T-34/85 “Rudy” Tank

0

Si chiama Paul, ha 33 anni ed è un graphic designer, appassionato di LEGO TECHNIC.

Paul ci propone  il T-34/85 “RUDY” TANK ispirato al T-34/85 che rappresenta l’ultima evoluzione del carro da combattimento medio dell’esercito sovietico.

Questa MOC è stata completata pochi giorni fà, il 19 Giugno 2016. Dal punto di vista tecnico il modello è stato abbastanza semplice, racconta Paul. Più complicato invece è stato costruire la torretta dai lati inclinati e regolare la velocità.

Il mezzo puo’ muoversi avanti, indietro e giare verso destra e sinistra; il cannone si alza e si abbassa e tutta al torretta puo’ ruotare a poco meno di 45 gradi in entrambe le direzioni.

Da Oggi Disponibile il Videogioco LEGO® Star Wars™: Il Risveglio della Forza

0

Warner Bros. Interactive Entertainment, TT Games, The Lego® Group e Lucasfilm annunciano il lancio di LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA!

Potete acquistare la vostra copia di LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ su Amazon per PlayStation®4, PlayStation®3, Xbox One, Xbox 360, Wii U™, Nintendo 3DS™ e Windows PC cliccando sul link: http://amzn.to/29bTJN7

Noi di Mattonito stiamo preparando la nostra recensione!

Restate sintonizzati!

Riportiamo il comunicato ufficiale:

Rivivi l’epica azione del film campione di incassi con il classico humour LEGO®
Per la prima volta in un videogioco sperimenta nuova avventure nella galassia di Star Wars

Warner Bros. Interactive Entertainment, TT Games, The LEGO® Group e Lucasfilm annunciano oggi il lancio di LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ , una nuova avventura di Star Wars che immerge i giocatori nel film campione di incassi come mai prima d’ora. Sviluppato da TT Games e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment, LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ è ora disponibile per PlayStation®4 computer entertainment system, PlayStation®3 computer entertainment system, PlayStation®Vita handheld entertainment system, Xbox One®, Xbox 360®, Nintendo Wii™ U system, Nintendo 3DS™, Windows PC, Mac e su App Store per iPhone, iPad e iPod touch.

In occasione del lancio è disponibile anche un nuovo filmato dedicato ai personaggi di Han Solo, il capitano del leggendario Millenium Falcon, e Chewbacca, il suo fedele amico e co-pilota.

Ecco LEGO® StarWars Han And Chewie Vignette:

Disponibile anche un’immagine dell’attore Harrison Ford durante la registrazione del film:

LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ , segna il trionfante ritorno del franchise di videogiochi LEGO® n.1, consentendo ai fans e ai neofiti di rivivere l’azione del film nel modo che solo i giochi LEGO® sono in grado di offrire, con delle trame tratte da LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ rinarrate attraverso l’intelligente e spiritosa lente LEGO®. Per la prima volta in un videogioco i giocatori possono sperimentare nuove avventure ambientate nella galassia di Star Wars e nell’arco di tempo che porta al film che consentono di lanciare uno sguardo più approfondito sui personaggi e i momenti più memorabili del film.

“LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ ci ha dato ancora una volta la possibilità di esprimere i temi di gioco di LEGO® e Star Wars in un modo che solo questi due marchi sono in grado di fare”, ha dichiarato Tom Stone, Managing Director, TT Games. “Tutte le classiche meccaniche di gioco di un videogioco LEGO® sono state incluse in LEGO® Star Wars™: Il Risveglio della Forza™. Oltre a ciò abbiamo aaggiunto delle caratteristiche nuove e innovative per intrattenere e incantare tutta la famiglia. Questo segna l’inizio di un nuovo ed entusiasmante viaggio.”

“LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ presenta ai fans nuove e familiari avventure di Star Wars condite con il fascino e lo humour per cui i giochi LEGO® sono diventati famosi”, ha dichiarato Douglas Reilly, Director of Lucasfilm Franchise Management. “I giocatori affronteranno un coinvolgente viaggio nella galassia di Star Wars, interagiranno con un cast stellare e scopriranno nuovi interecci narrativi collegati al film.”

“Star Wars occupa un posto speciale in The LEGO® Group, e siamo lieti di continuare il viaggio con il franchise da cui sono iniziati i videogiochi LEGO®,” ha affermato Niels Jørgensen, Vice President, Digital Games for The LEGO® Group. “LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ sarà il gioco definitivo dedicato al film campione di incassi, con tutto il divertimento, lo humour e il gameplay epico che ci si aspetterebbe da un videogioco LEGO®, insieme a nuove storie mai raccontate prima.”

LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ introduce nuove caratteristiche di gioco che fanno compiere alla serie un passo avanti. I giocatori possono ora affrontare intense battaglie a colpi di Blaster, utilizzando oggetti e strutture come copertura mentre cercano di ricacciare indietro il Primo Ordine. Per la prima volta la modalità Multi-Costruzione permette di utilizzare la stessa pila di mattoncini LEGO® per molteplici finalità come costruire e ricostruire differenti oggetti o risolvere rompicapi avanzando nel gioco in differenti modi. Inoltre i giocatori possono sperimentare il brivido di un volo ad alta velocità come mai prima d’ora pilotando famosi velivoli tra cui il leggendario Millennium Falcon in battaglie aeree basate su arene o dogfight nello spazio.

Questa avventura ricca di azione offre 5 aree HUB free-play che includono D’Qar, Jakku,l’interno del Millennium Falcon, la base Starkiller e Takodana insieme a oltre 200 personaggi personalizzabili e collezionabili e 80 veicoli e creature. Il gioco presenta inoltre i dialoghi originali dei membri chiave del cast cinematografico per regalare ai giocatori un’esperienza Star Wars che sia la più autentica possibile. Tra questi Harrison Ford (Han Solo), Daisy Ridley (Rey), John Boyega (Finn), Adam Driver (Kylo Ren), Carrie Fisher (Leia Organa), Anthony Daniels (C-3PO), Domhnall Gleeson (General Hux), Gwendoline Christie (Captain Phasma), Lupita Nyong’o (Maz Kanata), Max von Sydow (Lor San Tekka), Oscar Isaac (Poe Dameron) e altre stelle del film.

LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ , è ora disponibile anche su App Store come gioco mobile per iPhone, iPad eiPod touch. Perfetta per chi vuole giocare in mobilità, la versione mobile include battaglie ricche di azione, straordinarie ambientazioni e personaggi chiave con una campagna strutturata per utilizzare al meglio lo stile di gioco pick up and play sui dispositivi mobili in qualunque luogo e momento. A breve il gioco mobile sarà disponibile anche su Google Play per dispositivi Android.

La Digital Deluxe Edition di LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ è anch’essa disponibile e include il gioco principale e il Season Pass per PlayStation®4 system e Xbox One a un prezzo suggerito di euro 69.90. Il Season Pass garantisce ai giocatori l’accesso a una serie di contenuti scaricabili (DLC), tra cui tre Pacchetti Livello con entusiasmanti nuovi contenuti a livello di storia non visti nel film e cinque Pacchetti Personaggio comprendenti famosi eroi e cattivi di Star Wars. Il Season Pass è disponibile a un prezzo di euro 9,99 su PlayStation®4 system, PlayStation®3 system, Xbox One, Xbox 360 eSteam (Windows PC), I giocatori possono inoltre acquistare ogni singolo pack individualmente al prezzo di euro 2,99. Come bonus addizionale i possessori di Season Pack avranno accesso esclusivo al Pacchetto Personaggio Jedi disponibile oggi.

I giocatori PlayStation®4 e PlayStation®3 avranno accesso a esclusivi pack DLC per un periodo di tempo limitato quali il Pacchetto Personaggio Droide che include una varietà di droidi tratti dai precedenti film di Star Wars e uil Pacchetto Livello Phantom Limb che permette di scoprire le origini del misterioso braccio rosso di C-3PO. Disponibile come download gratuito su PlayStation®Store, il Pacchetto personaggio droide è disponibile da oggi, mentre il Pacchetto Livello Phantom Limb sarà disponibile più tardi in estate.

LEGO® STAR WARS™: IL RISVEGLIO DELLA FORZA™ ha un PEGI 7+ ed è disponile per PlayStation®4 system e Xbox One al prezzo suggerito di euro 59,90; PlayStation®3 system, Xbox 360 e Wii U™ al prezzo suggerito di euro 49,90; Windows PC (Steam) e Mac al prezzo suggerito di euro 39,90; PlayStation®Vita system e Nintendo 3DS™ al prezzo suggerito di 29,90; il primo capitolo è giocabile gratuitamente su iPhone, iPad e iPod con i livelli successivi, i pacchetti personaggio e ulteriori contenuti aggiuntivi durante l’anno attraverso acquisti in-app.

Al Lavoro nello Spazio con la MOC “LEGO Space Center – Hangar Exosuit” di AnkTales

0

Accogliamo con piacere una nuova produzione di AnkTales, che ci regala come sempre dei bellissimi video LEGO®.

Questa volta il soggetto è una MOC di Massimiliano Marino che vede come protagonista l’esoscheletro del set LEGO 21109 – Exo Suit. La base è 32×32 e circonda l’exosuit da due lati.

Come molti noteranno c’è una minifigura speciale all’interno dello staff tecnico che fa la manutenzione al mezzo…

Da notare i particolare della MOC, davvero dettagliata, come doppia porta di sicurezza.

Davvero complimenti per il video, che oltre a stupirci per la qualità rende giustizia ad una MOC davvero ben fatta e dettagliata.

Per non perdervi le prossime produzioni AnkTales, che saranno basate su film e videogames e al momento sono già in lavorazione, iscrivetevi al canale YouTube e supportate il video con un like!

Alla prossima!

Superman & Young Justice vs. Brainiac

0

Thorsten Bonsch, AFOL e appassionato di fumetti e serie tv, ha preso spunto dalle sue passioni per creare questa MOC.

Ci troviamo al Daily Planet, durante un’attacco di Brainiac e dei suoi robot.

In strada, vetri rotti e mattoni ed un poliziotto che punta la sua arma verso l’alto…

… e poco più avanti un chiosco che vende fumetti DC e il quotidiano.

Nella versione di Thorsten, il simbolo del Daily Planet si trova al centro della struttura anzichè in cima, e i personaggi sono in stile anni 30′

Ed infine, la battaglia: i robot di Brainiac attaccano Superman con raggi di kryptonite e assediano il Daily Planet.

Vinceranno i buoni o questa volta Brainiac avrà la meglio?

Le Immagini Ufficiali del set LEGO Marvel Super Heroes Doctor Strange’s Sanctum Sanctorum (76060)

0

Grazie ad Amazon Japan abbiamo le immagini ufficiali del set in uscita quest’estate LEGO Marvel Super Heroes Doctor Strange’s Sanctum Sanctorum (76060). Il set sarà composto da 358 pezzi venduto ad un prezzo di $39.99.

Ecco la descrizione ufficiale:

Stage a face-off against the portal beast in Doctor Strange’s Sanctum Sanctorum, with levitating function levers and mystical artifacts. Includes 3 minifigures.

Banish the portal beast from Doctor Strange’s Sanctum Sanctorum!

Team up and expel the portal beast from Doctor Strange’s mysterious headquarters with some super-heroic supernatural action! Fend it off with Doctor Strange’s mystical artifacts, and evade being captured by the portal beast’s tentacles using the cape of levitation. Send in Karl Mordo to battle the beast with his quarterstaff, and help The Ancient One strike with the powerful magical fans at her fingertips!

Includes 3 minifigures: Doctor Strange, Karl Mordo and The Ancient One.
Doctor Strange’s Sanctum Sanctorum features a portal beast with rotating teeth, moving eyes and tentacles that can trap minifigures, shelves for mystical artifact accessories, levitation effect for 2 minifigures, and levitation function for Doctor Strange’s cloak.

Weapons include Karl Mordo’s quarterstaff and The Ancient One’s magical fans with eldritch calligraphy.

Accessory elements include Doctor Strange’s cloak of levitation and magical power elements with eldritch calligraphy markings.

This set offers an age-appropriate building experience for ages 7-14.
Sanctum Sanctorum measures over 4” (11cm) high, 12” (31cm) wide and 7” (18cm) deep.

Le Immagini Ufficiali del set LEGO Classic Knights (5004419)

0

LEGO ci porta nel passato con un set che strizza l’occhio ai grandi classici medievali: si tratta del set esclusivo LEGO Classic Knights (5004419). Già preannunciato da qualche settimana, ora abbiamo a disposizione le immagini ufficiali da Brick Merge.

Il set Classic Knights (5004419) conterrà una minifigura classica per l’epoca, il Cavaliere Crociato, tratto dal tema LEGO Castle a cui si ispira questo modello. Compreso nella confezione è previsto un libretto che mostra una carrellata dei cavalieri prodotti da LEGO in tutti questi anni.

Il set Classic Knights (5004419) sarà disponibile dal 30 Giugno al 10 Luglio sul sito Shop@Home con acquisti uguali o superiori a 50$, come abbiamo avuto modo di vedere nel calendario LEGO Store di Luglio 2016.

Le Nuove Linee Guida e Termini Contrattuali LEGO® Ideas

0

Ieri LEGO Ideas ha pubblicato le nuove linee guida per i progetti ed ha aggiornato i termini contrattuali.

Di seguito riassiumiamo i punti principali:

  • Una volta prodotto un set LEGO® Ideas basato su una proprietà di terze parti, non saranno più accettate proposte Ideas basate sullo stesso marchio.
  • I progetti devono poter essere contenuti in una singola scatola, sarà quindi impostato un limite massimo di 3.000 pz.
  • I progetti devono concentrarsi su un unico concetto o su un unico marchio di terze parti.
  • Ora è più semplice collaborare su progetti
  • Nuove restrizioni sul contenuto del progetto
  • Nuove linee guida per aiutare a migliorare la descrizione dei progetti

Il team Ideas ha annunciato di voler archiviare i set basati su marchi di terzi e commercializzati attraverso LEGO Ideas, tra cui Hayabusa, Minecraft, Ritorno al Futuro, Mars Science Laboratory Rover Curiosity, Ghostbusters, The Big Bang Theory, Doctor Who, WALL·E, Caterham, Adventure Time, Beatles e Apollo.

Inoltre saranno rimossi anche i progetti che non non si adattano ai nuovi requisiti di contenuto appropriati richiesti, quindi armi a grandezza naturale o i riferimenti a marchi di terze parti non corretti.

Cosa pensate di queste novità?

Il Calendario LEGO® Store Agosto 2016: le Promozioni e gli Eventi

0

E’ disponibile il Calendario LEGO® Store Agosto 2016 che ci mostra tutte le promozioni e gli eventi in uscita per il prossimo mese.

  • 1 Agosto: Il set LEGO Creator Volkswagen Beetle (10252) sarà disponibile a tutto il pubblico.
  • 1 Agosto: In uscita molti set estivi 2016 dei temi Super Heroes, Ninjago, Nexo Knights, Technic, City, Elves, Friends, DUPLO.
  • 2-3 Agosto: Il Modello Mini per i membri VIP sarà il set Apple (40215)
  • 1-15 Agosto: in omaggio il set esclusivo LEGO Creator Mini London Bus (40220) con acquisti di $75 o superiori fino ad esaurimento scorte.
  • 1-31 Agosto: in omaggio la polybag LEGO Disney Princess Olaf’s Summertime Fun (30397) con un qualsiasi acquisto Disney Princess.
  • 13 Agosto: Evento speciale LEGO Disney Princess. Costruisci e porta a casa un’esclusiva costruzione LEGO oltre ad un set speciale Disney Rapunzel. Le registrazioni iniziano il 1° Luglio.
  • 17-31 Agosto: Accesso in anteprima per i membri VIP ad un nuovo set esclusivo. Potrebbe essere LEGO Disney Cinderalla Castle (71040).

Disponibile il Catalogo LEGO 2016 Luglio – Dicembre

0

Il nuovo catalogo LEGO® luglio-dicembre 2016 dedicato alla seconda metà del 2016 è ora disponibile sui server LEGO®.

Sono disponibili le versioni digitali in edizione italiana, edizione tedesca e in edizione francese. Da quanto sembra nella versione italiana c’è un errore di stampa sulla copertina e viene riportata la dicitura “Gennaio – Giugno 2016”, ma i contenuti sembrano essere aggiornati.

Per acquistare i set LEGO potete visitare il nostro comparatore prezzi a questo indirizzo!

In Memoria di Daniel August Krentz (1937-2016)

0

E’ di pochi giorni fa la notizia della scomparsa di Daniel August Krentz, un duro colpo per la community LEGO®.

Daniel, nato nel 1937 e scomparso nel 2016, aveva 79 anni. Fu il primo designer staniero ad essere assunto nel gruppo LEGO® negli anni ’70 e probabilmente il primo adulto appassionato LEGO (AFOL).

Ha iniziato a progettare nel 1970 continuando fino al 1999. Ha disegnato il primo castello di LEGO ora conosciuto come il Castello Giallo e altri set di successo:

  • 375 Classic Yellow Castle
  • 6067 Guarded Inn
  • 6074 Black Falcons Fortress
  • 6078 Royal Drawbridge
  • 6081 Kings Mountain Fortress
  • 6267 Lagoon Lock Up
  • 6276 Eldorado Fortress

Are J. Heiseldal ha pubblicato on-line un’intervista fatta a Daniel August Krentz: un’occasione per conoscerlo meglio.

Recensione Libro LEGO® Ninjago Character Encyclopedia Updated Edition

0

La fortunata serie di LEGO Ninjago continua da diversi anni a popolare la nutrita selezione di temi LEGO, oltre ad essere presente nella serie di cartoni animati omonima iniziata nel 2011.

A differenza di Chima, un altro tema di proprietà intellettuale su cui LEGO ha investito pesantemente con merchandising e serie animate, Ninjago è ancora ampiamente supportato da LEGO e vanta al seguito ancora oggi una folta schiera di fan.

DK infatti propone una nuova edizione del libro dedicato ai personaggi di questa serie dal sapore orientale: oggi ci dedichiamo al nuovo libro LEGO® Ninjago Character Encyclopedia Updated Edition. Questo aggiornamento comprende i personaggi delle ultime serie animate, oltre ad una nuova ed esclusiva minifigura di Jay.

Cominciamo!

  • Titolo: LEGO® Ninjago Character Encyclopedia Updated Edition
  • Editore: DK
  • Dimensioni: 184 x 234mm
  • Pagine: 224
  • Età: Da 6 a 12 Anni
  • Lingua: Inglese
  • ISBN: 9780241232484
  • Data di pubblicazione: 01 Giugno 2016

Il Libro

Questa nuova edizione si concentra maggiormente sui personaggi, a differenza della prima edizione di LEGO® Ninjago Character Encyclopedia del 2012, che includeva informazioni anche riguardo ai molti veicoli Ninjago.

Ogni pagina è dedicata ad un singolo personaggio: per ognuno troviamo il nome, la “designazione”, una (grandissima) immagine e una scheda che oltre a riportare informazioni importanti mostra anche i diversi accessori. Non è raro trovare anche immagini e descrizioni di vari veicoli, anche se meno valorizzati rispetto alla precedente edizione.

Uno degli aspetti più interessanti di queste enciclopedie (vedi anche LEGO – I Love That Miniifgure) sono i box “Lo sapevi?” (“Do you Know?”): vera miniera di informazioni, curiosità e collegamenti con la trama che ogni appassionato del tema LEGO Ninjago troverà senza dubbio preziose.

Il libro è diviso in capitoli organizzati per rispecchiare le varie “stagioni” dei set: questo permette di osservare l’evoluzione dei personaggi principali e consultare la carrellata di nemici che hanno affrontato durante il procedere della storia.

Verso la fine del libro troviamo una sezione dedicata ai set LEGO Ninjago rilasciati negli ultimi anni. Non vi aspettate un catalogo completo: mancano infatti i set LEGO Dimensions e gli ultimi set usciti nell’ondata estiva di quest’anno (non ancora rilasciati al momento della stampa del libro). Ad ogni modo è un’interessante prospettiva per i collezionisti, anche se per avere una lista completa dei set rilasciati è sempre meglio affidarsi a cataloghi online come Brickset.com.

In chiusura trova spazio anche un’intervista al team di progettisti Ninjago: partecipano Nicolaas Vas, Simon Lucas e Daniel McKenna. Niente di particolarmente approfondito, ma la presenza di questa sezione impreziosisce un volume che riesce ad andare al di là del “semplice” elenco di minifigure Ninjago.

La Minifigura di Jay

Anche in questo libro, come ormai accade di consueto per le produzioni DK, troviamo in omaggio una minifigura esclusiva. In qesto volume troviamo infatti Jay in armatura da Guerriero di Pietra. Vediamo questa versione per la prima volta nella serie tv, nell’episodio 34.

Questa versione di Jay ha i capelli e la bandana classica da Ninja, oltre all’armatura di pietra sulle spalle con un aggancio dietro la schiena per le katane. Anche le katane sono grigie, dello stesso colore dell’armatura il cui disegno è riportato anche sul busto e sulle gambe. Ottime come sempre le stampe che danno una buona sensazione di continuità tra gli elementi stampati e quelli reali.

Jay ha una doppia espressione, determinata e confusa. Termina la dotazione un accessorio piuttosto inusuale per un ninja, ma assolutamente adatto al personaggio: si tratta di una piastra 2×2 che rappresenta il fumetto preferito del protagonista, Starfarer.

Personalmente avrei preferito qualche arma che avrebbe aggiunto un po’ di giocabilità al kit, ma considerando la presenza delle due spade apprezzo comunque l’originalità e l’ottima fattura dell’accessorio.

Conclusione

Se avete acquistato almeno un volume della serie LEGO Character Encyclopedia sapete cosa aspettarvi: bellissime immagini, tante curiosità e la minifigura esclusiva rendono appetibile anche questa versione dedicata al mondo Ninjago. Se avete già l’edizione precedente potreste nutrire qualche dubbio su questo acquisto, ma considerando la spesa non eccessiva e le aggiunte proposte ritengo che valga la pena procurarsene comunque una copia.

La minifigura esclusiva di Jay non fa gridare al miracolo ma è comunque ben fatta e include diversi accessori, quindi ogni collezionista che si rispetti non dovrebbe lasciarsela scappare.

LEGO Ninjago Character Encyclopedia Updated Edition è pubblicata dalla DK Books ed è disponibile su Amazon ad un prezzo che si aggira attorno a €18.

Vi ringrazio per l’attenzione e alla prossima!

LEGO Ideas: Merchant’s House Raggiunge i 10.000 Sostenitori

La Merchant’s House di bigboy99899 è l’ultimo progetto a raggiungere i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas. Una build davvero caratteristica, dal sapore medievale e magistralmente assemblata sia per l’accostamento dei colori che per la resa realistica delle superfici irregolari.

Il progetto include anche alcune minifigure: il mercante, la moglie, un bambino, un viaggiatore ed un cavaliere.

La Merchant’s House si unisce a Voltron – Defender of the Universe, Spaceballs – Eagle 5 e The Addams Family Mansion per la seconda fase di verifica del 2016 di LEGO Ideas.

LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza – Il Video di Kylo Ren

0

Warner Bros. Interactive Entertainment pubblica oggi un nuovo video di LEGO®  Star Wars™: Il Risveglio della Forza.

Questa volta il protagonista è il personaggio di Kylo Ren.

LEGO Star Wars: Il risveglio della Forza segna il ritorno del franchise di videogiochi LEGO numero uno e immerge i fan nella nuova avventura di Star Wars.

I giocatori possono rivivere l’epica azione del film campione d’incassi nel modo LEGO, grazie a tutti gli intrecci di Star Wars: Il risveglio della Forza rinarrati attraverso l’arguto e spiritoso approccio LEGO.

Il gioco presenterà inoltre esclusivi contenuti giocabili riguardanti avventure non ancora raccontate e ambientate nell’arco temporale che conduce a Star Wars: Il risveglio della Forza, fornendo un ulteriore punto di vista sul nuovo film e i suoi personaggi.

Il gioco sarà pubblicato il 28 giugno 2016 per PlayStation®4, PlayStation®3, PlayStation®Vita, Xbox One, Xbox 360, Wii U™, Nintendo 3DS™ e Steam (PC).

Per maggiori informazioni, potete visitare il sito Internet : http://www.warnerbros.it/node/19860

Talenti LEGO: Una Passeggiata in Piazza San Giacomo di Udine con Luca Di Lazzaro

0

Oggi per la rubrica Talenti LEGO diamo spazio ad un opera che per somiglianza con la controparte reale raggiunge livelli davvero fotografici. L’incredibile opera di Luca Di Lazzaro cattura con straordinario realismo la Piazza San Giacomo di Udine, in Friuli Venezia Giulia.

Come già avvenuto per la meravigliosa Baita e Montagna di Angelo Favretti ho scoperto questo diorama tramite Facebook, e ovviamente non ho potuto resistere dall’invitare il gentilissimo Luca sulle pagine di Mattonito, che si è subito prestato per una breve intervista.

Diamo spazio a Luca e a tutti i retroscena della sua bellissima opera!


Due parole su chi sei e di cosa di occupi.

Sono originario di Roma, ho 44 anni e da vent’anni sono un Carabiniere effettivo in Friuli Venezia Giulia. Ho una laurea in Criminologia e sono appassionato di sport e cultura in generale.


Com’è nata l’idea che ha dato vita alla tua MOC?

Direi assolutamente per caso. Sono un collezionista LEGO fin dall’infanzia, avendo ereditato tale passione dai miei fratelli più grandi. Come tanti altri ho avuto la mia dark age legata a vicissitudini familiari e personali, ma negli ultimi due anni ho potuto riassaporare la passione per i mattoncini con i miei figli. Possiedo quasi tutti i modulari LEGO usciti nel corso degli anni e, quelli che ho, li ho ricostruiti tutti nel formato XL: ossia più grandi, mettendo assieme due o tre scatole per ognuno. Grazie ad essi avevo sempre voluto realizzare una “piazza” e nel febbraio 2015 ho iniziato a comprare bricks sfusi per realizzarla. Le dimensioni però si sono pian piano ampliate fino a farmi tentare di realizzare la Piazza più bella di Udine, ossia la mia città d’adozione e dove vivo da vent’anni. Così, pur non avendo granché esperienza con opere di fantasia, mi sono dato da fare per progettare i moduli degli edifici e reperire i pezzi necessari a completarla. È stato entusiasmante tutto il percorso che mi ha portato al risultato finale, un continuo susseguirsi di problemi più o meno grandi che ho cercato, in solitaria, di risolvere: tra i maggiori indico il reperimento del gran numero di bricks e il ricostruire in LEGO il maggior numero di dettagli possibili con pignoleria oserei dire “certosina”.


Descrivici in dettaglio la tua creazione

Ho iniziato a costruire il quadrilatero della piazza che ha, nella realtà, una forma romboidale e all’inizio le misure non erano certo quelle definitive. Era infatti leggermente più corta sia in larghezza che in lunghezza. Il passo successivo è stato quello di aggiungere, trovando la soluzione più corretta a rappresentarla, la cornice in ciottolato. Dopo qualche titubanza su come poterla realizzare mi sono orientato sui plates round e me ne sono dovuto procurare circa 17.000 acquistandoli prevalentemente in Repubblica Ceca e Polonia. Il terzo passo è stato quello di erigere i palazzi che ho scelto di rappresentare in ogni dettaglio possibile senza semplificare nulla o quasi nulla. Tutti i palazzi hanno due studs di spessore e arrivano anche a 70 livelli di bricks quindi, oltre tutto, sono anche abbastanza pesanti. Nel settembre 2015 ho anche recuperato le planimetrie presso il Comune di Udine e da quel momento sono nati i due lati di palazzi che si possono vedere attualmente. C’è poi un terzo lato in costruzione (il secondo lato corto) ove sorge la meravigliosa Chiesa di San Giacomo. Ho deciso di realizzare il tutto in scala 1:60 (leggermente più grande rispetto a quella “minifig” poiché ritengo che sia l’unica che possa davvero permettere di accostare al meglio un edificio reale rappresentato in LEGO) completando il diorama attuale con oltre 85.000 bricks con le dimensioni 1,95 mt di lunghezza x 2,20 mt di larghezza. Quando sarà terminato anche il terzo lato aggiungerò altri 80 cm alla larghezza definitiva con una stima di circa altri 25.000 mattoncini.


Lo scenario è cresciuto con il tempo o avevi già in mente di inserire tutti quegli elementi?

Si, diciamo che lo scenario attuale è quello che avevo pensato di realizzare all’inizio, anche se tutte le scenette che sono presenti attualmente le ho pensate solo all’ultimo, come ad esempio la sfilata di auto prese dalla collezione “Speed Champion”. Per esse mi sono ispirato ad un evento motoristico che ogni anno si svolge nell’hinterland udinese e che porta sempre autovetture da corsa nel centro storico della città.
Ho ricreato anche nel dettaglio i lavori di pavimentazione realizzati realmente nel 2011 sulla Piazza e che l’hanno chiusa agli Udinesi per circa quattro mesi. L’ultimo e decisivo passaggio sarà il completamento dell’intera illuminazione degli edifici, gallerie e lampioni rispettando come è attualmente presente nella realtà.


Hai altri progetti in cantiere?

Ho diversi progetti nel futuro prossimo sia personali che richiesti da altre persone che hanno apprezzato moltissimo il diorama di Piazza San Giacomo. In tal senso mi sono state commissionate alcune ricostruzioni quali Piazza delle Erbe di Verona e il Castello Scaligero di Lazise sul Lago di Garda sulle quali già da un po’ sto visionando planimetrie e fotografie.


Quali sono i tuoi temi o i tuoi set preferiti?

Inizialmente amavo solo i treni tanto che in passato ne ho collezionati veramente tanti e anche alcuni rari come diversi esemplari di Santa Fe, poi ho esteso la mia passione anche ai modulari e a tutti quei sets che ruotano attorno ad essi nel tema City.


Dove possiamo venire ad ammirare la tua MOC prossimamente?

Sicuramente la porterò all’evento ITLUG di Lecco previsto per il 30-31 luglio pp.vv. e all’evento di Istrana del 27-28 agosto prossimi. A settembre di nuovo sarà esposta in quel di Udine nel corso dei quattro giorni dell’evento udinese per eccellenza, ossia il Friuli Doc. Spero di onorare anche inviti arrivati dall’estero per esporre entro la fine dell’anno.


Vuoi aggiungere qualcosa?

Ringraziare Voi di Mattonito per l’attenzione rivoltami e ringraziare la mia famiglia e le persone a me care che mi sono accanto e chi mi hanno aiutato a tener duro in questo lungo anno. Un sincero ringraziamento al mio caro amico Eros Pittioni, fotografo di gran talento, che ha realizzato queste foto nel corso della presentazione ufficiale nella Chiesa di San Francesco in Udine e che hanno letteralmente fatto il giro del Mondo. Grazie!


Conclusione

Davvero complimenti a Luca per la sua opera: raramente mi è capitato di vedere una rappresentazione così realistica di uno scenario, grazie anche alla nutrita popolazione di minifigure che contribuisce in maniera determinante a donare l’effetto di “vita reale” in modo così efficace.

Potete seguire Luca sulla sua pagina di Flickr dove trovate i bellissimi scatti che catturano le sue opere. Ringraziandolo per il suo tempo, vi invito a commentare questa meraviglia nello spazio in fondo all’articolo.

Ora godiamoci le foto, alla prossima!