La Serie 16 delle Minifigure LEGO Collezionabili (71013), prevista per Settembre 2016, è già stata avvistata in alcuni negozi Toy R Us così come in alcuni LEGO Store.
Inoltre su Eurobricks è stata pubblicata la distribuzione dei personaggi all’interno di un box.
5 per box
Banana Guy
Arabian Knight
Spy
4 per box
Serenader
Imp
Hiker
Rogue
Dog Show Judge
Spooky Boy
3 per box
Babysitter
Pirate
Cyborg
Ice Queen
Penguin
Kickboxer
Wildlife Photographer
Infine, grazie a Brickfinder, abbiamo anche le immagini di tutti i personaggi che popoleranno questa nuova collezione di omini LEGO®.
Eccoli!
Babysitter (Ragazza con un bambino)
Wildlife Photographer (Fotografo naturalista con un pinguino)
Cyborg (Metà uomo e metà robot)
Ice Queen (Regina di ghiaccio)
Penguin Guy (Personaggio mascherato da un pinguino)
Banana Guy (Personaggio mascherato da banana)
Spy (Spia / agente segreto)
Female Kick Boxer (Combattente di kickboxing femminile)
Imp (Diavoletto)
Hiker (Escursionista)
Rogue (Ladro / Assassino)
Arabian Knight (Cavaliere arabo)
Serenader (Suonatore di chitarra Mariachi)
Spooky Boy (Pesonaggio sinistro)
Scalawag Pirate (Pirata)
Dog Show Judge (Addestratore di cani / Giudice di competizioni canine con un cane )
Nato nel 1967, Mark Kelso si dedica a MOC LEGO di grandi dimensioni: quella che vedremo tra poco è la prima che ha costruito.
E’ affascinato dal LEGO fin da bambino, ma crescendo accantona i mattoncini per dedicarsi alla ricerca della donna perfetta per lui. Una volta trovata, ricomincia a costruire… ed ecco i risultati!
Partiamo col dire che il veicolo è completamente rivestito in piastre, quindi la superfice è liscia e lucida, molto d’effetto.
E’ largo 41 borchie e lungo 231 e pesa ben 30kg.
La foto sottostante rappresenta Mark Kelso e la “mano invisibile” nelle sue reali proporzioni. Di seguito vediamo alcuni dettagli, la torretta, una sezione di antenne, l’artiglieria e il motore.
Mark ha pubblicato una pagina, una sorta di diario, dove mostra qualche passaggio durante la costruzione.
LEGO ha appena publicato le immagini di due set che saranno rilasciati l’anno prossimo, in occasione del lancio del film The LEGO Batman Movie: The Batmobile e Joker’s Notorious Lowrider.
The Batmobile
In questo set sono previste le minifigure di Batman, Robin, Man-Bat e i gemelli Kabuki Twins, visti nel 2004 nella serie animata di Batman. Abbiamo già avuto modo di vedere il personaggio di Man-Bat nel set LEGO 76011 – Batman: Man-Bat all’Attacco.
Joker’s Notorious Lowrider
L’originalissimo veicolo di Joker non passa certo inosservato! In questo set troviamo Batgirl, Harley Quinn e ovviamente Joker armato della sua pistola “a sorpresa”.
Non ci resta che attendere per vedere altre immagini e soprattutto il film al cinema!
Il set verrà rilasciato in Gennaio 2017 e conterrà i personaggi di Finn, Jake, Princess Bubblegum, Lady Rainicorn, Marceline, BMO, Gunter e Ice King. Sarà composto da 495 pezzi e venduto al prezzo di circa € 49,99.
Ricordiamo che questo set è stato ideato dall’utente aBetterMonkey all’interno piattaforma LEGO Ideas e ha raggiunto i 10.000 sostenitori a Maggio 2015; è stato poi approvato da LEGO per diventare un set LEGO Ideas ufficiale a Marzo 2016 insieme al progetto Caterham Super 7.
Il The Wall Street Journal rivela l’incredibile statua a grandezza naturale costruta con i mattoncini LEGO di Wonder Woman che sarà messa in mostra alla fiera San Diego Comic Con 2016.
La statua è alta oltre 1,80 m ed è composta da 22.736 pezzi, con un peso complessivo di 62 Kg. La progettazione ha richiesto 99 ore mentre l’assemblaggio è stato completato in 218 ore.
La scelta di raffigurare Wonder Woman non è casuale, visto che durante la convention verrà festeggiato il 75° anniversario della super eroina.
Di seguito potete ammirare il video della costruzione oltre alle meravigliose fotografie.
LEGO continua a cavalcare l’onda del successo dei supereroi Marvel e DC rivelando la nuova linea LEGO Super Heroes BrickHeadz che sarà venduta in occasione della fiera San Diego Comic Con 2016.
La distribuzione ufficiale avverà nel 2017, ma sarà possibile acquistarli in anteprima alla fiera per $40 l’uno.
LEGO ha annunciato ufficialmente il set Disney Castle (71040). Conterrà ben 4.080 pezzi e sarà venduto ad un prezzo di €349,99. Sarà disponibile dal 17 Agosto per i membri VIP e dal 1° Settembre per tutti.
Ecco la descrizione e le immagini ufficiali!
Benvenuto nel magico Castello Disney!
Attraversa il ponte di pietra e la porta ad arco per entrare nel luogo in cui i sogni diventano realtà. Questa deliziosa replica LEGO® del Castello di Cenerentola del Walt Disney World® Resort è ricca di dettagli originali da esplorare. Entra nella grande sala principale con il pavimento a mosaico, le armature, gli scudi alle pareti, l’orologio a pendolo, il lampadario decorato e la lampada dorata, e avventurati in una miriade di stanze con splendidi dettagli che richiamano famose decorazioni. Crea le tue avventure nel mondo Disney con le 5 minifigure incluse: Topolino, Minnie, Paperino, Paperina e Campanellino, oppure aggiungi personaggi della tua collezione per creare infiniti scenari di gioco. Con la sua ricca facciata, i balconi decorati, le torri adorne di bandiere e l’alta torre con la guglia dorata e funzione di fuochi di artificio, questo sorprendente modello offre dettagli mai visti prima e magiche sorprese per liberare la tua immaginazione!
Include 5 minifigure: Topolino in smoking, Minnie con abito rosso, Paperino con look classico, Paperina con gonna rosa, scarpe color lavanda e fiocco, e Campanellino con parrucca, ali e bacchetta magica.
Il Castello Disney include una facciata ricca di dettagli con un ponte di pietra, orologio, ampio portale ad arco, balconi decorati, torri con guglia, e inoltre un edificio principale a quattro piani e una torre principale con guglia dorata a cinque piani, entrambi contenenti stanze con caratteristiche ed elementi assortiti a tema Disney.
Il primo piano dell’edificio principale del castello comprende la sala principale con ampio portale ad arco, pavimento con mosaico, lampadario decorato, scudi appesi alle pareti, orologio a pendolo, vaso da pavimento e fiori costruibili, tappeto magico e lampada dorata.
Il secondo piano dell’edificio principale del castello include tende blu scuro costruibili con bastone, candelabri decorati e rosa costruibili e contenitori di vetro.
Il terzo piano dell’edificio principale del castello include una cassa con libro degli incantesimi, secchio e straccio e accesso alla stanza al secondo piano della torre principale.
Il quarto piano dell’edificio principale del castello contiene un letto ricco di dettagli con testiera con elementi decorativi dorati.
La cucina al primo piano della torre principale contiene un’ampia stufa con motivo a mattoncini rossi, piano di lavoro, scopa e zucca costruibili e inoltre pentole, padelle, utensili e alimenti assortiti.
La stanza al secondo piano della torre principale include un filatoio e l’accesso alla stanza al terzo piano dell’edificio principale del castello.
La stanza al terzo piano della torre principale contiene una cassa contenente spazzola, forbici e una ciocca di capelli neri, oltre a un balcone con 2 shooter con pulsante automatico per la funzione fuochi d’artificio.
La stanza al quarto piano della torre principale include uno specchio dorato, oltre a una mela rossa e a vasi di vetro.
La stanza al quinto piano della torre principale include una panca da finestra e una finestra ad arco.
Include inoltre due rane e una corona dorata.
Rimuovi parte del tetto e scopri la scarpetta di vetro e il libro di fiabe con copertina stampata.
Lancia i fuochi di artificio e che la magia abbia inizio!
Aggiungi altre minifigure LEGO® per vivere avventure infinite!
Questo set offre un’esperienza di costruzione idonea per la fascia d’età di 16+ anni.
Il set include oltre 4.000 pezzi LEGO®.
Il Castello Disney misura 74 cm di altezza, 44 cm di larghezza e 31 cm di profondità.
LEGO e TT Games ci hanno abituati a giochi ispirati a film che racchiudono al loro interno intere saghe o trilogie. Questa volta invece ci troviamo di fronte a un capitolo dedicato ad un solo film: Star Wars: Il Risveglio della Forza. Questo significa che è stato necessario stiracchiare situazioni e gameplay per far durare maggiormente l’esperienza?
Per fortuna, no: LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza è l’ulteriore esempio di come la serie, con il suo spiccato umorismo e la ben nota maestria nel creare situazioni divertenti, riesca a trasormare una storia di un solo film in un’esperienza appagante, forse la migliore del mondo LEGO Star Wars prodotta finora.
L’avventura
In realtà, un piccolo tuffo al di fuori della storia del Risveglio della Forza c’è: il gioco si apre con gli ultimi momenti dell’episodio III, durante la battaglia su Endor e la distruzione della seconda Morte Nera. Un modo per accontentare i fan della serie classica che si rivela essere una riuscitissima occasione per aprire alla grande il gioco, pilotando enormi AT-ST e avanzando a colpi di laser e piedoni meccanici.
Proseguendo con l’avventura, ci inoltriamo nella stora de Il Risveglio della Forza trovando i classici schemi dei giochi LEGO con una vagonata di personaggi da sbloccare, missioni secondarie da scoprire, mattoncini da raccogliere e simpatici e ingegnosi enigmi da risolvere. Tutto già visto ma, come sempre, funziona alla grande.
Le Novità
Le novità, comunque ci sono: sezioni mozzafiato con inseguimenti su astronavi e nuove abilità come BB8 che acquisisce abilità con il procedere della storia rinfrescano l’esperienza senza rovinare il ben consolidato meccanismo che riesce ancora a convicerci.
Rimanendo in tema di novità, troviamo una nuova gestione dei combattimenti: è possibile nascondersi dietro dei ripari e, tramite una visuale dietro le spalle, sparare ai nemici con un effetto da sparatutto che immerge nell’azione come mai prima d’ora era successo nei giochi LEGO.
Un’altra novità è la possibilità di costruire oggetti differenti con lo stesso set di pezzi, elemento che aggiunge un tocco di varieta ai vari puzzle già di per sè ben congegnati. Un’aggiunta che regala un livello di sfida in più ad un gioco che spesso rischia di essere esageratamente semplice.
Come da tradizione il divertimento aumenta aggiungendo un altro giocatore alla partita: enigmi da risolvere in coppia e sciami di trooper da falciare a colpi di laser o sotto i piedi degli AT-ST non sono mai stati così divertenti se affrontati in coppia con un amico.
L’aspetto estetico è il migliore visto finora nei giochi LEGO: gli scenari sono stupendi, dai colori agli effetti di illuminazione, senza tralasciare gli effetti speciali come i colpi di laser o le esplosioni.
Verdetto
LEGO riesce nell’intento di fare passi avanti nella serie senza snaturare il meccanismo che ci diverte ormai da anni, e lo fa in maniera estremamente divertente: l’umorismo e la quantità di contenuti e personaggi rendono questo gioco un vero piacere, un passatempo riuscito che regalerà sia ai fan che ai nuovi giocatori momenti di relax e divertimento.
Sui server LEGO® sono state caricate nuove istruzioni, e tra queste c’è un set ancora sconosciuto: si tratta di Birthday Buddy (40226). Questo modello rappresenta una torta di cioccolato con tanto di candelina!
Non si sa nulla riguardo la data di uscita o il numero di pezzi, ma probabilmente sarà venduto al solito prezzo di €9,99. Lo vedremo probabilmente in occasione di qualche apertura di negozi LEGO o nei parchi LEGOLAND.
Dopo l’annuncio dei nuovi set della linea LEGO DC Super Heroes Mighty Micros in arrivo nel 2017, ora abbiamo anche le immagini dei set Marvel. Anch’essi saranno presentati alla fiera San Diego Comic Con 2016 il prossimo mese.
Il primo è Wolverine vs. Magneto. Wolverine è motorizzato con un X-Wing Mighty Micro mentre Magneto è in versione piuttosto tenebrosa, con una testa nera e minacciosi occhi bianchi.
Il secondo è Iron Man vs. Thanos. Solitamente siamo abituati a vedere Thanos in versione “maxi figura”, mentre questa volta è ridimensionato allo standard dei Mighty Micros; da notare il guanto gigante. Iron Man indossa la classica armatura Model 4.
Infine ecco Spider-Man vs. Scorpion. Spider-Man fa la sua seconda apparizione nella linea Mighty Micros con una diversa stampa per la testa e con la sua Spider-Mobile.
Il mese di Giugno ha visto grandi novità in casa Mattonito!
Questo mese verrà ricordato (almeno dal sottoscritto) come uno dei più intensi, faticosi e appaganti della storia della piattaforma che da ormai due anni vi tiene aggiornati sulle novità e i prezzi del mondo LEGO®!
Ma perchè, vi chiederete, parlo di “piattaforma” e non semplicemente di “sito web”? La domanda, assolutamente lecita, merita una risposta esaustiva… anche se cercherò di non annoiarvi troppo! 🙂
I primi passi
Mattonito è partito fin da subito con l’intento di fornire un servizio di informazione sul mondo LEGO® che non riguardasse soltanto notizie o “leaks” (voci di corridoio) sui nuovi set LEGO®, ma mostrasse anche i prezzi più bassi dei set LEGO® nuovi su internet: una indubbia necessità per ogni collezionista che si rispetti.
E’ parso subito evidente che un servizio del genere difficilmente sarebbe stato realizzabile con strumenti usati dai blog classici (come WordPress), e visto che – guarda un po! – io mi occupo proprio di sviluppo software, ho realizzato la prima versione di Mattonito datata Novembre 2014.
Installata su un server negli Stati Uniti, ha svolto il suo mestiere dignitosamente per circa un anno e mezzo durante il quale è stato effettuato un aggiornamento della grafica e del logo.
Mattonito con la grafica e il logo del 2015
Mattonito oggi!
In quel periodo ha visto la luce anche la app Android e iOS per i dispositivi mobili.
Tra una recensione e un leak, il pubblico (voi!) è cresciuto: ho conosciuto persone straordinarie che mi hanno aiutato e mi aiutano tuttora a muovere i miei passi nel mondo degli appassionati LEGO.
Una Marcia in Più
Al crescere del pubblico però il server e in generale la vecchia piattaforma hanno cominciato a mostrare il fianco: verso Maggio si sono verificati delle cadute del servizio che mi hanno convinto ad effettuare il grande passo, che avevo in mente già da tempo: riscrivere la piattaforma utilizzando una tecnologia più moderna e passare da un hosting condiviso ad un server privato virtuale.
Per me è stata una grande sfida, dall’imparare una tecnologia nuova al riuscire a destreggiarmi negli aspetti più “sistemistici” della migrazione. Il risultato è sotto i vostri occhi da circa metà Giugno: il sito ora è ospitato da server italiani ed è più stabile e veloce; spero che vi piaccia!
Le Novità
La migrazione ha portato non solo un miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilità della piattaforma: sono in arrivo nuove funzionalità, alcune delle quali hanno già visto la luce ed altri sono in procinto di essere rilasciati nei prossimi mesi.
Ecco cosa c’è di nuovo:
La frequenza di aggiornamento delle offerte del comparatore prezzi è diminuita da 2 ore a circa 30 minuti per i temi LEGO® più caldi.
E’ disponibile una nuova galleria immagini per il blog. Cliccate su un immagine qualsiasi di un articolo (come quella qui sotto) per ingrandirla: oltre ad avere un piacevole effetto “zoom” di apertura, reagisce ai gesti tipici delle applicazioni per cellulari come il trascinamento per scorrere tra una foto e l’altra o il “pinch to zoom” con due dita per ingrandire o rimpicciolire l’immagine.
Ricordate: se vi interessa essere avvisati via email quando un set di vostro interesse raggiunge il prezzo desiderato, procedete come segue
Cercate il set tramite nome o codice nella barra di ricerca in cima al sito
Cliccate su “Osserva il prezzo”; nel caso non siete ancora iscritti verrete portati alla procedura di registrazione
Inserite il prezzo desiderato
Il gioco è fatto! Quando il set raggiungerà il prezzo desiderato, receverete un’avviso via email!
Conclusione
Non posso cuncludere questo articolo senza dei doverosi rigraziamenti!
Ringrazio mia moglie Claudia, che mi supporta (e sopporta) nei miei deliri alla tastiera e in mezzo ai mattoncini. L’ho ossessionata a tal punto che da qualche mese fa parte del team di Mattonito! Ringrazio mio figlio Marco, che ogni giorno mi ricorda che il LEGO è soprattutto divertimento. Ringrazio Francesco Frangioja e Giorgio Reghellin, che collaborano alla stesura degli articoli (e non solo) di Mattonito con passione infinita. Ringrazio Angelo Favretti che con incredibile professionalità e amore ci regala i sui fantastici tutorial LDD. Ringrazio Max Bazzan per il lavoro brillante che ha fatto con il nuovo logo di Mattonito. Ringrazio Antonella Carabelli e Claudio Molaro dell’RLUG Sleghiamo la Fantasia per il supporto, le informazioni e i bellissimi eventi che organizzano per tutta Italia. Ringrazio tutti gli artisti e appassionati del mondo LEGO® che con pazienza e gentilezza si sono prestati e si prestano alle interviste della rubrica Talenti LEGO.
La lista sicuramente non è esaustiva e mi scuso in anticipo, ringraziando tutti quelli che non sono citati in questo elenco.
Soprattutto, però, ringrazio VOI LETTORI! Senza il vostro contributo non ci sarebbe nulla! Grazie infinite per la vostra compagnia!
Vi saluto con un invito: se avete idee, critiche, opinioni o proposte di nuove funzioni o servizi che vorreste vedere su Mattonito, non esitate a scriverci tramite la nostra sezione contatti oppure commentando l’articolo qui sotto.
Questa edizione tratta i personaggi DC in formato LEGO® dal 2006 fino all’inizio del 2016. La minifigura in omaggio, tradizionalmente incastonata in copertina, è Batman in versione Pirata.
Cominciamo!
Titolo: LEGO® DC Comics Super Heroes Character Encyclopedia
Editore: DK
Dimensioni: 184,15 x 234,95 mm
Pagine: 208
Età: Da 6 Anni
Lingua: Inglese
ISBN: 9781465444547
Data di pubblicazione: 05 Aprile 2016
Il Libro
Il libro si apre come di consueto con l’indice di tutte le minifigure presenti nei capitoli successivi, ordinate cronologicamente.
Se avete già consultato uno dei libri della serie “Character Encyclopedia” saprete che l’attenzione è concentrata sui personaggi: ogni pagina è dedicata ad un supereroe a un super nemico, con bellissime foto e curiosità relative alla trama o alla realizzazione della minifigura.
Ad ogni personaggio c’è sempre una piccola sezione dedicata chiamata “vital stats” che include dettagli come i gusti personali, abilità, accessori, amici ecc… Poco sotto troviamo informazioni riguardi ai nomi dei set LEGO®, i codici e l’anno di uscita.
Come già detto, l’enciclopedia è aggiornata con l’attuale linea LEGO DC Comics Super Heroes compresi i Mighty Micros. Il tono è piuttosto leggero, dedicato ad un pubblico abbastanza giovane, che se da una parte toglie un po’ di “maestosità” all’opera, dall’altra la rende davvero godibile e divertente.
Non mancano i classici “paginoni” dedicati ai set di punta della serie LEGO® DC Comics: anche se piacevoli da vedere e utili a spezzare la monotonia potenziale di una serie infinita di minifigure, strizzano l’occhio all’aspetto “commerciale” dell’opera mirato a far conoscere i set più costosi ai giovani lettori che non mancheranno di tediare i genitori per poterseli accaparrare.
Come visto anche per il libro LEGO® Ninjago Character Encyclopedia Updated Edition troviamo anche le interviste ai progettisti LEGO® come John Cuppage (Model Designer) e Adam Corbally (Senior Graphic Designer), che condividono piacevoli aneddoti e interessanti esperienze del “dietro le quinte” della produzione dei personaggi DC Comics Super Heroes.
Il volume si chiude con una esaustiva carrelata di set LEGO DC, davvero completa. Trovano spazio anche set e polybag meno conosciuti, oltre a minifigure esclusive distribuite ad eventi.
La Minifigura di Batman Pirata
Come siamo abituati con gli altri libri LEGO® della DK, incastonata in una nicchia nella copertina troviamo una minifigura LEGO® esclusiva. In questo volume è la volta del Batman Pirata visto nel film LEGO DC Comics Super Heroes: Justice League: Cosmic Clash. Ben fatto il busto su cui è stampata una fascia con lo stemma del pipistrello.
Sulla schiena è stampato il retro della fascia che va ad avvolgere il simbolo nero dell’uomo pipistrello. Questa versione di batman prevede il mantello e la maschera blu, con la tuta prevalentemente grigia. Sulle gambe è disegnata la cintura e gli stivali con bordo frastagliato.
La testa di Batman è quella utilizzata per l’esemplare contenuto nel set LEGO 76052 – Serie TV Batman™ Classic – Batcaverna. Troviamo due espressioni, una con un sorriso abbozzato e l’altra arrabbiata. Il cappuccio completamente blu senza mento è un’esclusiva di questa versione (quella nel set ha la parte frontale nera), il che rende questa minifigura davvero appetibile. Gli accessori includono una sciabola da pirata ed una mazza chiodata.
Conclusione
Difficile non farsi piacere questo volume, almeno per me che sono cresciuto con il Batman della serie TV classica. Il prezzo non eccessivo (intorno alle €16 mentre scrivo la recensione) lo rende inoltre piuttosto accessibile. Ovviamente il grande incentivo all’acquisto è la minifigura esclusiva di Batman Pirata, ma ciò non toglie che l’opera sia davvero ben fatta ed interessante.
Da quando seguo le produzioni DK, la minifigura esclusiva di Batman Pirata è uno delle più interessanti viste finora. Le stampe sono perfette e il tema piratesco è davvero originale se riferito all’eroe mascherato.
Per i giovani il libro è un’esplosione di colori e omaggia alla grande i supereroi DC, con una miniera di informazioni e curiosità. Per gli adulti, oltre alla già citata minifigura, il volume è anche un interessante catalogo di minifigure e set LEGO DC, che potrà essere davvero utile ai fini del collezionismo.
Luglio è arrivato e con esso arrivano le novità e le promozioni LEGO® Luglio 2016! Il pezzo forte è ovviamente il set in omaggio LEGO Classic Knights (5004419) che verrà aggiunto automaticamente alla borsa della spesa con ordini pari a 30 € o superiori.
L’altro omaggio è il Poster LEGO® NEXO KNIGHTS™ gratuito che verrà aggiunto automaticamente alla borsa della spesa per ordini pari o superiori a € 20.
Inoltre ricordiamo la promo del mese di luglio per gli utenti VIP: verranno erogati doppi punti VIP extra dal 1° al 31 Luglio 2016 con l’acquisto dei seguenti set:
LEGO annuncia l’intenzione di continuare la serie LEGO Super Heroes Mighty Micros nel 2017 con un’anteprima dei set previsti per l’anno prossimo.
Il primo set è Superman vs. Bizarro. La minifigura di Bizarro è piuttosto rara, quindi anche se in versione micro può essere una occasione per procurarsela.
Il secondo set è Wonder Woman vs. Doomsday dove possiamo trovare Wonder Woman con il suo Jet invisibile, costituito da interessanti pezzi trasparenti.
L’ultimo è Batman vs. Killer Moth. Questa versione di Batman è la versione mini di Adam West, il Batman della serie classica.
Tutti e tre i set saranno presentati al padiglione LEGO® del San Diego Comic Con previsto per il prossimo mese, ma non saranno disponibili fino a Gennaio 2017.