Con LEGO Star Wars – The Justifier (75323) si potranno ricreare tutte le avventure del gruppo di cloni protagonisti della serie animata “Star Wars: The Bad Batch”.
Scatola
La scatola mostra la nave spaziale in assetto di volo, intenta a lanciare dardi a qualche nemico che non vediamo. Nella parte bassa si possono vedere i vari personaggi compresi, mentre nell’angolo opposto si può leggere l’età consigliata, 9+.
The Justifier
The Justifier è la nave del cacciatore di taglie Cad Bane, che ha una forma peculiare: è caratterizzata da una cabina di pilotaggio protesa in avanti e delle ali a forma di triangolo che vanno, via via, a restringersi verso la coda.
Il mezzo è molto particolareggiato, è realizzato esclusivamente con componenti nere e grigie che, però, ricreano tutti i piccoli dettagli che si trovano sia all’esterno che all’interno del velivolo.
In particolare c’è la possibilità di ripiegare il motore, presente sulla coda, in su o in giù per impostare l’assetto di atterraggio o quello di volo.
L’abitacolo è molto dettagliato, per accedervi basta rimuovere la sua copertura e posizionare una minifigura al posto di comando.
Le ali del velivolo possono essere aperte per rivelare una cella laser in cui si può imprigionare Omega. Sulle punte delle ali, inoltre, ci sono degli shooter a molla che consentono di lanciare differenti tipi di colpi.
Minifigure
Le minifigure contenute nel set sono: Cad Bane dotato di 2 pistole blaster, Omega che quando non si trova in prigione può essere ammanettato, Fennec Shand con una pistola blaster e Hunter con un coltello, a questi si aggiunge un piccolo droide, Todo 360.
Conclusione
LEGO Star Wars – The Justifier (75323) è un set perfetto per gli appassionati della serie animata in quanto consente di ricreare con i mattoncini tutte le avventure dei propri eroi preferiti e inventarne tutte le vicende che suggerisce la propria fantasia.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
La scatola mostra una possibile combinazione di tutti i componenti del set. Lateralmente si possono leggere l’età consigliata, 6+, e il numero di pezzi 94.
La Boutique di moda mobile
Con questo set si può costruire una boutique itinerante, cioè un negozio su ruote dotato di tutto il necessario per cambiare il look alle clienti e una moto che aiuta a spostare il tutto. Questo mezzo può anche essere staccato dal rimorchio per andare a recuperare, in tutta fretta, qualche accessorio o prodotto che è terminato durante le consulenze fashion.
Il carrettino ha tutto il necessario per rinnovare lo stile di una minidoll: in degli espositori sulla parte frontale ci sono fiocchi, fiori, occhiali da sole, un rossetto, una spazzola e un profumo. Lateralmente sono presenti anche un phon e delle forbici. Le clienti, per essere sottoposte a una modifica del proprio look, si possono accomodare su un pratico sgabello con un cuscino rosa.
Quando si vuole cambiare zona basta salire in sella alla moto e spostare tutto il carretto che fa bella mostra di sé anche nel traffico, in quanto è adornato di un fiocco giallo e un cuore rosa.
Sul retro della boutique si può scorgere uno specchio con cerniera che si può ripiegare quando il piccolo negozio è in movimento.
Minifigure
Le due minidoll comprese nel set sono Stephanie, con i capelli fucsia e un eccentrico gilet dorato e Camila, con una gonna a balze e una collana con una stella.
Conclusione
LEGO Friends – Boutique di moda mobile (41719) è un piccolo set molto creativo: in poco spazio contiene davvero tanti accessori che consentono di rinnovare completamente il look a una minidoll.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Sulla scatola si possono vedere tutti gli elementi modulari sistemati nello spazio su più livelli, da questa immagine si intuisce che la scatola annovera differenti personaggi e accessori. Da un lato della confezione, inoltre, sono indicati sia il numero dei pezzi, 1252, che l’età consigliata, 9+.
Il villaggio dei lama
Il villaggio è costituito da differenti strutture che possono essere collegate le une alle altre oppure tenute separate e poste nello spazio a piacimento. Sicuramente la costruzione che cattura subito l’attenzione è costituita dal grande lama che presenta decorazioni gialle, blu e rosse, sulla testa, sul collo e sulle zampe.
Le strutture componibili sono 6 e possono essere disposte a piacimento, c’è anche la possibilità di fissarle sul dorso del lama o sotto alle sue zampe.
Le configurazioni del set sono moltissime, sarà compito dei costruttori riorganizzare a loro piacimento il mondo, per creare scenari sempre differenti.
Il corpo del lama si apre e permette l’accesso a differenti stanze arredate e dotate di tutto l’essenziale per vivere. Questo animale, inoltre, ha un sistema di difesa molto efficace: può sputare dei mattoncini sopra i mob ostili.
Minifigure
Nella confezione sono presenti differenti personaggi sia buoni: un pastore di lama, un cavaliere lama e un abitante del villaggio della savana, ma anche 3 mob ostili. A questi si aggiungono tre simpatici animali di cui prendersi cura: una pecorella, un lama e il suo piccolo.
Conclusione
LEGO Minecraft – Il villaggio dei lama (21188) è un set perfetto per tutti gli amanti del videogioco che vogliono vivere anche nel mondo reale fantastiche avventure con i propri personaggi preferiti, inventando storie ogni volta differenti.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Ci sono novità relativamente al proprio account LEGO: da oggi è possibile modificare il nickname fornito dal sistema durante la registrazione.
Ci sono importanti novità circa il proprio account LEGO, infatti, da oggi è possibile cambiare il nome utente, modificando quello generato casualmente dal sistema la prima volta che ci si è registrati. Questo nuovo nome si potrà utilizzare in tutte le esperienze LEGO online, così da essere riconosciuti e riconoscere tutti i fan con cui si è interagito virtualmente nelle piattaforme LEGO.
Per motivi di copyright non si può inserire all’interno del nome personalizzato la parola LEGO o la locuzione LEGO Ideas ma si possono usare le parole brick o build. Per cambiare il proprio nickname si ha tempo fino al 16 gennaio 2023, se non si approfitta di questa finestra temporale verrà assegnato uno pseudonimo casuale.
Per procedere con tale modifica bisogna accedere al proprio account LEGO, fare clic sull’icona “modifica” presente accanto al proprio avatar, scegliere il soprannome e confermare, i cambiamenti saranno approvati dopo pochi secondi.
Il set LEGO Tour Eiffel (10307),che consente di riprodurre l’iconico monumento parigino, è stato annunciato ufficialmente e sarà disponibile a breve.
Dal 25 novembre è disponibile per l’acquisto il set LEGO Tour Eiffel (10307) dedicato a un pubblico adulto, costituito da 10.001 pezzi e venduto per € 629,99.
La Tour Eiffel, monumento simbolo di Parigi, è stata costruita nel corso di 2 anni, venne inaugurata nel 1889 e ha rappresentato il fulcro dell’Esposizione Universale. Inizialmente, la torre è stata oggetto di differenti critiche legate al suo design ma, negli anni, è diventata uno degli edifici maggiormente iconici del mondo. Questo set LEGO è stato pensato per appassionati adulti di viaggi e architettura, che potranno passare del tempo di qualità costruendo la torre e poi esponendola in qualunque parte della propria casa. Il modello, infatti, consente di replicare autenticamente il monumento in ferro battuto e distinguere le tre piattaforme di osservazione, gli ascensori e la bandiera posta sulla punta. La base non è spoglia ma è decorata con alberi e lampioni. Il set può essere diviso in quattro sezioni, così da essere spostato più facilmente.
La progettazione del modello è stata fatta dal designer LEGO Rok Žgalin Kobe che, insieme al suo team, ha seguito i principi strutturali della torre originale per questo motivo, durante la costruzione, si scopriranno nuove tecniche che permettono di ricreare il monumento praticamente uguale all’originale.
Oggi per la nostra rubrica Talenti LEGO, in cui diamo spazio a talentuosi Mastri Costruttori nostrani, abbiamo il piacere di ospitare Stefano Ferrara, che ci presenta il suo progetto CASTLE WALL & (HALF) CHESS BOARD. Si tratta di un un castello trasformabile in una scacchiera,presente sulla piattaforma LEGO Ideas, in corsa per ottenere 10.000 sostenitori e concorrere a diventare un set ufficiale LEGO!
Conosciamo meglio l’autore e scopriamo chi e cosa c’è dietro questo ingegnoso e affascinante progetto, aiutandolo nella corsa verso i 10.000 voti!
Si parte!
Due parole su chi sei e di cosa ti occupi.
Sono Stefano Ferrara, classe 1975, vivo a Trieste e sono un informatico.
Sono il fondatore di M9Lab dove, per hobby, mi dedico all’automazione di diorama ferroviari LEGO®, utilizzando Arduino®.
Com’è nata l’idea che ha dato vita al tuo progetto?
Tutto è iniziato con l’uscita del nuovo castello Castello dei Cavalieri del Leone (10305) e di altri set del genere; infatti, il mitico castello 6080 è stato in assoluto il giocattolo con il quale ho trascorso gran parte della mia infanzia.
Sappiamo che il criterio sul quale si basa la valutazione dei progetti Lego Ideas da molto peso al fattore “originalità”, quindi serviva un’idea mai vista prima, poi di notte mi è venuta l’illuminazione pensando ai classici pavimenti a scacchi presenti nei castelli: perché non realizzare un set che potesse essere sia parte di un diorama medievale che allo stesso tempo una scacchiera?
Una volta trovata l’idea, allo stesso tempo doveva essere anche accattivante, l’obbiettivo che mi ero posto era di dare più di una motivazione al pubblico per far votare il mio progetto, e alla fine ne ho trovate 3:
1) Avere un set per fazione (Lion Knight, Falcons, Forestman, Wolfpack, ecc… ecc…) accontenterebbe tutti i collezionisti, e farebbe in modo che due amici, completando la scacchiera ognuno con la propria metà, potessero giocare assieme e sfidarsi a scacchi.
PS: In ogni caso ho incluso un variante con la scacchiera completa con due fazioni già incluse e apribile a libro, come appunto il glorioso 6080, nel caso in cui la Lego non voglia seguire la strada della “multi fazione” e della mezza scacchiera.
2) La scacchiera fornisce 16 minifigure per arricchire il proprio diorama, una manna per gli appassionati, basta vedere come le minifigure castle siano ora ricercatissime.
3) Infine, c’è stata la questione del re mancante nel set 10305, con tanto di caccia alla minifigure del re della serie 13 delle collezionabili, sappiamo benissimo che non esiste una scacchiera senza re quindi perché non fornire un re ufficiale dei Lion Knights agli amanti del genere e colmare questa lacuna?
Inoltre, da appassionato del gioco degli scacchi ho pensato che questo set potesse avvicinare i bambini a questo fantastico mondo.
Descrivici in dettaglio la tua creazione.
Il piccolo castello ha un pavimento a scacchi “removibile”, il quale, spostato al piano di sopra, crea un parte della scacchiera.
Nel progetto ci sono un re, la regina e altri 14 personaggi che diventano all’occorrenza pedoni, alfieri, torri e cavalieri.
Ho fornito anche dei piccoli elementi di arredo per gli interni, tipici medievali, come un tavolo, botti, calici e illuminazioni a candela.
Il set contiene circa 850 pezzi, 16 minifigure ed è realizzato in Stud.Io.
Quali sono i tuoi temi o i tuoi set preferiti?
Treni, Castle, Modulari e minifigure collezionabili.
Cosa consigli a chi vorrebbe iniziare a creare il proprio progetto LEGO Ideas?
Trovare l’idea giusta, qualcosa di originale e che tu per primo compreresti, i progetti LEGO Ideas a volte vengono modificati o addirittura stravolti, mentre l’idea, quella, rimane intatta.
Hai altri progetti per il futuro?
Per ora no, tra lavoro, famiglia e altre passioni il tempo che rimane è davvero poco, penso che mi dedicherò (finalmente) ad ampliare il mio diorama ferroviario automatizzato con Arduino, salvo pazze idee notturne come questa della scacchiera/castello.
Conclusione
Ringraziamo Stefano Ferrara, augurandogli di riuscire nell’impresa di raggiungere i 10.000 sostenitori sulla piattaforma LEGO Ideas… anche grazie al vostro aiuto!
Ecco li link che vi porta alla pagina del progetto, che potrete sostenere aiutandolo nella corsa per diventare un set LEGO ufficiale: CASTLE WALL & (HALF) CHESS BOARD.
La scatola mostra come appare l’edificio esternamente e fa vedere anche le minifigure contenute, queste sono intente a darsi battaglia sulla facciata della dimora in una scena dinamica. Nella parte bassa si possono leggere alcune informazioni, come il numero di pezzi contenuti, 2708, e l’età consigliata, 18+.
Il Sanctum Sanctorum
La prima apparizione del Sancta Sanctorum si può trovare in un fumetto scritto da Stan Lee e disegnato da Steve Ditko nel 1963. Si tratta di una residenza a tre piani in stile vittoriano, che richiama anche l’architettura francese, la quale si distingue dalle altre dimore per la “Finestra dei Mondi” presente sul tetto. La versione LEGO misura 32 cm di altezza, 31 cm di larghezza e 26 cm di profondità. A livello della strada, oltre a un grande marciapiede, ci sono degli alberi, una cassetta delle lettere e un idrante.
La costruzione risulta essere modulare quindi ogni piano può essere staccato, ciò permette di accedere agevolmente alle stanze. All’interno dell’edificio si possono rivivere differenti scene iconiche che vedono protagonisti gli Avengers, nello specifico quelle che si possono vedere nei film “Avengers: Infinity War” e “Doctor Strange nel Multiverso della follia”.
Il piano più alto del Sancta Sanctorum ospita il museo delle collezioni mistiche, la sezione centrale permette di accedere alla biblioteca e al piano terra, oltre all’ingresso, si possono trovare il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina.
Minifigure
Nel modello sono presenti ben 9 minifigure: Doctor Strange, Wong, Iron Man, Spider-Man, Fauce d’Ebano, Mordo, Sinister Strange, Zombie Strange e Scarlet. Oltre a questi si possono trovare moltissimi accessori che faranno rivivere agli appassionati i momenti migliori della serie e aiuteranno a mettere in atto scontri epici tra il bene e il male.
Conclusione
LEGO Marvel – Sanctum Sanctorum (76218) è un luogo simbolo dei fumetti Marvel che verrà apprezzato sicuramente da tutti gli appassionati della serie perché costituisce un bellissimo pezzo da collezione, da esporre vicino ad altri memorabilia di questi supereroi.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
LEGO ha reso noto che il primo elemento stampato in 3D, che si potrà acquistare presso la LEGO House, sarà Wooden Duck.
All’interno della LEGO House si potrà acquistare, per un periodo limitato di tempo, un elemento stampato in 3D, anziché a iniezione, come tutte le altre componenti LEGO. Si tratta di un primo esperimento che serve per raccogliere i feedback dei consumatori. Questo modellino rappresenta l’anatra di legno creata dal fondatore di LEGO, Ole Kirk Kristiansen, in scala con una minifigura.
Precedentemente era già stato rilasciato un componente esclusivo realizzato con la stampa in 3D, si trattava del braccio della macchina da disegno, che veniva dato a tutti i partecipanti del LEGO Inside Tour 2019.
Ronen Hadar, capo del team Additive Design & Manufacturing del Gruppo LEGO, ha affermato che nell’azienda sono tutti entusiasti di questo metodo di stampa e non vedono l’ora di sentire cosa ne pensano i fan, così da continuare a sperimentare. Tutto il team ha lavorato sodo affinché gli esemplari di quest’anatra soddisfacessero i requisiti di qualità, sicurezza e durata, in questo caso tali attenzioni sono state maggiori in quanto nel modello c’è un elemento mobile: il becco che si apre e si chiude.
Nel futuro LEGO vorrebbe affiancare la stampa a iniezione a quella 3D, la prima si utilizza per produrre mattoncini ad elevata velocità, mentre la seconda, anche se consente di avere volumi più piccoli, è molto più flessibile e può portare un’interessante innovazione del prodotto.
La Wooden Duck potrà essere ottenuta solo partecipando all’esperienza di Minifigure Factory che si terrà tutti i fine settimana di novembre, chi vorrà portarsi a casa questo accessorio dovrà prenotarsi presso le casse dello Shop della LEGO House e pagare 89 DKK, circa 12€. Tutti coloro che hanno faranno questo acquisto dovranno compilare un sondaggio online, così che un team potrà raccogliere i feedback sul prodotto.
LEGO rivela 3 set, ideati per differenti fasce di età, dedicati alle festività cinesi del 2023 che consentono a chiunque di celebrare questo periodo dell’anno.
Attualmente nel LEGO Shop si possono vedere le immagini e leggere le descrizioni ufficiali dei prodotti che LEGO lancerà per le festività cinesi del 2023. In Europa questi modelli saranno disponibili a partire dal 25 dicembre, mentre negli Stati Uniti e nell’area Asia-Pacifico si potranno acquistare a partire dal 1° gennaio.
Scopri la cultura cinese (10411) – 124 pezzi/79,99€
Questo set è dedicato ai bambini molto piccoli, a partire dai 2 anni di età. Mettendo insieme i mattoncini si potrà costruire una caffetteria, un tempio e un’area ricreativa ricca di particolari. Nel set si trovano molti dettagli carini come il piccolo panda, le lanterne e il coniglio da trainare.
Questo modello contiene moltissimi elementi della cultura cinese che aiutano gli adulti a introdurre i più piccoli alle loro tradizioni, a tal proposito si possono trovare delle maschere, un set per scrivere con l’inchiostro, una tavola Xiangqi e uno strumento Ruan.
Display del Capodanno Lunare (80110) -872 pezzi/79,99€
Questo modello, adatto non solo ai bambini da 8 anni in su ma anche alle loro famiglie, in quanto all’interno della confezione ci sono 2 libretti di istruzioni che permettono di assemblarlo insieme, consente di creare due stand decorativi con elementi caratteristici del capodanno lunare cinese. In questi si possono individuare dei simboli tradizionali, come dei lingotti d’oro dalla caratteristica forma Yuan Bao, pesci koi che sono segno di buona fortuna, ideogrammi con messaggi benaugurali e un fiore di peonia che porta felicità e prosperità.
Questi soggetti possono essere esposti da soli o in coppia, ognuno di essi misura 21 cm di altezza, 21 cm di larghezza e 8 cm di profondità.
Sfilata del Capodanno Lunare (80111) – 1653 pezzi/99,99€
Questo modello, adatto da 8 anni in su, consente di festeggiare alla grande il nuovo anno cinese. Assemblando i pezzi, da soli o in compagnia, visto che nella confezione ci sono 3 libretti di istruzioni, si può dare origine a 3 carri collegabili. Su questi si distingue un coniglio, un drago e dei musicisti. Tutti gli elementi presenti sulle strutture si muovono grazie a dei meccanismi che si attivano con l’avanzamento dei carri.
Ci sono anche 18 minifigure LEGO, tra queste una è mascherata come un coniglio, 5 suonano e altri hanno dei vestiti a tema, si parla di Monkie Kid, un pirata, un astronauta e un cavaliere, a questi si aggiungono una famiglia di 4 persone e 2 spettatori.
Il progetto Jaws di Diving Faces raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo modello si basa sul film Jaws, in italia arrivato con il titolo “Lo Squalo”, diretto da Steven Spielberg nel 1975 e basato sul romanzo di Peter Benchley. Negli anni la pellicola è diventata un vero e proprio cult, per questo motivo il set potrebbe essere apprezzato da tantissimi appassionati. Il progettista ha ricreato con i mattoncini l’Orca, la barca con cui nel film si va a caccia dello squalo sanguinario che terrorizza gli abitanti dell’isola di Amity. L’imbarcazione è stata realizzata con un’estrema attenzione, fin nei minimi particolari, sia relativamente alle attrezzature per la pesca che per quanto riguarda gli interni della cabina.
Nel set ci sono anche le minifigure di Martin Brody, Matt Hooper e Quint e il modellino dello squalo. Il progettista è un fan del film e l’ha riguardato molteplici volte per rendere questo progetto quanto più affine possibile alle immagini che si vedono sullo schermo.
Il set LEGO Monkie Kid Mech ultra di Monkey King (80045) potrà essere acquistato a partire dal 1° gennaio sul LEGO Shop. Il modello è adatto a partire da 10 anni, consta di 1.705 pezzi e costerà 139,99 €. Nella scatola ci sono tutti i pezzi che consentono di costruire il grande robot, ispirato a Monkey King Warrior Mech, completamente snodato con un’armatura ricca di accessori e dettagli. Il modello, che misura 39 cm di altezza e 26 cm di larghezza, comprende anche un mattoncino luminoso, un bastone e altre armi che possono essere assemblate tra loro per dar vita a un jet. Nella scatola, inoltre, ci sono 6 minifigure: Monkey King, una versione potenziata di Monkie Kid, Yellow Tusk Elephant, Azure Lion, The Golden-Winged Eagle e la versione originale di Mr. Tang. Una volta che il gioco finisce il robot e i personaggi possono essere esposti su una mensola.
Per facilitarne la costruzione si può usare l’app LEGO Builder in cui si possono ruotare i modelli 3D e tenere traccia dei progressi raggiunti durante la costruzione.
I modelli della linea Monkie Kid sono ispirati al romanzo “Viaggio in occidente” un classico della letteratura cinese in cui si può venire a conoscenza della leggenda del Re Scimmia, che è stata tramandata per generazioni.
È stato innaugurato il cantiere della nuova fabbrica LEGO che aprirà in Vietnam e costerà 1 miliardo di dollari.
Sono iniziati i lavori della sesta fabbrica LEGO asiatica, questa verrà edificata nella provincia di Binh Duong in Vietnam. Alla cerimonia di inaugurazione del cantiere hanno partecipato molte figure di spicco: Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Frederik di Danimarca, Pham Binh Minh il Vice Primo Ministro Permanente del Vietnam, Niels B. Christiansen l’amministratore delegato del gruppo LEGO, Carsten Rasmussen il direttore operativo del Gruppo LEGO, funzionari nazionali e provinciali, nonché partner commerciali e comunitari.
Per questo stabilimento LEGO spenderà 1 miliardo di dollari, un investimento davvero consistente che rappresenta il più grande mai fatto fino a questo momento, che servirà per espandere la rete LEGO, per supportare la crescita a lungo termine e localizzare gli impianti di produzione vicino ai maggiori mercati.
Il CEO del Gruppo ha dichiarato che questo evento consentirà ai prodotti LEGO di raggiungere sempre più bambini, che potranno apprendere attraverso il gioco, inoltre, in questo modo si potrà dar vita a una crescita sostenibile e favorire l’espansione dell’azienda nell’area Asia-Pacifico.
Il sito dove sorgerà l’azienda è grande 44 ettari, come 62 campi di calcio, l’edificio verrà costruito con le tecnologie più avanzate per garantire che ogni mattoncino sia realizzato con un’altissima precisione. La produzione inizierà nel 2024 e verranno assunte circa 4.000 persone nei prossimi 15 anni. LEGO, inoltre, si impegna a creare luoghi di lavoro diversificati e inclusivi in cui tutti sono i benvenuti, nello specifico verranno costruite delle sale benessere e di preghiera, sarà installata segnaletica braille e saranno eliminate le barriere architettoniche per consentire l’accessibilità a tutti, anche a coloro che sono in sedia a rotelle.
Questa fabbrica è stata progettata per essere la prima struttura a emissioni zero del Gruppo LEGO. Sarà alimentata grazie a pannelli solari presenti sia sul tetto ma anche in un parco solare realizzato in un appezzamento di terra vicino. Verranno utilizzate le più recenti apparecchiature di produzione per soddisfare lo standard minimo di LEED Gold, riconosciuto a livello mondiale. Questi sforzi contribuiranno all’obiettivo dell’azienda di ridurre le sue emissioni di carbonio del 37% entro il 2032.
Un aspetto interessante è che il design della fabbrica è stato ispirato dalle idee dei bambini locali. Infatti Oltre 40 studenti della scuola elementare di Hoi Nghia hanno partecipato a un seminario chiamato “costruisci il cambiamento” in cui sono stati invitati a realizzare con i mattoncini LEGO delle idee per far svagare i dipendenti della fabbrica. I loro modelli proponevano giardini pieni di piante, divertenti parchi giochi costituiti da montagne russe, un acquario e uno stadio di calcio.
Come parte integrante del progetto, LEGO vuole dare un aiuto concreto alla comunità dove si sta insediando investendo 150.000 dollari entro la fine di quest’anno per offrire opportunità di apprendimento ludiche ai bambini, ciò sarà possibile anche grazie anche alla partnership con Save the Children Vietnam e Blue Dragon Children’s Foundation.
Coloro che aderiscono al programma VIP possono già acquistare sul LEGO Shop il set da collezione LEGO Marvel Hulkbuster (76210).
Tutti i clienti VIP, programma a cui è possibile aderire gratuitamente, possono acquistare LEGO Marvel Hulkbuster (76210), un modello dedicato ai collezionisti che consta di 4.049 pezzi e viene venduto al dettaglio per € 549,99.
L’Hulkbuster era già stato proposto in un vecchio set LEGO molto più piccolo, ideato per il gioco, questo modello è decisamente più grande e possente pensato per i collezionisti 18+. Chi lo possiede può inserire nel robot il Personaggio di Iron Man (76206). Una volta costruito il colossale Mech, dotato di vari mattoncini luminosi, si potrà esporre insieme a una targa e la minifigura di Tony Stark.
Acquistando in questo momento il set si può anche usufruire di alcuni omaggi, come il plaid (5007622), ottenibile con spese superiori ai 200 €, e il Fun and Funky VIP Add On Pack (40512) che viene aggiunto a un ordine di più di 50 €.
LEGO ha mostrato le prime immagini dei set della linea Friends che usciranno nel 2023, questi avranno un look diverso dal precedente e comprenderanno 8 nuovi personaggi.
I nuovi modelli della linea LEGO Friends che usciranno nel corso del prossimo anno avranno un look differente, lo si può vedere già dal nuovo logo, più street e al passo coi tempi moderni. I personaggi che saranno i protagonisti delle tante storie inventate dai bambini sono facilmente riconoscibili e rappresentano molto bene i giovani dell’epoca che stiamo vivendo.
La nuova serie LEGO Friends uscirà ufficialmente il 1° gennaio 2023, mentre un cartone a tema sarà distribuito a febbraio 2023 per dare il via a questa nuova ondata di set.
I primi set a uscire saranno i seguenti.
Autumn’s House (41730)
Dog Rescue Center (41727)
Heartlake Downtown Diner (41728)
Heartlake International School (41731)
Paisley’s House (41724)
Il restyling di LEGO Friends è iniziato dall’analisi dei risultati dello studio LEGO Play Well Study 2022 da cui è emerso che 3 bambini su 4 ritengono che non ci siano abbastanza giocattoli che li rappresentino. Questo è stato il motivo principale che ha indotto LEGO a introdurre nuovi personaggi che si caratterizzano per sesso, cultura, etnia, passioni ma anche per disabilità visibili e neurodiversità. In questo modo le interazioni nel gioco e le storie che i bambini possono inventare sono più simili a quelle che, effettivamente, riescono a vivere nel mondo reale.
Tracie Chiarella, Head of Product LEGO Friends, ha affermato che proprio in base ai desideri dei bambini i loro prodotti stanno evolvendo, così da poter riflettere la realtà moderna. Non sono stati rielaborati solo i set ma sono stati riprogettati anche i cartoni legati al tema Friends, ciò è stato possibile anche grazie al contributo del Geena Davis Institute on Gender in Media. I nuovi modelli Friends sono stati ideati per indurre i più piccoli a credere in se stessi e per aiutarli a svilupparsi a livello emotivo e sociale attraverso il gioco così da comprendere la diversità e il mondo moderno.