Quando si torna da un viaggio, normalmente, si vorrebbe portare con sé un pezzo di quello che si è vissuto nei giorni di vacanza, ma ciò spesso non è possibile. Questa è proprio l’idea che aukbricks ha avuto quando ha creato con i mattoncini LEGO un paesaggio giapponese all’interno di una valigia.
Il paesaggio proposto, costituito da 6.500 pezzi, è contenuto all’interno di un bagaglio marrone con rifiniture oro, si possono distinguere le chiusure e anche il piccolo blocco che permette di chiudere la valigia. Ancorata sul manico tramite una catena, anch’essa dorata, c’è una piccola targhetta con un ideogramma che ha vari significati. Quello che sta più a cuore al progettista è “desiderio” infatti la sua speranza è proprio quella di tornare in Giappone dopo averci vissuto per qualche tempo. Affianco al modello c’è una guida del paese del sol levante, caratterizzata dai colori della bandiera nipponica: bianco e rosso.
Il paesaggio che viene riproposto è quello che normalmente si immagina di trovare in Giappone, in questo ci sono:
due ciliegi in fiore che hanno i rami cosparsi di fiori bianchi e rosa
un piccolo corso d’acqua sovrastato da un ponticello caratteristico
alcune staccionate
una statua di pietra tipica.
Il giardino presenta differenti specie di piante poste in modo casuale, queste contribuiscono a dare origine a un paesaggio molto realistico.
Questa composizione è un insieme di tecniche costruttive differenti infatti si può notare sul coperchio della valigia che è presente uno sfondo realizzato come un mosaico, questo dà proprio l’idea che ci sia un paesaggio in lontananza leggermente sfocato in cui, oltre al cielo ,si possono vedere dei grattacieli e altri alberi di ciliegio.
Alcune indiscrezioni dicono che la prossime linee di personaggi collezionabili LEGO potrebbero essere verosimilmente ridotte a 12 unità.
StoneWars riferisce che LEGO avrebbe deciso di ridurre il numero di minifigure che costituiscono le serie collezionabili. Le uscite precedenti erano formate generalmente da 16 personaggi, alcune sono arrivate fino a 18 o addirittura 22, come nel caso di Harry Potter (71022) e Animali fantastici serie 1.
Un’altra indiscrezione che viene fornita da StoneWars suggerisce che le nuove serie arriveranno nei negozi in due diverse scatole:
una contenente 36 minifigure
una contenente 72 minifigure.
Facendo qualche conto, quindi, si può dedurre che ogni confezione conterrà tre o sei serie complete.
LEGO non ha dato ancora nessuna conferma di tale notizie, potremo esserne sicuri di ciò solo quando la multinazionale danese emanerà un comunicato ufficiale o quando arriveranno nei negozi le prossime uscite di serie collezionabili, come quella dedicata ai personaggi dei Looney Tunes, prevista per Maggio 2021. Prima di questa, però dovrebbe uscire la ventunesima serie della linea standard, non legata a nessuna licenza, anch’essa dovrebbe contenere solo 12 personaggi.
Per il momento, però, possiamo goderci l’ultima serie di collezionabili uscita: Harry Potter Serie 2 (71028), costituita da 16 personaggi.
Il progetto Avatar – The Last Airbender – YIP YIP! di StudioTRico raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il modello si ispira alla serie animata “Avatar: The Last Airbender” trasmessa tra il 2005 e il 2008 su Nickelodeon. Nonostante le puntate siano finite da tempo l’apprezzamento dei fan ha fatto sì che su questa tematica sia stato proposto anche un progetto LEGO Ideas. In questo è presente, come elemento fondamentale, un grande Appa, un bisonte volante, in scala perfetta con le minifigures. L’animale non è statico, il suo progettista lo ha montato su un meccanismo: muovendo una leva potrà ondeggiare su e giù, assumendo un andamento simile a quello di un corpo che sta fluttuando in aria. Anche la sua coda si muoverà facendo sembrare il tutto realistico. L’Appa può essere anche tolto da questo dispositivo ed essere messo in pose statiche.
Le minifigures comprese nel set sono moltissime, si tratta di:
Avatar Aang
Katara
Zuko
Sokka
Toph
Suki
Iroh
Momo.
Non è finita qui, infatti ci sono anche degli accessori, come una sella che può essere usata dai personaggi per cavalcare l’Appa, alcune armi: il boomerang, la spada e le doppie lame e tanto ancora.
Lo scorso mese LEGO aveva annunciato che ci sarebbero state delle riedizioni di alcuni modelli LEGO Ideas per le numerose richieste dei fans, uno di questi è Saturn V Apollo (92176), di cui ora possiamo vedere le prime immagini.
È stato Alzashop ad aver pubblicato le prime foto del modello, che sono quelle contenute in questo articolo. Le differenze più grandi con la prima uscita sono nella scatola in quanto il set Saturn V Apollo (92176) contiene lo stesso numero di pezzi del precedente: 1.969. La confezione, invece, ha una grafica aggiornata che presenta il nuovo numero di serie ma ha ancora la dicitura “LEGO Ideas”, come il precedente.
La forma della scatola appare più piatta e larga dell’originale ma, oltre a questo, le differenze sono davvero minime, quindi chiunque si sia lasciato sfuggire tale set nell’altra edizione questa è senza dubbio una buona occasione per recuperarlo.
Il progetto Red Dwarf Starbug di Bobs Vintage Bricks raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Red Dwarf è un telefilm demenziale britannico che ha avuto un enorme successo tra gli anni ’80 e ’90. Proprio l’amore dei fan ha indotto gli ideatori a realizzare la decima stagione uscita parecchi anni dopo, nel 2012. Le vicende si svolgono nel futuro in un’immensa nave spaziale chiamata appunto Red Dwarf, cioè nana rossa.
Il modello riproposto con i mattoncini LEGO è uno Starbug: una piccola astronave che nella serie è usata come trasportatore da quella base, che rimane in orbita, fin sulla superficie dei pianeti dove i personaggi devono atterrare. Lo Starbug è molto particolare: ha le sembianze di un grande insetto. Le varie sfere che compongono il modello si possono aprire per rivelare delle piccole stanze.
Nel set sono contenute anche diverse minifigures, nello specifico:
Dave Lister l’ultimo umano superstite
Arnold Rimmer l’ologramma del compagno di cuccetta di Dave, ormai deceduto
CAT una creatura che si è evoluta dal gatto domestico di Lister chiamato Frankenstein
LEGO Lead User Lab ha mostrato in anteprima le immagini di una nuova Porsche LEGO MINDSTORMS (515153) che verosimilmente potrebbe essere rilasciata nel prossimo futuro.
Il prototipo mostrato nelle foto, come aspetto, è identico a LEGO Technic Porsche 911 RSR (42096), ma sarà venduto insieme a dei componenti della linea LEGO MINDSTORMS. Quest’ultimo è un sistema che permette di programmare le parti meccaniche del modello per fargli eseguire in autonomia determinate azioni.
Questa nuova combinazione conferirà alla Porsche 911 alcune funzionalità aggiuntive come:
connettività WiFi e Bluetooth
sensore ultrasonico per rilevare oggetti e misurare la distanza
hub intelligente LEGO con accelerometro e giroscopio
fari a LED programmabili
batteria agli ioni di litio da 7,3 V
porta di ricarica USB.
Al momento non sono stati diffusi dettagli aggiuntivi sul set, tranne che conterrà 819 pezzi e naturalmente sarà adatto a un pubblico di collezionisti 18+.
Non si conosce ancora la data di uscita della Porsche LEGO MINDSTORMS (515153) ma si ipotizza che questa non sarà molto avanti nel tempo, in quanto LEGO ha diffuso un sondaggio per raccogliere le prime impressioni dei fan riguardo a questo modello.
Il comunicato ufficiale dice che tutti i pareri che emergeranno da tale studio serviranno per migliore questa Porsche 911. Per invogliare gli utenti a lasciare il loro parere è stato anche indetto un concorso. Tra coloro che compileranno il sondaggio entro 12 Ottobre verrà estratto un vincitore che riceverà il set a casa. Si tratterebbe di un’iniziativa fantastica se non fosse che possono accedere al sondaggio solo coloro che risiedono nel Regno Unito.
LEGO ha invitato centinaia di bambini a popolare un gigantesco mappamondo realizzato con 350.000 mattoncini per promuovere, anche quest’anno, la sua campagna Rebuild the World che punta a stimolare la creatività di tutti.
L’enorme mappamondo largo 4 metri è stato installato nella LEGO House, a Billund in Danimarca, dove rimarrà fino al 6 Novembre. Questa struttura non rappresenta il globo terrestre in maniera realistica ma è ricoperto, sia sulle terre emerse che nelle regioni con l’acqua, da piccoli modelli realizzati dai bambini. A questi ultimi è stato chiesto di creare idee per il futuro pianeta Terra all’interno di 5 categorie: natura, veicoli, creature fantastiche, oggetti e luoghi.
I progetti più belli, che LEGO desidera diffondere, sono:
Farming Hope: una fattoria alimentata in modo sostenibile in cui c’è un arcobaleno perenne che diffonde positività;
Mobile Corn Man, un orto in movimento che dà ai bambini verdure per indurli ad assumere cibo sano;
Magical Owlicorn una misteriosa creatura con le corna blu;
Dream Hospital Treehouse si tratta di una stanza di un ospedale costruita all’interno di un albero per dare gioia ai bambini che vi sono ricoverati.
Julia Goldin, Chief Marketing Officer di LEGO, ha dichiarato che i mattoncini della multinazionale danese da sempre hanno stimolato la fantasia e la creatività dei bambini, ispirandoli a costruire qualunque cosa passasse loro per la mente. Ella spera che le idee dei più piccoli possano davvero cambiare il mondo in futuro.
Libor Udržal, LEGO Model Building Specialist che ha lavorato a questo enorme mappamondo, ha affermato che vedere il processo creativo nei più piccoli e ascoltare il racconto delle loro opere è stato davvero ispirante: ciò gli ha permesso di mettere a punto nuove idee, nonostante egli sia nel campo della costruzione da più di 20 anni.
L’attesissima promozione doppi punti LEGO è ora disponibile sul LEGO Shop. Sarà possibile guadagnare il doppio dei punti su ogni articolo acquistato, che include alcune esclusive LEGO ora disponibili.
L’evento doppio punto VIP LEGO durerà fino dall’8 al 20 ottobre, quindi affrettatevi!
LEGO Creator La Casa degli Elfi (10275) è il set ideale per festeggiare come si deve il Natale. I piccoli particolari vi conquisteranno, trasportandovi immediatamente in quell’atmosfera festaiola che caratterizza questo periodo dell’anno.
Scatola
La scatola è molto elegante, sulla foto di copertina appare l’immagine della casa degli elfi con uno sfondo di un cielo stellato. Nella parte bassa della confezione si legge il numero dei pezzi in essa contenuti, 1.197, e l’età consigliata: si tratta di un set da collezione, adatto da 18 anni in su.
La Casa degli Elfi
Una volta assemblati tutti i pezzi ci troviamo davanti a una casetta dallo stile molto natalizio in cui gli elfi, i fidati aiutanti di Babbo Natale, trascorrono il loro tempo libero. Qui si riposano dopo lo sprint del periodo natalizio e si dedicano alle attività che più amano fare.
L’esterno della casa appare beige, marrone e verde; la parte frontale è incorniciata da un filo di lampadine colorate e la finestra del piano superiore è adornata da ghirlanda decorata da un fiocco. I tetti e il piccolo cortile sul davanti sono ricoperti di neve, affianco alla porta d’ingresso ovale c’è un abete e su un lato si può scorgere un segnale stradale che indica la direzione per andare al polo nord.
Su un balconcino presente al primo piano è posizionato un telescopio che permette agli elfi di scorgere Babbo Natale nella notte tra il 24 e il 25 Dicembre, quando consegna i suoi regali. Da dietro la dimora, inoltre, spunta un altissimo camino in mattoni grigi.
Girando il modello possiamo vedere gli ambienti nei quali vivono gli elfi, che si estendono su due piani. Sul livello superiore riposano e in quello inferiore cucinano e preparano i doni.
La camera da letto si sviluppa in altezza, infatti gli elfi dormono su 3 letti a castello. Nella parte alta c’è un calendario per ricordare loro che il 24 Dicembre si sta avvicinando. Qui è presente un ingegnoso sistema che impedisce agli aiutanti di Babbo Natale di fare tardi: basta ruotare l’orologio a muro per inclinare i letti e gettare letteralmente gli elfi fuori dalle coperte!
Proprio nella camera da letto c’è la luce led del set alimentata a batterie; questa, appena si preme il piccolo bottone rosso, emette un fascio colorato che crea un’atmosfera calda e accogliente.
Ruotando l’alto camino grigio si svela un’innovativa macchina per fare le cialde, sormontata da una calza della befana. Azionando una leva una cialda viene fatta cadere su una pentola, questa, a sua volta, si inclina per porre il gustoso dolce all’elfo che aveva deciso di prepararlo.
Nel piano terra della casa ci sono due sezioni:
a sinistra c’è un piccolo tavolo dove pranzare o fare merenda, sormontato da una foto degli elfi con Babbo Natale;
a destra c’è un corner per incartare i regali, dotato di un paio di forbici e due differenti carte da pacco, una rossa e una bianca.
Minifigure e Accessori
In questo set sono comprese 4 minifigure di elfi; rispetto a quelle normali, hanno le gambe più corte. Anche se indossano cappelli e vestiti uguali, si differenziano grazie alle espressioni del viso, da cui possiamo capire anche le loro personalità.
Nel set non mancano nemmeno altri accessori tipici del periodo natalizio questi sono:
un grande albero di natale decorato con palline colorate e una stella sulla cima
una slitta trainata, grazie a delle catene dorate, da una renna
pacchi regalo
vari giocattoli costruiti dagli elfi come un galeone dei pirati, un aereo e un pianoforte
un computer per tenere nota di tutte le richieste fatte dai bambini e non dimenticare alcun regalo.
Conclusione
LEGO Creator La Casa degli Elfi (10275) è sicuramente un set iconico ricco di elementi caratteristici del periodo natalizio. Si può tenere tutto l’anno in bella vista o tirare fuori quando Dicembre si approssima per festeggiare come si deve questo periodo. È adatto anche per completare gli altri modelli a tema natalizio che già si possiedono.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Non è detto che quando si costruiscano dei veicoli con i mattoncini LEGO lo sfondo serva solo per creare un bel contorno: a volte è proprio questo che fa la differenza! Un bell’esempio di tale concetto è il diorama denominato dal suo costruttore, Andrea Lattanzio alias Norton74, “Americana“. Questo nome è particolarmente adatto al soggetto, infatti viene rappresentato un granaio immerso nella campagna desertica d’oltreoceano, in cui il proprietario ha ritrovato una Mustang. Nella scena c’è anche un giovane compratore di automobili che non vede l’ora di riavviare il motore per sfrecciare sui lunghi rettilinei americani.
Realizzare con i mattoncini LEGO un paesaggio vissuto non è semplice: data la forma regolare dei pezzi, risulta complicato dare origine alle imperfezioni. In questo piccolo modello sembra tutto un po’ all’abbandono e fatiscente, a partire dal tetto del capanno realizzato con assi sconnesse. I colori sono proprio azzeccati, danno l’idea di trovarci in una zona desertica; si percepisce quasi il calore che si irradia dai pannelli metallici con cui è realizzato il capanno. Tutto intorno a questo si possono scorgere piante e arbusti di varie specie, compreso un cactus. Non mancano gli animali, che girano disordinatamente nella scena, e nemmeno reperti da mercatino dell’usato come:
una vecchia pompa di benzina rotta
fusti e gomme di automobili
insegne vintage
vari attrezzi arrugginiti.
La Mustang è perfettamente in scala con la rimessa e i personaggi; nonostante non sia molto grande è stata riprodotta fin nei minimi particolari facendo intuire, a prima vista, di che auto si tratta. Un tocco in più è senza dubbio la bandiera che si agita al vento: il vessillo degli USA è stato ricreato unendo delle piccole piastre con clip in modo da renderla un oggetto dinamico, che si muove con la minima brezza.
Il nuovo set LEGO stagionale dedicato all’inverno, Winter Snowball Fight (40424), è piccolo ma davvero molto divertente in quanto contiene due bambini che si sfidano a una battaglia a colpi di palle di neve.
Scatola
La scatola, nella parte frontale, mostra una scena invernale in cui si possono vedere tutte le componenti del set. Ci sono personaggi, accessori e anche piccole parti interattive da montare. Su un lato è presenta l’età consigliata, 7+, e l’indicazione dei pezzi: 149. Sul retro vengono mostrate le singole parti del modello nello specifico.
Contenuto
Nella scatola ci sono tutte le componenti necessarie per creare un paesaggio innevato in cui non può mancare un pupazzo di neve, con il suo naso realizzato con una carota, il cilindro e anche dei rametti che fungono da braccia. Per una pausa gustosa e per riprendere le forze dopo tante ore di giochi appassionati, c’è un tavolino con due dolcetti e due tazze piene di una bevanda calda.
È possibile costruire una piccola discesa alta 9 cm dove posizionare la slitta dotata di contenitore porta palle di neve; questa che può facilmente scendere dal piano inclinato azionando un interruttore.
Per le battaglie di palle di neve, argomento chiave del set, c’è un fortino realizzato con ghiaccio, reso alla perfezione da mattoncini trasparenti, dove è integrata una catapulta per lanciare i propri proiettili a grande distanza.
Minifigure e Accessori
Le minifigure contenute nella confezione sono 2 e sono entrambi bambini, lo si può capire dalle gambe più corte rispetto ai classici personaggi. Essi indossano un abbigliamento tipicamente invernale: pesanti giacconi, sciarpa o cappello e dei guanti per poter maneggiare la neve senza congelarsi le mani.
Nella scatola sono contenuti anche degli accessori, si tratta di:
un paio di sci con le mazzette
un abete
un cane husky.
Conclusione
LEGO Seasonal Winter Snowball Fight (40424) è un set piccolo ma completo, ideale da integrare con altri che già si posseggono oppure da usare da solo per giocare, vista la grande interattività che si può avere con le varie componenti.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Chris McVeigh, il progettista LEGO del set di Natale 2020, La Casa degli Elfi (10275), racconta il suo set e ci permette di scoprire tutti i suoi segreti.
Quest’anno LEGO, per celebrare al meglio le feste natalizie, ha scelto il progetto denominato La Casa degli Elfi (10275) che è già disponibile sul negozio ufficiale. Il set permette di costruire una casetta decorata in stile natalizio in cui gli elfi fanno il countdown per il 25 Dicembre, costruendo e impacchettando regali.
Chris McVeigh il suo progettista è entusiasta di questo modello e lo descrive in modo dettagliato in un video. In questo fa notare tutti i piccoli particolari che lo rendono davvero speciale. Nella casa degli elfi si possono trovare:
una macchina automatica per preparare le cialde, questa è collocata proprio sotto all’enorme camino grigio, basta azionare una leva per fare uscire un dolce alla volta, direttamente in pentola.
Un sistema per fa destare velocemente gli elfi che dormono su letti a castello; basata tirare l’orologio in avanti e loro verranno letteralmente buttati fuori dai loro giacigli.
Una luce che si accende davvero, al piano di sopra della casetta, riempiendo l’ambiente di calore.
La stanza dove imballare i regali, dotata di due carte da pacco differenti, queste sono state realizzate con i pezzi ideati, inizialmente, per essere le portiere delle auto.
Una nuova ghirlanda costruita con i mattoncini denominati “plate 1×2” che permettono di realizzare una perfetta forma arrotondata.
Non mancano nemmeno moltissime decorazioni natalizie, a partire dall’albero di Natale fino ad arrivare a una renna che trascina una slitta. Le minifigures contenute sono i 4 elfi che abitano la casa, a prima vista potrebbero sembrare tutti uguali ma ognuno di loro ha un particolare che li rende davvero unici.
La Casa degli Elfi (10275) si abbina benissimo al set La Bottega di Babbo Natale (10245) del 2015 e la Casa di Pan di Zenzero (10267) uscita lo scorso anno.
Il progetto Bag End di saabfan raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
I fan della saga “Il signore degli anelli” avranno riconosciuto subito il soggetto di questo progetto: si tratta della casa di Bilbo Baggins che si trova nella Contea. Si tratta di uno Smial, cioè una dimora che non viene costruita con i mattoni, ma si ricava scavando il fianco di una collina.
Una caratteristica del modello è che non si trova in un paesaggio naturale ma esce da un libro, anch’esso realizzato con i mattoncini LEGO, che presenta stampata sopra una famosa frase dell’opera di J. R. R. Tolkien “Lo Hobbit”.
L’esterno della casa è molto curato: davanti alla tonda porta verde c’è un piccolo giardino con un pavimento di sassi, un pozzo e un orto. Entrando si possono visitare tutte le stanze della dimora. Per potervi accedere più facilmente la copertura, dove si trova un albero con una panchina e un filo per stendere i panni, può essere rimossa. In questo modo si possono vedere tutti gli ambienti proprio come sono descritti dal libro, nello specifico ci sono 7 stanze: ingresso, cucina, salotto, camera da letto, bagno, dispensa, studio e ripostiglio.
Questo progetto è realizzato con 2.964 pezzi e comprende due minifigures: Bilbo e Gandalf.
Sono uscite le immagini ufficiali del set LEGO Star Wars Nebulon-B Frigate (77904), che doveva essere un’esclusiva del Comic Con di San Diego prima che l’evento fosse cancellato.
L’emergenza Covid-19 ha determinato l’annullamento di moltissimi eventi e ha anche ritardato diverse uscite. Uno dei set che stavamo aspettando da tempo era il LEGO Star Wars 77904 Nebulon B-Frigate che doveva essere distribuito in esclusiva al Comic Con di San Diego. Adesso grazie a Brickset e Brick Fan possiamo vedere le prime immagini ufficiali.
La fregata Nebulon-B inizialmente era stata progettata e realizzata per essere usata dall’impero, ma venne poi sfruttata dalla resistenza per esplorare lo spazio, dare soccorso alle navi disperse e fungere da ripetitore di messaggi durante le battaglie, grazie ai suoi sofisticatissimi dispositivi.
Una volta assemblati tutti i pezzi la nave può fare bella mostra di sé sul supporto, realizzato anch’esso in mattoncini e recante, in basso, una targa che commemora il 40° anniversario di “Star Wars: L’impero colpisce ancora“.
L’unico modello fino a ora disponibile della fregata Nebulon-B era contenuto nella casella 21 del calendario dell’avvento di Star Wars LEGO del 2017. Quindi il modello 77904 è davvero un gioiello per qualsiasi collezionista di veicoli della saga spaziale. Questo è costituito da 459 pezzi e sulla scatola ci sono ben due loghi che lo rendono speciale: quello del 40° anniversario de “L’impero colpisce ancora” e quello del Comic Con. Dalle voci che circolano si pensa che il Nebulon-B LEGO sarà venduto esclusivamente negli Stati Uniti su LEGO.com.