Rivelato il set LEGO Minecraft The Trading Post (21167)

0

È stata diffusa l’immagine ufficiale della scatola del nuovo set LEGO Minecraft The Trading Post (21167), che rappresenta una stazione di scambio dove acquistare nuove merci.LEGO-Mine-craft-21167-The-Trading-Post

Il set LEGO Minecraft The Trading Post (21167) dovrebbe essere disponibile a partire dal 1° Dicembre.

Il sito promoklocki ci ha permesso di vedere esclusivamente la scatola del set. Da questa capiamo che con i 201 pezzi in essa contenuti si potranno costruire vari lama e un piccolo avamposto con due edifici.

Minecraft è un videogioco che dal suo lancio in versione alfa nel 2009 si è sviluppato sempre di più e ha conquistato un grande stuolo di fans. Attualmente è disponibile per qualsiasi piattaforma e presenta numerosi gadget a tema, tra cui anche i set LEGO Minecraft che vengono ormai prodotti da 7 anni. Nel gioco occorre costruire con i blocchi il proprio mondo e viverci dentro; questa idea è stata molto apprezzata infatti tale opera ha ricevuto moltissimi premi.

In questo 2020 sono stati già lanciati due set della linea LEGO MineCraft, questi:

La battaglia della pietra rossa (21163)

Crafting Box 3.0 (21161)

A questi a breve si aggiungeranno anche gli altri modelli che usciranno il 1° Dicembre.

Previsti Tredici Nuovi set LEGO Harry Potter nel 2021

0

Secondo una voce di corridoio saranno almeno 13 i nuovi set LEGO Harry Potter che verranno lanciati entro l’estate 2021.

LEGO-Harry-Potter-minifigure

Le voci sui nuovi 13 set dedicati a Harry Potter sono state diffuse da Guyon2002 su Eurobricks e da altri fan LEGO come StoneWars e Ashnflash. Tra i modelli che sono previsti per il 2021 dieci saranno standard, con un prezzo compreso tra $ 19,99 e $ 249,99, gli altri tre saranno più piccoli e comprenderanno verosimilmente un pacchetto di accessori e forse due nuove aggiunte alla linea BrickHeadz.

Attualmente LEGO ha fornito solo un elenco, che potete consultare di seguito, con i numeri dei set e i prezzi degli stessi forniti in dollari:

  • LEGO Harry Potter 76386 – $ 19,99
  • LEGO Harry Potter 76387 – $ 39,99
  • LEGO Harry Potter 76388 – $ 79,99
  • LEGO Harry Potter 76389 – $ 129,99
  • LEGO Harry Potter 76390 – $ 39,99
  • LEGO Harry Potter 76391 – $ 249,99
  • LEGO Harry Potter 76392 – $ 59,99
  • LEGO Harry Potter 76393 – $ 119,99
  • LEGO Harry Potter 76394- $ 39,99
  • LEGO Harry Potter 76395- $ 29,99
  • LEGO Harry Potter 40500 – Pacchetto accessori
  • LEGO Harry Potter 40495
  • LEGO Harry Potter 40496

Queste informazioni non sono molte, ma si possono comunque fare delle ipotesi. Si pensa che uno di questi set potrebbe essere complementare a Diagon Alley (75978) uscito quest’anno, questo dovrebbe rappresentare la Gringott, la banca dei maghi. Tale luogo è stato molto importante nel capitolo finale della saga di Harry Potter, quindi non può certamente mancare nella collezione LEGO.

Anche la Battaglia di Hogwarts o le aule della Scuola di Magia potrebbero avere delle espansioni, ma uno dei set più attesi da fan è la tenda allestita da Harry, Ron ed Hermione mentre andavano alla ricerca della spada del Grifondoro per sconfiggere Voldemort.

Il dubbio maggiore sull’elenco diffuso è relativo al set che avrà un costo di $ 249,99 in quanto, fino a ora, i modelli dedicati al maghetto sono arrivati solo alla metà di quel prezzo: i più costosi sono stati il Castello di Hogwarts (71043) e Diagon Alley (75978).

Altre voci dicono che i modelli più piccoli di cui non compare il prezzo potrebbero essere delle BrickHeadz oppure dei set che verranno regalati in seguito a un acquisto sul sito LEGO, anche collegati con il 20° anniversario di LEGO Harry Potter.

Per avere delle notizie certe dovremo attendere dei comunicati ufficiali da parte di LEGO.

LEGO Stringe una Partnership con Unity per un Nuovo Microgame LEGO

0

LEGO annuncia una collaborazione con Unity per il lancio di un LEGO Microgame, un videogioco che ogni utente potrà personalizzare a piacimento.

LEGO-Unity-Microgame

LEGO Games, per festeggiare il suo 25° anniversario, ha deciso di collaborare con Unity, un motore grafico multipiattaforma che permette, tra le tante cose, anche lo sviluppo di videogiochi in 3D da parte dell’utente. Si tratta di una realtà usata e apprezzata in tutto il mondo: ecco perché è stata scelta da LEGO per il lancio del suo ultimo videogame. Gli utilizzatori di BrickLink Studio, una sezione di un marketplace virtuale usato per acquistare e vendere set LEGO che permette ai fan di realizzare le proprie creazioni, saranno felici di sapere che potranno importare nel gioco tutti i loro modelli salvati.

Per dare origine alla propria storia non è necessaria alcuna esperienza di programmazione poiché è il sito stesso che guida attraverso i singoli passaggi per creare il gioco e condividerlo in meno di 45 minuti.

Nel comunicato stampa viene detto che con la partnership tra Unity e LEGO Games finalmente si può portare la creatività degli adulti anche nel mondo virtuale, per continuare a creare con i mattoncini LEGO e dare origine a un videogioco personalizzato. Unity ha eliminato tutte le barriere che possono intimidire i neofiti di questo campo in quanto non occorrerà scrivere nessuna riga di programmazione ma, per metter su il proprio gioco, bisognerà esclusivamente affidarsi all’editor, molto semplice da usare e ai vari tutorial forniti. Tutti possono riuscire nell’impresa in meno di un’ora in quanto questa esperienza è pensata per divertire e sviluppare la propria inventiva.

LEGO Ideas: Motorized Lighthouse Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Motorized Lighthouse di Roses Must Build raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

LEGO-Ideas-Motorized-Lighthouse

Questo progetto ha richiesto solo 6 mesi per ottenere i 10.000 voti necessari per raggiungere la successiva fase di revisione, nonostante non sia riferito ad alcun prodotto commerciale sotto licenza o ad altre linee prodotte in passato da LEGO. Inoltre è il primo progetto proposto da questo autore: ciò dimostra come LEGO Ideas sia davvero un’ottima vetrina per tutti i progettisti che vogliono mostrare i propri lavori.

Il faro si trova su una di roccia circondata dal mare e in totale si innalza per 47 cm. Lateralmente è presente una scala per arrivare alla casetta e salire sul faro. All’interno di quest’ultimo il progettista ha usato un mattoncino luminoso che viene fatto ruotare da un set Power Function LEGO che si trova alla base dello sperone roccioso. In alternativa si può ricreare il movimento a mano ruotando una manovella presente sulla parte bassa del modello.

Ultimamente sono stati lanciati vari set LEGO incentrati sulla tematica del faro; questo edificio si può ritrovare nelle linee City, Creator, Friends, Hidden Side e Ninjago. Ciò potrebbe far ben sperare per la successiva messa in commercio di tale modello oppure potrebbe essere un aspetto controproducente, che indurrà il team LEGO a scartarlo. Per sapere quali saranno le sue sorti occorrerà aspettare il prossimo anno.

Il progetto Motorized Lighthouse si unisce al Boeing 737 Passenger PlaneColosseum (Architecture Style)Gravity Falls – The Mystery ShackBrick Town Police StationBag EndRed Dwarf Starbug e Avatar – The Last Airbender – YIP YIP!, Classic Castle e Open MRI per la Terza Fase di revisione del 2020

Disponibile il set in Omaggio LEGO Hidden Side Il Cannone di El Fuego (30464) sul LEGO Shop

0

La promozione per permette di ricevere in omaggio la bustina LEGO Hidden Side Il Cannone di El Fuego (30464) è ora disponibile sul LEGO Shop.

LEGO Hidden Side Il Cannone di El Fuego (30464)

Da ora fino al 1 novembre è possibile ottenere questo omaggio con acquisti di almeno 35 €. Gli acquisti possono essere di qualsiasi tema LEGO, non soltanto della gamma LEGO Hidden Side.

Ricevi l’Omaggio sul LEGO Shop

LEGO Ideas: Open MRI Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Open MRI di Apollo Exconde raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Open MRI

Si tratta di un progetto abbastanza particolare, infatti rappresenta un MRI cioè un apparecchio per la Risonanza Magnetica Nucleare. Quello rappresentato è la variante aperta del dispositivo che è in grado di vedere con altra precisione come è fatto il nostro corpo dall’interno, per diagnosticare alcune patologie. Tale modello è 4 in 1 quindi, usando gli stessi pezzi, si possono realizzare altri 3 macchinari:

  • un CT scan, un dispositivo per la tomografia computerizzata che riproduce immagini 3D degli organi;
  • un upright MRI, un altro tipo di risonanza in cui la rilevazione viene fatta con il paziente in posizione verticale;
  • un DEXA scan che permette di fare un’osteodensitometria che valuta la densità minerale ossea.

Open MRI

Il progettista è un radiologo e ha pensato di realizzare questo apparecchio medico con i mattonicini LEGO per ridurre l’ansia che i bambini, e non solo, hanno quando si sottopongono a questo tipo di esami. Far vedere con un piccolo modello cosa accadrà quando si viene veicolati nel macchinario può aiutare a superare la paura.

Sono fornite anche delle figure per far vedere come il paziente verrà posizionato e come lo strumento farà le sue rilevazioni. Il progettista al suo interno ha inserito anche un vero magnete che attrae gli elementi metallici, ciò per spiegare ai pazienti perché devono spogliarsi da gioielli, cinture e tutto ciò che potrebbe interagire con la misurazione.

Open MRI

Il progetto Open MRI si unisce al Boeing 737 Passenger PlaneColosseum (Architecture Style)Gravity Falls – The Mystery ShackBrick Town Police StationBag EndRed Dwarf Starbug e Avatar – The Last Airbender – YIP YIP! e Classic Castle per la Terza Fase di revisione del 2020.

LEGO Ideas 123 Sesame Street (21324) Annunciato Ufficialmente

LEGO ha annunciato ufficialmente l’uscita del set 123 Sesame Street (21324), che è stato creato da un fan della serie televisiva per bambini.

LEGO-Ideas-21324-Sesame-Street

LEGO ha di nuovo realizzato il sogno di un fan: Ivan Guerrero che ha proposto la sua personale riproduzione del set televisivo della trasmissione Sesame Street su LEGO Ideas.

Questo set è composto da 1.367 pezzi, avrà un prezzo di €119,99 e sarà disponibile sullo shop online LEGO a partire dal 1 novembre 2020. Si tratterà di un modello da collezionisti con età consigliata 18+, ma il comunicato stampa dice che potrà essere costruito anche da un team costituito dai bambini di oggi e quelli di una volta, che amano allo stesso modo Sesame Street.

 

Il set presenta uno sfondo che rappresenta la città di New York, nello specifico il quartiere Sesame Street dove si possono vedere: l’appartamento di Bert ed Ernie, il nido di Big Bird, il negozio di Hooper e il bidone della spazzatura di Oscar the Grouch.

Ivan, il progettista, si dice entusiasta del progetto: è riuscito a lavorare a stretto contatto con il team LEGO e ha potuto dedicarsi alle sue due più grandi le sue passioni. Federico Begher, vicepresidente LEGO del marketing globale, dal canto suo, afferma che il Gruppo LEGO è stato molto colpito dall’entusiasmo che ha messo il progettista nel creare e nel presentare il set.

Gabriela Arenas, Vice President of Licensing di Sesame Workshop Nord America, è entusiasta del progetto in quanto permette di riunire più generazioni, sia quelle nostalgiche, che ricordano con piacere la propria infanzia, ma anche le nuove, che continuano a seguire con interesse l’iconico show.

LEGO DC 1989 Batwing (76161): il Video del Designer

0

Il Batwing LEGO DC 1989 (76161) è ora disponibile per l’acquisto per i membri VIP: per l’occasione, LEGO ha pubblicato il video del Designer.

Il designer, Adam Grabowski, svela i dettagli del set: scopriamo infatti che questo modello impiega tutti i pezzi LEGO progettati per le ali attualmente in produzione. Vediamo inoltre il modo in cui è possibile appendere il Batwing, come se fosse un quadro. Il Batwing era già in fase di progettazione quando il video del designer della 1989 Batmobile (76139) è stato rilasciato l’anno scorso.

LEGO Batman 1989 Batmobile (76139)

LEGO Dc Comics - Batman Batwing 1989 (76161)

Adidas Stringe una Partnership Pluriennale con LEGO per il lancio di Calzature e Abbigliamento

0

Le scarpe Adidas lanciate in collaborazione con LEGO sono solo l’inizio di una partnership che viene annunciata come pluriennale dall’azienda sportiva tedesca e da quella danese di mattoncini.

Adidas e LEGO Group

Il primo prodotto lanciato da LEGO e Adidas, delle snakers in edizione limitata, è andato letteralmente a ruba, questo ha indotto le due realtà a stringere un patto duraturo di collaborazione. Nei prossimi anni potremo vedere una molteplicità di prodotti messi in vendita in tal senso. Si tratterà calzature e abbigliamento sportivo che avrà un tocco inconfondibile LEGO.

Julia Goldin, Chief Marketing Officer presso LEGO ribadisce che la mission dell’azienda che rappresenta è quella di stimolare la creatività e la fantasia dei bambini, per costruire un mondo migliore. In tal senso una collaborazione tra LEGO e Adidas si configura come un’unione tra sport e gioco: due attività fondamentali per la crescita e le relazioni sane tra individui.

Aimee Arana, SVP General Manager, Global Training di Adidas, dal canto suo, ha dichiarato che per loro lo sport si configura come un elemento in grado di migliorare la vita di ognuno. Unendolo al mondo LEGO, che è sinonimo di innovazione e creatività, quindi, sono certi di poter aiutare in modo trasversale lo sviluppo di tutte le generazioni, ma in particolare quelle dei giovanissimi.

I primi prodotti che potremo acquistare verranno messi sul mercato alla fine del 2020 e continueranno a esserci novità anche per il prossimo anno. Questo particolare fa intuire che le due multinazionali siano da tempo in contatto e progettino già da un po’ questa partnership.

Disponibile il set LEGO DC 1989 Batwing (76161) per i VIP sul LEGO Shop

0

Il LEGO DC 1989 Batwing (76161) è ora disponibile per l’acquisto per i membri VIP sul LEGO Shop. Il set è composto 2.363 pezzi e viene venduto a € 199,99.

LEGO Dc Comics - Batman Batwing 1989 (76161)

Questo è il secondo veicolo di Tim Burton realizzato in un set, il primo è la Batmobile del 1989 (76139) dell’anno scorso. Questo interessantissimo Batwing può essere montato a parete come pezzo da esposizione.

LEGO Dc Comics - Batman Batwing 1989 (76161)

La Maschera di Tutankhamon Realizzato con 16.000 Mattoncini

0

I mattoncini LEGO si prestano per la costruzione di qualsiasi cosa, anche per la riproduzione di opere d’arte conosciute in tutto il mondo. Proprio in questo ambito si colloca la scultura realizzata da Koen Zwanenburg che, assemblando ben 16.000 pezzi, ha ricreato in scala 1:1 la maschera di Tutankhamon.

Tutankhamon

Il costruttore Koen negli ultimi tempi si è appassionato alla storia dell’antico Egitto e ha pensato di coniugare questo a un altro hobby che occupa il suo tempo: quello di realizzare sculture con i mattoncini LEGO.

Tutankhamon, conosciuto come il faraone bambino, ha regnato per pochi anni, ma la sua fama è arrivata ai giorni nostri grazie alla meravigliosa tomba in cui è stato sepolto. In questa è stata ritrovata la sua maschera funeraria, che è proprio quella riprodotta in quest’opera che, come l’originale, misura: 54x39x49 cm.

Looking for Tutankhamun

Il progettista dichiara di aver iniziato la sua costruzione a partire dal viso: i primi ad aver assemblato sono stati gli occhi, il naso e la bocca. In seguito ha continuato la sua opera costruttiva andando dall’altro verso il basso. Ha completato il tutto posando la maschera su di un supporto nero finemente decorato con simboli egizi: scarabei, piramidi e ali. Il tutto è fissato su un supporto LEGO Technic che permette di piegarle la maschera indietro di 10 gradi e ha due maniglie nascoste per spostarla dato il suo peso non indifferente.

Tutankhamun

Il numero di mattoncini dorati impiegati per la costruzione è sbalorditivo; molti provengono dalle linee Bionicle, Hero Factory e LEGO System. Per ottenere le curve Koen ha usato code di dinosauro blu e oro, la collana invece è realizzata con dei binai di treno.

Tutankhamun

Il Gruppo LEGO Prende le Distanze dalle Dichiarazioni di JK Rowling

0

LEGO prende le distanze dalle ultime dichiarazioni fatte sulla comunità trans da da J. K. Rowling, l’autrice dei libri di Harry Potter.

JK-Rowling

J.K. Rowling, sui social, continua a far emergere la sua opinione riguardo la comunità trans e la classificazione dei sessi; tali dichiarazione hanno creato un bel po’ di scompiglio tra gli attivisti, i suoi fan e anche i membri del cast dei film Harry Potter.

Le polemiche hanno investito anche il Gruppo LEGO che comunque produce e vende prodotti inerenti al marchandise di Harry Potter. In risposta a tale richiesta, fatta da fan e curiosi sui social, l’azienda danese ha dichiarato che l’accordo societario è stato stipulato con la Warner Bros. e non con la stessa Rowling.

Oltre a ciò LEGO ha ribadito la sua posizione contro ogni tipo di discriminazione. Quotidianamente all’interno dell’azienda si porta avanti una mission che punta a ispirare i costruttori di domani a essere empatici, gentili e inclusivi, sia attraverso i prodotti che con i concetti trasmessi nei laboratori di gioco.

LEGO ha anche confermato che l’azienda sostiene le organizzazioni senza scopo di lucro che supportano i bambini LGBTQ+. Tra queste ci sono:

  • TRUE COLORS, un servizio nel Connecticut che lavora con agenzie di servizi sociali, scuole, organizzazioni e all’interno delle comunità per garantire che i bisogni dei giovani appartenenti alle minoranze sessuali e di genere siano riconosciuti e soddisfatti con competenza;
  • Diversity Role Models, che opera nel Regno Unito aiutando ad educare tutti i bambini  sull’importanza dell’inclusione e dell’empatia;
  • Albert Kennedy Trust, un’organizzazione che fornisce alloggio e sostegno ai giovani LGBTQ+.

LEGO Ideas: Classic Castle Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Classic Castle di DERBOOR raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

LEGO-Ideas-Classic-Castle

Questo modello è stato votato da tutti i fan della linea classica LEGO che comprende castelli e altri set con tematica medioevale. Tale collezione negli ultimi tempi è passata nel dimenticatoio, infatti sono quasi 10 anni che non viene lanciato alcun set in questo ambito; l’ultimo è stato il castello 70404 uscito nel 2013. Questa roccaforte, però, potremo vederla nei negozi solo esclusivamente se passerà la prossima fase di revisione.

Nel modello si fondono l’estetica dei castelli classici con le nuove tecniche di costruzione. L’edificio è costituito da un cancello affiancato a una torre di guardia e nel complesso fortificato c’è un cortile, un ingresso e anche una cucina. Il progettista di origine tedesche ha pubblicato il suo primo progetto su Lego Ideas a Marzo 2019; da allora ne ha presentati altri quattro, ma questo è il solo ad aver raggiunto i 10.000 voti per accedere alla Terza Fase di revisione.

Il progetto Classic Castle si unisce al Boeing 737 Passenger PlaneColosseum (Architecture Style)Gravity Falls – The Mystery ShackBrick Town Police StationBag End, Red Dwarf Starbug e Avatar – The Last Airbender – YIP YIP! per la Terza Fase di revisione del 2020.

Rivelato il set LEGO Harry Potter – The Monster Book of Monsters (30628)

0

Il LEGOLAND Discovery Center di Shanghai ha pubblicato le prime immagini del nuovo set LEGO Harry Potter: The Monster Book of Monsters (30628).

30628-Monster-Book-of-Monsters-featured

Dalle notizie fornite da StoneWars siamo venuti a conoscenza di questo set che attualmente viene distribuito esclusivamente a Shangai. È stato pubblicizzato da un volantino del punto vendita che annuncia che The Monster Book of Monsters (30628) si potrà ottenere in seguito ad acquisto dal 15 Ottobre al 15 Novembre.

Per il momento non si conoscono i paesi dove tale modello sarà distribuito, ma si presume che per ottenerlo le condizioni saranno del tutto simili in ogni luogo; se a Shanghai occorrerà spendere sui prodotti della linea di Harry Potter 1.399 yuan cinesi, negli stati presumibilmente si potrà acquistare il set per circa 200 €.

lego-30628-monster-books-of-monster

Un breve video clip del set costruito ha rivelato che non si tratta di un modello statico: muovendolo in avanti, grazie a un meccanismo che si può vedere sul fondo, la bocca del libro si apre e si chiude di scatto proprio come si può osservare nella pellicola Harry Potter e il prigioniero di Azkaban.

lego-30628-monster-books-of-monsterlego-30628-monster-books-of-monsterlego-30628-monster-books-of-monster
The Monster Book of Monsters (30628) oltre al libro include anche una minifigure di Draco Malfoy che, però, non è esclusiva per questo set. Non sappiamo ancora di quanti pezzi è costituito il modello ma sembra un set piuttosto corposo. Ora speriamo solo di poterlo avere presto anche in Europa: sarebbe un’ottima aggiunta alla collezione di tutti i fan LEGO Harry Potter che negli ultimi mesi hanno potuto mettere le mani anche su altri prodotti di tale linea come LEGO Harry Potter – Diagon Alley (75978).