Il progetto The Pirate Bay di Bricky_Brick ha raggiunto i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
La scalata è avvenuta davvero rapidamente: questo incredibile modello ha scalato la classifica in meno di un mese, grazie all’aspetto indiscutibilmente accattivante e ad una campagna di promozione ben studiata.
Questa costruzione è modulare ed è quindi possibile rimuovere alcune sezioni per accedere alle aree interne.
Compreso nel progetto sono previste 7 minifigure, oltre a squali, scimmie, maiali e gli immancabili pappagalli pirateschi.
E’ finalmente disponibile il Videogioco ispirato al film The LEGO Movie 2, titolo ispirato alla nuovissima avventura di Emmet e Lucy uscita al cinema proprio in questi giorni.
Il gioco è disponibile per PC, PlayStation 4, Xbox One e anche su Nintendo Switch al costo di 39,99€.
Durante la Fiera del Giocattolo di New York 2019, LEGO ha annunciato una nuova linea di prodotti dal nome LEGO Hidden Side. Si tratta di un progetto che porta i mattoncini LEGO nel mondo della realtà aumentata e l’uscita è prevista per Agosto.
Il tema si concentra su due personaggi, Jack e Parker, e su una città fantasma, chiamata Newbury.
Sono previsti in tutto otto set LEGO che verranno mostrati durante la fiera. Ecco l’elenco e il video di presentazione:
Lab (70418) – 174 pezzi – $19.99
Boat (70419) – 310 pezzi – $29.99
Graveyard (70420) – 335 pezzi – $29.99
Truck (70421) – 428 pezzi – $39.99
Diner (70422) – 598 pezzi – $49.99
Bus (70423) – 689 pezzi – $59.99
Train (70424) – 698 pezzi – $89.99
High School (70425) – 1.478 pezzi – $129.99
Non è la prima volta che vediamo il tema dei fantasmi: molti ricorderanno i fantastici set della linea LEGO Monster Fighters, diventati ormai introvabili e piuttosto preziosi. LEGO Hidden Side sarà sicuramente un ottimo erede! Potete visitare anche il sito ufficiale del nuovo tema.
L’uscita di entrambi i set è prevista per quest’anno; come sempre verranno riprogettati da zero per rientrare negli standard della ditta danese.
Grande delusione per uno dei progetti più attesi sopratutto dal pubblico italiano, e cioè per la Fiat 500. Non si esclude comunque la possibilità di un ripescaggio in selezioni future, come avvento per il set LEGO Ideas Voltron.
Il set LEGO Ideas 21316 – Flintstones porta per la prima volta nella storia dell’azienda danese i personaggi del cartone animato preistorico più famoso della TV. Sarà riuscita a mantenere lo spirito originale?
Scatola e Istruzioni
L’immagine sul fronte della scatola mostra ciò che troveremo all’interno del set LEGO: l’automobile dei Flintstones e la casa in cui abita la famiglia, più i 4 personaggi principali della saga: Fred, Wilma, Barney e Betty.
Onestamente la scena risulta poco accattivante e non sembra catturare efficacemente lo spirito del cartone animato: non aiuta lo scarno design dell’automobile, che rende il tutto piuttosto “statico” e poco adatto a rappresentare una scena tratta da un cartone animato. Comunque la scatola è di ottima fattura ed chiusa con degli adesivi facili da rimuovere, quindi non si corre il rischio di strappare il cartone durante la rimozione. E’ totalmente richiudibile, come accade in tutti i set recenti della linea LEGO Ideas.
Le istruzioni sono rilegate elegantemente tramite brussura e nelle prime pagine troviamo una sezione dedicata al team che ha concepito il progetto dal quale è stato tratto il set LEGO Ideas ufficiale. Un libretto davvero ben fatto.
L’Automobile dei Flintstones
Una volta completata la costruzione dell’automobile, il risultato finale ci è sembrato un po’ deludente. Il modellino è resistente e tecnicamente ben progettato, le ruote sono funzionanti anche se ovviamente non è possibile sterzare, ma il veicolo sembra troppo squadrato e poco realistico rispetto alla controparte a cui si ispira.
Il modello ufficiale perde il confronto anche con il progetto LEGO Ideas originale, che riprendeva molto meglio la struttura “a tronchi” dell’automobile dei Flintstones, soprattutto nelle barre laterali. Si è inoltre persa traccia della base su cui si posava.
L’automobile dei Flintstones nel progetto LEGO Ideas originale
La casa dei Flintstones
Per quanto riguarda la casa dei Flintstones, le cose sono andate decisamente meglio. La casa è progettata davvero bene, e grazie all’uso elaborato delle tecniche SNOT sembra costituita davvero da rocce e pietre.
Il tetto è totalmente rimovibile e quando è riposto sopra la casa si appoggia perfettamente su dei mattoncini lisci che ne impediscono la caduta durante il gioco.
Per accedere all’interno sono state introdotte delle pareti ruotabili, che permettono di giocare con i numerosi accessori come il televisore, il tavolo, le tende e la porta d’ingresso. Notevoli i pezzi stampati che vanno a comporre lo schermo della TV, le tende alle finestre ed un quadro appeso alla parete. Il set non contiene adesivi.
Tra i componenti aggiuntivi ci sono una cassetta della posta e una palma, oltre ad accessori come piccole piante, bottiglie e bacche.
Confrontandolo con il progetto originale, è possibile notare che la revisione da parte del team LEGO ha migliorato ed ampliato il modello. Purtroppo è andato perduto il cartello “Benvenuti a Bedrock”, probabilmente per mantenere basso il numero di pezzi e quindi il prezzo finale del set.
Fronte della casa dei Flintstones nel progetto originale
Interno della casa dei Flintstones nel progetto originale
Il cartello Benvenuti a Bedrock era presente nel progetto originale, ma non in quello ufficiale LEGO
Minifigure
Purtroppo, come avvenuto con l’automobile, la dotazione di minifigure LEGO contenute nel set ci ha un po’ deluso. Anche se possiamo giustificare la presenza di soli 4 personaggi rispetto ai 6 previsti nel progetto originale per una questione di costi, riteniamo che i personaggi inclusi nel set siano piuttosto scarni.
Le stampe dei volti risultano anonime e, nonostante siano di buona qualità, non riprendono lo stile del cartone animato. Inoltre non sono stati introdotti accessori per nessuno dei quattro personaggi (ad esclusione di alcuni birilli e una palla da bowling), che per quanto non siano indispensabili, avrebbero per lo meno mitigato la delusione riguardante il loro aspetto.
Nel progetto originale la grafica dei volti era molto più vicina ai personaggi del cartone animato; inoltre si sono persi anche i gonnellini in stoffa, in favore di stampe dei vestiti sulle gambe.
Fred, Wilma e Pebbles nel progetto originale
Barney, Betty e Bamm Bamm nel progetto originale
Conclusione
Il set LEGO Ideas 21316 – Flintstones potrebbe essere, per alcuni, una piccola delusione. Nonostante sia stato introdotto un ottimo modello per quanto riguarda la casa, la poca attenzione al design dell’automobile e dei personaggi ha compromesso leggermente ciò che poteva essere un pezzo assolutamente imperdibile. Probabilmente molte scelte sono state prese con l’obiettivo di mantenere basso il numero di pezzi e di conseguenza il costo generale, ma questa volta i tagli hanno pregiudicato alcuni aspetti che potrebbero far storcere il naso a molti appassionati. La costruzione comunque rimane molto interessante e divertente; tutto sommato, considerando il prezzo non troppo elevato, il set risulta comunque un buon acquisto.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Arriva l’annuncio ufficiale del set LEGO Ideas 21316 – Flintstones, di cui abbiamo parlato nei mesi scorsi. Il set arriverà sugli scaffali il 1° Marzo 2019 con accesso anticipato per i membri VIP il 20 Febbraio 2019.
Il set dei Flintstones è composto da 748 pezzi ad un prezzo di € 59,99.
Il set LEGO DC Super Heroes 76095 – Aquaman: L’attacco Di Black Manta ci porta nei fondali marini insieme ad Aquaman e Black Manta!
Scatola
La scatola mostra il sottomarino “razza” di Black Manta durante lo scontro con Aquaman e Mera. La versione di Aquaman è quella cinematografica, come si può vedere dalla foto dell’attore Jason Momoa riportata sul fronte della scatola.
Il sottomarino di Black Manta
Il sottomarino di Black Manta, prevalentemente nero con finiture grigie e rosse, è davvero ben riuscito. E’ progettato per ricordare la forma di una razza e, una volta costruito, da un’ottima sensazione di compattezza.
I dettagli includono una cabina di pilotaggio apribile in cui è possibile aggiornare comodamente una minifigura. Anche Black Manta, dotato di un ingombrante casco, trova posto senza problemi.
Le armi includono 2 shooter a molla e un grosso shooter a fuoco rapido a 6 colpi montato sulla parte frontale.
Direttamente dall’universo cinematografico di Aquaman, le minifigure che troviamo all’interno del set LEGO DC Super Heroes 76095 – Aquaman: L’attacco Di Black Manta sono tre: Aquaman, Mera e Black Manta.
Ottima la minifigura di Aquaman, dalla capigliatura riprodotta fedelmente, comprese le striature di bianco sui capelli che si posano sulle spalle. Il personaggio è dotato di due accessori: un tridente e un pezzo traslucido che simula il lancio di una piccola onda d’acqua. Mera è nella media, buone le stampe e la somiglianza con la controparte reale.
Black Manta risulta di ottima fattura: ovviamente il pezzo forte è il casco dotato di tubi, stampato e rifinito perfettamente. La minifigura è dotata di una spada grigia.
Lo scenario acquatico è arricchito dalla presenza di uno squalo LEGO e di alcuni pezzi che simulano dei coralli dorati e delle piante subacquee, alle quali è possibile agganciare il predatore e dare l’impressione che sia sospeso nell’acqua. Semplice ma funzionale!
Conclusione
Tutto sommato il set LEGO DC Super Heroes 76095 – Aquaman: L’attacco Di Black Manta risulta essere un buon acquisto. Il suo appeal sembrerebbe dovuto unicamente alla presenza delle eccellenti minifigure di Aquaman e di Black Manta, ma una volta montato il tutto abbiamo avuto la sensazione di avere guadagnato un veicolo ben progettato, molto giocabile e quindi senza dubbio divertente. Non è un set economico, ma se lo trovate in sconto non vi pentirete dell’acquisto.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Cartoon Network annuncia una programmazione speciale dedicata alle serie e ai film più amati targati LEGO.
In arrivo su Cartoon Network (canale 607 di Sky) una programmazione davvero speciale dedicata alle serie e ai film più amati targati LEGO®, per prepararsi all’arrivo di THE LEGO® MOVIE 2, il film diretto da Mike Mitchell, nelle sale cinematografiche dal 21 febbraio. L’appuntamento sul piccolo schermo è dal 16 febbraio, ogni sabato e domenica, alle ore 21.20 per quattro weekend di fila: quattro imperdibili fine settimana per divertirsi insieme agli amatissimi personaggi del mitico mondo dei mattoncini LEGO®.
Il sabato andranno in onda tanti episodi speciali tratti da UNIKITTY, la serie targata Warner Bros Animation e spin-off del film The LEGO® Movie, che vede protagonista la principessa di Unilandia, l’irresistibile personaggio metà unicorno-metà gatto. Unikitty si impegna quotidianamente affinché gli abitanti del suo regno, ricco di avventure, divertimento e feste, siano sempre felici e lotta per liberare il suo mondo da ogni forma di negatività. La tenera principessa è disposta a qualsiasi cosa pur di aiutare i suoi amici, ma i suoi sforzi si traducono spesso in incontrollabili ed esilaranti esplosioni di sentimenti. Unikitty, d’altronde, è solare, dolce, piena di energia e creatività ma è meglio non farla arrabbiare!
A partire dal 18 febbraio, inoltre, dal lunedì al venerdì alle ore 19.15, sempre su Cartoon Network andranno in onda i nuovi episodi di UNIKITTY in Prima TV assoluta. In questi inediti episodi gli spettatori potranno gustare avventure epiche e cavalleresche, ambientate in contesti insoliti come ad esempio il Medio Evo, caratterizzate dal consueto tono comico e irriverente.
La programmazione targata Lego® continua con gli episodi di NINJAGO, la serie che racconta le appassionanti avventure di quattro coraggiosi ninja, alle prese con il temibile nemico Garmadon. I protagonisti lottano senza sosta contro il male per garantire la pace del pianeta. Leggenda, magia ed eccezionali armi tecnologiche, in uno show ricco di colpi di scena e capace di trasmettere valori importanti, come l’amicizia, la solidarietà e il senso di appartenenza ad un gruppo.
Ma non è finita qui: ogni domenica, alle 21.20, andrà in onda un film LEGO® con protagonisti i supereroi della DC Comic e il mitico Scooby-Doo!. Appuntamento il 17 febbraio con LEGO® BATMAN: IL FILM – I SUPEREROI DC RIUNITI, nel quale Batman e gli eroi della Justice League tentano di fermare Lex Luthor e Joker, che si sono alleati per portare a termine un diabolico piano: distruggere il mondo, un mattone alla volta! Si prosegue con JUSTICE LEAGUE vs BIZZARRO LEAGUE e JUSTICE LEAGUE: LEGION OF DOOM ALL’ATTACCO, nel quale vedremo Lex Luthor creare una squadra di super cattivi e cercare di rubare alcuni manufatti alieni ed entrare in possesso di una potentissima tecnologia spaziale…
Domenica 10 marzo, a conclusione dello speciale, andrà in onda il film SCOOBY-DOO! FANTASMI A HOLLYWOOD, che vedrà l’amatissimo alano e la sua banda impegnati ad indagare su alcuni misteriosi fenomeni soprannaturali che colpiscono i Brickton Studios: il posto si scoprirà essere infestato da fantasmi che impediscono il lavoro di attori e troupe!
Un appuntamento imperdibile, adatto a tutta la famiglia, da trascorrere divertendosi insieme ai mattoncini più amati di sempre.
In occasione dell’imminente film Toy Story 4, abbiamo le prime immagini del set LEGO DUPLO Toy Story Train (10894) appena caricate sui server LEGO.
Questo set è composto da 21 pezzi e contiene i personaggi di Woody e Buzz Lightyear. I più attenti riconosceranno la scena immortalata da questo set DUPLO: si tratta della scena iniziale nel Far West che abbiamo visto nei primi minuti di Toy Story 3.
I film Toy Story 4 è previsto per questa estate, i set dovrebbero essere disponibili in primavera.