LEGO ha pubblicato un poster del film Doctor Strange in stile LEGO. Il poster ritrae Benedict Cumberbatch nei panni del Dottor Strange in piedi davanti alla finestra del suo Sanctum Sanctorum.
Warner Bros. ha pubblicato una nuova immagine tratta dal film The LEGO Batman Movie che ci mostra alcuni veicoli. Avevamo già visto la nuova Batmobile, ma nell’immagine ora riusciamo a vedere anche una Batmobile in versione classica.
Nell’immagine inoltre si vedono un jet, una nave pirata e un hovercraft. Non sappiamo se tutti questi veicoli saranno presenti nei nuovi set LEGO dedicati al film, ma sappiamo che sono previsti almeno 12 set dei quali non abbiamo nè nome nè immagine, quindi non ci resta che aspettare per vedere quali saranno inclusi.
Fioccano i nuovi LEGO Certified Stores italiani: dopo l’annuncio di Arese, Marcianise, Orio al Serio, Torino e Milano, è volta di Roma ed esattamente alla Galleria Commerciale di Porta di Roma il 1° Novembre 2016, in tempo per gli acquisti di Natale.
Ad annunciare la novità è la stessa Galleria attraverso la propria pagina Facebook, in ha pubblicato una foto del volantino dell’evento.
Se volete partecipare all’evento ecco l’indirizzo: Via Alberto Lionello, 201 Roma.
E voi in che città vorreste il prossimo LEGO Certified Store?
Oggi per LEGO Ideas vi presentiamo una geniale e coloratissima Mongolfiera LEGO®, creata dal talentuoso Luca Casciola.
Il modello, concepito al momento soltanto in forma digitale, ha un peso stimato di circa 1 kg, alto 38 cm ed è composto da 1725 pezzi. Sfruttando la propria formazione ingegneristica, Luca ha sottoposto il tutto a dei test di deformazione fatti in casa per verificare che fosse possibile per la cabina sostenere il peso senza rompere i pezzi.
L’autore ci racconta: “Ho effettuato i test ed è andato tutto a dovere. Ma non ho mai documentato le torture fatte subire ai pezzi lego, i fan dei Playmobil ne avrebbero goduto 🙂”
Luca è uno studente di Ingegneria Aerospaziale all’università di Pisa. La sua grande passione per le macchine volanti lo ha guidato nella creazione di questo modello; vorebbe condividere con la gente la sua passione per gli aeromobili e i LEGO. Questa mongolfiera è dedicata a Sofia.
Ecco la descrizione e le bellissime immagini:
La mongolfiera è un aeromobile che per volare utilizza aria calda, più leggera di quella circostante, così da ottenere spinta verso l’alto secondo il noto principio di Archimede. Fa parte della categoria degli aerostati, veicoli aerei che utilizzano gas per sollevarsi ed è il tipo più comune di pallone aerostatico.
Una mongolfiera è costituita da un ampio pallone realizzato in nylon con un foro in basso, chiamato gola. Al pallone è vincolato un cesto, detto anche gondola, nel quale trovano posto il pilota i passeggeri e le bombole di propano. Montato sul cesto subito sotto la gola si trova il bruciatore, cui è lasciato il compito di riscaldare l’aria e di spingerla nel pallone stesso
Questo modello rappresenta una mongolfiera classica che trasporta due persone. Le sue misure cercano di essere fedeli alle reali proporzioni dei palloni aerostatici: per questo motivo il modello è abbastanza grande (38 centimetri). I suoi colori sono stati scelti per far risaltare la sua forma.
Questo è la prima mongolfiera mai realizzata in Lego che possa stare in piedi da sola, senza la necessità di utilizzare supporti esterni. Sulla punta sono comunque presenti dei fori nel caso si voglia appendere al soffitto con l’utilizzo di un filo.
Per ridurre il peso del modello, il pallone ha una struttura interna fatta di pezzi Technic, composta da un pilone centrale e da otto sostegni semicircolari disposti radialmente. Ogni pezzo del pallone è collegato ad uno di questi supporti. La rigidezza della struttura è garantita dalla presenza di pezzi Technic disposti in diagonale. Il modello si presenta estremamente robusto
Nonostante le dimensioni del modello, il processo di montaggio è abbastanza semplice e ripetitivo. Infatti sia il pallone esterno che la struttura interna sono parti modulari.
È stata messa molta cura nella creazione di questa mongolfiera, riducendo il più possibile gli spazi tra le piastre che compongono il pallone, scegliendo I migliori angoli e le migliori soluzioni tecniche, al fine di ottenere un modello che sia anche interessante da costruire oltre che bello da vedere. Tutto è stato fatto tenendo a mente i costi di produzione e la robustezza costruttiva.
Come supportare questo progetto sulla piattaforma LEGO Ideas
LEGO Shop ha aggiornato la sua pagina dei set che andranno fuori produzione a breve e ci sono alcuni set che vi consigliamo di acquistare prima che spariscano per sempre! La pagina degli Stati Uniti non è ancora stata aggiornata, ma la pagina Regno Unito ci permette di sapere che cosa sparirà al più presto.
I set LEGO di solito hanno una durata di 1-2 anni, mentre altri set a volte possono durare molto più a lungo, altri ancora invece possono essere ritirati entro un anno, quindi è un po’ difficile per gli appassionati capire cosa troveranno negli scaffali.
Se eravate incerti sul loro acquisto, questo è il momento di farlo!
Ecco la lista dei set in ritiro, cliccando sul titolo o l’immagine visiterete il nostro Osservatorio per trovare il prezzo più conveniente:
Se avete visto il Calendario LEGO di Dicembre 2016, avrete notato qualcosa di nuovo sul retro. Ora abbiamo l’immagine ufficiale di uno nuovi dei set LEGO Disney Moana basati sul film (il cui titolo italiano sarà “Oceania“): Moana on the High Seas (41150).
Dall’immagine si riesce a capire che il set è composto da una piccola isola e da una zattera con vela. Si notano anche la minifigura di Moana e la “bigfigura” di Maui.
Il calendario ci mostra che il set sarà disponibile nel mese di Dicembre ed è previsto un altro set in uscita nel 2017.
Il Gruppo LEGO in partnership con Percassi annuncia l’apertura a Milano del più grande LEGO® Certified Store d’Italia.
Il LEGO Store di New York
In seguito all’apertura dei primi quattro LEGO® Certified Store (Arese, Marcianise, Orio al Serio, Torino) il Gruppo LEGO, in collaborazione con la business company Percassi, annuncia l’apertura del più grande LEGO Store d’Italia il giorno 11 novembre 2016 alle ore 10.00 a Milano, in Corso Monforte 2, angolo piazza San Babila.
All’interno di questo primo LEGO Store milanese di oltre 270 m2, piccoli e grandi potranno vivere un’esperienza di gioco unica, ricca di grandi novità e sorprese esclusive. Tavoli pieni di mattoncini colorati di ogni forma e misura aspettano bambini di tutte le età per dare vita all’immaginazione e lasciar correre la fantasia. I piccoli appassionati avranno inoltre la possibilità di immergersi nel mondo LEGO grazie all’“Immersion portal”, uno spazio nuovo, costituito da una grande teca trasparente, dove i bambini potranno entrare per osservare più da vicino speciali ambientazioni create con i mattoncini LEGO.
Per rendere partecipi gli appassionati LEGO della grande inaugurazione, il Gruppo LEGO ha pensato di coinvolgerli e renderli protagonisti ideando un contest dedicato proprio a loro. Bastano 6 mattoncini per ottenere 915 milioni di combinazioni, chi riuscirà a creare la più originale? I costruttori più creativi potranno vedere tutte le novità dello store in anteprima. Per partecipare e saperne di più basterà seguire l’hashtag #BeTheLEGOStar e la pagina Facebook ufficiale di LEGO: Facebook.com/LEGOItalia
Nuovi elementi “digital” come il “LEGO Minifigures Scanner” stupiranno gli amanti dei mattoncini LEGO all’interno dello store. Chiunque potrà scoprire il proprio alter ego in versione minifigure: basterà scannerizzare la propria mano sull’apposita postazione. La “Digibox”, invece, lascerà a bocca aperta grandi e piccini: sarà sufficiente prendere una scatola di un playset LEGO, scannerizzare il codice a barre e il set prenderà vita, animandosi virtualmente sullo schermo!
All’interno del LEGO Store di Milano, inoltre, sarà presente il “Pick a Brick” più grande d’Italia, grazie al quale sarà possibile acquistare mattoncini sfusi tra una vastissima scelta di pezzi disponibili. Non mancherà “Build a mini”: tutti potranno costruire, personalizzare e acquistare la propria minifigure, scegliendo ogni più piccolo dettaglio del personaggio collezionabile LEGO, dal cappello al colore degli abiti. Infine, oltre al completo assortimento di prodotti LEGO, saranno disponibili in anteprima anche in questo LEGO
Store prodotti della linea LEGO Creator Expert e prodotti esclusivi.
Il tutto sarà completato da una vetrina speciale: saranno esposte delle originali sculture in mattoncini LEGO, ideate appositamente per lo store dall’artista Riccardo Zangelmi, il primo e unico LEGO Certified Professional Italiano.
I LEGO Store offriranno ad adulti e bambini una vera immersione all’interno dei valori del brand LEGO. Mancano solo alcuni giorni all’apertura: non resta che far partire il countdown!
Non è facile tenere il conto di tutte le espansioni di LEGO Dimensions, ma per fortuna LEGO ha pubblicato una nuova infografica (dopo quella pubblicata ad Agosto 2015) che mostra tutte le uscite fino alla Wave 7, disponibile a Novembre.
Ecco il riepilogo di tutti i pacchetti LEGO Dimensions, divisi per Wave:
Wave 1 – 29 Settembre 2015
Wave 2 – 6 Novembre 2015
Wave 3 – 22 Gennaio 2016
Wave 4 – 18 Marzo 2016
Wave 5 – 13 Maggio 2016
Wave 6 – 30 Settembre 2016
Wave 7 – Novembre 2016
La Wave 7 comprenderà:
Sonic the Hedgehog Level Pack (71244)
Fantastic Beasts Story Pack (71253)
Gremlins Team Pack (71256)
Fantastic Beasts Tina Fun Pack (71257)
E.T. Fun Pack (71258)
Marceline Fun Pack (71285) – Esclusiva dei negozi Toys R Us
La Wave 7.5 annunciata pochi giorni fa include il The LEGO Batman Story Pack (71264), il Knight Rider Fun Pack (71286), e il The LEGO Batman Movie Fun Pack (71344) previsti per il 10 Febbraio dell’anno prossimo.
E’ prevista inoltre una piccola wave per Marzo che unita alla 7.5 darà vita alla Wave 8. Warner Bros ci ha già regalato un’immagine di Sloth dal The Goonies Level Pack ma non ci sono altre informazioni su cos’altro ci aspetta in questa ondata.
Potete trovare tutti i pack attualmente disponibili nel nostro Osservatorio Prezzi, nella sezione dedicata a LEGO Dimensions.
Sono disponibili le immagini ufficiali di alcuni dei prossimi set LEGO DC Super Hero Girls che usciranno a Novembre.
Questa nuova linea porta il tema dei supereroi in una salsa tutta al femminile: i personaggi infatti sono rappresentati tramite l’utilizzo delle minidoll tratte dal tema Friends invece che dalle classiche minifigure.
Vi ricordate del progetto LEGO Ideas di Johnny Five ideato da Matt De Lanoy? Purtroppo il progetto è fallito dato che non è stato scelto da LEGO Ideas come final product. Però non tutto è perduto, Matt De Lanoy ha reso pubbliche le istruzioni del progetto.
Non ci credete ???? Andate sul negozio Briklink di Matt e al costo di 5 dollari saranno vostre! Il ricavato della vendita delle istruzioni andrà in benifcenza a “Creations for Charity“. Quindi fatevi sotto!!!! Affrettatevi ad acquistare le istruzioni di questo meraviglioso set!!!
Ci sono diversi rumors su alcuni set che, secondo Hoth Bricks, LEGO rilascerà nell’estate 2017 relativi alla saga di Star Wars.
Episode 4-7 Battle Pack (75166) – 15€
Episode 4-7 Battle Pack (75167) – 15€
Quadjumper (75178) – 60€
Rebel Hangar (75179)
Death Gang (75180) – 80€
Imperial Hovertank (75182) – 30€
Vader Transformation (75183) – 30€
Advent Calendar (75184) – 30€
Freemaker (75185) – 70€
Freemaker (75186) – 90€
Sono previsti due nuovi set per Il Risveglio della Forza: il Quadjumper e la Guavian Death Gang. Ci sono anche altri set Freemaker Adventure che desteranno interesse dato che già ne erano stati rilasciati in passato.
Sono previsti anche due Battle Packs, molto attesi dato che in inverno ne sono stati rilasciati solo due, invece che i soliti 4 previsti.
L’Imperial Hovertank dovrebbe essere tratto da Star Wars Battlefront.
Il Rebel Hanger potrebbe essere un’esclusiva di alcuni negozi, come è stato rivelato da Brickset e non da Hoth Bricks. Il Vader Transformation sarà il primo set standalone dal 2005 anche se ne abbiamo visto una parte in 8096 – Lo Shuttle dell’Imperatore Palpatine nel 2010.
LEGO ha annunciato ufficialmente il nuovo set LEGO Creator Expert – 10255 Assembly Square. Il modello sarà composto da ben 4.002 pezzi e sarà in vendita al prezzo di 239.99€.
Il set sarà disponibile per la vendita dal 1° Gennaio 2017; non è previsto un accesso esclusivo in anteprima per i membri VIP.
Ecco tutte le immagini e la descrizione ufficiale!
Celebrate ten years of Modular Building with the Assembly Square!
Take a trip to the amazing Assembly Square, developed to celebrate ten years of LEGO® Modular Buildings, featuring a wealth of unsurpassed, intricate details and hidden surprises. Easy-to-remove building sections provide access to the highly detailed interior, comprising a ground level with a bakery, florist’s shop and café, a middle level with a music store, photo studio and dental office, and an upper-level dance studio and apartment with access to a rooftop terrace with barbecue. The exterior of the building features a detailed sidewalk with outdoor café furniture, fountain, streetlamps and a highly elaborate facade with beautifully detailed windows and doors, three buildable shop signs, spired tower and a decorative roofline. Collect and build an entire town with the LEGO Creator Expert Modular Building series 10243 Parisian Restaurant, 10246 Detective’s Office and 10251 Brick Bank. Includes eight minifigures and a baby figure.
• Includes eight minifigures: a dentist, barista, baker, florist, music store assistant, dancer, photographer and a LEGO® fan, plus a baby figure.
• The three-level Assembly Square features an authentic, elaborate facade with detailed windows and doors, three buildable shop signs, spired tower, decorative roofline and a rooftop terrace, plus a detailed tiled sidewalk with a fountain, outdoor café furniture and two streetlamps. The highly detailed interior includes a bakery, florist’s shop, café, music store, photo studio, dental office, apartment and a dance studio.
• Ground level features a bakery with counter, cash register, shelves, opening oven, wedding cake and assorted buildable pastries and treats; a florist’s shop with counter, cash register, garden tools, flower arrangements, bouquets and a blue and yellow macaw parrot element; and a café with espresso machine, counter, bench seating and pie elements.
• Middle level features a music store with a buildable drum set, two guitars and saxophone element; photo studio with buildable classic camera and adjustable tripod; and a dental office with buildable reclining chair, waiting area, telephone and a sink.
• Upper level features a dance studio with buildable piano and reflective mirror element; an apartment with buildable foldout sofa bed, detailed kitchen, toilet, micro LEGO® train, modular buildings and Eiffel Tower, and access to a rooftop terrace with buildable barbecue, table and a neglected plant.
• Accessory elements include a ballerina skirt, Chihuahua, pretzel, ornamental chicken and candy. Also includes a buildable telephone, grill, baby carriage and buildable lamps.
• Remove the building sections to access the detailed interior.
• Adjust the camera tripod and take photos all around the square.
• Recline the dentist chair and reveal those pearly whites!
• Open the oven door to remove your freshly-baked pastries.
• Fold out the sofa bed and relax while you admire your modular buildings collection!
• Celebrate Modular Buildings with this awesome 10th anniversary LEGO® Creator Expert set!
• This set offers an age-appropriate build and play experience for ages 16+.
• New decorated elements include a dentist torso, dentist window and 2×3 tile with the 10182 Café Corner box front.
• Includes lots of curved and corner angle tiles, garage doors used as box windows and LEGO® Technic excavator scoops used as roofing elements.
• Collect and build an entire town with the LEGO® Creator Expert Modular Building series 10243 Parisian Restaurant, 10246 Detective’s Office and 10251 Brick Bank.
• Measures over 13” (35cm) high, 14” (38cm) wide and 9” (25cm) deep.
Un talentuoso fan e costruttore LEGO, Jme Wheeler, ha recentemente scoperto che il produttore di cloni LEGO cinesi Lepin ha usato il suo modello come base per i suoi prodotti, e ha deciso di condividere questa lettera in cui racconta tutta la sua frustrazione. Ecco la traduzione della lettera tratta dall’articolo pubblicato dai nostri amici di BrickFanatics.
Per Lepin,
Quello che state facendo è sbagliato.
Vorrei che fosse ovvio, ma è chiaro che non è così. Non è ovvio né a voi, né evidentemente ai vostri clienti. A quanto pare, vi sentite in diritto di sfruttare il lavoro altrui. Pensate di avere il diritto di copiare i progetti di altri, e dato che c’è domanda sul mercato, di sfruttarli. Voglio che questo sia molto chiaro – non è così.
Da anni ormai, avete rubato i prodotti del Gruppo LEGO. Non sto semplicemente parlando di produzione di mattoni da costruzione. Siete liberi di farlo e se aveste fatto in modo responsabile, non ci sarebbe alcun problema. Voi rubate il loro marchio, i loro progetti, le proprietà intellettuali e la pubblicità. Fate tutto il possibile per apparire come un prodotto LEGO legittimo.
Lepin non mi ha mai contattato per chiedere il permesso d’uso di questo progetto
In quanto azienda, Lepin, vi sentite in dovere di fornire copie di set LEGO ad un prezzo più conveniente. I clienti vedono questa come una cosa buona. Ciò significa che possono ottenere i set attuali, o anche fuori produzione, per molto meno rispetto al prezzo richiesto, che ai loro occhi è ‘troppo alto’. Questa differenza di costo è facilitata dal fallimento morale. Naturalmente è possibile fornire una versione più economica quando non si paga per il rilascio delle licenze, il design, il branding, il marketing, né la ricerca.
Sono d’accordo che i prezzi di mercato per i set LEGO fuori produzione sono il più delle volte del tutto ridicoli. Ma non è colpa del Gruppo LEGO. Questa è colpa di opportunisti, non così diversi da voi, che puntano a coloro che non erano in grado di acquistare un set quando era disponibile. Mi rendo conto anche che c’è ancora domanda per questi set. Il LEGO Group non ha alcuna responsabilità di mantenere i set in produzione per sempre, o pubblicare nuove edizioni di vecchi set. Sarebbe bello se lo facessero? Assolutamente. Sono obbligati a farlo, semplicemente per soddisfare il consumismo sfrenato? Assolutamente no.
La bassezza delle vostre azioni sta inoltre peggiorando, in quanto avete deciso che non vi basta rubare da un’altra azienda. Avete deciso di applicare il vostro marchio di ladri all’intera comunità LEGO. Recentemente ho letto riguardo un set Lepin ‘Creators’, una copia esatta del progetto LEGO Ideas ‘Barnes & Noble and Starbucks Store’ creato da wooootles. Ero disgustato. Come è possibile che qualcuno prendesse in considerazione di fare una cosa del genere? Sul retro della scatola erano mostrati altri progetti rubati, tra cui il mio ‘L. Rivendell Museum of Natural History’. Il mio cuore è precipitato nello stomaco. Non ci potevo credere. Sono rimasto lì, guardando una costruzione sulla quale avevo speso più di un mese, prodotta da una società di giocattoli di contrabbando. Qualcuno ha preso il mio progetto, senza il mio permesso, e lo ha venduto per profitto. Voi. Siete stati voi.
Questo tipo di furto non solo fa male a The LEGO Group, o ai costruttori privati come me e gli altri a cui avete fatto un torto. Colpisce l’intera comunità di costruttori. Ci sono così tanti costruttori incredibili là fuori. Ci sono così tante persone là fuori che creano costruzioni belle, creative, divertenti, e sorprendenti. Ho incontrato un sacco di persone veramente straordinarie attraverso le mie esperienze con i LEGO. Mi è stata data una possibilità incredibile per interagire con altri costruttori attraverso la rivista Blocks, tramite conventions o tramite il mio LUG. Attraverso questo hobby ho anche incontrato l’amore della mia vita. Tutte queste opportunità esistono solo perché c’è una vivace comunità di persone che condivide il proprio lavoro con gli altri.
Se continuerete a rubare l’arte della gente, di capitalizzare il loro duro lavoro e l’ingegno, alla fine la gente smetterà di condividere il proprio lavoro. Le persone cesseranno di essere ispirate l’un l’altra. Una comunità incredibile verrà distrutta. Senza creativi e le loro idee, non ci sarà da rubare più niente. Non ci sarà più nulla da consumare per i vostri consumatori.
Vedete chiaramente il valore del gruppo LEGO, e quello che i costruttori come me portano in tutto il mondo. Curiosamente, però, non sembra che vediate alcun valore in noi che lo rendiamo possibile. Avreste potuto contattarci tutti, non siamo difficili da trovare. Di sicuro avete trovato il nostro lavoro. Avreste potuto offrici la licenza dei nostri progetti (anche se avrei rifiutato, perché le vostre pratiche commerciali sono quanto mai riprovevoli). Potreste essere una società legale. Invece, scegliete di costruire la vostra fortuna semplicemente sul lavoro di coloro che vi circondano. E’ sia pigro e deplorevole, e sinceramente spero che un giorno il karma vi ragungerà.
Il vostro
jme Wheeler
Una franchezza e una frustrazione che lascia davvero senza parole. Potete trovare alcuni dei modelli LEGO di Jme Wheeler su Flickr.