Recensione LEGO Monkie Kid – Yellow Tusk Elephant (80043)

0

LEGO Monkie Kid – Yellow Tusk Elephant (80043) è un set con un grande elefante snodabile, ispirato alla quarta serie di cartoni di Monkie Kid.

Scatola

LEGO-Monkie-Kid-Yellow-Tusk-Elephant-80043

Sulla confezione si possono vedere i differenti elementi del set in una composizione molto dinamica. Superiormente sono presenti sia il logo LEGO che quello Monkie Kid, mentre su un lato è indicato il numero dei pezzi, 844, e l’età consigliata 8+.

L’Elefante

L’elefante bianco con le zanne gialle, decorato con motivi orientali, una volta costruito misura 18 cm di altezza, 29 cm di lunghezza e 17 cm di larghezza. Presenta arti e proboscide completamente snodabili che gli consentono di essere messo in differenti posizioni.

Sulla groppa dell’elefante c’è un possente trono che può essere aperto per disvelare un potente mech che si può immediatamente lanciare in battaglia. Anche questo robot è completamente snodabile. Sull’elefante ci sono anche diversi lanciatori che possono essere azionati con una leva.

Oltre all’elefante nel set ci sono altri elementi: una gabbia dorata con ruota che può essere trascinata con una catena e un hoverboard con motore a reazione.

Minifigure

Le minifigure contenute nel set sono: Mei, Pigsy, Yellow Tusk Elephant, Ink Demon e Ink General, ognuno dotato di armi e accessori personalizzati.

Conclusione

LEGO Monkie Kid – Yellow Tusk Elephant (80043) è un modello perfetto per chi ha amato la quarta stagione del cartone di Monkie Kid ma anche per chi è appassinato di set dinamici, pieni di parti mobili.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

Recensione LEGO Monkie Kid – Il Jet-drago di Mei (80041)

0

LEGO Monkie Kid – Il Jet-drago di Mei (80041) è un set adatto a chi ama i velivoli, in quanto consente di costruire un jet super accessoriato.

Scatola

LEGO-Monkie-Kid-Meis-Dragon-Jet-80041

Sulla grande foto presente sulla scatola si può vedere il jet in azione, mentre spara razzi contro i nemici che l’attaccano da una posizione rialzata. Lateralmente si può leggere il numero dei pezzi, 246, e l’età consigliata, 7+.

Il Jet-drago

LEGO Monkie Kid - Il Jet-drago di Mei (80041)Il jet di Mei è un veicolo che viaggia nell’aria dalle linee molto affusolate, che ricorda la testa di un drago. Il colore principale della sua livrea è il bianco ma si possono notare anche particolari verde acido, petrolio e dorato.

LEGO Monkie Kid - Il Jet-drago di Mei (80041)

 

Una volta costruito il jet misura  7 cm di altezza, 20 cm di lunghezza e 13 cm di larghezza. Ha differenti strutture mobili: le ali possono allargarsi verso l’esterno, così come alcune pozioni frontali. Sul muso sono presenti due shooter che sono perfetti per affrontare i nemici.LEGO Monkie Kid - Il Jet-drago di Mei (80041)

Mai riesce a entrare nell’abitacolo del jet alzando il vetro verde e, all’occorrenza, può guidare il piccolo veicolo che si trova posteriormente, per essere più agile e spostarsi con destrezza.LEGO Monkie Kid - Il Jet-drago di Mei (80041)

LEGO Monkie Kid - Il Jet-drago di Mei (80041)

Minifigure

LEGO Monkie Kid - Il Jet-drago di Mei (80041)

All’interno del set sono contenute 3 minifigure: Mei e i due nemici, Ink Demon e Ink General, i quali attaccano l’eroina utilizzando dei cannoni da caricare con polvere da sparo e azionare con una fiaccola.

LEGO Monkie Kid - Il Jet-drago di Mei (80041)

 

Conclusione

LEGO Monkie Kid – Il Jet-drago di Mei (80041) è un set molto dinamico che può dare adito a differenti giochi. Per ampliare il divertimento può essere aggiunto al set Combi Mech di Monkie Kid (80040), venduto separatamente, in questo modo è in grado di potenziare il grande robot con dei propulsori, che gli consentono di spiccare il volo.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

Recensione LEGO Monkie Kid – Combi Mech di Monkie Kid (80040)

0

LEGO Monkie Kid – Combi Mech di Monkie Kid (80040) è un set che consente di dar vita a lotte all’ultimo sangue; combinato con Jet-drago di Mei (80041), venduto separatamente, il divertimento raddoppia.

Scatola

LEGO-Monkie-Kid-Monkie-Kids-Combi-Mech-80040

Sulla grande immagine presente sulla scatola si può vedere il robot in una posa plastica mentre affronta i nemici. Lateralmente si può leggere il numero dei pezzi, 277, e l’età consigliata, 7+.

Il Combi Mech

LEGO Monkie Kid - Combi Mech di Monkie Kid (80040)

Il mech ha differenti snodi, sia a livello delle braccia che gambe, che gli consentono di mettersi in differenti posizioni. È caratterizzato da colori che ricordano l’oriente, si parla di rosso, giallo e dorato.  LEGO Monkie Kid - Combi Mech di Monkie Kid (80040)

Il grande robot può combattere a mani nude ma può sfruttare anche due potenti armi: una spada e un bastone d’oro.LEGO Monkie Kid - Combi Mech di Monkie Kid (80040)

LEGO Monkie Kid - Combi Mech di Monkie Kid (80040)LEGO Monkie Kid - Combi Mech di Monkie Kid (80040)

Aprendo la pozione frontale del robot si può sistemare la minifigura e interagire con il pannello dei comandi. Le mani del mech sono molto potenti in quanto riescono ad afferrare le armi ma sono anche in grado di lanciare dei colpi.

LEGO Monkie Kid - Combi Mech di Monkie Kid (80040)

Minifigure

LEGO Monkie Kid - Combi Mech di Monkie Kid (80040)

Il set include 2 minifigure: Monkie Kid e Ink Demon, quest’ultimo per attaccare l’eroe ha a disposizione una catapulta che lancia mattoncini.

Conclusione

LEGO Monkie Kid – Combi Mech di Monkie Kid (80040) è un set per tutti gli appassionati di questo personaggio, che nasce dalla tradizione orientale ed è stato rivisto in chiave moderna. Questo modello risulta essere un’ottima aggiunta alla propria collezione, soprattutto se si apprezzano i robot.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

LEGO Ideas Gothic Castle Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Gothic Castle di Ponyraptor raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Gothic Castle

L’autore di questo progetto propone una dimora signorile: un castello gotico edificato su una montagna e abitato da un vecchio conte. Questa è una struttura innovativa nel mondo LEGO in quanto non si tratta di un castello medioevale ma gotico, caratterizzato da doccioni e guglie appuntite che stagliano la costruzione verso l’alto. Nelle stanze si trovano nascosti vari accessori preziosi come candelieri, un lampadario, un rosone, un trofeo di caccia, un ritratto del giovane conte, un letto a baldacchino, un orologio, una poltrona, una lampada a petrolio, un altare dedicato all’amore perduto, un telescopio e uno scaffale con pozioni. Ruotando il castello si può accedere alle varie stanze che si distribuiscono su 4 piani, tra queste ci sono una biblioteca, una dispensa, una cantina, un ufficio e tanto altro. Nel progetto ci sono anche 5 minifigure: un servitore, una signora, 2 gentiluomini e il conte. Il modello consta di 2.995 parti e una volta montato misura 31,7 x 14 x 62 cm.

Gothic Castle Gothic CastleIl progetto Gothic Castle si unisce a Seuss and LEGOSweet HoneyThe Botanical GardenThe Crown – A Piece of HistoryRoscosmos Soyuz MS SpacecraftStargate SG1: Embarkation RoomMotorized Howl’s Moving CastleThe StargateMedieval Seaside MarketBrick BoulevardBaby Green Sea Turtle – KineticShrek’s Swamp – 20th AnniversaryRetro Comic StoreShrek’s Swamp e Humpback WhaleBrooklyn Nine-Nine: 99th PrecinctLED LampBricks CoffeeOgel Creek Saw MillClaus ToysGodzillaTwilight: Cullen HouseWhere’s Wally/Waldo?Hollow Knight: Forgotten CrossroadV.&T.R.R. #12, GenoaRiver Side LodgeCatan – The GameDaft Punk – The RobotsMonsters Inc: The Door to MonstropolisIljinai Family HousePortal 2 Quantum Tunnelling Device. The “Portal Gun”Multi-ToolLEGOLAND Central StationThe ScreamAmethyst GeodeU Liotru – Elephant Fountain – CataniaAstronaut: Never Give UpThe Iron GiantBluey! Again!Robotic Mech FactoryNaruto: Ichiraku Ramen Shop – 25th AnniversaryBIONICLE: Toa Head StatueDuckTales: The Money BinDeejay Chiama Italia, The Metropolitan: Don’t Miss Your Train e Classic Telephone per la Prima Fase di Revisione del 2023.

LEGO Ideas Classic Telephone Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Classic Telephone di Brick Dangerous raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.Classic telephone

L’ideatore di questo progetto ha deciso di realizzare un vecchio modello di telefono, perché  attualmente tale oggetto sta sparendo dalle case, in quanto sempre più persone sfruttano gli smartphone per fare le proprie chiamate. Egli si è ispirato ad un modello della Paramount Collector Classic Series, così chiunque lo desideri può avere un telefono nella propria casa.
La ruota dove si trovano i numeri si può girare per procedere alla composizione  la cornetta può essere sollevata dal suo alloggiamento. In totale il set annovera 572 pezzi.

Classic telephone Classic telephoneIl progetto Classic Telephone si unisce a Seuss and LEGOSweet HoneyThe Botanical GardenThe Crown – A Piece of HistoryRoscosmos Soyuz MS SpacecraftStargate SG1: Embarkation RoomMotorized Howl’s Moving CastleThe StargateMedieval Seaside MarketBrick BoulevardBaby Green Sea Turtle – KineticShrek’s Swamp – 20th AnniversaryRetro Comic StoreShrek’s Swamp e Humpback WhaleBrooklyn Nine-Nine: 99th PrecinctLED LampBricks CoffeeOgel Creek Saw MillClaus ToysGodzillaTwilight: Cullen HouseWhere’s Wally/Waldo?Hollow Knight: Forgotten CrossroadV.&T.R.R. #12, GenoaRiver Side LodgeCatan – The GameDaft Punk – The RobotsMonsters Inc: The Door to MonstropolisIljinai Family HousePortal 2 Quantum Tunnelling Device. The “Portal Gun”Multi-ToolLEGOLAND Central StationThe ScreamAmethyst GeodeU Liotru – Elephant Fountain – CataniaAstronaut: Never Give UpThe Iron GiantBluey! Again!Robotic Mech FactoryNaruto: Ichiraku Ramen Shop – 25th AnniversaryBIONICLE: Toa Head Statue, DuckTales: The Money Bin, Deejay Chiama Italia e The Metropolitan: Don’t Miss Your Train per la Prima Fase di Revisione del 2023.

Recensione LEGO Icons – Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

0

LEGO Icons – Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300) è un set per collezionisti che rende omaggio alla saga di film diretti da Robert Zemeckis.

Scatola

La scatola del set ha uno sfondo nero su cui si vede la DeLorean circondata da fulmini. Nella parte superiore c’è il logo del film, in basso, invece, si possono leggere varie informazioni sul modello, come l’età consigliata, 18+, e il numero dei pezzi, 1872.

La Macchina del Tempo

 

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

Con questo set si può ricostruire una DeLorean, usata nella saga di “Ritorno al Futuro” come macchina del tempo. Si riconosce immediatamente il suo design retro-futuristico, aspetto intensificato dai cavi a vista, dai propulsori posticci e dalle portiere che si aprono ad ali di gabbiano.

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

Non passano inosservate neanche le varie boccette e i circuiti, nonché le luci azzurre presenti in differenti parti della macchina. Sul tettuccio si può montare l’uncino che, nella prima pellicola, aiuta Martin a tornare negli anni ’80.

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

Sono state ricreate perfino l’iconica targa che recita “OUTATIME”, il cruscotto con il complesso marchingegno che consente di selezionare la data di arrivo e, naturalmente, il flusso canalizzatore che consente i viaggi nel tempo.

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

Con il set si possono costruire 3 DeLorean, non solo quella del primo capitolo, ma anche la versione della seconda pellicola, dotata di un generatore di energia più ecologico e le ruote pieghevoli in quanto quest’auto riesce a volare, e quella della terza pellicola con i pneumatici con la fascia bianca e il circuito stampato sul cofano.

Minifigure

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

All’interno del set sono comprese anche le minifigure di Doc e Marty McFly, che possono essere poste su una base vicino alla targhetta con le specifiche dalla macchina. I personaggi hanno anche differenti accessori, come lo skate fluttuante preso nel futuro.

LEGO Icons - Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300)

Conclusione

LEGO Icons – Macchina del tempo Ritorno al futuro (10300) è un set ideato per collezionisti appassionati di una delle più famose pellicole di Robert Zemeckis. Assemblando i pezzi potrà avere la propria personale DeLorean, insieme ai protagonisti della saga.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

LEGO Ideas The Metropolitan: Don’t Miss Your Train! Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto The Metropolitan: Don’t Miss Your Train di LilBilly raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Il progetto propone in scala una stazione della metropolitana di Parigi, si tratta della fermata Pasteur che si trova sulla linea 6. Il progettista, che attualmente vive nella capitale francese, è rimasto affascinato dalla metropolitana di questa città costruita più di 100 anni fa, in quanto è ancora perfettamente adatta alle esigenze dei cittadini del ventunesimo secolo. Il progettisti di questo mezzo di trasporto hanno affiancato al suo ruolo puramente pratico anche un elevato senso estetico, che si può vedere negli ingressi, nelle piastrelle che ricoprono le pareti e nei mosaici, che rendono questa metro subito riconoscibile.
La linea 6 è l’unica che attraversa 2 volte la Senna transitando su ponti dedicati, da uno di questi c’è un bellissimo scorcio della Tour Eiffel.
I treni che circolano su tale tratta sono gli MP73, risalenti al 1974, ogni convoglio è gommato quindi consente di fare accelerazioni e decelerazioni rapide, tra le 28 stazioni che distano 500 metri l’una dall’altra.
Il set mostra sia la parte a livello strada, dove si può vedere l’ingresso Art Nouveau di Hector Guimard realizzato in ferro battuto, subito sotto, invece, c’è la stazione con un treno che arriva. Nel set sono comprese anche differenti minifigure.

The Metropolitan Don’t Miss Your Train! The Metropolitan Don’t Miss Your Train! Il progetto The Metropolitan: Don’t Miss Your Train si unisce a Seuss and LEGOSweet HoneyThe Botanical GardenThe Crown – A Piece of HistoryRoscosmos Soyuz MS SpacecraftStargate SG1: Embarkation RoomMotorized Howl’s Moving CastleThe StargateMedieval Seaside MarketBrick BoulevardBaby Green Sea Turtle – KineticShrek’s Swamp – 20th AnniversaryRetro Comic StoreShrek’s Swamp e Humpback WhaleBrooklyn Nine-Nine: 99th PrecinctLED LampBricks CoffeeOgel Creek Saw MillClaus ToysGodzillaTwilight: Cullen HouseWhere’s Wally/Waldo?Hollow Knight: Forgotten CrossroadV.&T.R.R. #12, GenoaRiver Side LodgeCatan – The GameDaft Punk – The RobotsMonsters Inc: The Door to MonstropolisIljinai Family HousePortal 2 Quantum Tunnelling Device. The “Portal Gun”Multi-ToolLEGOLAND Central StationThe ScreamAmethyst GeodeU Liotru – Elephant Fountain – CataniaAstronaut: Never Give UpThe Iron GiantBluey! Again!Robotic Mech Factory, Naruto: Ichiraku Ramen Shop – 25th Anniversary, BIONICLE: Toa Head Statue e DuckTales: The Money Bin per la Prima Fase di Revisione del 2023.

LEGO Ideas Deejay Chiama Italia Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Deejay Chiama Italia di FACEBRICKUP raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.Deejay Chiama ItaliaIl progettista di questo set, come molti, ama la musica in quanto c’è sempre una canzone che ci accompagna in ogni momento della nostra vita, che sottolinea le vibrazioni dell’attimo, ci suscita ricordi o, in generale, ci aiuta a sognare. Alla radio, oltre che le canzoni, si possono  ascoltare anche le parole di tanti DJ che fanno compagnia, mettono allegria e diventano dei veri e propri amici. Con questo set il progettista ha deciso di rendere omaggio al programma Deejay chiama Italia, trasmesso su radio Deejay e presentato con Linus e Nicola, che, insieme a Matteo e Alex, riempiono le mattinate di chi è in macchina, in ufficio o con la propria famiglia, con aneddoti, disavventure, imitazioni, ospiti e improvvisazioni. Con i mattoncini è stato ricreato tutto il set radiofonico fin nei minimi particolari.

Deejay Chiama Italia Deejay Chiama ItaliaIl progetto Deejay Chiama Italia si unisce a Seuss and LEGOSweet HoneyThe Botanical GardenThe Crown – A Piece of HistoryRoscosmos Soyuz MS SpacecraftStargate SG1: Embarkation RoomMotorized Howl’s Moving CastleThe StargateMedieval Seaside MarketBrick BoulevardBaby Green Sea Turtle – KineticShrek’s Swamp – 20th AnniversaryRetro Comic StoreShrek’s Swamp e Humpback WhaleBrooklyn Nine-Nine: 99th PrecinctLED LampBricks CoffeeOgel Creek Saw MillClaus ToysGodzillaTwilight: Cullen HouseWhere’s Wally/Waldo?Hollow Knight: Forgotten CrossroadV.&T.R.R. #12, GenoaRiver Side LodgeCatan – The GameDaft Punk – The RobotsMonsters Inc: The Door to MonstropolisIljinai Family HousePortal 2 Quantum Tunnelling Device. The “Portal Gun”Multi-ToolLEGOLAND Central StationThe ScreamAmethyst GeodeU Liotru – Elephant Fountain – CataniaAstronaut: Never Give UpThe Iron GiantBluey! Again!Robotic Mech Factory, Naruto: Ichiraku Ramen Shop – 25th Anniversary, BIONICLE: Toa Head Statue e DuckTales: The Money Bin per la Prima Fase di Revisione del 2023.

Recensione LEGO Icon – Chevrolet Camaro Z28 (10304)

0

Con LEGO Icon – Chevrolet Camaro Z28 (10304) si può costruire in scala una classica auto vintage ed esporla più dove si desidera.

Scatola

LEGO-Camaro-Z28-10304

La scatola mostra il modello su uno sfondo nero, nella parte inferiore della confezione ci sono i loghi LEGO e Chevrolet, sotto a questi si possono leggere il numero deipezzi, 1456 e l’età consigliata, 18+.

La Camaro Z28

Questo modello ripropone una classica autovettura del 1969 fin nei più piccolo dettagli. La linea affusolata, il lungo muso e il piccolo alettone sul retro rendono il veicolo subito riconoscibile. Il colore nero e le due linee sul cofano danno carattere all’auto.

Sulla carrozzeria spiccano particolari più chiari o cromati, come le borchie delle ruote, i piccoli loghi, la griglia anteriore, le luci, il paraurti e gli specchietti.

Anche gli interni dell’auto sono molto curati, per accedere all’abitacolo si possono aprire gli sportelli e svelare dei sedili di coloro rosso bordeaux, la stessa tinta del cruscotto e della parte bassa delle porte.

Sul retro la vettura presenta, come accennato, un piccolo alettone, ma anche un doppio tubo di scappamento e una targa a sfondo giallo, qualora si desideri, questa può essere sostituita con le altre due presenti nella confezione.

Aprendo il cofano si disvela un motore V8 ricreato nei minimi dettagli; anche il portabagagli può essere aperto.

Questo modello si presta a differenti personalizzazioni, infatti, si può rimuovere il tettuccio per renderla una decappottabile, oppure si possono sostituire i classici fanali con quelli a scomparsa, inoltre, le strisce sul cofano possono essere realizzate in grigio, bianco o rosso.

Nel modello è presente anche uno speciale mattoncino che ripropone una rivista automobilistica, il quale può essere posto sui sedili posteriori o dove si desidera.

Conclusione

LEGO Icon – Chevrolet Camaro Z28 (10304) è sicuramente un modello adatto agli amanti delle auto classiche, inoltre permette agli appassionati LEGO adulti di passare dei momenti piacevoli mentre si dedicano a un hobby rilassante.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

LEGO Star Wars Spider Tank (75361) Rivelato Ufficialmente

0

È stato rivelato un nuovo set lego appartenente alla collezione Star Wars – The Mandalorian, si tratta di Spider Tank (75361).

LEGO-Star-Wars-Spider-Tank-75361

LEGO ha rivelato che a partire dal 1° agosto 2023 si potrà acquistare un nuovo set dedicato alla saga spaziale The Mandalorian. Coloro che sono particolarmente legati a questo telefilm, trasmesso su Disney+ che attualmente è arrivato alla terza stagione, possono prenotare il set già da ora. Il modello contiene 526 pezzi e sarà venduto al dettaglio per 52,99€. Oltre all’enorme ragno meccanico comprende le minifigure di Din Djarin con la Darksaber, Grogu e Bo-Katan.

LEGO Ideas BIONICLE: Toa Head Statue Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto BIONICLE: Toa Head Statue di yannickbuildsthings raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.BionicleLa serie Bionicle lanciata nel 2001 e conclusasi nel 2010 è stata amata da moltissimi appassionati LEGO, si trattava di una linea basata su essere meccanici maestosi che vivevano su un isola decorata con gigantesche facce robotiche scolpite nella pietra. Questo set si ispira proprio a una di queste strutture, nello specifico la testa di Toa. Il progettista per realizzare il modello ha impiegato più di 5 anni, perché durante la costruzione ha cercato di usare tutti i ricordi legati a questa collezione che aveva.

Il 2021 ha segnato 20 anni dal lancio della linea, questo poteva essere un anniversario appropriato per lanciare questo modello, però anche in futuro il set potrebbe essere apprezzato in quanto sono ancora tanti i fan dei Bionicle, ciò è emerso nel sondaggio promosso da LEGO per i suoi 90 anni.
La statua, che ha un aspetto simile ai caschi di Star Wars recentemente pubblicati da LEGO, è alto circa 22 cm e consta di 597 parti. La struttura poggia su un supporto che si ispira al Kini Nui, il Grande Tempio che si trovava al centro della prima serie di Bionicle. Su questo ci sono quattro aree ognuna delle quali accoglie un accessorio che fa riferimento alla storia iniziale: una maschera Kanohi d’argento, un granchio Ussal arancione che emerge dalla giungla, un paio di ingranaggi Technic intrecciati e le pietre Mata Nui beige e Makuta nera usate per raccontare la leggenda dei Bionicle. Il retro della statua, inoltre, include un altro riferimento alla linea: la lettera “B” scolpita in scrittura Matoran.

Bionicle BionicleIl progetto BIONICLE: Toa Head Statue si unisce a Seuss and LEGOSweet HoneyThe Botanical GardenThe Crown – A Piece of HistoryRoscosmos Soyuz MS SpacecraftStargate SG1: Embarkation RoomMotorized Howl’s Moving CastleThe StargateMedieval Seaside MarketBrick BoulevardBaby Green Sea Turtle – KineticShrek’s Swamp – 20th AnniversaryRetro Comic StoreShrek’s Swamp e Humpback WhaleBrooklyn Nine-Nine: 99th PrecinctLED LampBricks CoffeeOgel Creek Saw MillClaus ToysGodzillaTwilight: Cullen HouseWhere’s Wally/Waldo?Hollow Knight: Forgotten CrossroadV.&T.R.R. #12, GenoaRiver Side LodgeCatan – The GameDaft Punk – The RobotsMonsters Inc: The Door to MonstropolisIljinai Family HousePortal 2 Quantum Tunnelling Device. The “Portal Gun”Multi-ToolLEGOLAND Central StationThe ScreamAmethyst GeodeU Liotru – Elephant Fountain – CataniaAstronaut: Never Give UpThe Iron Giant, Bluey! Again!, Robotic Mech Factory e Naruto: Ichiraku Ramen Shop – 25th Anniversary per la Prima Fase di Revisione del 2023.

LEGO Icons Land Rover Classic Defender 90 (10317) Annunciato Ufficialmente

È stato annunciato ufficialmente il set LEGO Icons Land Rover Classic Defender 90 (10317) che consente di costruire un veicolo iconico super accessoriato per l’avventura.

LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317

Il modello sarà disponibile per l’acquisto sul LEGO shop a partire dal 4 aprile, i clienti che aderiscono al programma VIP potranno portarlo a casa dal 1° aprile, il set costerà 239,99€ e avrà 2.336 pezzi. LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317LEGO Icons Land Rover Classic Defender 90 (10317) è stato lanciato in occasione del 75° anniversario della Land Rover, per tale scopo, infatti, si è pensato di realizzare in miniatura un modello iconico che è stato prodotto tra il 1983 e il 2016. Si tratta di un messo ricco di accessori, che consente a tutti gli avventurieri di partire per un viaggio in mezzo alla natura. Per celebrare il lancio del modello LEGO ha collocato una Land Rover Defender di colore giallo nelle Highlands scozzesi e l’ha trasformata nel LEGO Store più difficile da raggiungere al mondo. Il gruppo LEGO ha sfidato Raha Moharrak, la prima donna saudita a scalare l’Everest e le Seven Summit, e Aldo Kane l’avventuriero scozzese esperto di viaggi estremi, ad attraversare terreni sconnessi, strade fangose e superare numerosi ostacoli con la propria Land Rover, e raggiungere questo luogo. All’arrivo si sono dovuti confrontare con la costruzione del set sotto condizioni metereologiche avverse.

Raha Moharrak ha accettato la sfida con grande entusiasmo in quanto è un’amante dei LEGO, costruisce almeno un set al mese, mentre Aldo Kane non era spaventato dall’avventura in un ambiente inospitale ma, piuttosto, dalla costruzione del modello perché erano più di 30 anni che non costruiva un set LEGO. Entrambi sono stati molto contenti di aver partecipato all’avventura ed essere diventati amici durante la sfida.

Il veicolo LEGO è realizzato con una livrea verde Land Rover, può essere esposto nella versione da strada o in quella accessoriata di portapacchi, boccaglio per il motore, verricello, sponde laterali, cassetta degli attrezzi, estintore, piastre di trazione per attraversare fango e sabbia e molto altro.

Kurt Kristiansen, LEGO Design Master, ha detto che progettare con i mattonicini LEGO questo iconico veicolo non è stata una sfida facile, in quanto nella realizzazione non ha semplicemente riproposto il veicolo ma ha voluto far avvertire al costruttore il senso di avventura.

 

LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_ motore LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_ motore LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_ attrezzi LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_ ruota LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_ascia LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_verricello LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_tanica LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_cric LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_attrezzi LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317_estintore LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317 LEGO-Icons-Land-Rover-Classic-Defender-90-10317

LEGO Ideas DuckTales: The Money Bin Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto DuckTales: The Money Bin di sxavalentine raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Il progettista di questo set, come molti altri della sua generazione, è stato un grande amante della serie Disney DuckTales. In questa di vede spesso il deposito di Zio Paperone, il quale domina lo skyline di Paperopoli.
Il set non è semplicemente un bel accessorio da esporre insieme alle minifigure di Zio Paperone, Rockerduck, Paperino e la Banda Bassotti ma è anche un vero salvadanaio: sul tetto ha una fessura per inserire le monete. Rimuovendo un pannello laterale si potrà vedere la stanza del denaro attraverso una parete trasparente trasparente e per recuperare gli spicci c’è una botola sul fondo.
Si tratta di un edificio modulare, rimuovendo il tetto e la facciata si possono estrarre i vari piani come se fossero dei cassetti e giocare con i vari ambienti. La presenza di un passaggio segreto, una botola, porte blindate e molto altro rende questo set non solo un bel modello da esporre ma anche molto divertente da giocare. Qualora si desideri si può rimuovere la parte interna dell’edificio e tenerla separata dalle pareti del deposito, in questo modo è come se si avessero due set distinti.
In totale il modello ha circa 3.000 pezzi e misura, una volta costruito, 34x34x34 cm

DuckTales The Money Bin DuckTales The Money Bin

Il progetto DuckTales: The Money Bin si unisce a Seuss and LEGOSweet HoneyThe Botanical GardenThe Crown – A Piece of HistoryRoscosmos Soyuz MS SpacecraftStargate SG1: Embarkation RoomMotorized Howl’s Moving CastleThe StargateMedieval Seaside MarketBrick BoulevardBaby Green Sea Turtle – KineticShrek’s Swamp – 20th AnniversaryRetro Comic StoreShrek’s Swamp e Humpback WhaleBrooklyn Nine-Nine: 99th PrecinctLED LampBricks CoffeeOgel Creek Saw MillClaus ToysGodzillaTwilight: Cullen HouseWhere’s Wally/Waldo?Hollow Knight: Forgotten CrossroadV.&T.R.R. #12, GenoaRiver Side LodgeCatan – The GameDaft Punk – The RobotsMonsters Inc: The Door to MonstropolisIljinai Family HousePortal 2 Quantum Tunnelling Device. The “Portal Gun”Multi-ToolLEGOLAND Central StationThe ScreamAmethyst GeodeU Liotru – Elephant Fountain – CataniaAstronaut: Never Give UpThe Iron Giant, Bluey! Again!, Robotic Mech Factory e Naruto: Ichiraku Ramen Shop – 25th Anniversary per la Prima Fase di Revisione del 2023.

Recensione LEGO Ideas – Vincent van Gogh – Notte stellata (21333)

0

LEGO Ideas – Vincent van Gogh – Notte stellata (21333) è la riproduzione in versione LEGO di un capolavoro dell’artista olandese.

Scatola

LEGO Ideas Starry Night (21333)

La scatola mostra una foto dell’opera che si può “dipingere” con i mattoncini LEGO. Nella parte bassa della stessa è presente il logo del MoMA, Museum of Modern Art di New York, dov’è esposta l’originale, subito sotto si legge l’indicazione dei pezzi, 2316.

La Notte Stellata

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)

Notte stellata è una delle opere più famose di Vincent van Gogh, in questo quadro l’artista con il suo stile è riuscito, grazie a rapide pennellate, a catturare tutto il fascino che ha questo momento della giornata.

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)Il modello LEGO misura 28 cm di altezza, 38 cm di larghezza e 12 cm di profondità ed è stato ideato da Truman Cheng. Egli l’ha caricato sulla piattaforma LEGO Ideas dove ha ricevuto le 10.000 preferenze necessarie per arrivare alla fase successiva e poi è stato selezionato dai progettisti LEGO per diventare un set ufficiale.

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)

Come l’opera originale anche in questa differente versione vengono ricreate, grazie alla sovrapposizione dei pezzi, le tante sfumature che caratterizzano il disegno; la differenza con il quadro dell’artista è che il modello LEGO non è bidimensionale ha dei particolari, come le case e il grande albero, che escono dalla tela.

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)

Dalla cornice si dirama un braccio dove si può porre la minifigura di Vincent Van Gogh che  sta dipingendo proprio questo quadro.

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)Il modello, una volta terminato, può essere posato su una mensola oppure appeso al muro in quanto è dotato di un foro dove poter inserire un chiodo.

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)

Minifigure

LEGO Ideas - Vincent van Gogh - Notte stellata (21333)

All’intero del set è presente la minifigura di Vincent van Gogh con i suoi attrezzi del mestiere, un pennello, una tavolozza e un cavalletto, intento a dipingere Notte stellata.

Conclusione

LEGO Ideas – Vincent van Gogh – Notte stellata (21333) è un set che può avvicinare gli amanti dell’arte alle costruzioni LEGO, infatti, permette di ricercare un dipinto iconico in una versione originale. L’opera, inoltre, una volta finita, rappresenta un inusuale pezzo di arredamento da porre dovunque si desideri.

Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.