Novità LEGO Giugno 2021 – La Guida Completa

Il mese di giugno 2021 è pieno di nuovi set LEGO, sono ben 90 le nuove uscite relative a linee classiche, come Creator 3 in 1, City e Ninjago, ma anche a licenze molto amate, come Marvel, Harry Potter e Star Wars.

LEGO 1

Le prossime uscite LEGO, disponibili da oggi 1° Giugno, faranno felici tutti gli appassionati di mattoncini i quali avranno solamente l’imbarazzo della scelta. Qui di seguito le novità delle singole linee!

LEGO Architecture

Un grande set attende gli appassionati della linea Architecture: il Taj Mahal (21056)! Questo meraviglioso modello da 2.022 pezzi è disponibile al prezzo di € 99.

LEGO Botanical

La linea Botanical, dedicata a un pubblico di adulti, è stata accolta fin dal suo esordio molto bene, per questo motivo si arricchisce di un nuovo set floreale, questa volta dotato anche di vaso. Si tratta di Uccello del paradiso (10289), una specie con dei fiori particolare che, per la loro forma, ricorda la fisionomia di un volatile. Il modello è alto 46 cm e costerà 99,99€.

novita-lego-shop-giugno-2021-2-768x1318novita-lego-shop-giugno-2021-1-1239x1536

LEGO BrickHeadz

La linea BrickHeadz si arricchisce di ulteriori personaggi. Alla sotto-collezione Petz, dedicata a teneri animaletti, si aggiunge Dalmata (40479), venduto al prezzo di 14,99 €.

novita-lego-shop-giugno-2021-3

Sono in uscita anche due set dedicati a Harry Potter:

novita-lego-shop-giugno-2021-5novita-lego-shop-giugno-2021-4

Ci sono inoltre due modelli dedicati ai personaggi Disney, si tratta di: Paperone, Qui, Quo e Qua (40477), venduto al prezzo di 24,99 €, e Paperina (40476) che, essendo un personaggio singolo, si potrà acquistare per 9,99 €.

LEGO City

I nuovi set City sono 5, la maggior parte di questi sono dedicati alla salvaguardia della natura infatti contengono mezzi motorizzati, minifigure e anche molti animali esotici. Le uscite sono:

Quello che si discosta da tale tematica è Polizia marittima e missione antincendio (60308) venduto per 39,99€ con il quale si può mettere in scena un inseguimento mozzafiato con vari mezzi che danno anche la possibilità di lanciare proiettili verso il fuggitivo.

novita-lego-shop-giugno-2021-10novita-lego-shop-giugno-2021-9 novita-lego-shop-giugno-2021-8 novita-lego-shop-giugno-2021-7 novita-lego-shop-giugno-2021-6

LEGO 18+

È uscito un nuovo set della linea 18+ dedicato alla sitcom americana F.R.I.E.N.D.S, dopo il Central Perk (21319), che rappresenta il bar in cui si riuniscono gli amico protagonisti delle vicende, con Gli appartamenti di Friends (10292) ci sarà la possibilità di ricostruire la casa di Monica e Rachel e quella di Joey e Chandler. Con questo set si potranno rivivere gli sketch delle varie stagioni, grazie anche alle minifigure e gli accessori. Il modello costa 149,99€ ed è già disponibile per i clienti VIP dal 19 maggio.

novita-lego-shop-giugno-2021-3-1536x1152

LEGO Creator 3 in 1

I modelli Creator 3 in 1 sono 5, con ognuna di queste scatole c’è la possibilità di costruire 3 differenti alternative, così da triplicare il divertimento. Le tematiche a cui si ispirano i set sono differenti:

novita-lego-shop-giugno-2021-12 novita-lego-shop-giugno-2021-13 novita-lego-shop-giugno-2021-14 novita-lego-shop-giugno-2021-15

LEGO Harry Potter

Il 20° anniversario della linea LEGO Harry Potter viene festeggiato con l’uscita di 8 nuovi set. In alcuni di questi si potrà trovare una minifigura dorata celebrativa da collezione.

Le nuove uscite permettono di colmare le mancanze degli altri set, infatti consentono di ricostruire nel dettaglio la scuola di Hogwarts; alcuni di questi possono essere anche correlati tra loro, come il 76386 e il 76387, per creare un’ambientazione più grande. Nello specifico le nuove uscite saranno:

LEGO-Harry-Potter-2021-Anniversario-1-1536x1207 LEGO-Harry-Potter-2021-Anniversario-4-1536x1261

LEGO Marvel

L’unica uscita confermata per la collezione Marvel dedicata al Cinematic Universe, esclusi quelli dell’Infinity Saga, è costituita dal grattacelo del Daily Bugle (76178). Questo si sviluppa su 4 piani, raggiungendo un altezza di 82 cm. Anche le minifigure contenute sono parecchie, si tratta di ben 25 personaggi. I clienti VIP hanno potuto acquistare in anteprima il set, che ha un prezzo di 299,99€, già a partire dal 26 maggio.

LEGO Marvel Super Heroes Daily Bugle (76178)

novita-lego-shop-giugno-2021-31 novita-lego-shop-giugno-2021-32

LEGO Marvel: Infinity Saga

Sono 6 i nuovi set Marvel dedicati alla Infinity Saga, ispirati alle due pellicole uscite nei cinema: “Avengers: Infinity War” e “Avengers: Endgame”. Tra questi si distingue quello dedicato al Guanto dell’infinito (76191), venduta a 69,99€, che permette di ricostruire questa potente arma, un oggetto di culto per tutti i collezionisti; gli altri sono:

Infinity-Gauntlet-76191

novita-lego-shop-giugno-2021-4-1-1230x1536 novita-lego-shop-giugno-2021-2-1-1536x1330 novita-lego-shop-giugno-2021-1-1-1536x1207novita-lego-shop-giugno-2021-3-1-1536x1487novita-lego-shop-giugno-2021-6-1536x1020

LEGO Minecraft

Anche l’universo Minecraft si arricchisce di nuovi set, sono 5 i set che permetteranno di espandere l’universo pixellato di questo videogioco molto amato dai giovanissimi. I nuovi modelli disponibili sono:

 

novita-lego-shop-giugno-2021-19 novita-lego-shop-giugno-2021-18 novita-lego-shop-giugno-2021-17 novita-lego-shop-giugno-2021-20 novita-lego-shop-giugno-2021-16

LEGO Ninjago

Le novità della linea Ninjago sono tantissime, molte di esse sono dedicate al tema marino in cui si potranno mettere in scena scontri sul fondo dell’oceano, ma non mancheranno neanche dei modelli per dare vita a battaglie sulla terraferma e anche nel cielo.

novita-lego-shop-giugno-2021-29 novita-lego-shop-giugno-2021-28 novita-lego-shop-giugno-2021-27 novita-lego-shop-giugno-2021-26 novita-lego-shop-giugno-2021-25 novita-lego-shop-giugno-2021-24 novita-lego-shop-giugno-2021-23 novita-lego-shop-giugno-2021-22 novita-lego-shop-giugno-2021-21

LEGO Speed Champions

In questa linea si annoverano differenti set dedicati alle corse di auto, in totale sono 9 i nuovi veicoli presenti in confezioni singole o doppie, ognuno accompagnato dal proprio pilota. Sono tanti i brand automobilisitici che hanno collaborato con LEGO per riproporre delle auto con un design molto vicino a quello reale. I modelli in uscita sono:

novita-lego-shop-giugno-2021-40 novita-lego-shop-giugno-2021-39 novita-lego-shop-giugno-2021-38 novita-lego-shop-giugno-2021-37 novita-lego-shop-giugno-2021-36 novita-lego-shop-giugno-2021-35

 

LEGO Star Wars

Le novità sul fronte Star Wars sono poche: a giugno è uscito un solo set, dedicato alla  serie animata che si può vedere su Disney+: “Star Wars: the Bad Batch”. Si tratta di Shuttle di attacco The Bad Batch (75314), una navetta spaziale che contiene e 5 cloni d’elite e due veicoli accessori, venduta al prezzo di  99,99€.

novita-lego-shop-giugno-2021-34-768x908

LEGO VIDIYO

La grande novità LEGO di quest’anno è VIDIYO, un sistema che permette di far interagire le minifigure con la realtà aumentata, mettendo in scena coreografie spettacolari con la propria band. I nuovi set disponibili aumenteranno la possibilità di gioco grazie a palcoscenici molto dettagliati per le proprie performance, con uno stile differente a seconda del tipo di musica scelto. Le nuove uscite sono:

  • 43115 The Boombox – 99,99€
  • 43114 Punk Pirate Ship – 69,99€
  • 43113 K-Pawp Concert – 49,99€
  • 43111 Candy Castle Stage – 29,99€
  • 43112 Robo HipHop Car – 29,99€

novita-lego-shop-giugno-2021-45novita-lego-shop-giugno-2021-41 novita-lego-shop-giugno-2021-47 novita-lego-shop-giugno-2021-46 novita-lego-shop-giugno-2021-44 novita-lego-shop-giugno-2021-43 novita-lego-shop-giugno-2021-42

20 Curiosità che (Forse) non Sapevate sui LEGO

0

I mattoncini LEGO sono uno dei giocattoli più amati, sia dai bambini che dagli adulti, in quanto sono versatili e permettono davvero infinite possibilità di assemblaggio.

Curiosità LEGO

Le curiosità riguardanti la multinazionale danese che li ha inventati sono davvero molte; ecco qui di seguito le più interessanti, che forse non conoscevate.

1. Il Gruppo LEGO ha più di 80 anni

L’azienda LEGO è stata fondata nel 1932 in Danimarca da Ole Kirk Christiansen. Inizialmente, produceva giocattoli in legno in una piccola falegnameria. In seguito fu colto da una disgrazia: la sua bottega prese fuoco a causa di una disattenzione del figlio. Christiansen, però, non abbandonò la sua passione e aprì nuovamente la sua attività, producendo i giochi di dimensioni più piccole, per realizzali più velocemente.

2. Quando nascono i mattoncini?

Solo nel 1947, Christiansen e suo figlio crearono i primi mattoncini in plastica assemblabili. Inizialmente si chiamavano Automatic Binding Bricks e, negli anni, oltre che cambiare nome, vennero anche migliorati con un sistema autobloccante per rendere gli incastri più saldi.

LEGO

3. Qual è il significato della parola LEGO?

Il nome LEGO è formato dall’unione di due parole danesi “Leg” e “Godt” che si possono tradurre come “Gioca bene“. Un aspetto interessante del nome LEGO è che rimane uguale sia al singolare che al plurale

4. Tutti i mattoncini LEGO si possono incastrare tra loro

I mattoncini LEGO costituiscono un sistema universale che consente di incastrarli tra loro, indipendentemente dall’anno in cui sono stati realizzati. Anche quelli del 1958 sono compatibili con quelli odierni in quanto presentano le stesse cavità e le medesime borchie. Anche serie differenti possono incastrarsi, infatti i mattoncini Duplo, di dimensioni molto più grandi, si appaiano anche con quelli standard.

5. Due mattoncini si possono combinare in 24 modi differenti

La versatilità dei mattoncini LEGO è quasi infinita, lo dice uno studio che ha condotto il matematico Søren Eilers. Egli ha creato un software che conta i modi in cui possono combinarsi un numero finito di pezzi standard 4×2. Due di questi consentono di fare 24 incastri, tre 1.060 e otto in ben 915.103.765 combinazioni. Questo è il motivo principale per cui i bambini trascorrono 5 miliardi di ore all’anno giocando con i LEGO.

6. Le minifigure costituiscono la più grande popolazione mondiale

Se le minigiure fossero degli esseri viventi costituirebbero la più grande popolazione mondiale. La prima è stata creata nel 1978 e da allora ne sono state realizzate circa 4 miliardi.

Minifigures

7. Perché le minifigure sono gialle?

Quando le minifigure vennero progettate si pensava di fare degli omini senza volto che fossero neutri dal punto di vista razziale, ecco perché è stato selezionato il giallo, anche se attualmente sono prodotte pure di altri colori. Il primo personaggio per il quale si fece un’eccezione fu Kobe Bryant, appartenente a un set di ispirato all’NBA, uscito nel 2003. Ogni minifigura ha un’altezza di esattamente 4 mattoncini. La prima a essere stata realizzata in dimensione ridotta fu Yoda, nel 2002, mentre una delle più rare è costituita da Boba Fett appartenente al set di Star Wars Cloud City.

9. Quanti sono i mattoncini LEGO prodotti ogni anno?

Il numero dei pezzi LEGO venduti ogni anno consente di circondare il globo terrestre per ben 5 volte. Si parla di circa 400 miliardi di pezzi: se si impilassero tutti si creerebbe una torre di 3.839.999 chilometri.

10. LEGO è il più grande produttore di ruote al mondo

LEGO non ha niente da invidiare a qualsiasi altra multinazionale che realizza pneumatici in gomma, come Goodyear o Bridgestone, infatti realizza circa 870.000 mini-pneumatici al giorno, per un totale di 318 milioni all’anno. La produzione non si arresta mai, avviene 24 ore al giorno 365 giorni l’anno.

Curiosità LEGO

11. Gli stampi LEGO sono ultra precisi

Il grado di precisione dei mattoncini LEGO si aggira sui 0,002 mm, una dimensione inferiore rispetto a un capello. Ogni pezzo, dopo la produzione, viene sottoposto a un controllo di qualità e in questo step, mediamente, 18 mattoncini ogni milione sono scartati. Si tratta davvero di un’ottima media!

12. Quanti set LEGO vengono venduti al secondo?

Le statistiche dicono che vengono venduti 7 set LEGO al secondo, e questa cifra aumenta 4 volte durante il periodo di natalizio. A dicembre si smerciano ben 28 scatole della multinazionale danese al secondo, questo vuol dire che ne vengono acquistare 1.680 al minuto e 100.800 ogni ora.

Curiosità LEGO

13. I mattoncini hanno un numero di riconoscimento

Sotto ad ogni mattoncino si scorge un piccolissimo numero corrispondente allo stampo con cui è stato realizzato, in caso di difetti proprio da questo codice si può risalire allo step di produzione che ha avuto qualche problema.

14. I pezzi LEGO servono anche per risolvere problemi complessi

Sono diverse le multinazionali, tra cui NASA e Microsoft, ad aver adottato presso i loro uffici la metodologia di lavoro denominata “LEGO Serious Play”. I mattoncini sono il mezzo per facilitare le decisioni e la risoluzione di problemi, sia in team che da soli. I facilitatori, coloro che dirigono i gruppi, dimostrano come sia possibile con tale metodo trovare soluzioni efficaci a moltissimi bivi importanti della propria esistenza.

15. I mattoncini LEGO sono andati nello spazio

Nel 2011 è stato attuato il programma “LEGO Bricks in Space” con il quale si voleva valutare come i mattoncini LEGO reagissero in condizioni di gravità alterata. Sono stati 13 i set portati nella Stazione Spaziale Internazionale.

Curiosità LEGO

16. Non ci sono set LEGO con tematica militare

Ole Kirk Christiansen, il fondatore di LEGO, fin dall’inizio, ha deciso di non proporre alcun set dedicato alle tematiche militari o relative alla guerra, per non rendere attraente tale ambito ai bambini.

17. LEGO sta rendendo i propri mattoncini più sostenibili

I mattoncini LEGO sono realizzati in plastica ABS, un polimero termoplastico molto resistente che, per essere degradato, avrebbe bisogno di temperature estreme o di un’elevata concentrazione di raggi UV. LEGO, però, attualmente, sta studiando un modo per ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti. Già da ora i pezzi che rappresentano alberi, fiori e cespugli sono realizzati di una plastica derivante dalla canna da zucchero. Inoltre si riciclano anche vecchi mattoncini durante il processo. La multinazionale danese conta di utilizzare solo materiali sostenibili entro il 2030.

18. LEGO è il secondo produttore di giocattoli al mondo

Nel 2014 LEGO ha superato Hasbro e ha conquistato il secondo posto come azienda di giocattoli più grande al mondo, subito dieto a Mattel.

Curiosità LEGO

19. Dove vengono prodotti i mattoncini LEGO?

Le costruzioni LEGO vengono prodotte in differenti stabilimenti, delocalizzati in varie parti del mondo. La fusione della materia è un punto cruciale della produzione, infatti non tutte le industrie presentano questa divisione: alcune si dedicano esclusivamente alle decorazioni e al confezionamento.

Le aziende LEGO attualmente si trovano in Danimarca, USA, Corea del Sud, Ungheria, Messico, Cina e Repubblica Ceca.

Curiosità LEGO

20. I mattoncini LEGO sono tra i giocattoli più resistenti al mondo

I componenti LEGO sono uno dei giocattoli più robusti che si possono trovare sul mercato, grazie alla plastica con cui sono realizzati. Ogni pezzo riesce a sostenere il peso di circa 37 mila altri mattoncini.

Recensione LEGO BrickHeadz Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo

0

I set della linea LEGO BrickHeadz Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo permettono di ricostruire ed esporre i propri personaggi preferiti della serie di film che hanno come protagonisti i simpatici omini gialli e il loro padrone.

LEGO Brickheadz 40420 – Gru, Stuart e Otto

LEGO Brickheadz 40420 - Gru, Stuart e Otto

Il set 40420 contiene 3 personaggi: Gru e due Minions, Stuart con un occhio solo e Otto con un piccolo ciuffo di capelli in testa. Tutti sono dotati di una base nera che permette di farli stare in piedi e di posarli dove si vuole, perché non sono legati tra loro.

LEGO Brickheadz 40420 - Gru, Stuart e Otto

I due Minions presentano la loro classica salopette blu e Otto tiene in mano la pietra dello zodiaco, un elemento importantissimo nel nuovo film che li vedrà protagonisti.

LEGO Brickheadz 40420 - Gru, Stuart e Otto

Gru, nella versione bambino, misura 8 cm quindi è un po’ più alto dei suoi collaboratori che raggiungono solo i 6 cm. Egli presenta una folta chioma nera e veste, come al solito, una sciarpa grigia e indumenti scuri.

LEGO Brickheadz 40420 - Gru, Stuart e Otto

LEGO Brickheadz 40421 – Belle Bottom, Kevin e Bob

LEGO Brickheadz 40421 - Belle Bottom, Kevin e Bob

Il set 40421 comprende tre personaggi: Belle Bottom, l’antagonista di Gru, e due Minions, Kevin più alto e snello e Bob di statura ridotta. Ogni personaggio ha una base nera che consente di posizionarli vicino ad altri BrickHeadz.

LEGO Brickheadz 40421 - Belle Bottom, Kevin e Bob

I due Minions hanno una tuta dorata da combattimento e Kevin impugna dei nunchaku. Bell Bottom sfoggia un completo dai toni del viola e del rosa e una cinta a catena dorata. Il suo personaggio, pur se riproposto con tratti semplici, è molto curato nei dettagli infatti ha anche degli orecchini dorati a cerchio.

LEGO Brickheadz 40421 - Belle Bottom, Kevin e Bob

LEGO Brickheadz 40421 - Belle Bottom, Kevin e Bob

Conclusione

I set LEGO BrickHeadz Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo sono perfetti per tutti gli appassionati della serie e per i nuovi fans che si sono innamorati dei protagonisti del nuovo film, che verrà distribuito nelle sale a breve.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

Apre Oggi il The LEGO Movie World a LEGOLAND California

0

Oggi apre i battenti al pubblico l’area chiamata The LEGO Movie World all’interno di LEGOLAND California.

LEGOLAND-California-The-LEGO-Movie-World

Dopo la pandemia da Covid 19, che ha costretto tutti i parchi mondiali a chiudere per più di un anno, l’apertura di una nuova area dedicata al divertimento di grandi e piccini è sicuramente una bella notizia. LEGOLAND Resort, situato a Carlsbad, a sud della California, da circa un mese è riuscito a ospitare nuovamente i visitatori e oggi inaugura una nuova zona con ben sei attrazioni. Qui si potrà camminare per le strade di Bricksburg e rivivere le avventure narrate nelle pellicole THE LEGO MOVIE, primo e secondo capitolo.

Emmet’s Flying Adventure consente di salire a bordo del divano di Emmet per vivere un’esperienza adrenalinica, ripercorrendo alcune scene del film. Disco Drop di Unikitty dà la possibilità di essere sparati in alto e ricadere ruotando su se stessi insieme al coraggioso felino. Inoltre si potrà visitare la nave spaziale di Benny, ricca di scivoli e altri giochi divertenti e fare un giro più pacato sulla giostra Queen Watevra’s Carousel.

C’è anche la possibilità di incontrare dal vivo Emmet e i suoi amici nella Super Suite di Emmet e creare con i mattoncini LEGO tutto ciò che stimola la propria fantasia, all’interno dello spazio Build Watevra You Wa’Na Build. Non manca nemmeno un punto ristoro, per rifocillarsi, e uno shop in cui portarsi a casa dei gadget per ricordare la splendida esperienza.

Annunciata la Linea LEGO VIDIYO x Adidas

0

LEGO VIDIYO, un nuovo sistema di gioco dedicato all’interazione tra mattoncini e realtà aumentata, adesso si trasforma anche in una collezione di abbigliamento in collaborazione con Adidas.

LEGO-VIDIYO-x-adidasLa collezione progettata da LEGO ed Adidas è ispirata al tema VIDIYO. Questa è pensata esclusivamente per i bambini e potrà essere acquistata in anteprima, già dal 28 maggio, dai membri Adidas Creative Club, mentre per tutti gli altri sarà disponibile dal 1° giugno.

LEGO-VIDIYO-x-adidasI capi di abbigliamento sono ispirati dalla collezione di VIDIYO, quindi combinano il movimento, la musica e il divertimento. Ogni abito o accessorio presenta motivi ed elementi unici, che rendono subito riconoscibile lo stile Adidas fuso con quello LEGO. I bambini, in questo modo, si sentiranno immersi nello spirito del gioco e saranno a proprio agio sul palcoscenico virtuale e, insieme alle minifigure, potranno esprimersi in tutta libertà.

LEGO-VIDIYO-x-adidasLa totalità dei capi ha uno sfondo nero con dei disegni grafici e geometrici realizzati in differenti colori. L’indosso è piacevole, i vestiti non stringono e facilitano i movimenti. William Thorogood, Head of Product presso LEGO, ha dichiarato che si tratta di una collaborazione speciale perché stimola l’immaginazione dei bambini e li induce a esprimersi, senza temere il giudizio di nessuno. Mescolando gli elementi si possono creare look unici, che danno gioia e fanno sentire speciali.

LEGO-VIDIYO-x-adidasLEGO-VIDIYO-x-adidas

LEGO e Adidas collaborano da tempo, per trasmettere sia ai bambini che agli adulti, divertimento e gioia. Le collezioni proposte includono capi, scarpe e accessori che puntano al gioco e presentano un chiaro riferimento ai mattoncini. Il primo prodotto che le multinazionali hanno elaborato insieme sono state le sneaker AZX8000, uscite a settembre del 2020, la partnership in seguito è continuata e ora viene lanciata questa linea dedicata a LEGO VIDIYO.

LEGO-VIDIYO-x-adidasLa collezione Adidas e LEGO VIDYIO è disponibile solo nelle taglie junior e comprende:

  • Giacca 70 €
  • Felpa 50 €
  • T-shirt 35 €
  • Pantaloni 50 €
  • Pantaloncini 35 €
  • Tuta 80 €
  • Cappello 18 €
  • Calzini (confezione da 3) 18 €
  • Scarpe: 55 €

LEGO-VIDIYO-x-adidasLEGO-VIDIYO-x-adidasLEGO-VIDIYO-x-adidasLEGO-VIDIYO-x-adidasLEGO-VIDIYO-x-adidas

Recensione LEGO Creator 31115 – Mech per estrazioni spaziali

0

LEGO Creator 31115 – Mech per estrazioni spaziali è un set ideale per chi sogna di esplorare altri mondi, questo permette di costruire differenti modelli con i medesimi pezzi.

Scatola

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

Sulla scatola vengono mostrate le foto dei 3 modelli che si possono costruire con i 327 pezzi in essa contenuti. Il mech per le estrazioni spaziali si trova al centro, mentre le macchine alternative da assemblare si possono vedere in due piccole immagini a lato.

Il Mech

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

Il grande mech approdato su un pianeta straniero per estrarre i minerali è solo uno dei tre modelli che si possono costruire.

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

Il dispositivo meccanico ha una forma umanoide ed è completamente snodato, sia nelle gambe che nelle braccia. Questo particolare permette di porlo in differenti posizioni e fagli afferrare anche degli oggetti. Una delle due braccia termina con una lama rotante, che facilita l’estrazione dei minerali dal terreno.

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

Il modello è molto dettagliato, sulla schiena presenta un jetpack con dei propulsori che gli consentono di muoversi più velocemente sulla superficie del pianeta sconosciuto.

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

 

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

Nel set è compreso anche un lembo di terreno da dove estrarre rocce trasparenti di colore verde e un simpatico alieno con grandi denti, che osserva il robot mentre compie il suo lavoro.

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

 

Gli altri due modelli che si possono costruire sono vettore cargo e un robot snodabile che avanza su due gambe.

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

LEGO Creator 31115 - Mech per estrazioni spaziali

Conclusione

LEGO Creator 31115 – Mech per estrazioni spaziali è un set che dà, anche dopo la costruzione, molte possibilità di gioco grazie agli snodi che sono presenti su tutti i robot che si possono assemblare. Lo ameranno i bambini ma pure gli amanti dello spazio e dei dispositivi meccanici.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

Recensione LEGO Creator 31116 – Casa sull’albero del safari

0

LEGO Creator 31116 – Casa sull’albero del safari è un set particolarmente creativo perché permette di creare 3 soggetti completamente diversi, che consentono di divertirsi e inventare tante storie sempre nuove.

Scatola

LEGO Creator 31116 - Casa sull’albero del safari

La scatola mostra, nell’immagine principale, il modello che dà il nome all’intero set, lateralmente, in foto più piccole, ci sono le costruzioni alternative. Nella parte alta si vede l’età consigliata, 7+, e l’indicazione del numero dei pezzi, 397.

La Casa sull’Albero

LEGO Creator 31116 - Casa sull’albero del safari

La casa sull’albero è il modello principale che si può assemblare.

LEGO Creator 31116 - Casa sull’albero del safari

L’abitazione che è stata edificata sulla cima di un albero immerso nella natura è molto confortevole, a essa si accede con una lunga scala retraibile. Sotto a una tettoia, di fronte a un parapetto, è collocato un divano da dove osservare gli animali e scattare bellissime foto. Questo ambiente è decorato da un quadro con degli elefanti e presenta un piccolo tavolo dove appoggiare ciò che si vuole, anche una bottiglia d’acqua.

LEGO Creator 31116 - Casa sull’albero del safari

Nella parte posteriore, chiuso da una porta, è presente un bagno dotato di tutti i confort, da usare qualora le osservazioni si prolunghino e si vogliano passare giornate intere nella casa sull’albero del safari.

LEGO Creator 31116 - Casa sull’albero del safari

Qualora si vogliano montare i pezzi in modo alternativo si può dare vita anche a un catamarano, per osservare gli animali che abitano nel fiume, come un coccodrillo e un marabù, o creare un arbusto un leone e un biplano.

Minifigure e Accessori

LEGO Creator 31116 - Casa sull’albero del safari

Le minifigure comprese nella confezione sono due, una donna adulta e un bambino, entrambi in tenuta sportiva per osservare in tutta comodità gli animali, questi ultimi sono tre: una giraffa snodabile, un fenicottero e un bucerotide.

LEGO Creator 31116 - Casa sull’albero del safari

Conclusione

LEGO Creator 31116 – Casa sull’albero del safari è un set molto adatto ai bambini che potranno inventare numerose storie, anche costruendo i modelli alternativi e, allo stesso tempo, approcciarsi alle tematiche ambientaliste.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

LEGO Ideas Medieval Tavern Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Medieval Tavern di LEt.sGO raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.Medieval Tavern

Il modello, realizzato con 2.946 pezzi, rappresenta una taverna Medievale e si compone di tre edifici:
  • il primo ha una torre alta e una dependance più bassa, esternamente è rivestito da mattoni e ha dei tetti molto spioventi. Contiene la sala da pranzo, il bancone, il bagno, il camino e una camera da letto con un sontuoso giaciglio a baldacchino.
  • Il secondo è un collegamento tra le due ali, si tratta di un camminamento in legno costruito sopra un arco.
  • Il terzo è grigio e sembra poco stabile in quanto presenta delle linee oblique. Al suo interno c’è la tana della strega ricca di pozioni, la cucina e lo studio.

Ai locali si può accedere semplicemente girando il modello. Esternamente ci sono molti decori arborei, differenti animali e anche una bancarella che rendere l’ambiente più conviviale.

Sono comprese 10 minifigure che permettono tantissime interazioni l’edificio e le sue stanze.

Medieval Tavern Medieval Tavern

Il progetto Medieval Tavern si unisce a Imperial Island Fort, Movie SetLifeguard’s ShackSpaceballsA-Frame Cabin, The Costume Store, BTS “Dynamite” e Boston Dynamics Spot 1:4 Scale Motorized Model per la Seconda Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas Boston Dynamics Spot 1:4 Scale Motorized Model Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Boston Dynamics Spot 1:4 Scale Motorized Model di WalkCrawlRun raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Boston Dynamics SpotQuesto modello si ispira al robot industriale Spot, della Boston Dynamics, realizzato in scala 1:4. Tale dispositivo tecnologico è stato sviluppato per esplorare e muoversi su differenti tipi di terreni, per questo motivo è ideale sia per fini lavorativi che di intrattenimento. E’ dotato di interfacce flessibili che gli consentono di essere personalizzato con differenti applicazioni.

La replica del robot realizzata con i mattoncini LEGO è del tutto uguale all’originale in quanto presenta la stessa forma allungata e i colori, giallo e nero, scelti dall’azienda. L’aspetto incredibile è che anche questo modello può essere programmato per poi vederlo spostarsi in autonomia nell’ambiente, utilizzando il Technic Power Functions. Si tratta di un ottimo progetto STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) che permette di approcciarsi a queste difficili tematiche divertendosi.

Boston Dynamics Spot

Il progetto Boston Dynamics Spot 1:4 Scale Motorized Model si unisce a Imperial Island Fort, Movie SetLifeguard’s ShackSpaceballsA-Frame Cabin, The Costume Store e BTS “Dynamite” per la Seconda Fase di revisione 2021.

Recensione LEGO Monkie Kid 80024 – La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti

0

LEGO Monkie Kid – La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024) è un set molto grande e interattivo che permette di rivivere la storia dell’eroe orientale.

ScatolaMonkie Kid 80024

La scatola presenta, nella parte centrale, l’immagine del set visto di fronte, nella sezione bassa, invece, si scorge una piccola foto che mostra il modello dal retro e tutte le minifigures in essa contenute. Lateralmente è indicato il numero dei pazzi, 1949, e l’età consigliata, 10+.

La Montagna

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

La montagna, una volta costruita, ha un’altezza di 34 cm, una larghezza di 68 cm e una profondità di 25 cm. Si tratta di un set molto bello da esporre e anche da giocare, grazie alle numerose funzioni interattive che presenta.

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

I particolari che si notano, durante la costruzione od osservando più da vicino il set, sono notevoli. Le rocce nascondono passaggi e scalinate dove far arrampicare i personaggi, la vegetazione è variopinta e la cascata rende il paesaggio davvero fiabesco. Esso, infatti, rappresenta un mondo immaginario che sorge tra le nuvole, proprio come raccontato nel romanzo a cui si ispira la storia di Monkie Kid: “Il viaggio in Occidente”.

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

Gli anfratti e le rocce nascoste permettono di rivivere le avventure di Monkey Kid e scoprire la sua storia, capendo come esso sia riuscito a diventare un eroe. L’ambientazione orientaleggiante è rinforzata dalla presenza di stendardi e iscrizioni con ideogrammi.

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

Ci sono zattere, rocce elevate, ponti in corda ma anche una caverna segreta a cui si può accedere dalla cascata. Il modello, infatti, può anche essere girato per rivelare ulteriori ambienti e continuare a inventare tantissime storie.

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

Altri dettagli interessanti sono la roccia apribile, grazie a un pulsante, e la piattaforma rotante, utile per mimare un combattimento.

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

Minifigure e Accessori

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

Le minifigures contenute nel set sono ben 8, si tratta di: Monkie Kid, Evil Maquette, il fratello e la sorella della scimmia e, infine, 4 versioni di Monkey King (infante, classico, apprendista e in divisa da battaglia) che si possono impiegare per rivivere il racconto dell’eroe.

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

Gli accessori compresi nel set sono differenti, oltre alle armi, un remo, dei fiori c’è anche una gru dalla corona rossa che si può fissare dove si vuole, anche sulla cima della montagna.

La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti (80024)

Conclusione

LEGO Monkie Kid 80024 – La leggendaria Montagna dei Fiori e dei Frutti è un set davvero versatile, ideale per giocare ma anche per conoscere in maniera più approfondita la cultura orientale, nello specifico la storia di Monkie Kid.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

LEGO Mappa del mondo (31203) Annunciato Ufficialmente

LEGO ha annunciato ufficialmente l’uscita di Mappa del mondo (31203), il set più grande mai progettato, che potrà essere acquistato a partire dal 1° giugno.

LEGO-Art-World-Map-31203

Presto uscirà un nuovo set LEGO Art, la linea che permette di realizzare immagini ispirate a famosi quadri o a personaggi dei film e cartoni animati. Questa volta LEGO propone un maestoso modello, si tratta di Mappa del mondo (31203) composto da 11.695 pezzi; tale dettaglio fa sì che si tratti del set più grande di tutti i tempi. Assemblando le componenti si potrà costruire il planisfero terrestre cioè la mappa del mondo in due dimensioni, che complessivamente misura misura 65 x 104 cm.

Come per gli altri LEGO Art anche questo permette differenti alternative costruttive ma lascia spazio anche a personalizzazioni, infatti si possono segnare i luoghi visitati o quelli dove si desidera andare, utilizzando speciali pezzi da usare come una sorta di bandierine.

La scatola contiene 40 piastre base da poter interconnettere tra loro. Queste sono divise in tre sezioni che possono essere sistemate in 3 modi differenti, per mettere al centro la parte del mondo che si preferisce.

La mappa presenta i territori in bianco, mentre gli oceani sono di differenti gradazioni di colori, la costruzione proposta, infatti, si ispira alla mappatura del fondo oceanico ma ciò non toglie che si possa personalizzare, sistemando i pezzi a piacimento.

LEGO-Art-World-Map-31203

Mappa del mondo (31203) è pensato per gli adulti che vogliono rilassarsi e trovare un passatempo creativo per impiegare i momenti liberi. Anche questo set, come gli altri della linea, è accompagnato da una colonna sonora che coinvolge nella costruzione, essa comprende racconti di viaggiatori e blogger che si interessano all’esplorazione del pianeta. Tra questi ci sono Torbjørn C. Pedersen, la prima persona a visitare ogni paese del mondo senza utilizzare l’aereo, e Syazwani Baumgartner che ha vissuto in alcuni dei luoghi più remoti della Terra.

All’interno della confezione, oltre ai pezzi e alle piastre, c’è anche: il libretto delle istruzioni, una cornice e degli elementi per appenderla.

Fiorella Groves, Creative Lead per LEGO Art, ha dichiarato che l’azienda a cui lavora ha deciso di proporre questo nuovo modello per ispirare tutti gli amanti dei viaggi che, a causa della pandemia, sono dovuti rimanere per più di un anno a casa. Assemblando i pezzi possono pianificare nuove mete o ricordare le avventure che hanno vissuto girando per il globo.

Mappa del mondo (31203) sarà disponibile su LEGO.com e nei LEGO Store in tutto il mondo dal 1° giugno 2021 al prezzo di € 249,99, i rivenditori non LEGO potranno venderla dal 1° agosto

LEGO-Art-World-Map-31203

Recensione LEGO Minions 75546 – I Minions nel laboratorio di Gru

0

Nel set LEGO Minions 75546 – I Minions nel laboratorio di Gru si può ricostruire una parte del covo di Gru dove i Minions, gli assistenti del super cattivo, si divertono.

Scatola

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

La scatola, al centro, presenta un’immagine molto dinamica che mostra Otto e Kevin che si divertono nel laboratorio di Gru. Su un lato si possono vedere dei dettagli più tecnici, come l’età consigliata, 4+, e il numero di pezzi contenuti, 87.

Il Laboratorio di Gru

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

I Minions si divertono molto nel laboratorio di Gru mentre mettono a punto le loro invenzioni. Lo scenario, facilmente costruibile, grazie alle Instructions PLUS, che facilitano l’assemblaggio anche ai bimbi più piccoli, rappresenta una parte dei questo luogo ricco di sezioni interattive.

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

Dalla base centrale si dipartono varie strutture, sulla sinistra c’è uno scivolo arancione che permette di tuffarsi in una vasca piena di banane, l’alimento preferito dai Minions. Nella parte centrale è presente una lavatrice, che può essere ruotata, con due omini gialli intrappolati al suo interno.

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

Nella parte destra c’è una rampa costituita da un binario rosso in cui testare il nuovo veicolo che i Minions hanno costruito. Si tratta di un carrellino alimentato con dei razzi. Subito vicino è presente un’area con degli attrezzi per apportare le dovute migliorie, qualora qualcosa non andasse come previsto.

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

Per delimitare la zona dove si stanno svolgendo gli esperimenti c’è anche una transenna con dei lampeggianti.

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

Minifigure e Accessori

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

I personaggi compresi nella confezione sono due Minions:

  • Kevin alto e snello, con un sorriso e un ciuffo in testa
  • Otto più compatto e basso, con alcuni capelli e un’espressione di stupore.

LEGO Minions 75546 - I Minions nel laboratorio di Gru

Conclusione

LEGO Minions 75546 – I Minions nel laboratorio di Gru è un set pensato per i bambini molto piccoli che amano i loro film di animazione. Gli accessori, le rampe e i veicoli rendono il modello molto divertente, adatto per inventare storie nuove ogni volta.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

Recensione LEGO Minions 75550 – La battaglia Kung Fu dei Minions

0

Nel set LEGO Minions 75550 – La battaglia Kung Fu dei Minions i piccoli omini gialli si dilettano a ricreare mosse di kung fu durante i festeggiamenti del capodanno cinese, proprio come si può vedere nella pellicola di prossima uscita Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo.

Scatola

La scatola mostra, nell’immagine centrale, il set costruito, evidenziando le possibili interazione che possono esserci tra le varie componenti. Nella parte bassa si vedono le minifigure dei Minions comprese e lateralmente si leggono le informazioni circa il numero dei pezzi, 310, e l’età consigliata, 6+.

Il Tempio

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

Assemblando i mattoncini, facendosi aiutare anche dall’app LEGO Life, si può ricreare un perfetto tempo cinese in cui i Minions possono addestrarsi nelle arti marziali. La costruzione è prevalentemente rossa e ha dei dettagli verde acqua e oro. I lampioncini e i decori sul tetto rendono il tutto orientaleggiante.

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

La sezione centrale presenta una grata traforata che può essere rimossa ruotando i pezzi lateralmente. Dietro questa c’è una catapulta con cui si può lanciare Otto in aria. Le sezioni laterali sono altrettanto interattive, una, infatti, presenta delle armi con cui provare alcune mosse, l’altra è costituita da ingranaggi. Su uno di questi è sistemato un manichino che aiuta nell’addestramento.

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

Nel set è compreso anche un classico drago cinese rosso, giallo e oro che può essere manovrato grazie a dei bastoni.

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

Minifigure e Accessori

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

I Minions compresi nel set sono tre: Kevin e Stuart, con delle divise da kung fu dorate, e Otto con la sua classica salopette blu e un’aria felice.

All’interno della confezione si possono trovare anche numerosi accessori: una banana dorata e una classica, un medaglione su un supporto, una spada e altre armi.

LEGO Minions 75550 - La battaglia Kung Fu dei Minions

Conclusione

LEGO Minions 75550 – La battaglia Kung Fu dei Minions è stato ideato per ricreare una scena del film Minion 2 – Come Gru diventa cattivissimo ma, grazie alle differenti interazioni e all’ambientazione orientaleggiante, che ispira molto i più piccoli, si presta a tantissimi altri giochi.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

Recensione LEGO Minions 75547 – L’addestramento del Minion Pilota

0

LEGO Minions 75547 – L’addestramento del Minion Pilota è ispirato alla pellicola di prossima uscita, Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, infatti permetterà ai più piccoli di ricreare le loro scene preferite.

Scatola

LEGO Minions 75547 - L’addestramento del Minion Pilota

La scatola mostra, nella parte bassa, i Minions compresi nella confezione, lateralmente, invece, sono indicati il numero dei pezzi, 119, e l’età consigliata, 4+. Nell’immagine centrale si può vedere l’aereo mentre decolla.

L’Aereo

LEGO Minions 75547 - L’addestramento del Minion Pilota

L’aereo è la componente principale di questo set, per costruirlo i bambini non avranno particolari problemi infatti possono anche consultare le istruzioni interattive disponibili sull’app gratuita LEGO Life, che permette di ruotare le componenti e ingrandirle, per capire meglio come unire i pezzi.

LEGO Minions 75547 - L’addestramento del Minion Pilota

Esternamente l’aereo ha una forma classica: è di colore bianco e presenta dei dettagli gialli e blu. Alla fine delle ali presenta dei lampeggianti di colori diversi e degli snodi che permettono di inclinare dei flap, che consentono di cambiare rotta. Il retro è apribile e può contenere i vari accessori.

LEGO Minions 75547 - L’addestramento del Minion Pilota

Il tettuccio e il muso dell’aereo si possono smontare per rivelare la parte interna che annovera: un bagno, un sedile passeggeri con un tavolino e una seduta per il pilota.

LEGO Minions 75547 - L’addestramento del Minion Pilota

Minifigure e Accessori

LEGO Minions 75547 - L’addestramento del Minion Pilota

I Minions contenuti in questo set sono:

  • Stuart con un’espressione seria e la divisa da pilota;
  • Bob con i suoi occhi di diverso colore e un’aria divertita.

Sono compresi anche differenti accessori che rendono il tutto più divertente si tratta di: una valigetta marrone, una banana, un hot dog, un sacchetto di arachidi e il famoso spara puzzette dei Minions.

LEGO Minions 75547 - L’addestramento del Minion Pilota

Conclusione

LEGO Minions 75547 – L’addestramento del Minion Pilota è un set ideato per i più piccoli che permette di ricreare scene della pellicola di prossima uscita ma anche di inventare giochi differenti, grazie agli accessori e alle varie sezioni interattive dell’aereo.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.s