Un membro del gruppo Facebook AFOLs of Facebook ha pubblicato un’immagine tratta dal retro della copertina delle istruzioni del set LEGO Seasonal 40123 Thanksgiving Feast che mostra i set LEGO Stagionale di Natale 2015 in arrivo. Dall’immagine possiamo vedere il set 40124 Winter Fun a sinistra e 40125 Santa’s Visit sulla destra.
In Winter Fun vediamo una scena all’aperto di fronte a una casa innevata. Si vedono due minifigure, un cane husky, un pupazzo di neve e una motoslitta.
Santa’s Visit invece si svolge all’interno di un salotto davanti al camino e include Babbo Natale, un albero di Natale, una poltrona e alcuni addobbi che decorano il camino.
Vi ricordo che il set 40123 Thanksgiving Feast dedicato a Giorno del Ringraziamento americano sarà disponibile sullo store LEGO dal 1° Ottobre.
Da qualche giorno gira la voce che LEGO stia per rilasciare un Quartier Generale dei Ghostbusters all’inizio del prossimo anno. La notizia sembra attendibile in quanto è stata trovata questa URL su shop.LEGO.com trovata da paperballpark e pubblicata nel forum di Brickset. Come si poteva vedere cliccando su quel link era che si veniva reindirizzati ad una pagina con l’URL che conteneva le parole ‘Firehouse Headquarters’; ho provato in questo momento ma non succede più, quindi forse il ‘problema’ è stato corretto.
Ulteriori indiscrezioni rivelerebbero inoltre che il numero del set sarebbe 75827, composto dalla bellezza di 4.600 pezzi al prezzo di $350. Se il set verrà rilaciato davvero, sarebbe il completamento perfetto per la Ecto-1 rilasciata l’anno scorso e dell’Omino dei Marshmellow, che potrebbe passare la fase di revisione del progetto LEGO Ideas.
L’immagine che abbiamo pubblicato non è presa dal set, ma è della versione di Brent Waller, della quale ha anche pubblicato le istruzioni.
Il più piccolo dei sette set basato su Star Wars: Episodio VII è 75099 – Rey’s Speeder. Questo veicolo è apparso nel primo trailer e successivamente nel secondo, quindi è immediatamente riconoscibile e dovrebbe risultare popolare tra gli appassionati. Secondo le statistiche Brickset quasi 600 persone lo possiedono già, quasi il doppio del numero di coloro che possiedono uno qualsiasi degli altri set della nuova gamma!
Il fatto che abbiamo già visto parecchio questo speeder rende facile confrontare il set con il materiale da cui è tratto e a questo proposito penso che la riproduzione sia stata fatta davvero molto bene. La forma del modello assomiglia molto a quella dello speeder nel film, così come lo schema di colori. Con alcune caratteristiche giocabili e due ottime minifigure, ha la stoffa di un brillante set di Star Wars.
Scatola e Contenuto
La scatola è sorprendentemente piccola per un set di questa fascia, ma presenta una grafica interessante che mostra lo speeder che corre attraverso le lande desolate del deserto di Jakku. Il retro della scatola mette in mostra alcune delle caratteristiche del set e un paio di foto piuttosto piacevoli dello speeder da diverse angolazioni, mostrate nello stile di visualizzazione da un computer.
All’interno ci sono due sacchetti numerati, un manuale di istruzioni e un grande foglio adesivo con non meno di dieci adesivi, un bel po’ per un set di queste dimensioni. L’aspetto vissuto dello speeder nel film richiede l’uso di adesivi e sono tutti molto facili da applicare, quindi non mi disturba la loro inclusione, ma potrebbe non piacere a chi ha una particolare avversione per gli adesivi.
Minifigure
La prima minifigura inclusa è Rey. Il personaggio di Daisy Ridley giocherà un ruolo importante nel film, quindi sono felice che questa figura sia all’altezza delle mie aspettative, con una quantità impressionante di dettagli e di due accessori per la testa nuovi di zecca! La parte dei capelli sembra essere quasi una corrispondenza esatta dell’acconciatura vista nelle inquadrature pubblicate del film ed è attualmente unica per questo personaggio.
In alternativa Rey può indossare un copricapo che sembra sensato , data la quantità di sabbia che le soffia sul volto mentre sfreccia attraverso le pianure di Jakku. La modellazione e la stampa sono superba in tutto e per tutto, ma io sono particolarmente affezionato della visiera Stormtrooper che fa parte della maschera.
Il torace è attraversato da diverse cinghie che continuano sia sul retro del busto che sui fianchi e sulle gambe. Questo disegno è relativamente semplice ma sembra simile al vestito Jakku di Rey visto nel film, quindi non ho niente da ridire. La sua testa è ugualmente ben stampata, sorridente da un lato e accigliata dall’altro, e c’è il bel particolare delle lentiggini. Rey è dotata di una borsa marrone e della picca apparsa in una serie di poster del film.
L’Unkar’s Thug opera sotto l’autorità del Unkar Plutt, uno scavenger rivale di Rey su Jakku. Dobbiamo ancora vedere degli abitanti di Jakku che assomigliano a questo. La testa mascherata è estremamente dettagliata e dotata di una grande griglia sulla bocca unita agli occhiali di protezione sugli occhi, dando al personaggio un aspetto molto imponente.
Il torso e le gambe sono altrettanto dettagliate e comprendono una giacca sporca indossata sopra una tunica grigia. Ci sono un sacco di punti in argento stampati sulla maglietta, forse rappresentano una sorta di rete che viene tessuta all’interno. Il Thug è armato con un piede di porco d’oro, che appare solo per la quarta volta in questo colore.
Il Modello Completo
Sappiamo esattamente come dovrebbe apparire lo speeder di Rey, apparso in entrambi i trailers nonché su molte immagini tratte dal set che sono state pubblicati. Questo modello regge il confronto molto bene con il veicolo nel film e presenta molti dei dettagli che vediamo in quelle immagini compresa la disposizione verticale dei motori, le valvole di scarico e il piccolo parabrezza.
Ci sono anche alcune parti di questo modello che non si vedono sullo speeder reale, ma sono state invece incluse per aumentarne la giocabilità. Ad esempio, su entrambi i lati del vano motore sono montati un paio di stud shooter assenti nello speeder del film, ma direi che rendono abbastanza bene e a mio parere certamente non peggiorano il suo aspetto. Anche gli attrezzi agganciati al veicolo non sono presenti nel film, anche se in alcune immagini si vede una rete che potrebbe essere rappresentata da questi strumenti.
Mi piace molto la combinazione di colori rosso scuro e sono lieto che questo colore sia stato scelto rispetto al marrone rossiccio, che sembra molto più interessante. Ci sono alcune luci grigio chiaro bluastro, grigio scuro bluastro e pezzi arancione scuro in un riuscito tentativo di catturare l’aspetto malconcio della speeder del film. Per la realizzazione di questo esterno usurato è efficace anche la combinazione di borchie a vista e piastrelle. L’unica imprecisione notevole è il colore del paraurti del motore sul retro del veicolo, che sarebbe meglio in rosso scuro per abbinarlo al resto.
Aprendo i pannelli su entrambi i lati del modello si può accedere ad una cassa interna, che contiene ulteriori munizioni per gli shooter. Il coperchio della cassa viene utilizzato come una tavola da surf sia sulla confezione che in un recente video sul sito LEGO Star Wars, forse in riferimento ad una scena del film.
Rey può sedersi comodamente nella cabina di guida e tenersi alle leve di comando. Chiaramente l’intero del modello è di grandi dimensioni, un fatto che è particolarmente evidente quando una minifigura è seduta nella posizione di guida, ma che ha permesso al designer di includere una grande quantità di dettagli, molto di più che se avessero rimpicciolito il modello in modo che corrispondesse alla minifigura.
Giudizio
Nell’insieme, questo è un ottimo set. Le due minifigure sono entrambe superbe, così come lo speeder stesso e il prezzo di £19,99 o 19,99$ (n.d.t. 26,99 in Italia) sembra piuttosto adeguato, anche se l’aggiunta di un terza minifigura sarebbe stata gradita.
Comunque, il 75099 è un assoluto must-have in quanto finora lo speeder del Rey è il veicolo più riconoscibile dal film. Questo set è unico tra i sette di Star Wars: Il Risveglio della Forza perchè il modello è più attraente, almeno per me, delle minifigure. Il Thug di Unkar è una grande minifigura, ma è improbabile che sia un personaggio principale, mentre Rey appare anche in 75105 Millennium Falcon, pur senza il copricapo, riducendo l’appeal di queste minifigure.
Se siete alla ricerca di uno dei nuovi set di Star Wars da acquistare, ma non volete spendere troppo, questo è certamente il set da prendere. Se invece stai progettando di acquistare alcuni dei set più grandi, io continuo a pensare che questo è comunque degno di considerazione in quanto è un eccellente speeder e nessuna vetrina Jakku sarà completa senza di esso.
Su Eurobricks sono giunte nuove informazioni riguardanti l’imminente set LEGO Nexo Knights in arrivo nel 2016. Fondamentalmente sono state rivelate alcune descrizioni dei set previsti nella prima ondata. Al momento non sono ancora disponibili immagini ufficiali, a parte il logo.
LEGO Nexo Knights sarà un tema piuttosto grande e importante, definito IP (intellectual property), cioè il cui concept è interamente proprietà di LEGO, ed andrà a sostituire Legends Of Chima; viene da sè che sarà quindi accompagnato da serie TV, libri, giochi, app ecc…
I colori principali per Nexo Knights saranno il blu e il grigio, con molti pezzi rosso-arancio traslucidi (trans-neon reddish-orange o TNRO), simili a quelli presenti nei set Ice Planet del 2002. Sono state inoltre esclusi elementi steampunk all’interno del tema, caratteristica rumoreggiata nelle prime indiscrezioni trapelate qualche settimana fa.
Riporto la traduzione del post su Eurobricks (difficoltosa devo dire, lo stile è del linguaggio parlato) e vi invito a seguirlo per seguire ulteriori approfondimenti e commenti dalla community; ad ogni modo se ci saranno informazioni rilevanti le pubblicherò al più presto.
Informazioni generali
Il logo è ufficiale, il nome è davvero Nexo Knights (nel caso in cui ancora non mi creda, per qualche motivo). Le scatole sono blu scuro con un arancio infuocato e i bordi di un giallo sci-fi (n.d.t serie di fantascienza). I colori principali Nexo Knights sono blu e grigio con molto rosso-arancio traslucido (Ice Planet 2002) Lo scudo nel logo è un pezzo che appare molto. Le scenografie sono .. piuttosto stravaganti. Steampunk Zero. I cavalieri sono arancioni, verdi, blu, credo bianchi, e forse qualche altro colore. Clay è bianco e grigio, ma c’è un altro cavaliere grigio / bianco.
70310 Knighton Disc Launchers
Oggetto piccolo con due ruote (sono ruote vecchie, l’unico set che mi ricordano è Rocket Ride da Spongebob) con due spara-dischi. Due bastoni lunghi con nuove lame TNRO. Il Cavaliere è grigio con nuovo pezzo di armatura blu, e con uno strano casco che assomiglia ad un piatto e una cosa rotonda in cima. Strano. Il cattivo è tutto rosso con un mohawk da guerriero Tomahawk.
70311 Chaos Catapult
Sembra essere una catapulta marrone / nero scuro con pezzi TNRO sui lati. Un cavaliere blu. Non riesco a vedere un cattivo, ma immagino che controlli la catapulta.
70312 Lance’s Robo Horse
Design davvero strano. Piuttosto snello, quelle aste Technic in blu sono letteralmente gli arti. Strana rotella rossa appesa in mezzo al petto. Figura bianca con l’armatura grigia sul dorso (presumibilmente tutto preliminare) Proiettile infuocato! Davvero tutto quello che riesco a tirar fuori.
70313 Moltor’s Lava Launcher
Non posso farci niente. Mi dispiace. Blob gigante nero con pezzo di roccia NERO (penso che sia il Chrystal King da Power Miners, quei pezzi pendenti). Sembra che ci sia una piccola capsula di salvataggio o qualcosa del genere. Minifigure di cavaliere verde/grigio e nero/rosso (con pugni Chima rosso scuro).
70314 The chaotic chariot of Beast Master
Gigante Podracer-Mostro. I due “pods” sono sfere rotonde. La metà superiore è il classico pezzo a cupola della cabina di guida (ho dimenticato come si chiamano per qualche ragione, lol) con occhi gialli arrabbiati. La metà inferiore sono i denti. Si possono aprire e chiudere. Sembra piuttosto bello, onestamente. La zona della cabina di guida è rosso scuro, esce del fuoco, il “Beast Master” dietro la catapulta è rosso e rosso scuro. Pezzi di catena TNRO collegano i pods all’area pilota. Piccolo aereo Nexo Knights, penso che potrebbe essere un drago? Ancora una volta, blu, grigio, e TNRO. Pezzo di scudo.
70315 Clay’s Blade Cruiser
Err. Hm. Penso che LEGO abbia già fatto un set dalla forma simile prima. E ‘.. ha un pezzo lama gigante già visto prima in grigio nel mezzo, su di esso c’è la classica spada Castle, quella cromata. Ruote Mars Mission in grigio. Due robo-cavalieri (build abbastanza semplice, posso riprodurla se qualcuno vuole) su ogni lato. Nella zona del conducente c’è un nuovo parabrezza, sembra davvero bello, come una V (che posso anche disegnare se qualcuno vuole) Altro TNRO! Sembra che non ci sia solo TNRO, ma anche normale arancio-traslucido. Ai lati del pilota ci sono scuri pezzi pinna blu. Shooter a molla (con niente sopra, sembra davvero .. piatto) nella parte posteriore. Le minifigure includono Clay, due Robo Cavalieri, un cattivo (n.d.t. c’era scritto ‘bag guy’ ma credo intendesse ‘bad guy’, e una piccola creatura rossa. Il cattivo è nero e rosso, spalline di Shredder e quella che sembra il vecchio casco Castle (penso l’Evil Knight da CMF), ma con i pezzi dente in arancione sul lato.
70316 Jestro’s Companions of Darkness
Sembra un grande rullo compressore con una faccia da giullare malvagio sulla parte anteriore con un piccola strana torre d’osservazione nella parte posteriore. Entrambe le parti hanno ruote giganti arancione traslucido. La sinistra è coperta di nero, la destra (n.d.t c’era scritto ancora ‘left’ ma immagino intendesse ‘destra’) è coperta di rosso. La testa di giullare è, err .. strana. Un sacco di denti, il “cappello” è fatto di [Garmadon Lair spider legs] con piccole sfere alle estremità. All’interno della bocca ci sono lame seghettate TNRO (Power Miners, il set molto piccolo). In mezzo c’è una cassa del tesoro. Su ogni lato ci sono due catapulte che utilizzano le metà inferiori di roccia Rock Raider in TNRO con nuovi artigli bianchi Chima, uno nero, uno rosso. Sul retro c’è la strana torre. C’è una porta blu scuro casuale lì con una fessura in mezzo, penso sia un nuovo pezzo. C’è qualcosa dietro. Su di essa c’è Jestro e una bandiera con punte che spunta dietro di lui. Davanti al.. veicolo c’è un mostro di mattoncini con la testa minifigura e un nuovo casco, insieme ad una nuova piastra 1×1 con una punta, una sorta di piramide. Collegato con le catene TNRO. Piccolo robo-drago dal lato Nexo, grigio/blu/arancio traslucido. Ha quella che sembra una lancia fatta con un lungo pezzo antenna TNRO. (L’artiglio del robot, di colore arancione, è nuovo) e un cavaliere grigio con il nuovo scudo (questo è oro e… beh, sembra importante.) Le minifigure sono Jestro (Sembra il cattivo principale, c’è in tutte le scatole. La testa di Harley , rosso e viola, mantello rosso, strano bastone viola/arancio) due mini creature rosse, un barile? e un Nexo Knight. Conta come minifigura anche il grande mostro.
70317 Giant Moving Castle
Castello Gigante blu su cingoli. Nessun scherzo. Un sacco di TNRO, grigio, blu. Porte blu scuro (set Jestro) e un nuovo tipo di pezzo/scudo piatto tutto intorno. Ci sono 4 cingoli, due più piatti nella parte posteriore, e due che vanno verso l’alto nella parte anteriore (in realtà non so come descriverli). Nel mezzo c’è un ponte levatoio gigante da cui può uscire un velivolo. Alle sue spalle c’è una bandiera gigante TNRO con uno disegno di un mago su di esso, probabilmente preliminare. Altre catene TNRO. Due torri alte nella parte anteriore, entrambi hanno sei stud shooter giganti. Bandiere giganti TNRO sulla parte superiore. Sul retro ci sono muri blu, alcuni shooter, e c’è un robot non morto che utilizza le parti scheletro Ninjago con un possibile torso shooter? I cattivi sono di un netto rosso scuro , mostro volante infuocato che spara dics (n.d.t non ho idea di come tradurre ‘dics’). Le minifigure sono Blue Nexo, Green Nexo (entrambi hanno una visiera interessante che posso abozzare su richiesta) una specie davvero preliminare di minifigura gigante (gambe di minifigura, nuovo stampo della metà superiore, grande) con un’ascia che utilizza le stesse lame come quelle in Knighton Disc, la bandiera del mago è mostrata come una minifigura, due creature di fuoco, e un cattivo volante.
Nella nostra prima recensione di un set base di Star Wars: Il Risveglio della Forza ci occuperemo di 75100 First Order Snowspeeder, un set contenente 444 pezzi. Si tratta di un veicolo che non abbiamo ancora visto in trailers o immagini ufficiali e non abbiamo molto da confrontarlo in termini di accuratezza con il film, ma penso che sia un opportuno equilibrio tra utilità ed eleganza.
Il set è disponibile al prezzo di £39,99 o $39,99 (n.d.t. €49,99 in italia), quindi in relazione al numero di pezzi sembra un buon affare. Tuttavia, le immagini ufficiali fornite da LEGO fanno sembrare lo speeder piuttosto piccolo, più come un set da metà prezzo. Di persona il veicolo è molto più impressionante, ma non è privo di difetti che verranno discussi nella recensione.
Scatola e contenuto
La grafica della scatola è molto suggestiva, con il Snowspeeder che attraversa le pianure del pianeta ghiacciato finora senza nome che è apparso in entrambi i trailers. La luminosità dello sfondo rende bene sullo scaffale, in particolare con il netto contrasto tra questo e l’imponente volto di Kylo Ren sul bordo nella parte superiore della confezione.
Il design del retro della scatola è stato aggiornata per Star Wars: Il Risveglio della Forza e ora contiene di una galleria di accessori inclusi, così come foto del set in azione. Sono particolarmente entusiasta delle immagini tecniche in un angolo.
Minifigure
In questo set sono comprese tre minifigure, la prima delle quali è un First Order Snowtrooper Officer. La figura è brillantemente dettagliata sul torso e le gambe, e indossa un nuovo casco che sembra essere quasi una corrispondenza esatta del personaggio del film. Questo casco mi ricorda molto i Phase I Cold Assault Troopers di Star Wars: La Guerra dei Cloni, mentre le insegne sul petto dell’armatura sono ispirate dall’artwork concept di Ralph McQuarrie per Snowtroopers on Hoth in L’Impero colpisce ancora.
Oltre alla spallina rossa che segna il rango dello Snowtrooper c’è è anche uno zaino intorno al collo della minifigura. Consiste in una fascia nera intorno al collo e una piastra 1×1 stampata che presenta alcuni disegni dettagliati. Un kama di tessuto passa intorno alle gambe e l’ufficiale è armato con un’arma bianca e nera composta da una pistola standard ed una impugnatura di spada laser bianca.
Gli Snowtroopers standard sono molto simili al loro comandante, con un casco, busto e gambe identici. Tutti e tre le minifigure hanno la stessa faccia che è stata precedentemente utilizzata per i Clone Troopers. E’ un po’ deludente perchè questi soldati sono ovviamente reclute umane nel film, ma suppongo che fosse più facile per LEGO includere questa faccia generica.
Questi due soldati sono armati di fucili blaster e ognuno indossa un kama e uno zaino, molto simile agli Snowtroopers dalla Trilogia Classica. Sono incluse due piastre stampate di ricambio e i pezzi delle minifigure sono sparse tra i sacchetti uno e tre.
Assemblaggio
Dato che il numero di pezzi è elevato in rapporto alle dimensioni del modello mi aspettavo che la costruzione fosse abbastanza intensa e intricata. Il sacchetto uno però suggerisce il contrario, come lo scafo principale del modello che viene costruito rapidamente utilizzando lastre stratificate, mattoncini e cerniere. La semplice angolazione dell’armatura dello speeder è molto bella, all’esterno sono esposte poche borchie ed è abbastanza realistico nell’aspetto, anche grazie alla combinazione di luce e grigi scuri.
Successivamente vengono ulteriormente costruiti i lati e su ogni fascia vengono montati i pannelli. In questa sezione vengono utilizzati tutti e otto gli adesivi inclusi, ma sono tutti molto facili da applicare e aggiungono alcuni dettagli interessanti al modello, quindi non ho nessuna critica da fare alla loro presenza qui.
Il set viene quindi capovolto e vengono assemblati elementi Technic per formare il l’aggancio per un set di ruote inferiore. Questa è una struttura piuttosto sgradevole all’inizio, ma è poi nascosta da una coppia di cunei curvi che vengono aggiunti ai lati, producendo un risultato molto più fine.
Le strutture successive da costruire sono i due pod laterali, i quali ospitano ognuno uno shooter multi-stud. Questi sono collegati direttamente alla sezione Technic del modello e fanno uso di alcuni costruzioni SNOT per creare i flap all’esterno di ciascun motore.
Alla parte anteriore e posteriore del modello vengono aggiunte le griglie dei radiatori, di nuovo con le borchie affacciate lateralmente. La torretta armata anteriore è la parte finale da costruire dello speeder e il modello è finito!
Il Modello Completo
L’immagine sulla scatola fa sembrare questo set molto piccolo, quindi la prima cosa che mi ha colpito è che questo non è un modello particolarmente piccolo quando lo vedi di persona. Misura 22 centimetri di lunghezza, più o meno come la larghezza del 75082 TIE Advanced Prototype ed è forse anche troppo grande per le minifigure! Come accennato all’inizio della recensione, dobbiamo ancora vedere questo veicolo in qualsiasi materiale promozionale per il film, ma ho il sospetto che sarà un veicolo piuttosto leggero così come questo set suggerisce.
Tuttavia, la dimensione del modello ha permesso al progettista di includere una grande quantità di dettagli e un sacco di caratteristiche giocabili. Le ruote traslucide consentono al modello di ‘galleggiare’ sul campo di battaglia e sono quasi invisibili dalla maggior parte dei punti di vista, anche se potrebbe essere necessario disporlo su uno scaffale più basso per nasconderle completamente.
Il radiatore sulla parte anteriore dello Snowspeeder spezza il colore del modello abbastanza bene, ma non è stato inserito nella carrozzeria abbastanza bene da essere allineato con le superfici. A lato del radiatore c’è il blocco sensori e sopra è montato la piattaforma del cannone. Questo blaster medio è di colore bianco e nero, lo stesso della maggior parte degli armamenti del First Order. Può essere inclinato verticalmente ma non può ruotare, che è un peccato in quanto limita notevolmente l’arco di tiro del perno-shooter che c’è sopra.
Le munizioni aggiuntive per questo shooter e per quelli sui lati del modello sono contenute in tre casse sul ponte dello speeder. Gli shooter su entrambi i lati probabilmente non saranno presenti sul veicolo ne Il Risveglio della Forza, ma sono una caratteristica giocabile superba e fanno un bell’effetto a mio parere. Sui motori laterali sono presenti anche degli aero-freni che possono essere usati per curve strette.
All’interno dello speeder ci sono due posti a sedere, uno per il pilota e uno per il passeggero. Sono accessoriati con dissipatori di calore, importanti per qualsiasi veicolo creato per battaglie in condizioni di freddo o ghiaccio. Il design angolato di questi posti è grandioso e c’è un pannello di controllo per il conducente e tre clip a cui è possibile collegare tutte le armi degli snowtroopers.
Giudizio
Sembra uno dei set meno interessanti basati su Star Wars: Il Risveglio della Forza e ho la stessa sensazione anche con il modello in mano. Tuttavia, credo si possa dire più per la qualità della gamma che la debolezza di questo set, che in realtà è abbastanza impressionante.
Mi piace il design del veicolo, anche se l’assenza di un parabrezza in condizioni potenzialmente soggette a bufere di neve può essere un difetto con cui si scontrerà il First Order. La versione LEGO include diverse caratteristiche giocabili ed è anche un modello da esposizione attraente, anche se la mancanza di qualsiasi contrapposizione per lo Snowspeeder in questo set limita un po’ il suo valore di gioco.
Un piccolo passo per un uomo, una grande passo per una minifigura LEGO: la missione spaziale partita il 2 settembre 2015 da Bajkonur, nel Kazakhstan, con a bordo 26 minifigure LEGO appositamente create per l’occasione, è terminata l’11 settembre.
Le minifigure progettate per la Stazione Spaziale Internazionale hanno fatto compagnia all’astronauta 38enne Andreas Mogensen di Copenaghen per tutto il tempo della missione. Le minifigs portano il logo ufficiale della sua missione per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e saranno dati in beneficenza alle scuole. La missione è servita per testare nuove tecnologie e scattare foto di temporali e fulmini.
Andreas ha pubblicato una bellissima foto sul suo account di Twitter dove vediamo una delle minifigure LEGO fluttuare nella stazione spaziale in assenza di gravità; uno scatto che sicuramente entrerà nella storia della LEGO. Guardate che spettacolo!
Ho trovato questo articolo su fbtb.net che offre molti spunti di riflessione per tutti i collezionisti LEGO. Ho deciso di tradurlo per renderlo fruibile a tutti; spero che lo troviate interessante anche voi.
Ringrazio l’autore Nick Martin per avermi gentilmente concesso questo articolo e mi scuso per eventuali imprecisioni nella traduzione.
A LEGO non interessa la vostra collezione
Recentemente, ci sono state un sacco di chiacchere riguardo al set di questo Natale, il 10249 Winter Toy Shop. Normalmente, il rilascio di un nuovo set è fonte di felicità (e tristezza, perchè quelli di noi che li collezionano dovranno sborsare un po’ di soldi e fa sempre male), ma questo è qualcosa con il quale noi collezionisti di Star Wars siamo piuttosto familiari: una riedizione. Il Toy Shop fu il set che diede inizio alle serie natalizie sei anni fa, e ora lo stiamo rivedendo.
La protesta è stata che LEGO sta pugnalando alle spalle chi ha supportato la linea dall’inizio, chi li ha messi da parte sperando nella rivalutazione, o chi possiede i set originali e ora si vede in qualche modo danneggiato. In breve, una parte della community di AFOL… siamo un gruppo rumoroso che ama lamentarsi, dopo tutto.
I completizionisti sono sempre un po’ sconvolti quando i set vengono rifatti, ma devo assumere che siano sempre sconvolti da esclusive, bonus pre-ordine, materiale promozionale, esclusive dei negozianti, e tutto quello che rende la loro particolare interpretazione di questo hobby pressochè impossibile. Mi spiace per loro, perchè è sempre difficile seguire questa strada negli hobbies… c’è semplicemente troppo in troppi posti, e i loro sforzi di collezionare sono resi vani dal successo del prodotto. Mi dispiace per loro, ma i segnali erano già li precedentemente con Star Wars… quelle stupide piccole figures, irraggiungibili per molti di noi.
Tuttavia ho intenzione di concentrarmi sull’altro gruppo, quello che si sente offeso perchè possiede l’originale, le persone che sono sconvolte perchè i set che avevano messo da parte per rivenderli più avanti hanno perso il loro valore (e con loro i bagarini che avevano comprato i set soltanto per rivenderli successivamente… non illudetevi, l’unica differenza tra speculatori e bagarini è la pianificazione) e più in generale la folla che odia tutte le riedizioni. Forse ci sono alcuni che odiano questa release per altri motivi, ma sembra che la maggior parte dell’indignazione può ridursi a cose del genere.
Il semplice fatto è che LEGO non è un oggetto da collezione, è solo un oggetto che ai collezionisti piace collezionare. LEGO si preoccupa di avere clienti e collezionisti, ma non si preoccupa della vostra collezione. Non dovrebbero preoccuparsi della vostra collezione. Producono e vendono giocattoli e, a volte, significa che rifaranno e creerano riedizioni dei loro prodotti. Il fatto che si ha una collezione non importa più di tanto per le loro decisioni di linea o di profitto.
Se siete come me e collezionate LEGO perchè lo amate, ottimo! E’ un hobby davvero eccezionale che porta ad un’eterna carenza di mensole e superfici libere. Comunque, l’essere collezionista comporta il rischio che la “rarità” delle cose che collezionate può cambiare nel tempo. O sparisce per sempre e non lo vedete più, e significa che diventa più raro… o diventa molto popolare e inizierà a essere reintrodotto, rifatto e ri-esaurito. I collezionisti di action figures hanno avuto a che fare con questo… praticamente da sempre. Chiunque abbia collezionato carte sportive in un qualsiasi periodo dopo gli anni ’80 in poi sa che ristampe, edizioni speciali, o “materiale da collezione” può uscire a posteriori.
A meno che non si tratti di qualcosa specificatamente commercializzato come oggetto da collezione, una versione unica, quel rischio è solo parte del costo dell’hobby. Il collezionista di monete è abbastanza confidente che non verrà mai prodotta un’altro “1955 double-die Denver mint penny“. Quindi anche se tutto si può collezionare, ci sono davvero poche cose che davvero collezionabili.
L’impatto degli AFOL nel businness LEGO
Molti AFOL sembrano sovrastimare di molto l’impatto che abbiamo su quello che fa LEGO. Considerate quello davvero rappresenta il mercato AFOL per LEGO. Anche se LEGO non rilascia informazioni su come si compongono i loro guadagni… nel 2010 il loro rivista di investitori, The Brick, ha piazzato il numero intorno al 5%. Altre discussioni non ufficiali e simili con varie persone LEGO fa variare il valore di anno in anno, tra il 5% fino al 10% (verso il 2000, quando Star Wars era una novità ecc…).
Il cinque per cento è una piccola ma notevole parte del mercato, ma mettiamola a confronto al fatto che anche LEGO sta crescendo più velocemente, aumentando le vendite del 15% nel 2014. C’è stata un’espansione nei videogiochi, film, libri, e spettacoli televisivi. L’imminente uscita di LEGO Dimensions si sta prendendo una fetta (probabilmente una grossa) del mercato Toys To Life, che ammonta circa a un miliardo di dollari di vendite all’anno.
Sembra che il grande malinteso in molte delle lamentele come questa sembrano riguardare set costosi rivolti agli adulti o ad AFOL. Direi che ben pochi, se ce ne sono, di questi set sono davvero rivolti al di fuori di questo target. Certi set saranno acquistati da adulti (Ultimate Collector’s Series), e spesso saranno destinati a ragazzi più grandi (o ragazzi veramente bravi a spennare i genitori).
Non è che il mercato AFOL sia ignorato o addirittura irrilevante… Semmai LEGO probabilmente presta più attenzione a noi di quanta ne meritiamo. Ecco perchè otteniamo cose come l’Helicarrier, Ultimate Collector’s Series, e temi come i Simpsons o grandi set; sono lì perchè capiscono che il 5% non è molto ma è qualcosa.
C’è anche la realtà del modello di business di LEGO, che ovviamente sta funzionando alla grande in base alle vendite, e al fatturato previsto nella loro base clienti. C’è un ristretto lasso di tempo in cui la maggior parte dei loro clienti userà il loro prodotto, e una volta che usciranno da quel lasso di tempo, avranno bisogno di un nuovo cliente che si farà avanti e inizierà a comprare. LEGO sta lavorando duramente per ampliare questa barriera, ma in gran parte verso il basso.
Mia figlia ha tre anni, e ama assolutamente DUPLO, e LEGO ha fatto molto per la linea da quando è nata. Ha aggiunto al mix Disney e Super Heroes, ha aggiunto aspetti d’apprendimento per renderli più attraenti, e ha istituito una zona Duplo nei negozi. LEGO ha lavorato per spingere verso il basso quella linea verso 1 anno / 1 anno e mezzo invece del classico 3-5 anni che era solita occupare. Il dolore ai piedi per raggiungerli e quello al portafoglio per comprarli sembrano dirmi che la strategia sta funzionando.
Al contrario, la linea di fascia alta, roba fatta generalmente per quelli più vecchi dell’età di destinazione (che arriva al massimo tipicamente intorno ai 14 anni indicata scatole dei loro prodotti) è rimasta abbastanza stabile. Abbiamo ottenuto un grande set e uno o due UCS ogni anno… l’unica vera grande aggiunta è stata l’Helicarrier, che è stato per lo più rivolto agli AFOLs grazie al prezzo (ma non esclusivamente).
Oltre a questo, i temi con probabilmente più fan AFOL sulla percentuale del totale, cose come edifici modulari o grandi vetture come gli VW continuano a essere rilasciate più o meno lo stesso ritmo. Inoltre non sono mirati direttamente a AFOLs… I genitori acquistano set costosi per i bambini, e gli edifici modulari stanno diventando popolari per chi ama i set City (e ai bambini piacciono quelle cose, è una delle linee più popolari).
Dal momento che LEGO in realtà non fornisce numeri di vendita (beh, non sempre) per le linee specifiche, l’assunzioni qui è che cose come le linee UCS di Star Wars, mirate agli AFOL, sono anch’esse un po’ un’eccezione solo perché c’è una maggiore probabilità che gli AFOLs siano fan di Star Wars. Quella linea è anche un po’ unica in quanto può vendere set agli adulti che non sono AFOLs, se capita loro di pensare che i grandi set sono impressionanti e che in realtà non hanno bisogno di $ 200 di spesa extra (i bambini possono mangiare Ramen, giusto?) quando prendono il set. Questo non si può dire per le cose come i modulari, che non possono appoggiarsi sul franchising, e quindi venderanno meno copie.
Il mercato secondario non influenza davvero le vendite…
C’è un altro lato del mondo AFOL che un sacco di noi hanno sperimentato, sia come venditore, acquirente, o entrambi. Parte di essere un AFOL è l’acquisto, la vendita, il commercio, e in generale cercare di ottenere le cose quando non sono più disponibili. Tutti noi semplicemente tendiamo a diventare esperti osservando le vendite, di liquidazioni o altro, semplicemente perché vogliamo massimizzare il nostro denaro. Iniziamo a tenere d’occhio le vendite di garage e mercatini per trovare rarità, e spesso venderemo cose solo perché abbiamo bisogno di spazio o di ottenere alcuni extra.
C’è un sottoinsieme quelli che cercano di rendere LEGO un investimento. Nel breve termine come bagarini che acquistano i set e cercano di creare penuria o alzare artificialmente i prezzi su luoghi come eBay o Amazon Marketplace. Prendono di mira le persone inesperte o che non hanno un’alternativa diretta, e che in genere vivono su tutte le cose cattive che si hanno da dire sui bagarini. A lungo termine, si hanno gli speculatori, che acquistano i set chiudendoli in qualche armadio per venderli più tardi e cercare di ricavarne un profitto. Purtroppo, c’è probabilmente un sacco di incroci tra questi gruppi, dal momento che uno speculatore è spesso solo un bagarino che non ha venduto subito.
Cerchiamo di essere onesti, però, la maggior parte di noi ha probabilmente avuto un set da parte che ha venduto più tardi. So di averne, anche se non così tanti come alcuni (è difficile mantenere quelle scatole chiuse). Non do la colpa a nessuno per aver acquistato un set in più e averlo messo da parte… comercio e vendite tengono la comunità AFOL attiva. Non sto davvero parlando di quello… sto parlando del tipo che compra dieci, venti, o più set da mettere da parte. Quelli che triplicano il prezzo di un set nello stesso momento che va in “esaurito” sullo shop@Home.
Una delle giustificazioni più stupide per cose come questa è l’idea che in qualche modo LEGO benefici dal mercato secondario perché spinge la domanda. E’ semplicemente sbagliato; LEGO guadagna soldi sulla prima vendita, non per cose a posteriori, e continuano a produrre e vendere le cose se c’è un sacco di domanda iniziale.
Oltre a questo, c’è qualcosa di intrinsecamente brutto per il modello di business di LEGO in tutta questa linea di pensiero. Gli AFOLs probabilmente spendono di più per acquisto nel corso di un anno rispetto ai loro clienti normali. Ogni azienda là fuori scambia volentieri un cliente da $10 per un cliente da $100, ma pochi sono disposti a scambiare 10 clienti $10 per uno da $100, o addirittura 8 da $10 per uno da $100 perché c’è qualcosa da dire in scala.
La ragione di questo è evidente se si legge attraverso la missione di LEGO o loro successi … hanno portato circa 85 milioni di bambini ad avere un'”esperienza di gioco” LEGO. Vendere piccoli set a dieci bambini significa che loro, e i loro amici, giocheranno con essi. Poi ne chiederanno di più, e probabilmente ne ottenerranno un po’, e ne acquisteranno per acuni anni. Poi, quando invecchieranno e avranno figli propri, si ricorderanno come si divertivano e li compreranno per i propri figli.
Certo, per le persone che speculano sul valore LEGO questo sta per portare via un po’ di valore, ma cose come questa sono un’enorme rischio di speculazione per cominciare. Se stai acquistando LEGO perché speri che avrà valore in seguito, ti stai perdendo il concetto di essere un AFOL (o un collezionista in generale). Dal lato LEGO, l’unica cosa che interessa è massimizzare il numero di set che vendono globalmente e mantenere i loro clienti felici.
Gli scaffali vuoti non fanno per clienti soddisfatti. Questi clienti felici inoltre non utlizzano l’aftermarket (va bene, alcuni probabilmente lo fanno, ma è più raro di quanto lo sia con AFOLs)… vanno a prendere quello che è diponibile al momento, perché questo è ciò a cui i bambini sono interessati. E’ il motivo per cui LEGO mantiene certe cose apparentemente perpetue, o le ruota all’interno di temi come City e Castle. E’ anche il motivo per cui fanno riedizioni…
Le riedizioni hanno perfettamente senso per LEGO
Il modello di business di LEGO capisce che c’è una quantità finita di tempo che i giovani spenderanno con i loro prodotti, e ciò che ha senso è avere disponibile ciò che i giovani vorranno in quella finestra di tempo. Il tempo per ogni passo è tra i tre e i quattro anni … L’erà Duplo varia da 1,5 anni a 5 anni, la linea Junior è progettata per 5-8 anni o giù di lì, come lo sono alcuni set City ed altri più di base, e Star Wars e temi simili con licenza vanno da 8 a 14, anche se 12 è più realistico.
I set sono disponibili per circa due anni, a volte di meno e raramente di più, anche se ciò che è disponibile attraverso i canali di vendita al dettaglio cambia da un posto all’altro. Tenete a mente inoltre che non si tratta solo di Shop@Home o Negozi LEGO… sono relativamente piccoli pesci nello stagno… ci sono circa 100 negozi di marca al dettaglio e sono tutti nelle principali città. Confrontateli con 5000 negozi Walmart, 1700 negozi Target, e 850 R Us negozi Toys solo negli Stati Uniti (e gli Stati Uniti non è il più grande mercato individuale per LEGO).
Questi grandi tre dominano il numero totale delle vendite di giocattoli … LEGO vorrebbe avere tutte le vendite attraverso il loro negozio (senza pagare intermediari), ma ci sono 75 di questi altri negozi per ognuno di loro, e questo rappresenta ancora la maggior parte delle vendite. Questi rivenditori hanno un po’ di tiro con ciò che è fatto… quindi esclusive e ripetizione, perché i rivenditori vogliono set che i loro clienti riconosceranno e vogliono comprare. È per questo che tendono sempre ad avere action figures di Spider-man, anche se non c’è nessun film fuori, giocattoli Cars della Pixar (un impero merchandising a se stante), e via così. Ai ragazzi piacciono sempre, il che significa che i ragazzi li andranno a comprare (o, meglio, gli adulti li andranno a comprare per i loro ragazzi).
Questo vale anche per i set LEGO, e anche quelli grandi. Rilasciare una serie cinque o sei anni più tardi, significa che probabilmente colpirà sguardi freschi. Anche se è lo stesso adulto, non significa che il prossimo bambino non lo vorrà per sè.
Un sacco di AFOLs credono che i set costosi siano mirati agli adulti, o che ai bambini non piacciono cose natalizie come questa o grandi set come costruzioni modulari. Se siete mai stati in un negozio di LEGO, quasi tutto ottiene l’attenzione. I set natalizi in particolare ottengono uno sguardo in più per i genitori e nonni in cerca di regali di Natale a tema per i bambini. Abbiamo avuto tutti un membro della famiglia che ha regalato maglioni di renna o un ornamento di Natale … alcuni sono abbastanza avanti per regalarci una minifig Babbo Natale e alberi LEGO.
Parte della disconnessione penso che provenga dal giudicare male i prezzi e quanto viene speso… gli edifici modulari sono certamente costosi, ma costano solo $30 in più rispetto i set top-end nella maggior parte delle altre linee (o solo $10 in più rispetto al Falcon ed è un parente troppo caro). Certo, i miei genitori non me lo avrebbero comprato, ma un sacco di altri genitori probabilmente lo avrebbero fatto per le occasioni speciali. Quella pila di scatole che ho messo via per mia figlia comprende il set Adventure Shuttle, che dovrebbe aver raggiunto facilmente i $150 in questi giorni.
L’effetto del mercato secondario probabilmente ha l’effetto opposto per le persone che stanno comprando set… quando qualcosa diventa più costoso sul mercato secondario, una riedizione convincerà la gente che non voleva pagare il doppio (o più) per il set ad acquistare la nuova versione. Questa nuova vendita è quello che a LEGO preoccupa, quindi dal punto di vista strettamente legato agli affari, andranno sicuramente a rilasciare nuovamente il set.
Ecco perché il Winter Toy Shop ha molto senso… c’è un punto di interesse per il fatturato rivolto ai bambini (mercato primario) e c’è una notevole quantità di domanda da parte di persone che non hanno preso il set la prima volta. Perderanno qualche AFOLs che ha già il set? Certo, ma qual è la percentuale della piccola percentuale che rappresentano nelle vendite totali? Questo ha un po’ più di senso con i set UCS, ma anche lì, l’X-Wing è stato un enorme successo la seconda volta perché così pochi hanno l’originale.
Non c’è nemmeno un molta evidenza che il rilascio di un nuovo set impatti il valore del vecchio… a meno che il vecchio sia troppo gonfiato. Direi che quasi tutte le cose aftermarket, soprattutto Star Wars, sono troppo care. Il valore è una cosa strana in ogni caso, e non è coerente e affidabile. LEGO è attivo e caldo in questo momento, ma può cambiare. E’ successo nel passato per i collezionabili messi via per il farli salire di valore… chiedete a chiunque abbia raccolto action figure (soprattutto di Star Wars), carte di baseball, o Beanie Babies.
Il punto di tutto questo è fondamentalmente solo una verifica di quanto si lamentano gli AFOL di cose come questa. Spesso ne usciamo come se fossimo sotto processo, soprattutto quando saltano fuori cose come queste, e si tratta di una critica giusta. LEGO è un business, e indipendentemente dalla loro finalità a portare giocattoli ai ragazzi, qualità, o cose del genere… è tutto con l’obiettivo di vendere più prodotti possibile. E sembra funzionare, quindi forse dovremmo semplicemente godere di ciò che abbiamo, costruire ciò che non abbiamo, e non invidiare gli altri che hanno avuto accesso a cose che a loro sono state negate. Ecco come l’hobby cresce, e fa felici i bambini e i genitori. So che alcuni non saranno d’accordo con questa presa di posizione, ma spero che siate il tipo che commenta dopo aver letto questa riga, e non dopo aver letto solo il titolo.
Quindi credo che, alla fine, LEGO non ha veramente a cuore la vostra collezione, per il fatto che non è davvero un bene collezionabile. Si preoccupano di voi come un cliente, e vogliono che il maggior numero di clienti possibili sia felice.
Fine dell’articolo
Cosa ne penso?
L’articolo finisce così, con una riflessione che riassume un po’ il pensiero di Nick. Personalmente, concordo con il fatto che non ha senso prendersela con LEGO se una loro decisione di businnes cozza con i nostri sogni di grandezza (che siano di guadagno o di completizionismo). Io quando decido di investire i miei soldi in un set mi aspetto soltanto qualità, convenienza (e qui a volte si potrebbe tirare le orecchie a mamma LEGO) e assistenza post vendita se manca qualche pezzo. Non mi sembra che finora mi sia mai potuto lamentare.
LEGO per me sono i mattoncini, le minifigure, la meraviglia quando completo un set UCS, la risata di mio figlio quando il suo Elettro-Robot Ninjago cozza con la mia Exo-Suite perdendo qualche pezzo, o l’atmosfera che avvolge la mia famiglia quando è riunita attorno al tavolo per costruire un nuovo set appena arrivato.
Il fanatismo, le chiacchere da bar sul disinteresse della LEGO nei confronti degli AFOL… beh… le lascio agli altri.
A pochi giorni dall’uscita dei nuovi set dedicati a Star Wars Il Risveglio della Forza, in uscita questo Dicembre, LEGO ha pubblicato nuovi video pronozionali dove possiamo vedere in azione lo Speeder di Rey e il nuovo Millennium Falcon. Nel secondo video si intravede anche il nuovo TIE Fighter.
Per tenere d’occhio i prezzi di questi nuovi set vi invitiamo a utilizzare il nostro osservatorio dei prezzi che vi aiuta a trovare il negozio e il momento migliori per acquistare i set LEGO con gli sconti più convenienti disponibili online.
In Giugno LEGO ha organizzato un concorso in cui veniva distribuito una edizione limitata del Bat-Pod (5004590) LEGO DC Comics Super Heroes; in questi giorni ai vincitori è stata spedita una mail con la conferma dei premi, che sono già stati spediti.
L’utente uacrobi su Reddit è uno dei fortunati vincitori che lo ha già ricevuto e ha pubblicato l’elenco dei pezzi con il quale è possibile recuperare gli elementi LEGO necessari e costruirlo “fai da te”. Inoltre ha effettuato una scansione e messo a disposizione online il libretto di istruzioni in pdf: nella pagina che vi si aprirà cliccate sul primo link in alto oppure cliccate qui per accedere direttamente a DropBox (non è necessario iscriversi per scaricare il file).
Il Bat-Pod (5004590) è composto da 311 pezzi contenuti in una scatola esclusiva, simile agli altri set distribuiti al San Diego Comic Con. Per ottenere i singoli pezzi per costruire il Bat-Pod consiglio BrickLink, dove è possibile acquistare singolarmente elementi LEGO da negozianti da tutto il mondo.
Anche se è innegabile che l’ecosistema LEGO ruoti intorno ai mattoncini, le minifigure sono state sempre al centro dell’attenzione di schiere di appassionati maturando nel tempo una storia e un seguito di fan tutta incentrata su di loro.
Gran parte delle evoluzioni riguardanti i sistemi di produzione e di stampa degli elementi LEGO sono state dedicate proprio a questi simpatici omini, portandoli a livelli di qualità impensabili anche solo pochi anni fa.
Non stupisce quindi che esistano pubblicazioni editoriali interamente dedicate alle minifigure: oggi ci dedichiamo al nuovo libro edito da DK: LEGO® I Love That Minifigure!.
Titolo: LEGO® I Love That Minifigure
Editore: DK
Dimensione: 183 x 233mm
Pagine: 208
Età: Da 5 Anni
Lingua: Inglese
ISBN: 9780241196892
Data di pubblicazione: 01 Ottobre 2015
Lo Zombie Skateboarder
La prima cosa che salta all’occhio è la minifigura inclusa con il libro: dalla copertina, in corrispondenza della “A” di “THAT”, ecco spuntare lo Zombie Skateboarder: questo simpatica presenza era già stata preannunciata qualche settimana fa e ha dato un tocco di originalità in più al coloratissimo libro.
La minifigura è una riedizione dello skater della serie 1, che presenta una nuova testa zombificata e dei nuovi jeans consumati. Il genere “horror” in cui si colloca questo personaggio è perfettamente in tema con la nuova Serie 14 di minifigure dedicate proprio ai mostri, scelta che immagino non sia stata fatta casualmente.
Per includere la minifigura nel libro è stata inserita una sorta di “scatola” che fa da vera e propria copertina; lo spessore è circa metà del libro, come potete vedere dalle foto.
L’apertura della nicchia in cui troviamo lo skater è a pressione: è stato sufficiente tirare con l’unghia l’estremità della scatolina per riuscire ad estrarla senza rovinare il libro.
Il Libro
Il libro è diviso in capitoli a tema, ispirati ad esempio agli eroi, ai mostri o alle minifigure particolarmente rare. Ad ogni minifigura è dedicata una pagina, con foto grandi e di altissima qualità. Il tutto è decorato con divertenti aneddoti e interessanti dettagli riguardanti le particolarità di ogni singolo esemplare.
Il libro è adatto sia a semplici curiosi, che si possono rilassare scoprendo simpatici aneddoti e godendosi le stupende fotografie, che ai collezionisti più accaniti: per ogni minifigura è infatti presente l’indice di rarità che indica quanto quell’esemplare è difficile da trovare.
Si va da minifigure originali ma piuttosto comuni come lo Spyrus Droid a veri e propri gioielli introvabili, come il C-3PO d’oro distribuito casualmente nel 2007 in numero limitato nei set di LEGO Star Wars pubblicati in quel periodo.
Gli appassionati di vintage hanno di che divertirsi: una buona parte delle minifigure censite sono degli anni ’70 e ’80, come lo storico Policeman del 1978. Il libro è comunque aggiornato all’ultima serie di minifigure dedicata ai mostri, la 14.
Conclusione
LEGO® I Love That Minifigure! è una lettura molto divertente e piacevole. Lo stile “enciclopedia” lo colloca tra quelle letture da gustarsi a piccole dosi, oppure quando si ha bisogno di un promemoria riguardo la rarità di una minifig.
La qualità delle stampe e delle fotografie è eccellente, i colori sono vivi e brillanti e accompagnano la lettura senza stancare: l’originale impaginazione fatta di curve, cartoncini e box stile post-it rendono sempre vivace la consultazione: non c’è rischio di annoiarsi.
Le curiosità e gli aneddoti sono sempre interessanti e c’è una simpatica atmosfera umoristica alimentata dai divertenti fumetti che decorano i vari personaggi.
Dopo tanta attesa, è finalmente arrivato il momento di mettere le mani sul primo numero di Brick Journal, la prima rivista italiana dedicata al LEGO. L’uscita è prevista nelle edicole per il 12 Settembre e la cadenza sarà bimestrale. Ricordiamo che qualche mese fa è stato pubblicato il numero 0 in edizione limitata, distributo solo in poche regioni d’Italia.
Ecco i contenuti previsti in questo primo numero:
Introduzione al gruppo AFOL ItLUG.
La storia delle minifig LEGO.
Lee Magpili: un maestro del LEGO Mindstorms.
Ryan McNaught: un elicottero da 100.000 mattoncini.
Il sito canadese Toys R Us ha pubblicato nel listino due nuovi set Frozen che si vocifera siano previsti per la fine di quest’anno. Anche se le immagini non sono ancora disponibili, sono state messe a disposizione descrizioni dettagliate.
I set in LEGO Frozen in arrivo sono 41066 Anna & Kristoff’s Sleigh Adventure e 41068 Arendelle Castle Celebration, al prezzo rispettivamente di $39.99 CAD e $74.99 CAD, sempre riferiti al sito canadese. Per quanto riguarda gli Stati Uniti i prezzi dovrebbero essere $29.99 e $59.99; ci aspettiamo in tal caso che i prezzi in Europa saranno più o meno €29.99 e €59.99.
Da quello che si legge nelle descrizioni, il 41066 conterrà le mini-dolls di Anna, Kristoff, e Sven mentre 41068 avrà quelle di Elsa e Anna:
Anna & Kristoff’s Sleigh Adventure (41066)
Enter the world of Disney Frozen on an exciting sleigh ride with Anna and Kristoff. Whether youre traveling through the snow or shopping for winter supplies at Wandering Oakens Trading Post, Kristoffs sleigh allows you to reenact memorable scenes from the film and create new stories of your own. Includes Anna and Kristoff mini-doll figures plus Sven the reindeer.
Includes Anna and Kristoff mini-doll figures plus Sven the reindeer.
Features Kristoffs sleigh for icy adventures, Wandering Oakens Trading Post to buy winter supplies and a barn to rest in.
Wandering Oakens Trading Post includes an opening window and door, plus a barn fascia with a hay chute function to feed
Create new adventures with your favorite Disney Frozen characters.
Accessory elements include a banjo, skis, money, carrots, rucksack, perfume bottle, ice block, ice pick and 2 cups. Wandering Oakens Trading Post measures over 3 (10cm) high, 3 (10cm) wide and 1 (5cm) deep.
Arendelle Castle Celebration (41068)
Enter the world of Disney Frozen and for building fun with Elsa, Anna and Olaf. Beautiful Arendelle castles enchanting details such as the ice room, Annas bedroom and a roof slide give you all the inspiration you need to recreate magical scenes from Disney’s Frozen and Frozen Fever, as well as your very own adventures. Includes Elsa and Anna mini-dolls plus and Olaf and 3 Snowgies.
Includes Elsa and Anna mini-doll figures with outfits from Frozen Fever, plus Olaf the snowman and 3 mini snowmen.
Arendelle Castle features a living room with fireplace, sofa and a grandfather clock; Annas bedroom with vanity and fireplace; and Elsas ice room with a lock on the door and slide from the roof.
Courtyard party scene from Frozen Fever includes a 2-tiered birthday cake, a table with 2 seats and 2 balloon stands.
Explore Arendelle Castle and play out scenes from Disney’s Frozen and Frozen Fever.
Accessory elements include cupcakes, glasses, ice skates, presents, cup and a party invitation. Arendelle Castle measures over 10 (27cm) high, 8 (22cm) wide and 5 (13cm) deep.
E’ stata annunciata una polybag contenente una nuova minifigura di C-3PO (5002948) associata a Star Wars: The Force Awakens.
Come si può vedere nella foto della bustina, questa minifig differisce dagli altri C-3PO visti finora per la presenza di un braccio rosso: probabilmente scopriremo i segreti di questa caratteristica nel film in uscita nei cinema a Dicembre.
L’unica offerta conosciuta per il momento che prevede la distribuzione di questa minifigura è a LEGOLAND in Florida: sarà fornita con un acquisto di almeno $35 dal 7 al 28 Settembre.
Non è stato ancora reso noto in quali altri occasioni sarà possibile ottenere questa polybag.
La trilogia prequel di Star Wars, nonstante gli alti e bassi dei vari episodi, ha ispirato molte bellissime MOC. Oggi possiamo ammirare un Venator-class Star Destroyer dall’ Episodio III: La Vendetta dei Sith in grande stile, progettato secondo la tradizioni dei set UCS (Ultimate Collector’s Series). L’impresa non è da poco, visto che i maggiori esponenti della serie UCS inlcudono lo storico 10179 Ultimate Collector’s Millennium Falcon e i più recenti 75095 TIE Fighter,76023 Il Tumbler e 76042 Helicarrier S.H.I.E.L.D.
L’autore di questa bellissima MOC è AdNorrel, che ha utilizato circa 2.000 elementi LEGO e ha impiegato 20 giorni di costruzione. Davvero complimenti!