla è stata la volta di costruire un pesciolino LEGO, passarlo ad uno scanner per crearne una versione computerizzata che è andata a popolare un enorme acquario digitale. E ancora: abbiamo comandato dei robot di salvataggio LEGO Technic con tecnologia Mindstorms per portare in salvo delle povere minifigure congelate nell’artico!
Ci sono molte altre attività che potete consultare sul sito ufficiale della LEGO House: insomma, c’è davvero da fare e da divertirsi.
La zona blu contiene tra l’altro il gioco in cui salveremo dei poveri esploratori congelati con dei robot MindstormsLa zona rossa della LEGO House con una cascata di mattoncini a disposizione per creazioni libereLa zona gialla della LEGO House in cui potremo costruire simpatici animali e farli galleggiare su stagni ad aria o farli danzare su piattaforme rimbalzantiLa zona verde della LEGO House e i mini studios per creare i film LEGO in stop motion
Davvero d’effetto il City Architect: posizionando degli edifici sulla piattaforma, vengono generate automaticamente delle strade in cui passeggiano degli omini LEGO colorati che esplorano la città appena creata.
Il Museo LEGO
Come ultima tappa abbiamo visitato The History Collection, un vero e proprio museo LEGO in cui abbiamo potuto leggere la storia del Gruppo LEGO e ammirare pezzi unici, come i primi giocattoli di legno, i primi set Techic e le prime minifigure mai create fino ad arrivare ai moderni set LEGO Boost.
Eccomi all’ingresso del museo in cui tronegga il logo creato con migliaia di piccoli pezzi LEGOUna selezione di scatole LEGO presenti nel museoAlcuni pezzi storici nel museo della LEGO House
All’uscita dalla zona a pagamento i vistatori ricevono dei mattoncini LEGO 2×4 rossi appena stampati, in una speciale bustina esclusiva della LEGO House. Passando il proprio braccialetto in uno dei computer situati all’uscita, si riceve inoltre una tessera personalizzata con il proprio nome e una prosposta di assemblaggio dei mattoncini rossi appena ricevuti. Considerando che con quei mattoncini sono possibili 915.103.765 diverse combinazioni, ogni visitatore riceve un souvenir davvero unico.
Conclusione
La LEGO House è davvero un’esperienza unica, diversa da qualsiasi parco di divertimenti visto finora. Vicinissima a LEGOLAND e all’areoporto di Billund, è davvero una tappa imperdibile per i pellegrinaggi AFOL: la consigliamo a tutti coloro che desiderano accedere al vero cuore della passione per i LEGO.