Svelata una Nuova Storia sul Mattoncino LEGO per i 100 Anni di Christiansen

0

L’8 Luglio 2020 è stato il centenario della nascita dell’ex proprietario di LEGO, Godtfred Kirk Christiansen. In questa occasione speciale sono stati condivisi alcuni dettagli ancora sconosciuti sullo sviluppo dei mattoncini LEGO come li conosciamo oggi. 

Nuova Storia sul Mattoncino LEGO per i 100 Anni di Christiansen

La multinazionale danese, proprio per festeggiare Godtfred Kirk Christiansen, ha deciso di svelare alcuni dettagli inediti riguardo la nascita dei mattoncini più amati del mondo. Quello più interessante è relativo al fatto che il brevetto degli stessi è stato formulato in non più di 5 giorni, come si può leggere nell’articolo seguente. 

In questo giorno di 100 anni fa è nato l’ex proprietario e amministratore delegato LEGO: Godtfred Kirk Christiansen. La sua influenza sulla società e il successo a cui ha portato i mattoncini LEGO è innegabile, ma ultime ricerche fatte dagli storici della LEGO Idea House mostrano che il suo contributo è stato maggiore di quello pensato inizialmente.

“Per decenni non siamo stati in grado di dire con certezza come i mattoncini LEGO fossero stati sviluppati e chi fu la mente dietro al loro design. 

Siamo stati convinti per lungo tempo che si sia trattato di un laborioso processo di sviluppo condotto da un team di dipendenti LEGO dalla metà fino alla fine degli anni ’50. Grazie al materiale appena scoperto, però, abbiamo capito che Godtfred ha effettivamente avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo nei mattoncini LEGO, attualmente amatissimi in tutto il mondo” spiega Signe Wiese, Corporate Historian di LEGO Idea House.


100 Anni di Christiansen
Ecco la storia, mai raccontata prima, dello sviluppo dell’iconico mattoncino LEGO:

È il 23 gennaio 1958. Tre uomini sono seduti in un ufficio LEGO a Billund, si tratta di: Godtfred Kirk, suo fratello Karl Georg (presumibilmente) e Axel Thomsen, capo dell’ufficio vendite LEGO in Germania.

Quest’ultimo dice che sta ricevendo lamentele da parte dei suoi clienti per il fatto che i modelli costruiti con i mattoncini di plastica dell’azienda sono poco stabili e si smontano facilmente.

Il problema viene discusso a lungo e vengono avanzate diverse idee e soluzioni. A un certo punto Godtfred trova un pezzo di carta con dei cerchi stampati sopra e inizia a disegnare alcune idee per un nuovo design dei mattoncini. Lo stesso giorno Godtfred consegna lo schizzo a Ove Nielsen, l’allora capo della sezione di stampaggio LEGO, chiedendogli di fare un campione del nuovo design che aveva due sezioni circolari interne per migliorare la presa.

Il giorno seguente Godtfred porta i suoi schizzi e campioni all’ufficio dell’agenzia brevettuale Hofman-Bang & Boutard a Copenaghen affinché possano iniziare i lavori per richiedere un brevetto. Tuttavia, tornando a casa da Billund, riflette sull’idea di creare un nuovo design per un mattoncino con tre sezioni circolari interne anziché due. Quando raggiunge Billund, è giunto alla conclusione che questa sua nuova idea funzioni meglio della precedente perché fornisce un bloccaggio ancora migliore.

Quindi chiede a Ove Nielsen di creare un nuovo campione di mattoncini tagliando e incollando elementi esistenti. Questo nuovo design a tre sezioni interne circolari viene quindi inviato all’ufficio brevetti con corriere espresso. Solo pochi giorni dopo, il 28 gennaio 1958, esattamente alle 13:58, il Gruppo LEGO presenta la domanda di brevetto per un nuovo tipo di sistema di costruzione, in cui due o più elementi in plastica a incastro possono essere assemblati in un gran numero di modi differenti.”

Ora siamo in grado di concludere che non ci sono voluti più di cinque giorni per sviluppare e brevettare il design dei mattoncini LEGO e possiamo anche dire con certezza che l’ideatore di questo progetto non è stato altro che Godtfred stesso. Non riesco a trovare un modo più adatto per festeggiare il suo centesimo compleanno”, sorride Signe.

Il Progetto LEGO Ideas Sailing Ship Adventures Vince il Concorso GWP

0

Alcuni mesi fa sul sito LEGO Ideas era stato pubblicato un concorso per la realizzazione di un set GWP; il vincitore è stato Sailing Ship Adventures.

LEGO Ideas Sailing Ship Adventures

Nel concorso bandito da LEGO Ideas qualche mese fa si cercava un set GWP, sigla che sta per “Gift With Purchase”, cioè una scatola di montaggio che viene regalata a tutti coloro che fanno un acquisto superiore a una certa soglia di spesa.

Il vincitore è stato yc_solo che ha proposto Sailing Ship Adventure; ha trionfato con 887 voti distaccando il secondo per soli 8 punti. Questo modello, costituito da una barca a vela, due minifgure di un uomo e una donna, una coppia di delfini e una palma, ora verrà prodotto e, a breve, lo potremmo aggiungere alle nostre collezioni.

Tali concorsi vengono organizzati per dare ai fan l’opportunità di entrare a far parte della storia LEGO come designer. Altri modelli che sono stati prodotti in seguito a selezione popolare e sono diventati GWP sono: Rocket Ride (40335) e un’auto d’epoca che uscirà a breve.

LEGO Ideas Sailing Ship Adventures LEGO Ideas Sailing Ship Adventures

Microsoft Potrebbe Essere Interessata ad Acquisire Warner Bros Interactive

Warner Bros Interactive, l’editore che fino a ora ha pubblicato tutti i videogiochi LEGO, potrebbe essere acquistato dalla Microsoft.TT-Games-logoAT&T, l’attuale proprietaria della Warner Bros Interactive, nei mesi scorsi sembrava che stesse valutando le offerte di Take-Two Interactive Software, Electronic Arts e Activision Blizzard. Ora, pero, come si può leggere in questo articolo, si è palesata un’altra multinazionale interessata alla società: si tratta della Microsoft

Warner Bros Interactive ha acquistato la TT Games, la società che produce i videogiochi LEGO, nel 2007. Attualmente il suo team di sviluppatori sta lavorando a LEGO Star Wars: The Skywalker Saga, che sarà pubblicato entro la fine dell’anno.

Microsoft è una multinazionale conosciuta perché ha sviluppato il sistema operativo Windows ma produce e distribuisce anche la consolle XBOX. Non si sa ancora se questa transazione aziendale porterà alla creazione di più titoli LEGO per XBOX e PC in quanto la vendita è incerta. AT&T, infatti, sta considerando di liberarsi di Warner Bros Interactive solo come una delle tante opzioni per estinguere un grande debito che ha contratto.

Il primo videogioco dedicato ai mattoncini della multinazionale danese è stato LEGO Star Wars, uscito nel 2005, questo ha portato alla produzione di un sequel e di numerosi altri titoli come Batman e Indiana Jones. Da allora, molti famosi franchise cinematografici sono stati trasformati in videogiochi LEGO, tra questi si annoverano: Harry Potter, Il Signore degli Anelli e Pirati dei Caraibi.

In Arrivo Nuovi set LEGO Monkie Kid per il 2020

0

Sono ora disponibili le immagini dei nuovissimi set LEGO Monkie Kid ispirati a una storia classica molto conosciuta nel mondo asiatico.

LEGO-Monkie-Kid-The-Flaming-Foundry-80016

Possiamo vedere le prime immagini dei nuovi set dedicati a Monkey Kid, che si vanno ad aggiungere a quelli già disponibili sul LEGO Shop:

  • un motoscafo da battaglia guidato da Sandy che combatte i nemici al fianco dell’eroe, che a sua volta guida un surf motorizzato;
  • una macchina da corsa velocissima in grado di seminare i nemici;
  • Flaming Foundry, il covo dei cattivi che Monkey Kid deve sgominare.

A questi si dovrebbe aggiungere anche un BrickHeadz di cui ancora non si hanno notizie. Le date ufficiali dell’uscita dei set non sono ancora note.

Sandy’s Speedboat (80014)  – 394 pezzi

LEGO-Monkie-Kid-Sandys-Speedboat-80014 LEGO-Monkie-Kid-Sandys-Speedboat-80014LEGO-Monkie-Kid-Sandys-Speedboat-80014

Monkie Kid’s Cloud Roadster (80015) – 659 pezzi

LEGO-Monkie-Kid-Monkie-Kids-Cloud-Roadster-80015LEGO-Monkie-Kid-Monkie-Kids-Cloud-Roadster-80015LEGO-Monkie-Kid-Monkie-Kids-Cloud-Roadster-80015

The Flaming Foundry (80016) – 1.427 pezzi

LEGO-Monkie-Kid-The-Flaming-Foundry-80016LEGO-Monkie-Kid-The-Flaming-Foundry-80016LEGO-Monkie-Kid-The-Flaming-Foundry-80016

 

Nave da Pesca Francese con Dettagli Verde Tiffany

0

Tra i tanti veicoli che si possono costruire con i mattoncini LEGO si può dare vita anche delle imbarcazioni personalizzate, questo è ciò che ha fatto Edouard Clo. Con l’ingegno e la maestria ha assemblato un peschereccio che batte bandiera francese. I particolari che ha ricreato sono davvero tantissimi, per riuscire a scorgerli tutti occorre guardare il modello attentamente da differenti angolazioni.

Barca da pesca

L’imbarcazione è stata costruita scegliendo come colori predominanti: un marrone tendente al rossiccio, il bianco e un originale verde tiffany. Oltre a questi si possono scorgere dei particolari arancioni, di questa tinta sono:

  • le uniformi dell’equipaggio, tre minifigure dotate di cappello a falda larga e salopette;
  • i salvagenti ancorati ai lati della cabina di pilotaggio;
  • il piccolo gommone con remi e motore, che può essere calato in mare grazie una carrucola.

This will become a REAL Lego set with your help! We need your vote on Lego Ideas! Link in description

Essendo un peschereccio non possono mancare numerosi argani atti al sollevamento e alla deposizione delle reti, delle luci potenti per raccogliere il pescato anche di notte, altri segnalatori luminosi sull’albero maestro e svariate canne da pesca.

Tutto intorno alla struttura ci sono dei copertoni d’auto per attutire eventuali urti con il molo o con altre imbarcazioni quando si rientra in porto. Un tocco che rende il modello davvero realistico sono i particolari cromati, sia argento che oro, presenti: nelle catene, sull’elica a poppa e anche in strutture fissate sul ponte per bloccare le funi.

The great fishing boat, Vote for it on Lego Ideas!

Oltre alle minifigure, che si possono disporre a piacimento sul peschereccio, c’è anche un gabbiano, un uccello che si trova spesso su questo tipo di navi in quanto sa che riuscirà sempre a rubare qualcosa da mangiare.

This will become a REAL Lego set with your help! We need your vote on Lego Ideas! Link in description

The great fishing boat

LEGO MINDSTORMS EV3 (31313) Presto Verrà Ritirato

0

È stato annunciato che LEGO MINDSTORMS EV3 (313131) presto verrà ritirato dal mercato: la multinazionale danese ha deciso di lanciarne una nuova versione.

 

MINDSTORMS EV3 verrà ritirato dal mercato non appena saranno terminate le scorte. Nel Regno Unito già non è più disponibile sul sito ufficiale ma si può trovare su Amazon, mentre in America ci sono ancora degli esemplari.

Questa notizia non è stata una sorpresa in quanto nelle settimane scorse è stato annunciato Robot Inventor (51515) che offrirà una nuova esperienza di programmazione la quale permetterà sempre di far muovere in autonomia strutture realizzate in mattoncini LEGO. L’uscita di questo nuovo prodotto si prevede per la fine del 2020.

Con il set MINDSTORMS EV3 (31313) si possono costruire 5 diversi robot ma le istruzioni danno anche altri spunti per creare dei soggetti personalizzati. Sono tanti gli appassionati LEGO che amano assemblare strutture che poi potranno muoversi in autonomia.

Il nuovo Robot Inventor (51515) non sarà compatibile con EV3, in quanto la programmazione si effettuerà con la piattaforma LPF 2.0 anche se ha la stessa interfaccia di BOOST e Controlo+, lo ha affermato Dan Meehan, Senior Design Manager.

LEGO Ideas: Terry Pratchett’s Discworld Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Terry Pratchett’s Discworld di BrickHammer ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Terry Prachett è un autore di libri fantasy, la sua serie più famosa è Discworld in cui tratta le vicende di un popolo che vive su un pianeta piatto che si trova posato sulla schiena di quattro elefanti che, a loro volta, sono sul carapace di una tartaruga marina che vola nell’universo.

L’autore di questo progetto ha deciso di riprodurre questo mondo fantastico proprio con i mattoncini LEGO in una composizione che vanta 2.650 pezzi.

Terry Pratchett’s Discworld si unisce a The Mountain WindmillCommunity – Greendale Community CollegeLEGO HeroQuestBrickwest StudiosHouse of UpAnimal Crossing New Horizons: Nook’s CrannyNight at The MuseumFast Food CornerAvatar – The Last AirbenderPortal 2 – GLaDOS vs Chell and WheatleyBMW M1 (E26)Caribbean Clipper e Sheriff’s Safe with Combination Lockper, 31 Minutos T.V. Studio e Southwest 737-800 per la Seconda Fase di revisione del 2020.

LEGO Ideas: Southwest 737-800 Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Southwest 737-800 di BigPlanes-Dogane ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

L’autore del progetto ha pensato di ricreare nei minimi dettagli uno degli aerei di linea più comuni negli aeroporti. Questo ha moltissime parti mobili, come un carrello di atterraggio retrattile, flap funzionanti e motori azionabili.

Southwest 737-800 ha avuto successo tra gli appassionati LEGO in quanto la multinazionale danese comprende nella sua collezione moltissimi mezzi a quattro ruote imitazione di quelli reali ma ben pochi velivoli.

Southwest 737-800 si unisce a The Mountain WindmillCommunity – Greendale Community CollegeLEGO HeroQuestBrickwest StudiosHouse of UpAnimal Crossing New Horizons: Nook’s CrannyNight at The MuseumFast Food CornerAvatar – The Last AirbenderPortal 2 – GLaDOS vs Chell and WheatleyBMW M1 (E26)Caribbean Clipper e Sheriff’s Safe with Combination Lockper31 Minutos T.V. Studio per la Seconda Fase di revisione del 2020.

Il Gruppo LEGO è il Miglior Brand del 2020

0

Il Gruppo LEGO è risultata essere l’azienda con la reputazione più alta in Italia e nel mondo, seguita da Ferrari e Walt Disney.

Dopo dieci anni in cui il gruppo danese è stato presente nella top ten, nel 2020 raggiunge la vetta del rapporto elaborato da the RepTrack company (ex Reputation institute), società internazionale che studia e monitora la reputazione delle imprese in tutto il mondo. La classifica indica la sostenibilità come uno dei parametri di maggior rilevanza nell’attrarre la fiducia del consumatore.

In un periodo particolare come quest’anno, quasi il 60% degli italiani ha dichiarato di aspettarsi che le aziende operino lavorando per un mondo migliore, quindi con una visione etica e proiettata nel futuro. Il Gruppo LEGO ha conquistato il primo posto proprio grazie «al suo racconto di cosa c’è oltre il proprio prodotto: ovvero sostenere i costruttori del domani: il gioco come strumento innovativo ed educativo». Fattore decisivo è stato avere una visione del futuro per garantire un costante impatto positivo su società e ambiente attraverso un approccio trasparente, etico e innovativo. Questa visione del gruppo danese deriva ancora oggi dal motto del fondatore «Only the best is good enough».

Oggi più che mai, per determinare il successo di un’azienda, è importante ottenere un forte riconoscimento da parte dei propri clienti.

L’indice di reputazione che ha permesso al Gruppo LEGO di conquistare il primo posto in Italia è pari a 83,48, 12 punti sopra la media.

Questa la top ten internazionale di Reputation Institute Global RepTrak 100 del 2020:

  1. LEGO Group
  2. Ferrari
  3. The Walt Disney Company
  4. Amazon
  5. Ferrero
  6. Netflix
  7. Microsoft
  8. Samsung
  9. Adidas
  10. BMW

Basata su oltre 100.000 valutazioni individuali raccolte nell’anno, la classifica è la fotografia più aggiornata al mondo sulla reputazione di circa 10mila aziende misurata in 15 mercati, che include valutazioni comparative, tendenze per target e approfondimenti sui trend di mercato.

LEGO Ideas: 31 Minutos T.V. Studio Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto 31 Minutos T.V. Studio di YnsomniacTypho ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

31 minutos tv studio

Il modello si ispira a una trasmissione dedicata ai bambini prodotta in Cile e molto famosa in tutto il sud America. Le vicende si svolgono in uno studio televisivo in cui si registra un TG con notizie inventante e a volte ridicole in cui succede sempre qualcosa di inaspettato.

I protagonisti sono dei burattini molto stravaganti che sono stati resi perfettamente nelle 6 minifigure comprese in questo set, che avrà in totale 535 pezzi.

31 minutos tv studio

31 Minutos T.V. Studio si unisce a The Mountain WindmillCommunity – Greendale Community CollegeLEGO HeroQuestBrickwest StudiosHouse of UpAnimal Crossing New Horizons: Nook’s CrannyNight at The MuseumFast Food CornerAvatar – The Last AirbenderPortal 2 – GLaDOS vs Chell and Wheatley, BMW M1 (E26), Caribbean Clipper e Sheriff’s Safe with Combination Lockper la Seconda Fase di revisione del 2020.

LEGO Ideas: Sheriff’s Safe with Combination Lock Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Sheriff’s Safe with Combination di Il Buono ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.Sheriff's safe with combination lock

Il modello riproduce una piccola cassaforte che ha un meccanismo di blocco in cui si possono impostare ben 24 combinazioni. Per costruirla occorrono 546 pezzi che permettono di assemblare una cassetta di sicurezza in perfetto stile western e differenti accessori come: una pistola, un panetto di dinamite, delle provviste, una candela, un libro, ecc.

Sheriff's safe with combination lock

Sheriff’s Safe with Combination Lock si unisce a The Mountain WindmillCommunity – Greendale Community CollegeLEGO HeroQuestBrickwest StudiosHouse of UpAnimal Crossing New Horizons: Nook’s CrannyNight at The MuseumFast Food CornerAvatar – The Last Airbender, Portal 2 – GLaDOS vs Chell and Wheatley, BMW M1 (E26) e Caribbean Clipper per la Seconda Fase di revisione del 2020.

Annunciati Ufficialmente i Nuovi Sets LEGO Art

0

LEGO ha ufficialmente annunciato una nuova serie, si tratta di LEGO Art; delle scatole di montaggio che permettono di costruire delle vere e proprie opere d’arte che si possono sistemare dovunque si voglia, per decorare la propria casa.

I nuovi LEGO Art sono dedicati ai costruttori adulti che vogliono rilassarsi e svuotare la mente, dedicandosi a un lavoro di precisione che, una volta finito, darà molta soddisfazione e permetterà di dar vita a decorazioni perfette da sistemare nel proprio ambiente. Durante l’esperienza di costruzione ci si potrà immergere a 360° nel progetto grazie a una colonna sonora, inclusa nella confezione. Ogni set permetterà di costruire un immagine di dimensioni 40×40 cm e avrà il costo di $ 119,99. Quello dedicato a Iron Man sarà disponibile dal 1 Agosto mentre gli altri si potranno acquistare a partire dal 1 Settembre.

Con questi set ognuno può mostrare le proprie passioni, siano esse in ambito musicale, artistico o relativo a supereroi e film di fantascienza, in quanto i primi 4 set LEGO Art accontentano i gusti di ognuno. Ci si troverà davanti a una nuova esperienza di costruzione, sarà come dipingere su una tela bianca. Ogni base contenuta infatti può essere reinterpretata più volte permettendo di creare vari soggetti. Quando l’opera sarà finita potrà essere anche appesa alla parete tramite un apposito supporto.

LEGO Art Andy Warhol’s Marilyn Monroe (31197)

Questo set adatto per gli amanti della pop art e del suo esponente più famoso: Andy Warhol. Assemblando gli speciali mattoncini si potrà ricreare la serigrafia del 1967 che ha come protagonista Marilyn Monroe o una delle altre 3 versioni alternative.

In totale ci sono 3332 pezzi da assemblare mentre si ascoltano in sottofondo delle interviste a:

  • Jessica Beck, curatrice del Museo Andy Warhol;
  • Blake Gopnik, critico d’arte e autore di biografia dell’artista.

LEGO Art Marvel Studios Iron Man (31199)

Questo set è l’ideale per tutti i fan di Iron Man che dovranno scegliere quale delle tre armature del supereroe riprodurre: MARK III, HULKBUSTER MARK I o MARK LXXXV. Se si vuole avere un’immagine davvero spettacolare del proprio eroe preferito si possono acquistare 3 set e unire le tele per dare origine a un quadro più grande, si 40×120 cm. Durante l’assemblaggio dei 3156 pezzi si potrà ascoltare la colonna sonora, stralci dei film e dietro le quinte interessanti.

LEGO Art The Beatles (31198)

Gli amanti dei fab four potranno ricreare il ritratto del proprio membro preferito, scegliendo tra: John Lennon, Sir Paul McCartney, George Harrison o Sir Ringo Starr. Acquistando 4 set si potranno esporre tutti contemporaneamente nella propria sala dedicata all’ascolto o alla produzione della musica.

La singola scatola contiene 2933 pezzi e un sottofondo in cui ascoltare la musica dei Beatles ed esclusive interviste.

LEGO Art Star Wars The Sith (31200)

Questo set è perfetto per tutti coloro che tifano per la parte oscura della forza durante la saga di Star Wars, infatti componendo in vario modo i pezzi contenuti nel set si possono ricreare le immagini dei Sith più noti, come: Darth Vader, Darth Maul o Kylo Ren. C’è anche la possibilità di unire 3 tele per dare origine a un’immagine più grande di Darth Vader. Anche in questo caso il costruttore mentre assemblerà i 3395 pezzi sarà accompagnato da colonne sonore epiche e interessanti aneddoti.

LEGO Ideas: Caribbean Clipper Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Caribbean Clipper di Babyteeth ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.caribbean clipper

Questo vascello si ispira all’omonimo set LEGO uscito nel 1989, è stato realizzato con circa 2000 pezzi. I colori predominanti sono l’azzurro, il bianco il giallo e il marrone. Oltre all’imbarcazione è stato ricreato anche tutto l’equipaggio.

caribbean clipper caribbean clipper

Caribbean Clipper si unisce a The Mountain WindmillCommunity – Greendale Community CollegeLEGO HeroQuestBrickwest StudiosHouse of UpAnimal Crossing New Horizons: Nook’s CrannyNight at The MuseumFast Food CornerAvatar – The Last Airbender, Portal 2 – GLaDOS vs Chell and WheatleyBMW M1 (E26) per la Seconda Fase di revisione del 2020.

R131 Fighter di Confederate Motorcycles Cromata

0

Tutti gli appassionati di motociclette dal design estremo ameranno il modello costruito da Ian Ying che ha deciso di riprodurre con i mattoncini LEGO la R131 Fighter di Confederate Motorcycles.

R131 Fighete Motorcycle

In questo modello, oltre alla dovizia di particolari, il dettaglio che stupisce immediatamente è la cromatura dei pezzi. Il suo progettista, infatti, ha deciso di dare vita a questa moto usando solo mattoncini specchiati e lucidi. Solo piccole parti, come: le gomme, il manubrio e alcuni connettori del motore, sono di un colore differente.

Confederate R131 Fighter6

La R131 Fighter è una moto estrema sia come design che prestazioni. Ha un telaio essenziale e un sellino appena accennato, mentre si dà largo spazio alle meccaniche che sono tutte a vista. Anche in questo modello è così, in quanto riproduce fedelmente l’originale.

Confederate R131 Fighter9

Osservando la moto da varie angolazioni si possono apprezzare le similitudini con quella reale. È stato riprodotto non sono il design ma anche le linee complesse delle componenti meccaniche tra cui si distinguono palesemente: il bicilindrico a V e lo sportivo filtro a cono.

Confederate R131 Fighter10

L’originale R131 Fighter è total balck ma in questa versione cromata risaltano di più i particolari meccanici, grazie alla luce che viene rimandata dalle superfici finto metalliche. Il modello sembra un vero e proprio gioiello da ammirare a 360°.

Confederate R131 Fighter15