Hulkbuster VS Hulk in una Scultura LEGO Esposta al SDCC 2015

0

MTV ha pubblicato le immagini di una impressionante scultura LEGO che verrà esposta al San Diego Comic Con 2015. Soprannominata “Science Bros Fist Bump” (Pugno d’urto dei Fratelli Scienza ndr), ha richiesto una combinazione di 775 ore e oltre 100.000 mattoncini per essere completata.

Hulk vs HulbBuster sdcc 2015

Hulk vs HulbBuster 1 sdcc 2015

Hulk vs HulbBuster 2 sdcc 2015

E’ inoltre disponibile il video che mostra gli artisti al lavoro.

Rivelata l’Ultima Esclusiva LEGO SDCC 2015

0

L’ultima esclusiva LEGO prevista per il San Diego Comi Con 2015 è stata rivelata da BZPower: si tratta di una Skull Scorpio Mask verde trasparente del tema LEGO Bionicle, che va a completare la collezione di esclusive LEGO dedicate alla manifestazione che comprende i già noti LEGO DC Comics Super Heroes Arsenal e LEGO Marvel Super Heroes All New Captain America (Sam Wilson).

lego bionicle esclusiva sdcc 2015

La maschiera è indossata da 70793 Skull Basher e 70794 Skull Scorpio nei set Bionicle rilasciati recentemente, anche se questa è la prima versione verde trasparente. La Skull Scorpio Mask verrà distribuita nella giornata di Sabato.

SDCC 2015: Il Programma Ufficiale degli eventi LEGO

0

LEGO ha pubblicato su Twitter il programma degli eventi organizzati per il Comic Con di San Diego, la cui apertura è prevista per Giovedi.

Possiamo notare i dettagli relativi al sorteggio per ottenere i tre set esclusivi venduti a $39,99 presso lo stand LEGO (Dagobah Mini-Build, Throne of Ultron e Action Comics #1 Superman) e le due minifig esclusive (Sam Wilson alias Captain America e Roy “Arsenal” Harper) di cui avevamo già parlato. Molto interessante sono poi le varie presentazioni delle nuove uscite riguardanti le serie ufficiali.

Giovedi LEGO svelerà la Batmobile del film Batman v Superman, della qualle abbiamo già pubblicato le immagini qualche giorno fa. Venerdì sarà la volta del set Ninjago, probabilmente verrà annunciato il tanto atteso set esclusivo 70751 Il Tempio di Airjitzu. Sabato sarà la giornata di presentazione di LEGO Star Wars: probabilmente si tratterà del set Sith Infiltrator 75096 o della presentazione al pubblico del First Order Stormtrooper visto recentemente.

sdcc programma eventi lego

Bricks presenta il Brickfilm Bricking Bad

0

L’utilizzo dei mattoncini LEGO per ricreare famose scene tratte da film e da trasmissioni televisive è in aumento e con l’avvento delle ottime produzioni di minifigure custom da parte di minifigs.me e Minifigures.com le persone sono ispirate a creare produzioni di mini-film altrettanto incredibili. Bricks Magazine e la sua sorella Bricks Culture sono fortemente coinvolte con la comunità LEGO e dalla creazione della scena della fuga del T-REX tratta da Jurasic Park con i LEGO, hanno unito le forze con Ian Husbands per portare Walter White e company dal piccolo schermo all’altrettanto piccolo schermo in Bricking Bad.

bricking bad

Bricking Bad

LEGO Jurassic Park – T-Rex Breakout

LEGO Starcraft, una MOC spaziale

0

I fan di Starcraft, famoso videogioco strategico della Blizzard Entertainment, rimarranno a bocca aperta di fronte a questa incredibile MOC: oltre 4 metri di lunghezza, nata da una collaborazione nove autori di quattro differenti nazioni e costruita in tre anni, è stata esposta al Brickworld di Chicago. Sono presenti tutte e tre le fazioni del videogioco: i Terran (umani), i Protoss (una razza aliena tecnologicamente avanzata) e gli Zerg (alieni dalla forma di insetto). Il team non è nemmeno in grado di dire quanti da quanti pezzi è composta, hanno perso il conto!

Gli autori

  • Bart De Dobbelaer (Zerg)
  • TIm Schwalfenburg (Terran)
  • Cecilie Fritzvold (Protoss)
  • Simon Liu (Terrain/Layout/Lead2)
  • Sean & Steph Mayo (Various/Lead1)
  • Chris Perron (Terran)
  • John Moffat (Terran)
  • Matt De Lanoy (Mosaic Title)

Terran

lego starcraft moc terran

lego starcraft moc terran dettaglio

Protoss

lego starcraft moc protoss

lego starcraft moc protoss dettaglio

Zerg

lego starcraft moc zerg

lego starcraft moc zerg dettaglio

La galleria completa è disponibile sulla pagina di Fickr del team.

E ora godetevi il video di quest’opera straordinaria:

La MOC LEGO della Torre di Orthanc alta oltre due metri e mezzo

0

Non è la prima volta che un appassionato crea una MOC della Torre di Orthanc, tratta da Il Signore degli Anelli: Le due Torri. La precedente opera, creata da the OneLug, vanta una base di due metri e mezzo di diametro e poco più di due metri di altezza; già allora l’opera fece impallidire il set LEGO ufficiale dedicato alla torre del 2013. Ma questa volta Brendan M crea l’impossibile, con una nuova mastodontica MOC che riproduce la famosa dimora di Saruman alta oltre due metri e mezzo, in scala 1/65.

La Torre di Orthanc

Ma ciò che rende quest’opera incredibile è che la riproduzione comprende tutti i dettagli interni: sale da pranzo, libreria, sotterranei, è tutto riprodotto in maniera maniacale. L’autore descrive la sua opera:

La Mega-Build della Torre di Orthanc contiene degli interni completi. E’ in scala 1/65 ° (8 piedi e 9 pollici di altezza) e contiene oltre 75.000 mattoncini LEGO nella Torre e altri 15.000/20.000 nel paesaggio. E ‘stata costruita in un periodo di quasi un anno. Si basa sul libro più di qualsiasi altra cosa che ho fatto, oltre ad interpretare alcuni aspetti per come ritengo sarebbero dovuti sembrare. Ad esempio, ho fatto la corona nella parte superiore molto più prominente. Ho voluto renderla molto più inquietante e travolgente rispetto al paesaggio. Volevo anche che fosse un simbolo dell’eccessiva sicurezza di Saruman.

L’opera è composta da nove sezioni rimovibili, più la terrazza, tutte collegate al sistema di illuminazione. La torre è stata esposta al Brickworld 2015 e ha vinto il premio Best Mega Creation.

Torre di Orthanc internoTorre di Orthanc SarumanTorre di Orthanc brendan

Torre di Orthanc dettaglio interno

Torre di Orthanc sotterranei

Torre di Orthanc esterno

LEGO Angry Birds: la Prima Immagine Ufficiale

0

LEGO Angry Birds Minifigura immagine ufficiale

Nel mese di giugno Rovio ha rilasciato un comunicato stampa riguardo il prossimo film d’animazione dedicato ad Angry Birds da Sony Animation. LEGO sta producendo una collezione di set LEGO Angry Birds basati sul film e previsti per il lancio insieme al rilascio nel 2016. Ora grazie a Kotaku abbiamo la prima immagine del Red Bird in forma LEGO.

L’immagine proviene da un poster, che sarà in mostra durante il San Diego Comi Con 2015. Come si può vedere dall’immagine, i personaggi di Angry Birds sono creati come ‘minifig’ in nuovo stile con nuovissimi stampi. I set sono previsti per il prossimo anno.

Le immagini delle scatole per i set LEGO esclusivi SDCC 2015

0

Il San Diego Comic Con 2015 è ormai alle porte! La manifestazione si svolgerà dal 09-12 luglio con un’anteprima notturna l’8 luglio e nell’attesa sono state finalmente rivelate le immagini delle scatole per i tre set LEGO esclusivi SDCC 2015 rivelati precedentemente. Tutti e i tre set saranno disponibili a $39,99 ciascuno al San Diego Comic Con Convention Center. Tuttavia, ricordiamo che che è necessario essere estratti in una lotteria per acquistarli.

Ringraziamo Hoth Bricks per le immagini.

LEGO Star Wars Dagobah Mini-Build – 177 pezzi / $39.99

LEGO Star Wars Dagobah Mini-Build

LEGO Star Wars Dagobah Mini-Build

LEGO Star Wars Dagobah Mini-Build

LEGO DC Comics Super Heroes Action Comics #1 Superman – 145 pezzi / $39.99

LEGO DC Comics Super Heroes Action Comics #1 Superman

LEGO DC Comics Super Heroes Action Comics #1 Superman

LEGO DC Comics Super Heroes Action Comics #1 Superman

LEGO Marvel Super Heroes Throne of Ultron – 203 pezzi / $39.99

LEGO Marvel Super Heroes Throne of Ultron

LEGO Marvel Super Heroes Throne of Ultron

LEGO Marvel Super Heroes Throne of Ultron

LEGO Batman V Superman: rivelato il primo set

0

Una delle anticipazioni al San Diego Comic Con 2015 sarà il film “Batman v Superman: Dawn of Justice“. Il cavaliere oscuro tornerà in grande stile, in una lotta singolare contro Superman. Anche LEGO tornerà con un nuovo set ispirato proprio al cavaliere oscuro e alla sua nuova battaglia, come anticipa il Wall Street Journal in un suo servizio.

Il primo set LEGO Batman v Superman

Ma cosa riserva la casa del mattoncino più famoso del mondo ai suoi fan? Prima di tutto la Batmobile: un nuovo esemplare di auto per il “pipistrello”. Auto che sarà equipaggiata con gli “stud shooters LEGO”, perni in grado di cambiare l’angolazione di tiro e sparare “proiettili” di plastica. In questa versione saranno presenti in coppia, sul frontale dell’auto, anche per conferirle quel tocco di minaccioso in più che non guasta (in fondo si tratta pur sempre dell’auto di Batman). Si presume che le portiere del mezzo saranno funzionanti, ma non tutto è stato ancora rivelato.

Anche Batman è stato rivisto per l’occasione e sarà disponibile una nuova minifigura. Nuovo costume, quindi, per il nostro eroe; ma anche due nuove minifigure (le cui caratteristiche sono al momento sconosciute). Ciliegina sulla torta, un secondo mezzo, sempre compreso nel set che, per inciso, è composto da un totale di ben 306 pezzi. Tutto questo al prezzo di $29,99.

Per l’uscita sul mercato dell’intero set si dovrà attendere ancora un po’: infatti sarà disponibile dal prossimo gennaio 2016.

i-Brix: luce Wireless ai Mattoncini LEGO

0

Il progetto i-Brix su Kickstarter sta facendo molto scalpore tra i fan LEGO. L’idea è semplice ma rivoluzionaria: un sistema di mattoncini luminosi senza che ci sia la necessità di fili nè di batterie. Queste caratteristiche permettono di avere la massima libertà di costruzione e non pone limiti all’utilizzo di luci all’interno del modello.

Come di consueto il progetto verrà finanziato se raggiungerà la soglia di finanziamenti richiesta, fissata a $130.000; nel momento in cui scriviamo l’articolo la raccolta fondi è giunta a circa $20.000 donati da 180 sostenitori, e mancano 18 giorni alla data fissata, il 17 luglio 2015. Ricordiamo che la somma donata verrà effettivamente prelevata solo se verrà raggiunta la soglia totale.

https://youtube.com/watch?v=lJ9dcCeicK8

L’idea

Dalle parole del creatore, Dustin Culton: “i-Brix porta un nuovo livello di divertimento e funzionalità per i componenti di costruzione LEGO®. Mentre sviluppavo i-Brix, ero determinato a portare nuova “vita” in un prodotto che ho apprezzato per anni. LEGO® è un nome familiare per molti appassionati da decenni. i-Brix è un sistema di illuminazione wireless progettato per essere utilizzato con elementi costruttivi LEGO®.”

Una manciata di Lit Brix di i-Brix

Set LEGO Creator con 6 Lit Brix di i-Brix

“Questi piccoli mattoncini luminosi vi daranno la flessibilità e la libertà di mettere elementi luminosi nei modelli senza dover trovare un modo per nascondere i fili. E, poiché il sistema i-Brix è wireless, non sarà necessario preoccuparsi di sostituire le batterie in ogni singolo Lit Brix!”

“i-Brix è progettato per lavorare con la vostra collezione LEGO® esistente – la nostra piastra di base Power Plate e i Lit Brix lavoreranno in collaborazione con i mattoncini e pezzi esistenti, che vi daranno la flessibilità di usare tutti i componenti esistenti! E, per riferimento futuro, stiamo sviluppando funzionalità aggiuntive e altri Brix, che funzionano con il sistema i-Brix esistente.”

LEGO Fairy Kit con 3 i-BrixSet Disney® Frozen con (6) Lit Brix di i-Brix

“Ho passato gli ultimi cinque anni a cercare di trovare un modo per fare illuminare i mattoni più facile e conveniente – ho trascorso più di un anno solo per la ricerca di micro batterie che si adattassero all’interno di un mattoncino 1 × 1 (dimensioni esterne: 8mm x 8mm), ma che fornisse energia sufficiente per illuminare un LED per più di qualche ora. C’erano batterie al litio, batterie al nichel, batterie d’argento, batterie zinco e molti altri, ma semplicemente non hanno funzionato bene.”

Come funziona

Battery Powered BrickDustin ci racconta come funziona il sistema: “Il concetto è piuttosto semplice: inizialmente avrete bisogno di una piastra di alimentazione wireless che può essere posizionata sotto la superficie di costruzione. Dopodiche è sufficiente aggiungere le unità i-Brix e posizionarle sopra la piastra. Siccome l’energia à trasferibile attraverso le superfici di plastica,  può essere nascosta sotto le vostre piastre LEGO senza intaccare l’aspetto del vostro modello.”

“Non abbiamo inventato il concetto di energia senza fili – dobbiamo gran parte del merito di questa incredibile meraviglia a Nikola Tesla. Tuttavia, abbiamo affinato il processo per farlo funzionare su piccola scala. Quando si prende in considerazione quanto siano piccoli i ricevitori LED wireless, è semplicemente incredibile: è necessario montare un ricevitore wireless e il LED in uno spazio che è soltanto di 8mm quadrati!”.

Un esempio di Lit Brix utilizzato dalla base!

Perchè Kickstarter

“Stiamo portando i-Brix su Kickstarter per generare interesse e per dare uno slancio al progetto, in modo da poter predisporre una produzione di massa, che permetta a tutti voi di godere di i-Brix! Con i nostri pacchetti preconfigurati che dispongono di prezzi speciali di lancio, è possibile avere i-Brix ad un ottimo prezzo e di essere uno dei primi a possederlo. Abbiamo diverse opzioni di kit disponibili su Kickstarter, alcuni includono Piastre di Energia, Lit Brix e persino le Piastre Booster.”

A noi il progetto piace molto, e a voi?

Bricasso, la stampante mosaico LEGO

0

Jason Allemann realizza una MOC davvero sorprendente: una macchina EV3 Mindstorms che è in grado di effettuare una scansione di una qualsiasi immagine e stamparne una copia sotto forma di un mosaico di mattoncini LEGO.

Ecco il video che mostra quest’opera al lavoro:

Come funziona

La macchina è costituita interamente da componenti LEGO. Prima di tutto utilizza un sensore di colore EV3 per effetuare la scansione dell’immagine e salvare i dati nell’unità Mindstorms; in questo modo è in grado di stampare copie multiple della stessa immagine. I mattoncini 1×1 utilizzati per “stampare” sono recuperati tramite un sistema che sfrutta la forza di gravità per rilasciare i singoli pezzi, mentre la testina di stampa è un semplice mattoncino 1×1 rotondo che può raccogliere e posizionare i mattoncini 1×1.

Potete trovare maggiori informazioni sulla pagina ufficiale di questa incredibile MOC.

Il professor LEGO trova una cattedra a Cambridge

0

Quando pensiamo ai mattoncini LEGO ci vengono subito in mente dei bambini (e non solo!) che costruiscono dei sogni nei pomeriggi dopo la scuola. Ma, in futuro, il connubio scuola-LEGO non sarà più impensabile.

Infatti, entro l’ottobre di quest’anno, la prestigiosa Università di Cambridge riceverà un finanziamento dalla società di giocattoli LEGO con l’intento di creare una nuova cattedra per la Facoltà di Scienze dell’Educazione. Il futuro “professor LEGO” e il suo team dirigeranno un nuovo centro di ricerca che si concentrerà sulle relazioni dei bambini con il gioco in materia d’istruzione, di sviluppo e di apprendimento. Un altro obiettivo sarà esaminare in che modo il gioco senza restrizioni può favorire un miglioramento dell’educazione di un bambino.

Università di Cambridge

Questa nuova e insolita figura accademica è stata creata dall’università dopo aver ricevuto ben 6,2 milioni di dollari in donazione dalla Fondazione LEGO, che ha lo scopo “di rendere la vita dei bambini migliore e le comunità più forti”, rendendo il valore fondamentale del gioco capito, abbracciato e che porti ad agire di conseguenza. La Fondazione LEGO non è nuova a questo tipo di iniziative e detiene il 25% della società di giocattoli danese.

Il professor LEGODa sottolineare come LEGO abbia rischiato il fallimento agli inizi del nuovo millennio e che, dunque, si rese necessaria l’idea di rilanciare il vecchio modo di apprendere giocando, dando nuova linfa vitale al mondo dei giocattoli.

Il nuovo amministratore delegato della LEGO, Jorgen Knudstorp, intuì che l’azienda aveva perso il contatto con i propri clienti e avviò un’indagine per capirne il motivo e per trovare una nuova strada da intraprendere. La squadra di Knudstorp chiese ai bambini intervistati come avrebbero desiderato la propria cameretta e scoprirono che la maggior parte di loro sognava porte segrete, passaggi nascosti, supereroi dei film e regni fantastici.

Vi ricorda qualcosa?

Le immagini della nuova Ferrari F40 (10248) LEGO Creator

0

Dopo la Mini Cooper (10242) e il T1 Camper Van Volkswagen (10220), ormai oggetti da collezione, entra a far parte del tema LEGO Creator la Ferrari F40. Si preannuncia un grande set: i dettagli includono l’alettone posteriore, i fari a scomparsa, le prese d’aria laterali e un portellone posteriore che può essere aperto per ammirare il motore V8 con due turbocompressori.

LEGO Ferrari F40

Anche l’abitacolo è incredibilmente dettagliato: aprendo le portiere troviamo il volante con logo Ferrari e i sedili sportivi rossi. Sotto il cofano è celato un portabagagli con un kit di accessori! Il set LEGO Ferrari è costituito da 1158 pezzi, e sarà venduto ad un prezzo di circa 90 euro.

Riportiamo il comunicato stampa ufficiale, le immagini e il video dei progettisti.

Build your very own Ferrari F40!

Experience the iconic Ferrari F40 firsthand, with sleek aerodynamic lines, vented, hinged rear hatch, opening doors and detailed interior.

Get up close to one of the world’s greatest supercars—the Ferrari F40! This awesome LEGO® Creator Expert replica of the iconic sports car with its sleek aerodynamic lines, distinctive rear spoiler and racing-red bodywork is packed with authentic brick-built details, including pop-up headlights, side air intakes and a vented rear hatch that opens to reveal a twin-turbocharged, 90-degree V8 engine! Open the doors and you’ll discover complete authenticity, right down to the crafted cabled door handles, steering wheel with Ferrari logo and 2 red racing seats, while under the hood you’ll find a luggage compartment and tools. A special windscreen element with printed A-pillars and custom-made, molded rim inserts with sturdy, road-gripping tires add the final touches to this intricately designed model, a must-have for all Ferrari fans!

  • Features an array of brick-built details, including a hinged, vented rear hatch, detailed twin-turbocharged, 90 degree V8 engine with quick release function, opening doors and hood with luggage compartment and tools, pop-up headlights, cabled door handles, windscreen element with printed A-pillars, steering wheel with Ferrari logo, 2 red racing seats and custom-made, molded rim inserts
  • Includes 1158 assorted LEGO® elements
  • Racing-red color scheme!
  • Build your very own Ferrari F40!
  • Check out the awesome brick-built details!
  • Lift the vented rear hatch to reveal the detailed V8 engine
  • Open the doors to access the detailed, authentic interior
  • Take this iconic sports car for a spin!
  • Ferrari F40 measures over 3” (8cm) high, 10” (27cm) long and 5” (14cm) wide

USD 89.99, EUR 89.99, GBP 69.99, DKK 799.00

LEGO Ferrari F40

LEGO Ferrari F40

LEGO Ferrari F40

LEGO Ferrari F40

LEGO Ferrari F40

LEGO Ferrari F40

Mattoncini da record

0

Domenica 21 giugno Milano ha toccato una nuova vetta: dopo la Torre Unicredit e la Torre Isozaki, i due edifici più alti d’Italia, la città ha ospitato la costruzione della torre LEGO più alta del mondo costruita coi nostri adorati mattoncini. Con un’altezza di 35,05 metri, 2 tonnellate di peso e l’utilizzo di 580.000 pezzi, questa super-costruzione ha battuto il precedente record detenuto dalla città di Budapest che, nel 2014, innalzò una torre alta 34,76 metri. Quest’impresa monumentale, nata con la collaborazione di Expo, ha portato la donazione di 7 euro da parte di LEGO a WWF Italia per ogni centimetro di altezza raggiunta.

LEGO Torre da Record a Milano

Questo però non è l’unico record che i mattoncini più famosi del mondo hanno raggiunto. Sempre in Italia, ad esempio, ha preso forma la più lunga costruzione LEGO di sempre. Nella città di Grugliasco (TO), nel febbraio del 2005, l’azienda danese inaugurò il “Millipede Record Event”, iniziativa destinata ai bambini con l’obiettivo di creare un gigantesco millepiedi. Un millepiedi speciale, il più lungo del mondo, entrato di diritto nel Guinness dei primati. Tramite l’utilizzo di 2.901.760 pezzi, la costruzione ha raggiunto la lunghezza di ben 1.579 metri!

Spostandoci in ambito internazionale, possiamo trovare altri fantastici record, come la più grande costruzione LEGO della storia: alta 4,69 metri, lunga 9,39 metri e larga 5,75 metri, la “Lego House”, ideata da James May e innalzata per lo show Toy Stories della BBC nel 2009, è composta da 3,3 milioni di mattoncini.

James May LEGO HouseJames May LEGO House

Nonostante le dimensioni spropositate, la “Lego House” non è detentrice del record di costruzione composta da più pezzi. Infatti, il modello LEGO con il maggior numero di pezzi utilizzati è una versione in scala  di un X-Wing Fighter – l’iconica nave della saga di Star Wars – costituita da addirittura 5.335.200 mattoncini. Un team di 32 persone impiegò  quattro mesi per realizzarlo e la struttura, nata in Repubblica Ceca ed esposta a Times Square, pesa 20.856 kg e presenta un’apertura alare di 13,52 metri.

LEGO X-Wing

LEGO X-Wing

I record però non riguardano solo le dimensioni e i pezzi utilizzati. Ad esempio, Il francese Pierre Laurenge costruì il treno LEGO più veloce di sempre. Il suo modello di treno ha raggiunto una velocità di 25,59 km/h al Festival de la Miniature a St. Rambert (Francia), l’8 novembre 2009. Invece, la più grande collezione privata di mattoncini LEGO è detenuta dall’americano Kyle Ugone, che possiede ben 1.091 set! Un altro record curioso è quello del mattoncino più costoso di sempre. Questo mattoncino, dalla dimensione classica di 2×4 cm, è composto da 25,65 grammi d’oro. Fu venduto nel 1980 all’incredibile cifra di 14.449,99 dollari.

Parlando di record, non si può non citare il set più grande mai messo in commercio: il set Taj Mahal (10189) contiene l’immenso numero di 5.922 pezzi. Una volta completato, il modello è lungo 51 cm e alto 41 cm. Record nel record, nel 2008, il set fu costruito in appena 1 ora e 47 minuti!

LEGO Taj Mahal

LEGO Taj Mahal