Il progetto Kerbal Space Program – Modular Ship System di Sam67c raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo progetto si ispira al videogioco Kerbal Space Program (KSP), pubblicato nel 2011, che permette agli utenti di simulare viaggi nello spazio. L’ideatore del modello ha pensato di far diventare reali tutte le componenti che, fino ad ora, si potevano assemblare solo sullo schermo. Utilizzando i pezzi contenuti nel set si può dar vita alla nave standard, dotata di una cabina di pilotaggio che può contenere 2 kerbal; la costruzione, però, può essere anche personalizzata, selezionando i pezzi da una raccolta che contiene più di 40 elementi. Tra questi si annoverano differenti moduli come motori, serbatoi di carburante, batterie e abitacoli, che possono essere collegati gli uni agli altri verticalmente, si possono aggiungere anche pannelli solari e serbatoi che, invece, si ancorano alla struttura principale con delle clip.
Il progetto Jumanji Game Board di Airbricks95 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il progettista di questo modello si è ispirato al film Jumanji, uscito nel 1995 e diretto da Joe Johnson. La vicenda narrata nella pellicola ruota introno a un gioco da tavolo maledetto, proprio quest’ultimo è stato proposto dall’utente LEGO Ideas sul sito. Si tratta di una scatola in legno decorata che può essere aperta per disvelare le componenti, il regolamento e la plancia. In totale il set è costituito da 1.423 pezzi, è stato molto semplificato per consentire anche ai più piccoli di assemblarlo. Sono state ricreate le 4 pedine iconiche: il rinoceronte, l’elefante, la scimmia e l’alligatore. La plancia consta di vari quadratini inframezzati da alcuni elementi arborei e al centro c’è la casella magica dove, ad ogni tiro dei dadi, nel film ,esce un indovinello e una prova che i giocatori devono affrontare.
Il progetto Flying Scotsman – LNER Class A3 4472 4-6-2 Pacific Steam Locomotive di LOCOBUILDERBEAR1 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
L’ideatore di questo progetto è molto giovane, ha solo 14 anni, nonostante questo ha deciso di proporre, come primo modello sul sito LEGO Ideas, una locomotiva a vapore: un mezzo di trasporto che lo affascina molto. Nello specifico ha ricreato il Flying Scotsman numero 4472, che si colloca all’interno delle locomotive a vapore Pacific, caratterizzate da una peculiare struttura del rodiggio, cioè l’insieme degli organi compresi fra le rotaie e la sospensione elastica.
La vera locomotiva fu progettata da Sir Nigel Gresley e venne costruita per la prima volta nel 1923, per la London and North Eastern Railway (LNER) a Doncaster Works. Questo mezzo stabilì due record mondiali: divenne la prima a raggiungere 161 km/h, ciò avvenne il 30 novembre 1934, e riuscì a compiere la più lunga corsa non-stop, 679 km, traguardo si ottenne l’8 agosto 1989.
Questo modello, oltre che ricreare i dettagli autentici del veicolo originale, può correre sui binari LEGO, affrontando curve e scambi. La progettazione della locomotiva è avvenuta con il software Stud.io utilizzando 2.339 pezzi che hanno consentito di realizzare anche 4 carrozze, in cui ci sono posti a sedere, buffet, letti, wc e porta bagagli, 8 minifigure e un tratto di rotaie.
La scatola mostra il set costruito e tutti i differenti personaggi e veicoli con cui si può giocare. Lateralmente sono indicate l’età consigliata, 4+, e il numero di pezzi, 155.
I Webquarters
Il Webquarters è un luogo dove divertirsi, pieno di passatempi da condividere con i propri amici. Ci si può sfidare a una partita a basket, sfrecciare con lo skateboard, ascoltare la musica, giocare con i videogames e molto altro.
Sul pilastro centrale c’è una grande testa di Spiderman e dei tubi che possono essere scalati usando le ragnatele.
Nel modello sono presenti anche dei veicoli: il Trace-E, il Ghost-Copter e l’auto 2 in 1 di Goblin, che possono sfrecciare sia su terra che in aria, per rendere il gioco ancora più divertente. Quando si ha fame si può addentare la pizza e bere una bevanda.
Quando arriva Goblin a creare disagio lo gli eroi possono imprigionarlo tra due ragnatele e continuare a divertirsi con i differenti passatempi, nel set, infatti, ci sono anche scivoli e tele su cui dipingere.
Minifigure
Le minifigure comprese nella confezione sono 5: Spider-Man, Ghost-Spider, Miles Morales, la Signora Marvel e Goblin.
Conclusione
LEGO Marvel – I Webquarters di Spider-Man (10784) è ideale per i piccoli costruttori che amano l’uomo ragno e i suoi amici perché si possono divertire sia assemblando il modello in autonomia che inventando storie sempre nuove.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
La scatola mostra tutti gli elementi del set: la casetta mobile, l’auto che la trascina e anche la postazione dove accendere un falò. Nella parte bassa si possono vedere i disegni dei personaggi compresi, mentre dall’altro lato c’è l’indicazione del numero di pezzi, 785, e dell’età consigliata, 7+.
La Casetta mobile
La casetta mobile è una vera e propria dimora su ruote con finestre, porta, una casetta per gli uccellini, pannelli solari e anche fiori decorativi. Viene trainata da un fuoristrada arancione, con dettagli azzurri, che le consente di raggiungere tanti luoghi immersi nella natura.
Leo, Liann e Paisley non vedono l’ora di dedicarsi alle loro attività preferite tra i boschi, il primo desidera degustare le sue merendine seduto sul prato e le due ragazze hanno pensato di disegnare, scrivere canzoni e stare con gli animali.
Oltre alla casetta su ruote con i pezzi contenuti nella confezione si può assemblare anche un segnale che indica dove dirigersi per fare il falò e, appunto, una postazione dove poter accendere un fuoco in tutta sicurezza.
La casetta può essere aperta a libro per disvelare diversi ambienti: una cucina con frigorifero e forno, un bagno e, al piano di sopra, vari letti, uno per ogni personaggio.
Minifigure
All’interno della confezione ci sono 3 minidoll: Leo, Liann e Paisley, e i loro animali, un gatto, una salamandra e un coniglio, ai quali si aggiunge anche uno scoiattolo incontrato nella foresta.
Conclusione
LEGO Friends – Casetta mobile (41735) è perfetto per inventare tantissime storie sempre nuove, grazie all’interazione con i personaggi e le componenti del set.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
La scatola mostra gli interpreti del live action della Disney, ma dà anche l’indicazione dell’età, 5+, e il numero dei pezzi contenuti, 111. Nella parte centrale c’è il libro aperto mentre un’immagine più piccola fa vedere come appare chiuso.
Il Libro di Peter Pan e Wendy
Quando il set chiuso sembra proprio un libro di favole, ma girando la chiave nella serratura disvela un mondo fantastico in cui ci sono due ambienti separati da un tramezzo.
Da un lato c’è la casa dei Darling con una camera da letto che si affaccia su un grande giardino da cui si scorge anche il Big Ben; dall’altro, invece, si nota il nascondiglio dei bambini perduti e l’isola del Teschio.
Nonostante le piccole dimensioni i particolari, resi con componenti LEGO o adesivi, sono davvero molti.
Minifigure
Le microdoll comprese nella confezione sono: Wendy, Peter Pan e Capitan uncino, che può spostarsi sulla sua nave pirata.
Conclusione
LEGO Disney – L’avventura nel libro delle fiabe di Peter Pan e Wendy (43220) è un set perfetto da portare sempre con sé e giocare dove si vuole perché tutti i componenti possono essere chiusi nella confezione e il mondo fatato del bambino che non voleva crescere può essere riaperto quando si ha voglia di inventare nuove storie.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Un nuovo set della linea LEGOIcons, dedicato a un’auto classica, è stato annunciato ufficialmente, si tratta di Corvette (10321).
A partire dal 4 agosto sul LEGO Shop si potrà acquistare il nuovissimo set LEGO Icons Corvette (10321), gli utenti VIP, programma a cui si può aderire gratuitamente per ottenere differenti tipi di benefici potranno comprarlo già dal 1° del mese. Il modello, ideato per collezionisti adulti, è costituito da 1.210 pezzi e viene venduto al dettaglio per € 149,99. L’auto può essere costruita in due differenti versioni, sia cabrio che standard, posizionando o togliendo l’hardtop. Il veicolo ha differenti dettagli: cofano e bagagliaio apribili, ventola del radiatore funzionante, volante che consente alle ruote di sterzare e targhe intercambiabili: una per lo stato del Michigan e l’altra per la California. Al posto di guida si possono individuare i pedali del freno, della frizione e dell’acceleratore, il cambio, la radio e lo specchietto retrovisore.
Il progetto Disney’s Phineas and Ferb: Perry the Platypus/Agent P di DragonBuilder22 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il progetto si ispira alla serie di animazione statunitense Phineas e Ferb, andata in onda su Disney Channel nel 2015. Le varie puntante raccontano le vicende di due fratellastri che si dilettano a realizzare delle invenzioni incredibili. Perry l’ornitorinco di Phineas sembra essere alquanto assente ma, in realtà, è un agente segreto che combatte contro il Dottor Heinz Doofenshmirtz. Questo personaggio è apparso anche in “Phineas e Ferb: Mission Marvel” e in episodi basati su Star Wars e Wizard of Oz. Questo modello LEGO è incentrato proprio su questo animale, nello specifico mostra la trasformazione che lo porta a diventare “Agente P”. Le mani del personaggio sono snodabili ed esso è dotato anche del grappling pack e del jetpack. Al set sono state associate 4 minifigure: Phineas Flynn, Ferb Fletcher, il dottor Heinz Doofenshmirtz e Francis Monogram.
Il progetto House Taylor Swift “Lover House” di donnydings raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
La Lover House che si può vedere nel video musicale di “Lover”, un grande successo della cantante Taylor Swift, ha ispirato moltissimi progettisti, basti pensare che questo è il quarto modello proposto sul sito LEGO Ideas e il secondo in questa fase di revisione. Tale struttura è stata creata assemblando 2.763 pezzi e ha un design modulare: ognuna delle 10 stanze può essere separata dalle altre per spostare gli elementi o per essere esposta singolarmente. Sono comprese anche 10 minifigure che si ispirano alla cantante.
A partire dal 1° agosto si potrà acquistare un nuovo set della linea LEGO Architecture, si tratta di Himeji Castle (21060), che rende omaggio all’architettura giapponese.
I collezionisti adulti, 18+, potranno acquistare il set per 159,99 € e assemblare uno degli edifici più conosciuti del Giappone: il castello di Himeji. La costruzione è ricca di dettagli, come le torrette, le passerelle e le pareti asimmetriche. La parte superiore dell’edifico può essere sollevata per osservare una versione semplificata degli interni.
È stato rivelato ufficialmente The Amazing Spider-Man (31209), un nuovo set appartenente alla collezione LEGO Art con cui si potrà dar vita a un’opera che ha come protagonista un amatissimo supereroe Marvel.
A partire dal 1° agosto, per €199,99, si potrà acquistare il set LEGO Art The Amazing Spider-Man (31209) costituito da 2.099 pezzi e adatto per collezionisti adulti. L’opera potrà essere composta durante il proprio tempo libero per rilassarsi e dedicarsi alle proprie passioni. A differenza degli altri set LEGO Art questo dà l’illusione che il supereroe stia per balzare fuori dalla cornice. Le varie parti sono realizzate con differenti tecniche, ad esempio lo sfondo utilizza la “tecnica a punti” ideata da Ben Day. Nell’opera, inoltre, si possono identificare anche 15 ragni, che ricordano il quindicesimo numero della rivista Amazing Fantasy, uscita nel 1962, sulla quale per la prima volta ha fatto la sua comparsa l’uomo ragno.
In un livello più alto dello sfondo si trova una ragnatela e superiormente ancora il volto del personaggio e le mani che afferrano la cornice, le dita possono essere posizionate in vari modi. Nell’angolo in basso c’è un’etichetta con il logo del supereroe. Mentre si crea l’opera si può ascoltare una playlist dedicata a cui si può accedere scansionando il QR code presente nella confezione. In questa c’è la colonna sonora dei film e altri contenuti interessanti che miglioreranno l’esperienza di costruzione. Il quadro misura 54×41 cm e, una volta terminato, può essere appeso a qualsiasi parete.
Il progetto The Motograph di kongjirra raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il progettista di questo modello ha deciso di dare origine con i mattoncini LEGO a una semplice tecnica di animazione che, però, è molto interessante da osservare. Il modello è completamente personalizzabile, infatti, può dare vita a più immagini in movimento. Facendo scorrere la cornice, costituita da bande nere alternate a degli spazi, si potrà vedere il soggetto muoversi.
Tale tecnica utilizza il principio della “persistenza della visione” in base alla quale l’immagine indugia sulla retina momentaneamente, anche dopo che è scomparsa dalla vista, così che la sequenza di fotogramma si fonde perfettamente, creando l’illusione del movimento. Ogni soggetto ha 5 fotogrammi che sono allineati con gli spazi vuoti della griglia, così da rivelarne uno alla volta. Per rendere l’esperienza migliore l’immagine si può posizionare e la griglia ha un alloggiamento dove può essere fatta scorrere.
Il progetto House Taylor Swift “Lover House” di AndrewC456 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo è il secondo progetto della “Lover House “, struttura vista nel video musicale “Lover” del 2019 della cantante Taylor Swift, presentato in questa fase di revisione. Tale soggetto risulta essere molto amato dai fan dell’artista in quanto racchiude tutti gli album che ha pubblicato.
Taylor, infatti, mentre stava rimixando i suoi vecchi dischi ha annunciato un tour che sarebbe stato incentrato sulle 10 differenti “ere” ha ha attraversato la sua carriera, ognuna delle quali è rappresentata da un album. Questa casa è diventata una sorta di icona della cantante. Il set consta di 1.653 pezzi ma presenta numerosi dettagli. La costruzione è modulare, quindi, ogni ambiente può essere staccato per essere esposto anche da solo. È inclusa una minifigura di Taylor Swift che indossa un abito rosa, simile a quello che si può vedere nel video “Lover”.
La linea LEGO Sonic, inaugurata con un progetto proposto proposto sito LEGO Ideas da un fan e poi portata avanti in autonomia da LEGO, sta riscuotendo molto successo, infatti, nel tempo sono stati pubblicati differenti set a tema. Questo, che consta di 615 pezzi, potrà essere acquistato a partire dal 1° agosto per € 64,99. Si tratta di un modello molto interattivo in cui si potrà lanciare una sfera con dentro il porcospino blu per sconfiggere il malvagio robot del Dr. Eggman.