Apre a Milano il più Grande LEGO Store d’Italia

0

Il Gruppo LEGO in partnership con Percassi annuncia l’apertura a Milano del più grande LEGO® Certified Store d’Italia.

Il LEGO Store di New York

In seguito all’apertura dei primi quattro LEGO® Certified Store (Arese, Marcianise, Orio al Serio, Torino) il Gruppo LEGO, in collaborazione con la business company Percassi, annuncia l’apertura del più grande LEGO Store d’Italia il giorno 11 novembre 2016 alle ore 10.00 a Milano, in Corso Monforte 2, angolo piazza San Babila.

All’interno di questo primo LEGO Store milanese di oltre 270 m2, piccoli e grandi potranno vivere un’esperienza di gioco unica, ricca di grandi novità e sorprese esclusive. Tavoli pieni di mattoncini colorati di ogni forma e misura aspettano bambini di tutte le età per dare vita all’immaginazione e lasciar correre la fantasia. I piccoli appassionati avranno inoltre la possibilità di immergersi nel mondo LEGO grazie all’“Immersion portal”, uno spazio nuovo, costituito da una grande teca trasparente, dove i bambini potranno entrare per osservare più da vicino speciali ambientazioni create con i mattoncini LEGO.

Per rendere partecipi gli appassionati LEGO della grande inaugurazione, il Gruppo LEGO ha pensato di coinvolgerli e renderli protagonisti ideando un contest dedicato proprio a loro. Bastano 6 mattoncini per ottenere 915 milioni di combinazioni, chi riuscirà a creare la più originale? I costruttori più creativi potranno vedere tutte le novità dello store in anteprima. Per partecipare e saperne di più basterà seguire l’hashtag #BeTheLEGOStar e la pagina Facebook ufficiale di LEGO: Facebook.com/LEGOItalia

Nuovi elementi “digital” come il “LEGO Minifigures Scanner” stupiranno gli amanti dei mattoncini LEGO all’interno dello store. Chiunque potrà scoprire il proprio alter ego in versione minifigure: basterà scannerizzare la propria mano sull’apposita postazione. La “Digibox”, invece, lascerà a bocca aperta grandi e piccini: sarà sufficiente prendere una scatola di un playset LEGO, scannerizzare il codice a barre e il set prenderà vita, animandosi virtualmente sullo schermo!

All’interno del LEGO Store di Milano, inoltre, sarà presente il “Pick a Brick” più grande d’Italia, grazie al quale sarà possibile acquistare mattoncini sfusi tra una vastissima scelta di pezzi disponibili. Non mancherà “Build a mini”: tutti potranno costruire, personalizzare e acquistare la propria minifigure, scegliendo ogni più piccolo dettaglio del personaggio collezionabile LEGO, dal cappello al colore degli abiti. Infine, oltre al completo assortimento di prodotti LEGO, saranno disponibili in anteprima anche in questo LEGO
Store prodotti della linea LEGO Creator Expert e prodotti esclusivi.

Il tutto sarà completato da una vetrina speciale: saranno esposte delle originali sculture in mattoncini LEGO, ideate appositamente per lo store dall’artista Riccardo Zangelmi, il primo e unico LEGO Certified Professional Italiano.

I LEGO Store offriranno ad adulti e bambini una vera immersione all’interno dei valori del brand LEGO. Mancano solo alcuni giorni all’apertura: non resta che far partire il countdown!

Il LEGO Store di Orlando

Il Calendario LEGO® Store Dicembre 2016: le Promozioni e gli Eventi

0

E’ disponibile il calendario LEGO Store Dicembre 2016 che ci mostra tutte le promozioni e gli eventi in uscita durante il mese.

  • 28 novembre – 11 Dicembre: gratis il calendario del 2017 da colorare per ordini di minimo 75$.
  • 06 – 07 Dicembre: La costruzione LEGO VIP del mese è il Christmas Present (40219).
  • 10 – 11 dicembre: Doppi punti VIP su tutti gli acquisti LEGO Store e LEGO Shop.
  • 12 – 18 dicembre: gratis Gingerbread Man (5005156) per ordini di minimo 50$.
  • 20 dicembre: Ordina entro mezzogiorno per la consegna durante le vacanze.

LEGO Dimensions: Guida alle Espansioni Parte 2

0

Non è facile tenere il conto di tutte le espansioni di LEGO Dimensions, ma per fortuna LEGO ha pubblicato una nuova infografica (dopo quella pubblicata ad Agosto 2015) che mostra tutte le uscite fino alla Wave 7, disponibile a Novembre.

Ecco il riepilogo di tutti i pacchetti LEGO Dimensions, divisi per Wave:

Wave 1 – 29 Settembre 2015

Wave 2 – 6 Novembre 2015

Wave 3 – 22 Gennaio 2016

Wave 4 – 18 Marzo 2016

Wave 5 – 13 Maggio 2016

Wave 6 – 30 Settembre 2016

Wave 7 – Novembre 2016

La Wave 7 comprenderà:

  • Sonic the Hedgehog Level Pack (71244)
  • Fantastic Beasts Story Pack (71253)
  • Gremlins Team Pack (71256)
  • Fantastic Beasts Tina Fun Pack (71257)
  • E.T. Fun Pack (71258)
  • Marceline Fun Pack (71285) – Esclusiva dei negozi Toys R Us

La Wave 7.5 annunciata pochi giorni fa include il The LEGO Batman Story Pack (71264), il Knight Rider Fun Pack (71286), e il The LEGO Batman Movie Fun Pack (71344) previsti per il 10 Febbraio dell’anno prossimo.

E’ prevista inoltre una piccola wave per Marzo che unita alla 7.5 darà vita alla Wave 8. Warner Bros ci ha già regalato un’immagine di Sloth dal The Goonies Level Pack ma non ci sono altre informazioni su cos’altro ci aspetta in questa ondata.

Potete trovare tutti i pack attualmente disponibili nel nostro Osservatorio Prezzi, nella sezione dedicata a LEGO Dimensions.

LEGO DC Super Hero Girls: Le Immagini Ufficiali

0

Sono disponibili le immagini ufficiali di alcuni dei prossimi set LEGO DC Super Hero Girls che usciranno a Novembre.

Questa nuova linea porta il tema dei supereroi in una salsa tutta al femminile: i personaggi infatti sono rappresentati tramite l’utilizzo delle minidoll tratte dal tema Friends invece che dalle classiche minifigure.

Andiamo a scoprirli!

Batgirl Batjet Chase (41230) – $24.99

Harley Quinn to the Rescue (41231) – $29.99

Super Hero High School (41232) – $79.99

LEGO Ideas Johnny Five – Disponibili le istruzioni

0

Vi ricordate del progetto LEGO Ideas di Johnny Five ideato da Matt De Lanoy? Purtroppo il progetto è fallito dato che non è stato scelto da LEGO Ideas come final product. Però non tutto è perduto, Matt De Lanoy ha reso pubbliche le istruzioni del progetto.

Non ci credete ???? Andate sul negozio Briklink di Matt e al costo di 5 dollari saranno vostre! Il ricavato della vendita delle istruzioni andrà in benifcenza a “Creations for Charity“. Quindi fatevi sotto!!!! Affrettatevi ad acquistare le istruzioni di questo meraviglioso set!!!

LEGO Star Wars Estate 2017 – Prime Indiscrezioni sui Set in Arrivo

0

Ci sono diversi rumors su alcuni set che, secondo Hoth Bricks, LEGO rilascerà nell’estate 2017 relativi alla saga di Star Wars.

  • Episode 4-7 Battle Pack (75166) – 15€
  • Episode 4-7 Battle Pack (75167) – 15€
  • Quadjumper (75178) – 60€
  • Rebel Hangar (75179)
  • Death Gang (75180) – 80€
  • Imperial Hovertank (75182) – 30€
  • Vader Transformation (75183) – 30€
  • Advent Calendar (75184) – 30€
  • Freemaker (75185) – 70€
  • Freemaker (75186) – 90€

Sono previsti due nuovi set per Il Risveglio della Forza: il Quadjumper e la Guavian Death Gang. Ci sono anche altri set Freemaker Adventure che desteranno interesse dato che già ne erano stati rilasciati in passato.

Sono previsti anche due Battle Packs, molto attesi dato che in inverno ne sono stati rilasciati solo due, invece che i soliti 4 previsti.

L’Imperial Hovertank dovrebbe essere tratto da Star Wars Battlefront.

Il Rebel Hanger potrebbe essere un’esclusiva di alcuni negozi, come è stato rivelato da Brickset e non da Hoth Bricks. Il Vader Transformation sarà il primo set standalone dal 2005 anche se ne abbiamo visto una parte in 8096 – Lo Shuttle dell’Imperatore Palpatine nel 2010.

Annunciato il set 10255 Assembly Square LEGO Creator Expert

0

LEGO ha annunciato ufficialmente il nuovo set LEGO Creator Expert – 10255 Assembly Square. Il modello sarà composto da ben 4.002 pezzi e sarà in vendita al prezzo di 239.99€.

Il set sarà disponibile per la vendita dal 1° Gennaio 2017; non è previsto un accesso esclusivo in anteprima per i membri VIP.

Ecco tutte le immagini e la descrizione ufficiale!

Celebrate ten years of Modular Building with the Assembly Square!

Take a trip to the amazing Assembly Square, developed to celebrate ten years of LEGO® Modular Buildings, featuring a wealth of unsurpassed, intricate details and hidden surprises. Easy-to-remove building sections provide access to the highly detailed interior, comprising a ground level with a bakery, florist’s shop and café, a middle level with a music store, photo studio and dental office, and an upper-level dance studio and apartment with access to a rooftop terrace with barbecue. The exterior of the building features a detailed sidewalk with outdoor café furniture, fountain, streetlamps and a highly elaborate facade with beautifully detailed windows and doors, three buildable shop signs, spired tower and a decorative roofline. Collect and build an entire town with the LEGO Creator Expert Modular Building series 10243 Parisian Restaurant, 10246 Detective’s Office and 10251 Brick Bank. Includes eight minifigures and a baby figure.
• Includes eight minifigures: a dentist, barista, baker, florist, music store assistant, dancer, photographer and a LEGO® fan, plus a baby figure.
• The three-level Assembly Square features an authentic, elaborate facade with detailed windows and doors, three buildable shop signs, spired tower, decorative roofline and a rooftop terrace, plus a detailed tiled sidewalk with a fountain, outdoor café furniture and two streetlamps. The highly detailed interior includes a bakery, florist’s shop, café, music store, photo studio, dental office, apartment and a dance studio.
• Ground level features a bakery with counter, cash register, shelves, opening oven, wedding cake and assorted buildable pastries and treats; a florist’s shop with counter, cash register, garden tools, flower arrangements, bouquets and a blue and yellow macaw parrot element; and a café with espresso machine, counter, bench seating and pie elements.
• Middle level features a music store with a buildable drum set, two guitars and saxophone element; photo studio with buildable classic camera and adjustable tripod; and a dental office with buildable reclining chair, waiting area, telephone and a sink.
• Upper level features a dance studio with buildable piano and reflective mirror element; an apartment with buildable foldout sofa bed, detailed kitchen, toilet, micro LEGO® train, modular buildings and Eiffel Tower, and access to a rooftop terrace with buildable barbecue, table and a neglected plant.
• Accessory elements include a ballerina skirt, Chihuahua, pretzel, ornamental chicken and candy. Also includes a buildable telephone, grill, baby carriage and buildable lamps.
• Remove the building sections to access the detailed interior.
• Adjust the camera tripod and take photos all around the square.
• Recline the dentist chair and reveal those pearly whites!
• Open the oven door to remove your freshly-baked pastries.
• Fold out the sofa bed and relax while you admire your modular buildings collection!
• Celebrate Modular Buildings with this awesome 10th anniversary LEGO® Creator Expert set!
• This set offers an age-appropriate build and play experience for ages 16+.
• New decorated elements include a dentist torso, dentist window and 2×3 tile with the 10182 Café Corner box front.
• Includes lots of curved and corner angle tiles, garage doors used as box windows and LEGO® Technic excavator scoops used as roofing elements.
• Collect and build an entire town with the LEGO® Creator Expert Modular Building series 10243 Parisian Restaurant, 10246 Detective’s Office and 10251 Brick Bank.
• Measures over 13” (35cm) high, 14” (38cm) wide and 9” (25cm) deep.

La Lettera di un Fan LEGO al Produttore di Cloni Cinesi Lepin

0

Un talentuoso fan e costruttore LEGO, Jme Wheeler, ha recentemente scoperto che il produttore di cloni LEGO cinesi Lepin ha usato il suo modello come base per i suoi prodotti, e ha deciso di condividere questa lettera in cui racconta tutta la sua frustrazione. Ecco la traduzione della lettera tratta dall’articolo pubblicato dai nostri amici di BrickFanatics.

Per Lepin,

Quello che state facendo è sbagliato.

Vorrei che fosse ovvio, ma è chiaro che non è così. Non è ovvio né a voi, né evidentemente ai vostri clienti. A quanto pare, vi sentite in diritto di sfruttare il lavoro altrui. Pensate di avere il diritto di copiare i progetti di altri, e dato che c’è domanda sul mercato, di sfruttarli. Voglio che questo sia molto chiaro – non è così.

Da anni ormai, avete rubato i prodotti del Gruppo LEGO. Non sto semplicemente parlando di produzione di mattoni da costruzione. Siete liberi di farlo e se aveste fatto in modo responsabile, non ci sarebbe alcun problema. Voi rubate il loro marchio, i loro progetti, le proprietà intellettuali e la pubblicità. Fate tutto il possibile per apparire come un prodotto LEGO legittimo.

Lepin non mi ha mai contattato per chiedere il permesso d’uso di questo progetto

In quanto azienda, Lepin, vi sentite in dovere di fornire copie di set LEGO ad un prezzo più conveniente. I clienti vedono questa come una cosa buona. Ciò significa che possono ottenere i set attuali, o anche fuori produzione, per molto meno rispetto al prezzo richiesto, che ai loro occhi è ‘troppo alto’. Questa differenza di costo è facilitata dal fallimento morale. Naturalmente è possibile fornire una versione più economica quando non si paga per il rilascio delle licenze, il design, il branding, il marketing, né la ricerca.

Sono d’accordo che i prezzi di mercato per i set LEGO fuori produzione sono il più delle volte del tutto ridicoli. Ma non è colpa del Gruppo LEGO. Questa è colpa di opportunisti, non così diversi da voi, che puntano a coloro che non erano in grado di acquistare un set quando era disponibile. Mi rendo conto anche che c’è ancora domanda per questi set. Il LEGO Group non ha alcuna responsabilità di mantenere i set in produzione per sempre, o pubblicare nuove edizioni di vecchi set. Sarebbe bello se lo facessero? Assolutamente. Sono obbligati a farlo, semplicemente per soddisfare il consumismo sfrenato? Assolutamente no.

La bassezza delle vostre azioni sta inoltre peggiorando, in quanto avete deciso che non vi basta rubare da un’altra azienda. Avete deciso di applicare il vostro marchio di ladri all’intera comunità LEGO. Recentemente ho letto riguardo un set Lepin ‘Creators’, una copia esatta del progetto LEGO Ideas ‘Barnes & Noble and Starbucks Store’ creato da wooootles. Ero disgustato. Come è possibile che qualcuno prendesse in considerazione di fare una cosa del genere? Sul retro della scatola erano mostrati altri progetti rubati, tra cui il mio ‘L. Rivendell Museum of Natural History’. Il mio cuore è precipitato nello stomaco. Non ci potevo credere. Sono rimasto lì, guardando una costruzione sulla quale avevo speso più di un mese, prodotta da una società di giocattoli di contrabbando. Qualcuno ha preso il mio progetto, senza il mio permesso, e lo ha venduto per profitto. Voi. Siete stati voi.

Questo tipo di furto non solo fa male a The LEGO Group, o ai costruttori privati come me e gli altri a cui avete fatto un torto. Colpisce l’intera comunità di costruttori. Ci sono così tanti costruttori incredibili là fuori. Ci sono così tante persone là fuori che creano costruzioni belle, creative, divertenti, e sorprendenti. Ho incontrato un sacco di persone veramente straordinarie attraverso le mie esperienze con i LEGO. Mi è stata data una possibilità incredibile per interagire con altri costruttori attraverso la rivista Blocks, tramite conventions o tramite il mio LUG. Attraverso questo hobby ho anche incontrato l’amore della mia vita. Tutte queste opportunità esistono solo perché c’è una vivace comunità di persone che condivide il proprio lavoro con gli altri.

Se continuerete a rubare l’arte della gente, di capitalizzare il loro duro lavoro e l’ingegno, alla fine la gente smetterà di condividere il proprio lavoro. Le persone cesseranno di essere ispirate l’un l’altra. Una comunità incredibile verrà distrutta. Senza creativi e le loro idee, non ci sarà da rubare più niente. Non ci sarà più nulla da consumare per i vostri consumatori.
Vedete chiaramente il valore del gruppo LEGO, e quello che i costruttori come me portano in tutto il mondo. Curiosamente, però, non sembra che vediate alcun valore in noi che lo rendiamo possibile. Avreste potuto contattarci tutti, non siamo difficili da trovare. Di sicuro avete trovato il nostro lavoro. Avreste potuto offrici la licenza dei nostri progetti (anche se avrei rifiutato, perché le vostre pratiche commerciali sono quanto mai riprovevoli). Potreste essere una società legale. Invece, scegliete di costruire la vostra fortuna semplicemente sul lavoro di coloro che vi circondano. E’ sia pigro e deplorevole, e sinceramente spero che un giorno il karma vi ragungerà.
Il vostro

jme Wheeler

Una franchezza e una frustrazione che lascia davvero senza parole. Potete trovare alcuni dei modelli LEGO di Jme Wheeler su Flickr.

The LEGO Batman Movie Minifigure Collezionabili (71017) – Nuovi Rumors

0

Ci sarà una linea di The LEGO Batman Movie Minifigure Collezionabili (71017) composta da 20 minifigures, ma c’è qualche nuova informazione in merito. Delta Customs ha dichiarato che ci saranno 7 Batsuits differenti,10 cattivi, e 3 personaggi neutri.

Se avete visto il trailer per SDCC (lo trovate in fondo a questo articolo), avrete notato che c’erano un sacco di Batsuits apparsi in meno di 10 secondi che hanno suscitato curiosità su quale di loro potesse diventare una delle minifigure nel set e, forse, alcune che trovaimo nel set non sono nemmeno apparse nel trailer.

Per quanto riguarda i cattivi, ne abbiamo già visto un sacco nei set che sono stati rivelati fin’ora, ma il regista Chris McKay ha dichiarato che la Rogues Gallery verrà interamente riprodotta da LEGO e quindi ci sono un sacco di cattivi in arrivo. Per quanto riguarda i personaggi neutrali, che potrebbero essere chiunque.. non vi resta che.. indovinare.

LEGO Ideas: The Beatles Yellow Submarine (21306) – Annuncio Ufficiale

LEGO ha annunciato ufficialmente il nuovo LEGO Ideas The Beatles Yellow Submarine (21306) basato sul famoso video del 1968.

Il set è formato da 550 pezzi e sarà in vendita a 59,99 $,  disponibile dal 1° novembre. Il set avrà le minifigures di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr e di Jeremy.

Molti AFOLs apprezzeranno questo set dato che I Beatles sono una delle band più popolari nella storia della musica.

LEGO Ideas: Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. “The Bus” Raggiunge i 10.000 Sostenitori

Il set Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. “The Bus” di Savath_Bunny è l’ultimo progetto che raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Il progetto rappresenta il centro di comando che si vede nella serie tv. Alcune delle aree ricreate sono la piattaforma di carico con LOLA, il laboratorio, il posto di pilotaggio, il salone, il centro di comando e la cella di detenzione. Inoltre, sono disponibili molte minifigures rappresentati i personaggi del cast.

Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. “The Bus” si unisce al set Boat Repair Shop per la terza fase di Revisione LEGO Ideas del 2016.

Star Wars e la Morte… Rosa!

0

Oggi vi mostriamo una delle ultime creazioni di Steve Price intitolata “The Friends Star”, una “Morte Nera” con un carattere decisamente femminile!

Suddivisa in quattro facciate riprende diverse situazioni.

Le giovani amiche organizzano feste in discoteca…

si rilassano nella spa tra bolle e profumi…

cucinano pizze e si deliziano con pasticcini e gelati.

E dopo il divertimento tutte al lavoro…

Dopo il lavoro che ne dite di un salto dalla parrucchiera? Un po’di musica oppure tenere coccole nel giardino dei cuccioli?

Guida a LEGO Digital Designer – Capitolo 5: Utilizzo della Tecnica SNOT

0

In questo quinto appuntamento della guida a LEGO Digital Designer cominciamo ad esplorare l’utilizzo della Tecnica SNOT, una modalità avanzata di costruzione con i mattoncini LEGO®, che ci permetterà di creare modelli più elaborati e realistici.

Costruire la parete di una casa può sembrare la cosa più semplice del mondo, anche perché chiunque di noi abbia mai connesso più di 2 mattoncini avrà sicuramente intuito il metodo migliore per connetterli come se fossero mattoni veri, ovvero intercalandoli tra i vari strati.

Figura 5-1: Il muro più semplice che esista Figura 5-2: Muro con incavo predisposto per finestra
Figura 5-3: Finestra con qualche decorazione

La figura 5-1 mostra proprio questo tipo di muro: anche se la preview di LDD non consente di vedere la separazione tra i bricks, l’evidenza mostra che sono tutti mattoncini “1×4” e si nota come son stati impilati: alternandoli di strato in strato.

Volendo inserire finestre, porte o qualsiasi altro elemento, sarebbe sufficienteprevederne lo spazio ed eventualmente “decorare”, come mostrato nelle figure 5-2 e 5-3.

In un modo o nell’altro, che si decori la finestra o meno, il muro è sempre costruito con la stessa tecnica.

La figura 5-3 mostra anche una lieve differenza di colore tra i mattoncini, per evidenziarne le dimensioni e le disposizioni.

Questa tecnica può andare benissimo per un’infinità di situazioni; viene utilizzata anche dalla stessa LEGO® praticamente ogni volta che serve costruire una parete.

Accadono però situazioni particolari, nelle quali è necessario dare un’idea particolare della parete; a vole si cerca di riprodurre un “muro” in modo più simile esteticamente ai veri muri in pietra o in legno mentre, altre volte, si deve decorare il muro stesso con elementi che non potrebbero essere connessi alla liscia parete verticale.

Per la prima situazione (somiglianza a certe strutture fisiche) è sufficiente utlizzare particolari mattoncini “sagomati” adeguatamente e solitamente di dimensione 1×4 o 1×2.

Un esempio, sono i mattoncini detti “Profile Bricks”, che riportano lo stile dei veri mattoni alternati e permettono di creare “strisce decorative” o veri e propri muri completamente rifiniti, come si vede in figura 5-4.

Utilizzo della Tecnica SNOT

Figura 5-4: Utilizzo di bricks sagomati “Profile brick”

I Profile Briks in grigio scuro (colore detto “Dark Bluish Grey”) sono di dimensione 1×2 mentre quelli beige (nello specifico, è il colore “Medium Nougat”) sono di dimensione 1×4.

Un altro esempio, è dato dai mattoni in “stile palizzata”; non a caso sono detti “Palisade Briks” e si vedono in figura 5-5, dove vengono usati sia in versione 1×2 che in versione 1×4 (le uniche due versioni disponibili, seppur in colori diversi da quello mostrato).

Figura 5-5: Utilizzo di bricks sagomati “Palisade  brick”

Invece, per la seconda situazione (decorazioni particolari) il caso si complica e vorrei mostrarvi alcune possibili soluzioni per rendere… come dire, “interessante” l’esperienza costruttiva.

Sto parlando della particolare tecnica SNOT (ancora una volta tralascio i noiosi, per quanto corretti, puntini di separazione in un acronimo com’è SNOT); SNOT sta per Stud Not On Top ed indica la possibilità di avere mattoncini con i “nottolini” (gli “studs”) non posizionati al di sopra o comunque non soltanto lì.

Alcuni mattoncini, infatti, sono dotati di studs laterali, come mostrato dalla sequenza di immagini della figura 5-6.

Figura 5-6: Alcuni esempi di bricks e plates predisposti per agganci SNOT

Questa tecnica sarà sicuramente nota a molti e forse a tutti, ma volevo comunque parlarne per introdurre alcune possibilità costruttive e per stimolare la creatività e la fantasia di chi, magari, ne ha sentito parlare o ha visto qualche creazione ma non sa come potere usufruire, materialmente, di quest’opportunità, perché non sa da che parte iniziare.

Una sorta di “vorrei ma non so…” che posso capire molto bene.

Prima di partire con un esempio, vorrei anche precisare che, parlando di “tecniche SNOT”, si sottintende sia l’uso dei mattoncini di quel tipo, sia l’atto di costruire connettendo altri mattoncini in posizione laterale alle strutture esistenti (o anche al di sotto), un po’ come se avessimo più dimensioni di costruzione.

Proviamo a fare un vaso di fiori

Per iniziare con un esempio, supponiamo di voler creare una parete come quella vista in precedenza, ma con un bel vaso di fiori esposto al di fuori della finestra. Più o meno come mostrato in figura 5-7.

Figura 5-7: Tecnica SNOT semplice

Per fare questo semplice vaso di fiori, assolutamente riprogettabile (miro soltanto a dare un’odea sull’uso di una plate e di un brick, entrambi SNOT), bastano pochissime accortezze: sotto la finestra è stata inserita una plate SNOT, alla quale è stata applicata una coppia di mattoncini, a loro volta SNOT, usati come supporto per i fiori e per la decorazione del vaso (griglia anteriore e slopes, ossia smussati, laterali).

Nello specifico, sotto la finestra è stato lasciato uno spazio, per poter inserire il supporto per il vaso, come si nota nella sequenza di immagini che segue (dalla 5-8 alla 5-25).

Figura 5-8: Si inizia con lo spazio libero Figura 5-9: Una prima plate 1×4
Figura 5-10: Una seconda plate 1×4 Figura 5-11: Due plates 1×1 a congiungere la finestra con le plates sottostanti
Figura 5-12: Apertura del gruppo Plates/SNOT Figura 5-13: Selezione della plate desiderata
Figura 5-14: Plate SNOT pronta al posizionamento Figura 5-15: Plate SNOT posizionata
Figura 5-16: Apertura del gruppo Bricks/SNOT Figura 5-17: Selezione dello specifico brick SNOT
Figura 5-18: Posizionamento di due bricks SNOT (posteriormente sono dotati di un aggancio, detto “inverted STUD”, ossia il foro per uno stud) Figura 5-19: Apertura del gruppo Slopes
Figura 5-20: Selezione del brick slope adatto Figura 5-21: Posizionamento di due bricks slope
Figura 5-22: Apertura del gruppo Plates Figura 5-23: Selezione della griglia 1×2
Figura 5-24: Posizionamento della griglia decorativa Figura 5-25: Apertura del gruppo “Decorazioni varie” per la selezione dei fiori da porre sopra il “vaso”

Vaso di fiori completo

Naturalmente, come accennavo poco sopra, il vaso avrebbo potuto essere progettato in una moltitudine di modi diversi ed anche scegliendo tipi diversi di bricks e di plates di tipo SNOT, a seconda del vaso stesso e delle nostre esigenze; io, ad esempio, all’inizio ho usato questo tipo di plate SNOT per poter creare un vaso leggermente staccato dal muro, come spesso accade anche nella realtà (un vaso non è praticamente mai appoggiato in modo aderente ad un muro, sia per evitare che si crei un eccesso di umidità, sia per poter effettuare la manutenzione al vaso ed al muro senza intralcio).

Conclusione

In questo quinto incontro abbiamo esplorato la tecnica SNOT che ci permette costruire connettendo i mattoncini in posizione laterale alle strutture esistenti (o anche al di sotto), un po’ come se avessimo più dimensioni di costruzione.

Non ci resta che invitarvi a sperimentare quanto imparato e a creare con i mattoncini tutte le idee che avete in testa!

Nel prossimo appuntamento vedremo come costruire utlizzando tecniche SNOT senza l’impiego di mattoncini dotati di studs laterali.

Continuate a seguirci iscrivendovi alla nostra newsletter, seguendo i nostri canali social su Facebook, Twitter e Google+, il nostro canale YouTube e il nostro feed RSS.

Aspettiamo i vostri commenti su questo tutorial!

Alla prossima!

Lepin Clona Idee anche da… LEGO® Ideas

0

Non contenti di clonare i set LEGO® ufficiali, l’azienda di costruzioni cinese Lepin ora sta puntando i progetti creati dai fan che partecipano al concorso LEGO Ideas.

Per chi si fosse perso le “puntate precedenti”, ricordiamo che The LEGO Group ha intentato una causa civile nei confronti dell’azienda cinese Lepin a seguito della crescente produzione di copie di set LEGO® da parte di quest’ultima.

Come si può vedere dalle immagini, all’interno della loro linea Lepin Creators ora si trovano copie dei progetti Barnes & Noble e Starbucks Store di wooootles pubblicati su LEGO Ideas. Sul retro della confezione sono inoltre visibili altre copie, come l’International Hotel di lgorlando e il Apple Square University di Pete Stege.

Una cosa da notare è che quando si invia il progetto a LEGO Ideas, si dichiara di “cedere qualsiasi interesse di proprietà intellettuale, diritti di copyright, diritti di brevetti, diritti di design, e si dichiara di assegnare tutti i diritti in tutto il mondo per il contenuto generato dall’utente a LEGO” come dichiarato nei termini di servizio; fondamentalmente LEGO possiede i progetti per tre anni anche in caso non venga considerato per la produzione o venga rimosso dalla piattaforma dall’utente.

Inoltre, state attenti a pubblicare qualcosa su internet, senza i dovuti accorgimenti sarà proprietà di tutti e di nessuno, e come Lepin insegna, qualcuno potrebbe lucrarci sopra.