Il progetto The Legend of Zelda BotW: Hyrule Castle di BrickGallery ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il modello ripropone il castello del famoso videogioco Nintendo. Si tratta di una struttura imponente e modulare, costituita da vari piani sovrapponibili che ne migliorano la giocabilità. Sono comprese anche differenti minifigure tra cui: un Guardians, un Calamity Ganon, un Korok e naturalmente Link.
LEGO ha annunciato che i nuovi set dedicati a Harry Potter usciranno durante l’estate 2020: il 1° Agosto negli USA e il 1° Giugno nel resto del mondo.
Se non vedete l’ora di avere tra le mani questi set c’è la possibilità di prenotarli a partire dal 30 Aprile, in alcune regioni selezionate, sia online che nei negozi. Questa nuova ondata di modelli dedicati a Harry Potter contiene 6 set che rappresentano diversi luoghi della saga. Assemblando i mattonicini LEGO si potranno rivivere le magiche avventure di Harry, Ron, Ermione e di tutti i loro amici, per rivivere i vostri momenti preferiti della storia.
LEGO Harry Potter Privet Drive, 4 (75968)
Al numero 4 di Privet Drive abita la famiglia Dursley che ospita Harry Potter da quando sono scomparsi i suoi genitori. Proprio da qui il piccolo mago, nel secondo libro “Harry Potter e la camera dei segreti”, scappa con Ron nell’Anglia volante. Il set è adatto da 8 anni in su, ha 796 pezzi, comprende 6 minifigures e costerà 69,99 €.
Nell’ultimo capitolo, “Harry Potter e i doni della morte”, i Mangiamorte attaccano la stramba casa dei Weasley, con questo set potrete rivivere quei drammatici attimi. È adatto da 9 anni in su, ha 1.047 pezzi, include 8 minifigures e avrà il costo di 99,99 €.
LEGO Harry Potter La foresta proibita: l’incontro con la Umbridge (75967)
In “Harry Potter e l’ordine della fenice” i ragazzi riescono a liberarsi dell’odiosa professoressa Umbridge incontrando Grawp e alcuni centauri nella Foresta Proibita. Il set è adatto da 8 anni in su, è composto da 253 pezzi, include 5 personaggi e costerà 29,99 €.
Nessun fan di Hedwig, la civetta bianca di Harry Potter, può lasciarsi sfuggire questo set in cui si può ricostruire il simpatico volatile in un modello che muove davvero le ali, dopo aver azionato una manovella. È adatto dai 10 anni in su, è composto da 630 pezzi e costerà 39,99 €.
LEGO Harry Potter Torre di Astronomia di Hogwarts (75969)
La torre astronomica di Hogwarts accoglie davvero tanti ambienti, con questo set potrete ricostruire l’ufficio del Maestro delle pozioni Orazio Lumacorno, visitare la mandragola nella serra, esplorare il dormitorio di Corvonero e tanto altro. Il set è adatto da 9 anni in su, ha 971 pezzi, comprende 8 minifigures e costerà 99.99 €.
LEGO Harry Potter Hogwarts Stanza delle Necessità di Hogwarts (75966)
La stanza delle necessità appare a Harry Potter e ai suoi amici quando hanno bisogno di un posto tranquillo dove allenarsi nelle arti magiche per far fronte a Voldemort e al suo esercito. Il set è adatto da 7 anni in su, è composto da 193 pezzi contiene 3 minifigures e costerà 19,99 €.
Il progetto Queen – The Miracle Express di Artistic Shadow ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo modello è ispirato al videoclip della canzone Breakthru dei Queen. Comprende un treno costituito da una locomotiva con la scritta “Miracle Express” e un vagone-piattaforma dove la band ha suonato. Ci sono 5 minifigure:
i componenti dei Queen: Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor;
Debbie Leng, la donna che appare nel video con il vestito attillato e una mascherina nera sul volto.
LEGO ha annunciato che i set esclusivi LEGO House saranno resi disponibili per l’acquisto sul LEGO Shop a partire da Maggio 2020.
Un comunicato ufficiale afferma che i set ispirati alla LEGO House saranno venduti sul sito www.LEGO.com in quanto a causa dell’emergenza Covid19 la struttura dovrà rimanere chiusa fino a nuovo avviso. I 3 modelli esclusivi sono:
LEGO House (21037), lanciata a settembre 2017;
Tree of Creativity (4000026) lanciato a Marzo 2018;
LEGO House Dinosaurs (40366) lanciato ad Aprile 2019.
Il set LEGO House (21037) sarà disponibile in tutto il mondo, invece Tree of Creativity (4000026) e LEGO House Dinosaurs (40366) saranno distribuiti solo nel Regno Unito, Germania e Irlanda. Il loro prezzo sarà il medesimo di quello proposto nella LEGO House e ci sarà un limite di acquisto per cliente.
Questa offerta sarà attiva solo fino a quando la LEGO House rimarrà chiusa o fino a esaurimento scorte, quindi se volte acquistare qualche set meglio tenere d’occhio il sito!
Il progetto Futurama Planet Express Headquarter, Spaceship and the Crew di ThomasWha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il modello è ispirato alla fortunata serie animata Futurama ideata da Matt Groening; comprende l’edificio della Planet Express e la celeberrima nave spaziale che riesce a stare perfettamente all’interno dell’hangar.
Ci sono anche le minifigure dei personaggi che compongono l’equipaggio dell’impresa di spedizioni spaziale: Fry, Bender, Leela, Amy, il professor Farnsworth, Hermes, Nibbler, Zoidberg e Scruffy.
Sono usciti degli aggiornamenti sui nuovi set LEGO Ninjago che usciranno a breve, a partire da un nuovo, fiammante Mech! Li potremo acquistare a partire dall’estate 2020.
Le immagini che potete vedere in questo articolo sono state condivise dallo shop online norvegese Skvis Arena. La data d’uscita di tutti questi set LEGO Ninjago è prevista per l’estate 2020. Le foto sono di bassa qualità e non ci permettono di vedere i dettagli ma riescono a darci comunque un’idea di quello che ci aspetta. Ci sarà un nuovo set Spinjitzu Burst e arriveranno presto anche altri modelli della linea Legacy. Questo è solo un elenco parziale delle nuove proposte LEGO Ninjago che arriveranno nei prossimi mesi.
Eccole!
Spinjitzu Burst Lloyd (70687)
Storm Fighter Battle (71703)
Destiny’s Bounty (71705)
Journey to the Skull Dungeons (71717)Fire Stone Mech (71720)
Scopriamo insieme le novità LEGO City del secondo semestre 2020. Si tratta di veicoli per attraversare cielo e mare, dedicati a un vasto pubblico a partire dai 4 anni.
Possiamo vedere i nuovi set LEGO City grazie al sito portoghese jbnet.pt, che li ha messi online. Due di questi sono dedicati al mondo dell’aviazione infatti contengono aerei ed elicotteri più o meno dettagliati, a seconda del pubblico per i quali sono pensati. Gli altri quattro, invece, approfondiscono il tema dell’esplorazione subacquea infatti contengono vari mezzi per immergersi nelle profondità del mare.
Nello specifico i nuovi set LEGO City sono:
60260 Air Race (29,99 €)
60261 Central Airport (49,99 €)
60262 Aeroporto e aereo passeggeri (99,99 €)
60263 Ocean Pocket Submarine (9.99 €)
60264 Ocean Exploration Submarine (29,99 €)
60265 Ocean Underwater Exploration Base (59,99 €)
60266 Ocean Research Boat (129,99 €)
I modelli 60263 a 60266 sulla confezione presentano il logo National Geographic. Infatti anche per il 2020 LEGO continua la sua partnership con questa emittente televisiva con cui aveva già collaborato per la creazione dei set LEGO CITY Jungle Explorers, nel 2017, e per l’uscita di alcuni set LEGO Friends basati sul salvataggio di animali marini, nel 2019. Le immagini seguenti ci permettono di farci un’idea sul contenuto delle varie scatole e scorgere alcuni elementi interessanti come, ad esempio, uno squalo martello.
Il Team LEGO Powered Up ha annunciato delle modifiche relative all’app e ha svelato delle sue nuove funzionalità che potremo sfruttare in futuro.
Grazie agli spunti forniti dalla community AFOL, che viene sempre presa grande in considerazione da LEGO, l’app Powered Up è stata migliorata. A breve verranno introdotte alcune funzionalità interessanti sia per adulti che per bambini.
Attualmente questa app è usata da un’utenza molto vasta: i più piccoli la impiegano per telecomandare i propri modelli invece gli adulti la sfruttano per programmare e rendere interattive le loro creazioni.
Per questo motivo il Team di Powered Up ha deciso di modificarla in modo tale da:
favorire l’accesso alle sue funzionalità anche ai bimbi più piccoli facilitandone l’uso;
permettere ai costruttori esperti di interagire con i propri modelli LEGO in differenti modi.
L’ultimo aggiornamento ha riguardato delle funzionalità molto avanzate che, naturalmente, sono dedicate a un pubblico adulto ma il Team di LEGO Powered Up, con il tempo, le renderà accessibili a tutti. Per i più piccoli a breve verrà riprogettata l’interfaccia utente per renderla più semplice e in seguito arriveranno anche altre modifiche in questo senso.
Gli scopi del Team di Powered Up sono essenzialmente due:
rendere l’app compatibile con tutti i set LEGO, dagli ultimi usciti a quelli più vecchi;
potenziare questo strumento per stimolare la creatività dei costruttori, sia dal punto di vista della programmazione che del controllo dei modelli.
La prima modifica che potremo vedere a breve è relativa: alla documentazione, alle guide e al supporto utenti che verranno resi più accessibili.
Il progetto Working Waterfall di LEGOParadise ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas. Si tratta di una cascata che scorre davvero!
Il modello rappresenta una paesaggio montano con una cascata in cui scorre davvero l’acqua. Quest’ultima è costituita da piccoli mattoncini trasparenti che vengono trasportati su da un ingegnoso meccanismo con un nastro trasportatore. In seguito cadono di nuovo creando un ciclo continuo.
La scorsa settimana LEGO ha annunciato sul LEGO Ambassador Network (LAN) un nuovo arrivo tra i professionisti del gruppo al LEGO Certified Professional (LCP).
Si tratta del costruttore coreano Jae Won Lee che è stato promosso dal programma Entry a quello principale.
All’interno degli LPC ci sono appassionati e professionisti che usano i mattonicini LEGO per creare progetti originali e la multinazionale danese li riconosce come partner commerciali affidabili.
Di questa schiera di professionisti fanno parte anche Riccardo Zangelmi, grande artista e costruttore LEGO italiano e Nathan Sawaya che ha partecipato alla trasmissione televisiva LEGO Masters trasmessa negli Stati Uniti. Attualmente ci sono 21 LCP nel programma di cui 3 in quello Entry e 18 in quello ufficiale. Per conoscere tutti i loro nomi si può consultare l’elenco ufficiale aggiornato.
Sono stati resi noti i set ufficiali LEGO Creator del secondo semestre 2020. Si tratta di 3 scatole di montaggio 3 in 1 e comprendono un galeone dei pirati!
Dobbiamo ringraziare il sito jbnet.pt se possiamo vedere le immagini dei nuovi set LEGO Creator in uscita questa estate. Nello specifico questi sono:
31107 Space Rover Explorer (49,99 €)
31108 Caravan Trailer (79,99 €)
31109 Pirate Ship (99,99 €).
I set sono molto differenti tra loro, si tratta di una nave dei pirati, di una roulotte e di un Rover per esplorare lo spazio. Tutti contengono alcune minifigure e permettono di dar vita a 3 distinti modelli.
Le seguenti immagini permettono di avere un’idea del contenuto di ciascuna scatola.
Sono uscite le immagini ufficiali del set esclusivo 2020 della collezione LEGO Star Wars: si tratta del set promozionale Death Star Battle II (40407).
Questo set può essere ottenuto solamente con le promozioni LEGO attive dall’1 al 4 Maggio, in concomitanza con lo Star Wars Day. Verrà dato in omaggio con un acquisto superiore a € 75 di prodotti dedicati alla saga spaziale.
Il Death Star Battle II (40407) è composto da 235 pezzi e ha una targhetta, sulla parte frontale, che riporta il logo LEGO, la dicitura Star Wars e l’anno: 2020. Non sembrano esserci adesivi.
Il diorama mostra una porzione di Death Star II ancora in costruzione con vari elementi, tra cui un cannone a raggi laser. Sopra questa base c’è un A-Wing inseguito da un TIE.
Durante le promozioni LEGO di Maggio si possono ottenere doppi punti VIP sull’acquisto di prodotti LEGO Star Wars e sconti su alcuni set selezionati. Dal 1° Maggio inoltre sarà disponibile lo Starfighter A-Wing (75275) della linea UCS al costo di €199,99 euro.
Il progetto Spongebob Squarepants – The Krusty Krab di ExeSandbox ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo set permette di ricostruire l’iconico fast food “The Krusty Krab” dove lavora SpongeBob e nel quale si svolgono molte delle sue avventure. Il modello è costituito da 2.996 pezzi e comprende: l’insegna, un motoscafo con ruote e il locale. A quest’ultimo si può rimuovere il tetto per vedere tutte le stanze che ci sono all’interno.
Sono presenti anche 6 minifigure: Spongebob, Patrick, Mr. Krabs, Squidward, Sandy e Plankton.