LEGO ha rivelato tutti i personaggi che si potranno trovare tra le Minifigure Collezionabili Serie 23 (71034).
Durante il LEGO Con 2022, tenutosi il 18 giugno, sono state rivelate tutte le minifigure collezionabili che faranno parte della serie 23 (71034). Nelle blind bags si potranno trovare 12 differenti personaggi da collezionare, si tratta di:
lo Schiaccianoci
la Fatina dello zucchero
il Costume da drago verde
il Pupazzo di neve
il Costume da renna
l’Elfo di Natale
il Costume da tacchino
il Robot di cartone
il Costume da popcorn
il Costume di lupo
il Capitano di traghetto
il Cavaliere del castello giallo.
Ogni personaggio è differente dall’altro e può essere dotato di uno o più accessori.
Al LEGO Con 2022 sono stati svelati alcuni set che verranno messi in commercio per i 90 anni di LEGO, questi renderanno omaggio a modelli che hanno fatto storia. Castello dei Cavalieri del Leone (10305) uscirà l’8 agosto, avrà 4.514 pezzi e verrà venduto al dettaglio per € 399,99.
Tutti coloro che hanno giocato con i mattoncini LEGO negli anni ’80 si ricorderanno del set dedicato ai Cavalieri del Leone. Con la riedizione di questo modello potranno rivivere i momenti gioiosi della loro infanzia e far tornare alla mente tutte le storie che hanno inventato giocando con i mattoncini che lo compongono. Assemblando i pezzi contenuti nella confezione si può dare vita a un castello ricco di accessori e personaggi che può essere aperto per rivelare differenti ambienti.
LEGO ha rivelato il set Esploratore galattico (10497), rideizione di uno vecchio modello, ideato per commemorare i 90 anni di attività dell’azienda.
Il set Esploratore galattico (10497), rivisitazione del modello uscito nel 1979, contiene 1.254 pezzi e verrà rilasciato il 1 agosto. La costruzione è stata pensata per un pubblico adulto, nello specifico tutti quei nostalgici che da piccoli hanno giocato proprio con questa astronave. L’unica differenza con la costruzione degli anni ’70 risiede nella scala, il set che uscirà a breve è più grande. Assemblando tutte le parti contenute nella scatola si potrà dare vita all’astronave, ci sono anche 4 personaggi e i loro accessori.
Sono stati rivelati due set LEGO Star Wars che usciranno tra circa un mese, si tratta di The Justifier (75323) e Walker AT-TE (75337).Durante il LEGO Con, tenutosi il 18 giugno, si è parlato anche di Star Wars, durante questo segmento sono stati rivelati due set che potremo acquistare a partire dal 1° agosto 2022, si tratta di The Justifier (75323) e Walker AT-TE(75337). In questi sono contenuti dei personaggi particolarmente ricercati dai fan della serie perché non si vedono spesso nei modelli LEGO.
Walker AT-TE (75337)
Questo set è adatto da 9 anni in su, contiene 1.082 pezzi e sarà venduto per 139,99 €. Con questo modello si può ricostruire l’esercito dei droidi separatisti comandati da Cody, che si trova nella cabina di pilotaggio del potente mezzo in grado di avanzare anche su un terreno roccioso. La battaglia è particolarmente accesa grazie alla presenza dei tanti accessori e di un cannone blaster rotante.
The Justifier (75323)
Questo set, come l’altro è adatto a un pubblico 9+, contiene 1.022 pezzi e sarà venduto per 169,99 €. Assemblando le componenti si può dar vita alla nave di Cad Bane chiamata The Justifier. In questa c’è una cabina di pilotaggio molto dettagliata e degli shooter a molla. Tutto il modello può essere modificato per assumere due forme differenti: una quando è in volo e l’altra quando si trova a terra. Nella scatola 5 minifigure, oltre a Bane si trovano anche Omega, Todo 360, Hunter e Fennec Shand.
Al LEGO Con, tenutosi il 18 giugno, è stato rivelato il set LEGO Marvel Doctor Strange Sanctum Sanctorum (76218).Il set LEGO Marvel Doctor Strange Sanctum Sanctorum (76218) uscirà il 1° agosto, avrà 2.708 pezzi e sarà venduto al dettaglio a € 249,99. Il modello, adatto a un pubblico di collezionisti 18+, rappresenta la casa del Dottor Strange. Togliendo i differenti piani si può accedere ai vari livelli e c’è la possibilità di accedere alle scene delle varie pellicole, nello specifico Avengers: Infinity War e Doctor Strange nel multiverso della follia. Le minifigure incluse sono: Ebony Maw, Iron Man, Spider-Man, Wong, Scarlet Witch, Sinister Strange, Master Mordo, Dead Strange e Doctor Strange.
Sono stati rivelati due set della linea LEGO Speed Champions ispirati a due iconiche pellicole, si tratta di Aston Martin DB5 e Fast & Furious 1970 Dodge Charger.
I prossimi set in uscita della linea LEGO Speed Champions si ispirano a delle famose pellicole a tema azione. Uno è dedicato alle numerose macchine apparse nei film di James Bond, nello specifico l’iconica Aston Martin DB5; nella scatola si può trovare anche una minifigura dell’agente segreto e delle di targhe di ricambio. Il secondo set è dedicato alla saga Fast & Furious, con il modello in uscita si potrà ricostruire la Dodge Charger R/T, anche in questo caso nella scatola è contenuta una minifigura, si tratta, ovviamente, di Dominic Toretto. Questa è la prima volta che nella linea Speed Champions appaiono dei riferimenti cinematografici, quindi si può ipotizzare che in futuro potrebbero essere commercializzati altri veicoli ispirati a famose pellicole.
LEGO ha dichiarato che entro il 2025 inaugurerà una fabbrica con emissioni zero in Virginia, i lavori per la realizzazione prevedono l’investimento di 1 miliardo di dollari.
LEGO annuncia che entro quest’anno inizierà la costruzione di una nuova fabbrica nella contea di Chesterfield, in Virginia. Per tale progetto, che sarà operativo nella seconda metà del 2025, ha investito 1 miliardo di dollari. L’aspetto interessante è che questa realtà avrà zero emissioni e creerà 1.760 posti di lavoro.
Si tratterà della settima fabbrica LEGO che amplierà la produzione globale, accorciando la catena di approvvigionamento e supportando la crescita del mercato americano. Il 100% del fabbisogno energetico quotidiano dell’azienda sarà soddisfatto dall’energia rinnovabile generata da un parco solare in loco.
Niels B. Christiansen, CEO del Gruppo LEGO, ha detto di essere entusiasta di tale progetto perché in questo modo la sua azienda potrà essere maggiormente vicina ai fan LEGO che si trovano negli Stati Uniti e rifornire i punti vendita in maniera più veloce, in quanto attualmente tutte le spedizioni avvengono dal sito di Monterrey, in Messico.
Come accennato, i lavori inizieranno nell’autunno 2022 e nel 2024 verrà aperto un sito di imballaggio temporaneo che creerà già 500 posti di lavoro.
Carsten Rasmussen, Chief Operations Officer del gruppo LEGO, ha aggiunto che avere un sito produttivo vicino a un grande mercato riduce le distanze che i prodotti devono percorrere così si diminuisce l’impronta di carbonio. Anche questa, come tutte le altre aziende della multinazionale danese, utilizzerà una tecnologia all’avanguardia per modellare e imballare i prodotti, rispettando gli elevati standard qualitativi del marchio. Verrà utilizzato il programma Virginia Talent Accelerator per formare i futuri dipendenti che si specializzeranno nella tecnologia di stampaggio LEGO.
Il prossimo passo di questa espansione sarà quello di costruire un’ulteriore fabbrica in Vietnam, per supportare la crescita asiatica.
Il prossimo set LEGO Ideas a essere distribuito sarà Quartetto Jazz (21334), risultato vincitore nella prima fase di revisione 2021.
Il 1° luglio 2022 si potrà acquistare il set Quartetto Jazz (21334), che sarà composto da 1.606 pezzi e costerà € 99,99. Il suo ideatore ha dovuto aspettare un po’ più di un anno per vedere il suo progetto diventare un modello ufficiale.
Assemblando i pezzi contenuti nella confezione si possono creare 4 musicisti che si esibiscono su un palco. Gli strumenti che vengono suonati sono un pianoforte a coda, una tromb, un contrabbasso e una batteria. La costruzione del set, come indica la scatola, può essere fatta in solitaria o in gruppo, coinvolgendo fino a 4 persone.
L’ideatore del set è Hsinwei Chi, un fan LEGO di Taiwan che ha deciso, nel 2021, di presentare la sua proposta sulla piattaforma LEGO Ideas. Dopo aver ottenuto 10.000 preferenze questa è passata al vaglio dei designer LEGO che l’hanno rimaneggiata e, a breve, arriverà nei negozi. Il progettista ha dichiarato che con questo set voleva catturare la vitalità che ha un esibizione jazz dal vivo, rievocando il calore che la musica può trasmettere. La composizione si può variare a piacimento, disponendo gli strumenti e i musicisti come si vuole.
Questo set, adatto da 8 anni in su, contiene 569 pezzi, che possono essere assemblati in 3 modi differenti. La costruzione principale che si può realizzare rappresenta un ristorante di noodle sormontato da un appartamento. La tavola calda offre un piatto orientale che, negli ultimi anni, si è diffuso in tutto il mondo. Questo si trova a piano terra e si riconosce per la sua insegna e l’architettura orientaleggiante.
Il ristorante presenta la cucina a vista e due posti per degustare i noodle direttamente sulla strada, qualora si vogliano delle bevande, a lato, c’è una macchinetta che distribuisce bibite.
Al primo livello della costruzione, a cui si accede salendo una scalinata, c’è un piccolo appartamento con terrazza, dove, per rimanere nel tema orientale, è coltivato un albero di ciliegio.
Questa dimora è molto piccola, si tratta di un monolocale al quale si può accedere ruotando il modello.
Con i pezzi contenuti nel set si può costruire anche un originale veicolo che vende i gelati: si tratta di una bici con un rimorchio che dispensa gustosi e rinfrescanti dolci. Oltre a questo, assemblando pochi componenti, si può dar vita anche a un cagnolino.
Le costruzioni alternative a questa ,che si possono realizzare con i medesimi pezzi, sono: un negozio di biciclette e un’edicola sormontati da un appartamento con terrazzo e un negozio di videogiochi.
Minifigure
Nel set sono presenti due minifigure, si tratta di un uomo con la divisa da chef e una donna che indossa un abbigliamento molto sportivo.
Conclusione
LEGO Creator Ristorante Noodle cittadino (31131)è un set creativo, che stimola i più piccoli a dare sfogo alla propria fantasia, inventando differenti storie con i tre scenari che si possono assemblare. Questi ultimi sono tutti molto vari e ricchi di differenti ambienti e accessori originali.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Il progetto Medieval Guarded Inn di xXgGhostXx raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Per questo progetto l’ideatore dichiara di essersi ispirato al set Guarded Inn (6067), uscito nel 1986 e pubblicato nel 2011. Come nel suo predecessore anche in questo c’è l’unione di una casa medievale e di una torre in pietra. Quest’ultima può essere sfruttata dai cavalieri che si fermano nella locanda per riposare e rifocillarsi, dall’alto infatti, si riescono ad avvistare più facilmente sia gli amici che i nemici che passano per quei luoghi.
L’esterno è caratterizzato da un mix di materiali, si notano subito le tegole variopinte ma anche le assi in legno, i sassi e i mattoni. Per accedere agli spazi interni si devono sollevare le differenti sezioni, in questo modo si disvelano vari ambienti. Al primo livello c’è la cucina con viveri e un forno in pietra, le stalle rifornite di fieno per cavalli e la stanza principale dove vengono accolti gli avventori, che si possono riposare su sgabelli e ordinare del succo d’uva. Salendo si scopre una piccola prigione, l’armeria, la biblioteca e due camere da letto. Le minifigure comprese sono 8: Mia l’ostessa, 4 abitanti del vicino billaggio e due cavalieri del falco nero. A questi si aggiunge un cavallo.
È attualmente disponibile una promozione molto interessante sul LEGO Shop che consente di ottenere il set Rifugio della Foresta (40567) in omaggio con una spesa minima.
Per celebrare il 90° anniversario del Gruppo LEGO, attualmente, la multinazionale danese permette di ottenere in omaggio il set promozionale Rifugio della Foresta (40567) con una spesa minima di 150 €. La promozione è attiva dal 15 al 22 giugno o fino ad esaurimento scorte. Questo set è la riedizione di un modello uscito nel 1988 all’interno della linea Castle. Nella scatola si possono trovare 258 pezzi che consentono di costruire un nascondiglio nella foresta: si tratta di una struttura apribile che si mimetizza perfettamente con gli alberi, che nasconde una scala e varie stanze.
Qualora si decida di fare acquisti sul sito LEGO è bene sapere che in questo periodo si può ottenere anche il set LEGO Ninjago 2 in 1 Mini predatore di tuoni con acquisti di questa linea per minimo 40 €. Questo set consente di creare un veicolo o un piccolo guerriero snodabile.
Il progetto Sikorsky S-70I Firehawk Cal Fire Edition di Slekk024 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo modello riproduce in miniatura l’elicottero Sikorsky S-70I, utilizzato per spegnere gli incendi. Il velivolo annovera un grande serbatoio in grado di trasportare 1000 litri d’acqua, una stiva che riesce a stoccare grandi carichi di medicinali e un’ampia cabina capace di ospitare un’intera equipe di personale medico. Questo elicottero, attualmente, si usa in California per proteggere il territorio dagli incendi. Il progettista, per commemorare il coraggio dei vigili del fuoco, ha inserito anche delle minifigure in divisa.
In totale il set consta di 3000 pezzi e comprende un elicottero che ha un portello apribile e un piccolo diorama che rappresenta una foresta in fiamme.
Il progetto Viking Village di BrickHammer raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo modello è una versione aggiornata del precedente che aveva già raggiunto le 10.000 preferenze ma poi non è stato selezionato dal team LEGO per essere prodotto. Il progettista, però, ha ricevuto tanti feedback positivi per questo ha deciso di crearne una nuova versione.
Il primo modello aveva delle strutture molto piccole, in questo, invece, le case sono state ingrandite per dare un’idea più spiccata di villaggio. Nello specifico si scorgono 5 strutture principali tra cui: la casa del capo tribù, quella del pescatore, la bottega del fabbro, una torre di avvistamento e un piccolo mercato. Sono presenti anche piccoli dettagli interessanti, come un chiosco, una grotta e una palizzata che dà un senso maggiore di unità. Inoltre, stati modificati i colori del villaggio, quelli precedenti erano molto scuri questi, invece, sono particolarmente vividi, in grado di trasmettere sensazioni piacevoli.
Un’altra aggiunta fatta al set è stata una nave vichinga lunga 18 cm. In totale la costruzione annovera 2707 pezzi e include degli animali e 6 minifigure: il capo vichingo, un guerriero e la sua famiglia, un fabbro e un pescatore.