Il Progetto LEGO Ideas “Charlie and the CHOCOLATE FACTORY” di Jody e Roberto

0

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica Talenti LEGO , in cui diamo spazio a talentuosi Mastri Costruttori nostrani. Questa volta abbiamo il piacere di ospitare Jody e Roberto, che ci presentano il loro meraviglioso progetto Charlie and the CHOCOLATE FACTORY ispirato al film Charlie e la Fabbrica di Cioccolato presente sulla piattaforma LEGO Ideas, in corsa per ottenere 10.000 sostenitori e concorrere a diventare un set ufficiale LEGO!

Conosciamo meglio gli autori e scopriamo chi e cosa c’è dietro quest’opera davvero mozzafiato, che ha già raggiunto nel momento in cui scriviamo ben 5.795 voti!

Si parte!

Due parole su chi siete e di cosa vi occupate.

“Siamo Jody e Roberto! Jody, 41enne, lavora per una realtà Cremonese dell’Informatica. Roberto lavora come tecnico in un’azienda di Ispra. Siamo entrambi molto patiti di LEGO, abbiamo le nostre pagine Facebook (Facebrick e BRICKUP) e seguiamo e monitoriamo il mondo dei mattoncini da diversi anni. Abbiamo esposto le nostre opere in giro per l’Italia e il mondo e ci siamo trovati insieme per questo progetto LEGO Ideas.”

Com’è nata l’idea che ha dato vita al vostro progetto?

“Durante il lockdown abbiamo spesso fantasticato insieme di far partire un progetto su LEGO Ideas, ma è stato solo quando abbiamo avuto l’idea di Charlie e la Fabbrica di Cioccolato che tutto è partito.”

“L’idea è nata una sera mentre ero in cucina (Jody); quando l’ho comunicata a Roberto, ha subito iniziato a vedere l’opera che prendeva forma nella sua testa. E’ stato molto divertente.”

Descrivici in dettaglio la vostra creazione.

“La si può trovare a questo indirizzo e rappresenta l’iconica scena del libro in cui appaiono per la prima volta gli Umpa Lumpa. Ci sono diverse minifigures (Charlie, Veruca, Augustus, Violetta e Mike per i ragazzi più Willy Wonka e due Umpa Lumpa) e la cascata di cioccolato può essere motorizzata. E’ infatti previsto un vano per l’inserimento dei Power Functions.”

“Il set contiene circa 2.000 pezzi ed è realizzato in Stud.Io perché molti di quei pezzi non esistono ancora in quelle particolari colorazioni. Le minifigures sono state realizzate manualmente con cura, per rappresentare i personaggi così come li abbiamo visualizzati. E’ importante sottolineare che le stesse minifigures sono in continuo aggiornamento e la versione definitiva uscirà a breve.”

Quali sono i vostri temi o i vostri set preferiti?

“Siamo entrambi molto legati a serie classiche come Pirati e Castello che hanno caratterizzato la nostra infanzia in diversi modi, ma non disdegnamo anche serie nuove… dipende da quello che ci sa rubare l’occhio. E’ difficile fare un distinguo generale. Quel che è fatto bene, merita di essere visto e magari comprato!”

Cosa consigli a chi vorrebbe iniziare a creare il proprio progetto LEGO Ideas?

“Consiglierei di fare qualcosa che lo appassiona e in cui crede, di renderlo il più accattivante possibile e di non demoralizzarsi qualora non veda arrivare voti. Ci sono momenti di forte, fortissimo stallo ed è lì che serve inventare qualcosa per cercare di convincere di nuovo la gente a votare. Alla fine molto del lavoro, una volta fatto qualcosa di graficamente piacevole e di interessante per la community, è quello di non mollare mai soprattutto nei momenti di difficoltà.”

Avete altri progetti per il futuro?

“Sì, stiamo preparando qualcos’altro di abbastanza grande, ma per scaramanzia finché non è pronto preferiamo non parlarne. Sia per quanto riguarda LEGO Ideas (almeno un altro paio di progetti ci stanno frullando in testa) sia per quanto riguarda la nostra passione per i LEGO in generale. Però, seguendoci, si potrà sicuramente vedere cosa ci frulla per la testa.”

Conclusione

Ringraziamo Jody e Roberto, augurandogli di riuscire nell’impresa di raggiungere i 10.000 sostenitori sulla piattaforma LEGO Ideas… anche grazie al vostro aiuto!

Ecco li link che vi porta alla pagina del progetto, che potrete sostenere aiutandolo nella corsa per diventare un set LEGO ufficiale: LEGO Ideas Charlie and the CHOCOLATE FACTORY.

Alla prossima!

LEGO Ideas Sonic Mania – Green Hill Zone Diverrà un set Ufficiale

LEGO ha annunciato che il progetto Sonic Mania – Green Hill Zone, presentato da toastergrl, è stato approvato dal team LEGO Ideas e diventerà un set ufficiale.

 

LEGO-Ideas-Sonic-Mania-Green-Hill-Zone

Il progetto Sonic Mania – Green Hill Zone ha avuto una vicenda un po’ travagliata: era stato presentato nella prima revisione del 2020, ma il giudizio a riguardo era stato sospeso in quanto si voleva procedere con un’ulteriore valutazione. Pochi giorni fa si è saputo che il set è stato approvato e sarà messo in vendita a breve. Non si conosce ancora la data precisa, ma a giugno il personaggio di Sonic, il riccio blu protagonista di molti videogames e anche di un film, celebrerà il suo 30° anniversario; è quindi è plausibile che il set verrà commercializzato prima di tale ricorrenza.

L’ideatrice del progetto è stata Viv Grannell, ventiquattrenne britannica appassionata del personaggio, che, grazie alle preferenze espresse dagli utenti della piattaforma LEGO Ideas, potrà vedere il suo modello realizzato. Adesso si procederà con lo sviluppo del prodotto, in collaborazione con Sega, e una volta che tale fase sarà conclusa potrà iniziare la produzione.

Jason Rice, Director of Brand Licensing di Sega Europe ha dichiarato che sono entusiasti di questo progetto in quanto hanno sempre incoraggiato i fan a dare sfogo alla propria creatività in relazione al personaggio di Sonic. Sperano, inoltre, che altri appassionati possano farsi ispirare dalla produzione di questo set per condividere ulteriori idee.

Sonic Mania Green Hill Zone unisce il passato e il futuro in quanto contiene numerosi elementi ispirati al gioco classico e ai successivi capitoli della saga. Vi terremo aggiornati sulla data di uscita!

LEGO Ideas: Rivelato il Vincitore della Seconda Fase di Revisione 2020

Sono stati rivelati i vincitori della seconda fase di revisione 2020, in realtà un solo progetto verrà trasformato in un set ufficiale, si tratta di Vincent van Gogh: The Starry Night.

LEGO-Ideas-Vincent-van-Gogh-The-Starry-NightTruman Cheng è l’ideatore del modello Vincent van Gogh: The Starry Night, l’unico della seconda fase di revisione 2020 a essere stato scelto per essere rilasciato come set LEGO Ideas.

Le proposte che avevano raggiunto i 10.000 voti in totale erano 35, ma solo una è riuscita a passare la severa selezione del team LEGO. Questo significa che sono stati rifiutati molti progetti interessanti basati su film, serie tv o videogiochi come: Community, Avatar: The Last Airbender e Portal 2.

LEGO-Ideas-Vincent-van-Gogh-The-Starry-NightIl set scelto permetterà di dipingere il famoso quadro di Vincent van Gogh utilizzando vari tipi di mattoncini. Questo, a differenza di quelli della linea LEGO Art, utilizza un mix di pezzi che creano una sorta di bassorilievo dando origine un’opera materica molto piacevole da guardare e da assemblare.

Hasan Jensen, Engagement Manager di LEGO Ideas, ha apprezzato particolarmente la proposta di Truman sia perché, come accennato, è affine alla linea LEGO Art che negli ultimi tempi la multinazionale danese sta sviluppando, ma anche perché il quadro è stato reso in modo magistrale, usando i mattoncini come se fossero delle vere e proprie pennellate di colore. Kate Jarupakorn, Associate Marketing Manager presso il Gruppo LEGO, dal canto suo è rimasta molto colpita da questo progetto e non vede l’ora di vedere come sarà il modello definitivo.

LEGO-Ideas-Vincent-van-Gogh-The-Starry-Night LEGO-Ideas-Vincent-van-Gogh-The-Starry-Night

Il progetto originale utilizza 1.552 pezzi e include una minifigura dell’artista mentre è intendo a dipingere proprio “La notte stellata”. Non sappiamo se la versione che verrà messa in vendita subirà rilevanti modifiche o meno.

Nella seconda fase di revisione del 2020 Cheng aveva proposto solo questo modello, ma precedentemente una sua opera – LEGO Doggo – aveva superato le 10.000 preferenze; purtroppo non era stata scelta dal team LEGO, forse perché troppo simile al LEGO BrickHeadz 40440 Pastore Tedesco.

Una Holden Torana A9X del 1977 Costruita con i Mattoncini LEGO Technic

0

La linea LEGO Technic è molto amata da tutti gli appassionati delle auto, in quanto è stata pensata appositamente per ricreare i veicoli e il loro movimento. Tale collezione solo nel 1984 acquisì il nome con cui tutti la conosciamo, ma venne prodotta per la prima volta già nel’77.

Sono davvero molti i set appartenenti a questa linea che si possono acquistare, ma ci sono dei progettisti che amano costruire con la loro inventiva modelli originali. Lachlan Cameron ama particolarmente i set Technic, tanto che realizza le sue opere quasi esclusivamente con questi pezzi. Una delle sue ultime fatiche è stata la Holden Torana A9X del 1977. Si tratta di una berlina sportiva australiana, dalle sue forme aggressive e ribassate: si comprende subito la sua potenza.

Holden Torana Z9X

Il bolide è stato ricreato nei minimi dettagli, sia dentro che fuori. Il suo ideatore è così appassionato di quest’auto che l’ha costruita varie volte modificando il colore della carrozzeria e altri piccoli particolari. Quella nelle foto è di un colore rosso fiammante, con il cofano e gli interni neri. Si notano subito tutti i particolari cromati, come il dettaglio presente sul paraurti, il tubo di scappamento e i cerchioni. Questi ultimi saranno riconosciuti sicuramente dai fan LEGO Technic più attenti, infatti provengono dalla Bugatti Chiron.

Holden Torana A9X with gold Chrome Bugatti rims by Bubul chrome 😱

Holden Torana A9X with gold Chrome Bugatti rims by Bubul chrome 😱

Niente è stato lasciato al caso in quest’auto: gli interni sono curati nei minimi dettagli, dai sedili fino alla plancia di comando. Lo stesso discorso si può fare per il vano motore in cui è stato ricreato il cuore pulsante della vettura. La Holden Torana A9X è equipaggiata con un motore Power Functions quindi, oltre che essere ammirata, può anche muoversi.

Holden Torana A9X with gold Chrome Bugatti rims by Bubul chrome 😱

Holden Torana A9X with gold Chrome Bugatti rims by Bubul chrome 😱

Ecco i Risultati Preliminari della Votazione per il 90° Anniversario del Gruppo LEGO

0

Sono stati pubblicati ufficialmente i risultati della prima votazione per il 90° anniversario LEGO: i primi tre temi in classifica si scontreranno in un altro testa a testa.

The-LEGO-Group-90th-Anniversary-Fan-VoteLe votazioni per il 90° anniversario di LEGO, che cadrà nel 2022, sono stati diffusi ufficialmente: il totale delle preferenze espresse è stato oltre 77.000. Nell’ultima settimana di gennaio sul sito LEGO Ideas si poteva votare il proprio tema preferito tra i 30 proposti, i primi tre, che parteciperanno alla votazione successiva, sono stati: BionicleClassic Space e Pirates.

La seconda selezione è già stata aperta e si chiuderà il 10 Febbraio. Oltre alle tre linee arrivate sul podio, però, LEGO ha riconosciuto di aver fatto un grave errore a dividere i vari temi Castle (tra cui si annoverano oltre che Classic Castle ma anche Forestmen, Lion Knights, Black Nights, ecc.). Questi, sommando i voti che hanno raccolto, avrebbero potuto raggiungere il terzo posto surclassando Pirates quindi il team LEGO ha pensato di aggiungerle anche questa quarta opzione alla nuova votazione.

Si ricorda che la tematica che vincerà sarà la protagonista di un set speciale dedicato ai 22 anni di LEGO. Qui di seguito i voti ricevuti da ogni singolo tema.

Bionicle – 24799
Classic Space – 18171
Pirates – 15884
Trains – 14855
Adventurers – 13988
Classic Castle -12603
Forestmen – 8056
Lion Knights – 7117
Imperials – 7012
Town – 6610
Black Knights – 6427
Model Team – 6397
Dragon Knights – 6334
Space Police – 5738
Rock Raiders – 5298
Studios – 5179
Blacktron – 5088
Ice Planet – 4503
Black Falcons – 4244
Aquazone – 4051
M-Tron – 3555
Alpha Team – 2807
Paradisa – 2584
Time Cruisers – 2234
Wolfpack – 2111
Exploriens – 1695
Arctic – 1620
Divers – 1424

LEGO Lancia una Playlist su Spotify dal Nome LEGO White Noise

0

LEGO lancia una playlist su Spotify realizzata esclusivamente con i suoni emessi dalla manipolazione dei mattoncini.

Lego-Zen-Spring

La playlist che LEGO ha lanciato su Spotify si chiama White Noise ed è composta da tracce audio che utilizzano i suoni dei mattoncini LEGO in varie situazioni. I suoi ideatori hanno pensato che fosse un modo per dare a coloro che l’ascoltano un momento di relax all’interno di una vita frenetica. Quelli che sono abituati ad assemblare costruzioni con i mattoncini LEGO riconosceranno sicuramente il loro suono: quest’ultimo rientra nella categoria ASMR (Autonomous Aensory Meridian Response). Si tratta di un meccanismo che porta il corpo a una grande rilassatezza e si attiva in seguito all’acquisizione di stimoli esterni, come certi tipi di suoni.

Ogni componente LEGO crea un rumore unico, infatti coloro che si sono dedicati alla composizione di questa playlist hanno sperimentato oltre 10.000 combinazioni alla ricerca di quella perfetto. Alcuni esempi di tracce audio sono:

  • “It All Clicks” che cattura il suono gioioso di due elementi LEGO che si uniscono insieme;
  • “The Waterfall” creata versando migliaia di mattoncini LEGO uno sopra l’altro.

Il fine di White Noise è quello di dare origine a un sottofondo perfetto per rilassarsi. Oltre che su Spotify è possibile accedere alla playlist gratuitamente da 15 diverse piattaforme di streaming musicale, tra cui iTunes e Google Music.

Si tratta di un accompagnamento musicale perfetto da usare mentre si assemblano i nuovi modelli appartenenti alla LEGO Botanical Collection, pensata appositamente per gli adulti che cercano un hobby che li aiuti a distendere in nervi nel proprio tempo libero. Con queste scatole di montaggio si possono creare componenti floreali e arborei da poter esporre in casa o in ufficio, per decorare l’ambiente con un elemento realizzato con le proprie mani.

LEGO Ideas: Baba Yaga Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Baba Yaga di Artem Biziaev raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Baba yagaQuesto progetto ha riscosso un immenso successo su LEGO Ideas: infatti è riuscito a conquistare le 10.000 preferenze, necessarie per passare alla fase di selezione successiva, in un solo giorno. Si tratta di un modello abbastanza originale: rappresenta Baba Yaga, una strega che appare in diverse fiabe della tradizione slava, che vive in una casa che si sposta su zampe di gallina.

Tutti i bambini di Russia, Ucraina, Bielorussia e, in generale, dell’Europa orientale, riconosceranno certamente questo personaggio dall’aspetto un po’ minaccioso, ma sempre pronto ad aiutare i viaggiatori con le sue pozioni.

La casa si può aprire a metà per interagire con i due ambienti che si svelano che sono ricchi di tantissimi accessori; le minifigure comprese sono due: Baba Yaga e Vasilisa la fata.

Baba yaga Baba yaga

Il progetto Baba Yaga si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed MapThe Office Castle of Lord Afol and the Black KnightsThe House of ChocolateThe Simpsons – The Krusty BurgerAsterix and Obelix4½-Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’Scania Next Generation S730The X-Files: I Want To BelieveThe Karate Kid “Wax On, Wax Off”Hyrule Castle (The Legend of Zelda)Metroid – Samus Aran’s GunshipLego Bookends, NASA’s SLS & Artemis, Claus ToysAnimal Crossing – New Horizons e The Castle of Brickwood Forest per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas: The Castle of Brickwood Forest Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto The Castle of Brickwood Forest di poVoq raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

The castle of brickwood forest

Si tratta del secondo progetto dell’autore ispirato a un’ambientazione Medievale. Rispetto al precedente questo è molto più grande: è composto da 3.000 pezzi e 8 minifigure: un re, un cavaliere, 2 soldati, una regina, una principessa e 2 silvicoltori.

Il castello può essere aperto grazie a dei cardini presenti su entrambi i lati. Per favorire l’interazione con gli ambienti si possono rimuovere i pavimenti e accedere anche al tetto, dove si trova la camera del re. Oltre a questa ci sono molte altre stanze, come la cucina, la sala del trono, la prigione, e perfino una grotta nascosta che cela un tesoro.

Il progetto The Castle of Brickwood Forest si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed MapThe Office Castle of Lord Afol and the Black KnightsThe House of ChocolateThe Simpsons – The Krusty BurgerAsterix and Obelix4½-Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’Scania Next Generation S730The X-Files: I Want To BelieveThe Karate Kid “Wax On, Wax Off”Hyrule Castle (The Legend of Zelda)Metroid – Samus Aran’s GunshipLego BookendsNASA’s SLS & ArtemisClaus Toys, Animal Crossing – New Horizons per la Prima Fase di revisione 2021.

La Prima Immagine del set LEGO Amelia Earhart Tribute (40450)

0

Grazie alla pubblicità di un negozio sudafricano che vende set LEGO possiamo vedere la prima immagine del set Amelia Earhart Tribute (40450).

LEGO-Amelia-Earhart-Tribute-40450

Yellow Brick Company, un negozio Sudaficano certificato LEGO, qualche tempo fa ha pubblicato una pubblicità molto interessante che mostrava il set LEGO Amelia Earhart Tribute (40450). Si tratterà di un omaggio che verrà dato con acquisto; la spesa minima è fissata in R2500, cioè 40 euro, che può essere fatta su qualsiasi tipo di prodotto.

Il set è costituito dal velivolo Lockheed 5B Vega rosso che Amelia Earhart ha usato per volare da sola attraverso l’Oceano Atlantico nel 1932. Si tratta di un omaggio a una donna leggendaria che ha compiuto molte imprese impensabili per il suo periodo storico e ha perso la vita mentre si dedicava a una di esse. Già nel 2018 su LEGO Ideas era stato proposto un modellino ispirato ad Amelia Earhart, ma venne respinto nella seconda fase di revisione.

Non si sa quando questo omaggio con acquisto approderà anche in Europa. Per avere notizie certe bisognerà attendere la pubblicazione dei calendari del LEGO Store.

Novità LEGO Star Wars Marzo 2021

0

LEGO ha diffuso l’elenco delle novità dell’universo Star Wars che dovranno uscire a partire dal 1°marzo 2021. Si tratta di set già noti, ma ora possiamo leggere le descrizioni ufficiali.

Novità LEGO Star Wars Marzo 2021

Resistance X-Wing (75297) – 130 pezzi / € 19,99

LEGO-Star-Wars-Resistance-X-Wing-75297

Resistance X-Wing (75297) è un set dedicato ai più piccoli, infatti porta sulla confezione l’indicazione 4+. È una versione semplificata dell’X-Wing, ma presenta comunque moltissimi particolari, come le ali che si aprono. Ci sono pure due minifigure: Po Dameron, con la sua pistola, e il droide BB-8. La costruzione è facilitata grazie alle basi starter brick, così che anche i bambini molto piccoli possono iniziare subito a giocare. Le Instructions PLUS interattive, disponibili nell’app gratuita LEGO Building Instructions, inoltre, facilitano l’assemblaggio dei pezzi.

LEGO-Star-Wars-Resistance-X-Wing-75297-2

Acquista sul LEGO Shop

Microfighter AT-AT™ vs Tauntaun™ (75298) – 205 pezzi / € 19,99

LEGO-Star-Wars-AT-AT-vs-Tauntaun-Microfighters-75298

Con il set Microfighter AT-AT vs Tauntaun (75298) si può ricostruire la battaglia di Hoth di “Star Wars: L’Impero colpisce ancora”. Con i pezzi contenuti nella confezione si possono creare epiche battaglie tra Luke Skywalker, in sella ad un Tauntaun, e l’AT-AT completamente snodato. Ognuno ha il proprio shooter e ulteriori accessori, come la spada laser e l’elettrobinocolo.
Il set si combina brillantemente con il Millennium Falcon Microfighter (75295) per creare ulteriori scontri.

LEGO-Star-Wars-AT-AT-vs-Tauntaun-Microfighters-75298-2

Acquista sul LEGO Shop

Imperial Shuttle (75302) – 660 pezzi / € 80,99

LEGO-Star-Wars-Imperial-Shuttle-75302

L’Imperial Shuttle (75302) riproduce l’elegante nave spaziale dell’impero, proprio come è apparsa sullo schermo nella trilogia classica di Star Wars. Nel set ci sono anche 3 minifigure: un ufficiale imperiale con una pistola e le manette, Darth Vader e Luke Skywalker entrambi con una spada laser.

L’Imperial Shuttle è dotato di cabina di pilotaggio apribile con spazio per 2 minifigure, ali pieghevoli e 2 shooter.

LEGO-Star-Wars-Imperial-Shuttle-75302-2

Acquista sul LEGO Shop

Rivelati i LEGO Brick Sketches Disney di Topolino e Minnie

0

Sono stati rivelati i nuovi set della linea LEGO Brick Sketches! Si tratta di due personaggi iconici della Disney: Minnie e Topolino.

LEGO-Brick-Sketches-Mickey-and-Friends

LEGO ha pubblicato le immagini ufficiali dei nuovi Disney Brick Sketches che rappresentano Topolino (40456) e Minnie Mouse (40457). Questi set verranno venduti al dettaglio a partire dal 1° Marzo 2021 a € 17,99, li potete trovare sul LEGO Shop Ufficiale.

Con questi due modelli ci sarà la possibilità di riprodurre i due iconici personaggi della Disney in versione un po’ retrò: con la pelle bianca e gli occhi totalmente neri. Una volta terminati potranno essere esposti come piccoli quadretti sia attaccati al muro che appoggiati su una superficie, in quanto hanno un apposito piedino sul retro.

Questa nuova uscita ci fa sperare in ulteriori LEGO Brick Sketches dedicati a personaggi Disney.

LEGO-Brick-Sketches-Mickey-Mouse-40456 LEGO-Brick-Sketches-Mickey-Mouse-40456 LEGO-Brick-Sketches-Mickey-Mouse-40456 LEGO-Brick-Sketches-Minnie-Mouse-40457 LEGO-Brick-Sketches-Minnie-Mouse-40457 LEGO-Brick-Sketches-Minnie-Mouse-40457

Voci su un Calendario dell’Avvento LEGO Marvel per il 2021

0

Negli ultimi giorni si sta diffondendo una voce circa l’uscita di un probabile calendario dell’avvento dedicato ai supereroi della Marvel, per il Natale 2021.

LEGO-Marvel-Advent-Calendar-Cover

È stata diffusa una notizia non ufficiale che farà sicuramente felici tutti gli appassionati dei supereroi Marvel e gli amanti dei mattoncini LEGO. Il prossimo Natale probabilmente verrà messo in vendita un calendario dell’avvento con 24 sorprese dedicate proprio agli eroi Marvel. Quasi sicuramente ci saranno tante minifigure esclusive inserite nelle caselline in ordine casuale. Se questa dovesse risultare una notizia reale, si tratterebbe del terzo calendario dell’avvento che uscirebbe sotto licenza, dopo quello di Star Wars e quello di Harry Potter.

Il 2021 si prospetta come un’ottima annata per gli appassionati dei supereroi Marvel, infatti anche i set LEGO dedicati a questa linea verranno ampliati con uscite particolarmente interessanti. Alcuni esempi sono: le armature di Capitan America e Spiderman, Thor che verranno affiancate da altri set in cui ci sono veicoli e vari personaggi, per ricreare le avventure dei propri beniamini.

LEGO Ideas: Animal Crossing – New Horizons Paradise Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Animal Crossing – New Horizons di TiagoCatarino raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Animal crossing

Questo progetto si basa sull’omonimo videogioco pubblicato da Nintendo per la console Nintendo Switch nel 2020. Il suo ideatore ha amato il design del gioco e i suoi colori accesi per questo ha pensato di ricrearlo con i mattoncini LEGO. Egli ha deciso di introdurre nel suo diorama gli elementi caratteristici di Animal Crossing quindi ha dato vita a una piccola casetta vicino a un corso d’acqua. Anche la natura è stata ricreata dettagliatamente e sono presenti pure numerosi accessori come: la cassetta della posta, il falò e un tavolo da lavoro.
Si tratta di un modello un po’ più grande rispetto alla scala delle minifigure, che, infatti, non sono comprese; questa scelta è stata fatta per poter ricreare tutto nei minimi particolari evitando gli adesivi. I pezzi con cui è stato costruito il progetto si aggirano tra i 1200 e i 1500, da questo punto di vista dovrebbe subire qualche aggiustamento per poter rientrare nella fascia di prezzo di 99 $, qualora passasse la seconda fase di revisione.

Il progetto Animal Crossing – New Horizons si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed MapThe Office Castle of Lord Afol and the Black KnightsThe House of ChocolateThe Simpsons – The Krusty BurgerAsterix and Obelix4½-Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’Scania Next Generation S730The X-Files: I Want To BelieveThe Karate Kid “Wax On, Wax Off”Hyrule Castle (The Legend of Zelda)Metroid – Samus Aran’s GunshipLego Bookends, NASA’s SLS & Artemis, Claus Toys e Baba Yaga per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas Fabbro Medievale (21325) Disponibile da Oggi

0

Il Fabbro Medievale (21325) è ora disponibile per l’acquisto sul LEGO Shop. Il set è composto da 2.164 pezzi al prezzo di € 149,99.

LEGO Ideas Fabbro Medievale (21325)

Inoltre, è attiva la promozione per avere il set Set Anno del bue in OMAGGIO con gli acquisti superiori a 85 €.

Acquista il Fabbro Medievale com omaggio sul LEGO Shop