Il progetto Fishing in Muddy Waters di Ralf Ranghaal raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.Questo modello è stato assemblato dal suo ideatore nel 2019, egli si rende conto che il diorama è molto complesso per essere venduto tal quale, ma sarebbe curioso di vedere come i progettisti LEGO lo modificherebbero per renderlo ideale per la commercializzazione. Questo set ha un’elevata concentrazione di dettagli, colori molto affini alla realtà e differenti texture come le rocce, il legno e le fronde degli alberi. Il set rappresenta un fiume con acqua torbida di colore verde, affiancato da una torre collegata con un arco a un altro edificio, il modello non è stato pensato per il gioco ma per essere esposto, per questo il costruttore ha aggiunto una sola minifigura che si può disporre affianco al corso d’acqua con la sua canna da pesca.
Il progetto Ideas Escape Game: Carter’s Secret di BRICK PROJECT raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il progettista di questo modello ha deciso di creare con i mattoncini LEGO un’escape room, una tipologia di gioco che, attualmente, va molto di moda. In tali passatempi, normalmente, i giocatori si trovano intrappolati in un ambiente e hanno un tempo limitato per uscire. In questo caso bisogna costruire una casa su due piani immersa nella foresta. L’ideatore pensava, inizialmente, di realizzare qualcosa di molto piccolo, con meno di 1000 mattoncini, ma questa sua idea iniziale venne stravolta e, attualmente, la costruzione annovera 2919 pezzi e tre minifigure: Oria, Toms e Carter. Il modello è composto da 6 parti removibili, utili per andare avanti nelle indagini. Bisogna partire dall’osservatorio interpretando 3 suggerimenti poi, man mano, a seconda dei ritrovamenti che si fanno, si potrà andare incontro a nuove scoperte. Il costruttore dice che per risolvere l’escape room occorrono 60 minuti e bisognerà attraversare tutte le stanze attivando meccanismi nascosti insieme a tutta la propria famiglia.
Un post pubblicato su Twitter rivela che il nuovo tema LEGO Avatar: la Via dell’Acqua a breve sarà reso noto in maniera ufficiale.
Già sapevamo che presto sarebbero usciti dei set dedicati a un nuovo tema chiamato LEGO Avatar: la Via dell’Acqua, ispirata alla seconda pellicola di James Cameron, che uscirà molto presto. Un post LEGO ricondiviso sul profilo ufficiale di Avatar ci fa intendere che il 18 giugno, in corrispondenza del LEGO CON, potremo vedere questo set. Manca meno di un mese a questa data quindi, è possibile che ci potranno essere ulteriori comunicazioni in merito, che sveleranno ulteriori notizie.
Il progetto Auto Repair Garage 1930s di legoceo raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
L’autore di questo diorama è un novizio del portale LEGO Ideas, infatti, questo è stato il primo modello che ha pubblicato sulla piattaforma. Egli ha deciso di rappresentare un’autofficina d’epoca che ospita un veicolo in panne, dal quale esce fumo e ha una ruota rotta. All’esterno la struttura appare come una spaziosa autorimessa con un tetto a spiovente, una pianta rampicante che lo ricopre su un lato e qualche rattoppo alle finestre. Sono presenti anche numerosi accessori, come due pompe di benzina, taniche d’olio, una scopa, delle gomme ammassate e una gru a motore.
Rimuovendo il tetto dell’officina si possono notare molti dettagli che fanno pensare agli anni ’30, si parla di un orologio a parete incastonato in una struttura in legno e una vecchia radio appoggiata su uno sgabello. Oltre a ciò ci sono anche moltissimi attrezzi per aggiustare i mezzi a motore.
Con un po’ di impegno l’auto rotta si può rimettere a posto ed essere esposta in tutta la sua bellezza. Infatti presenta 4 porte apribili e un tetto staccabile.
In omaggio al famoso dipinto di Vincent van Gogh, il Gruppo LEGO ha svelato il set LEGO Ideas Vincent van Gogh – Notte stellata (21333). Questo bellissimo set è stato progettato da Truman Cheng, un fan LEGO di 25 anni con sede a Hong Kong, tramite un invio sulla piattaforma LEGO Ideas, ed è stato creato in collaborazione con il Museum of Modern Art di New York.
A breve sarà disponibile su numerose console il videogioco LEGO Brawls, in cui si potrà combattere con personaggi personalizzati.
A fine estate 2022 Bandai Namco distribuirà il videogioco LEGO Brawls. Saranno tantissime le console dove sarà disponibile, inizialmente si pensava che sarebbe stato rilasciato solo su Apple Arcade e Nintendo Switch ma il comunicato ufficiale dice che ci si potrà giocare anche su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X | S e Xbox One.
Si tratta di un gioco molto divertente, adatto a giocatori di tutte le età. In questo l’utente può personalizzare a piacimento il proprio personaggio con vari elementi LEGO e partecipare a divertenti risse con gli altri giocatori. Il videogioco si configura, infatti, come un picchiaduro multigiocatore in cui ci sono vari livelli ispirati ai set LEGO. Naturalmente, non mancheranno dei potenziamenti che aiuteranno a progredire nelle varie fasi di gioco.
La modalità multiplayer consente di organizzare sfide uniche, in quanto si può partecipare alla zuffa:
in modalità locale, che consente di coinvolgere da 4 a 8 giocatori, a seconda della consolle che si possiede;
in modalità online, così da competere anche con i propri amici che abitano lontano, in questo caso si può giocare in partite da 8 giocatori o in modalità cooperativa da 2 a 4 giocatori.
Dopo un po’ di partire si potrà vedere il proprio nome in una classifica globale, che attesta il livello di bravura.
Il progetto Motorized Steampunk Skyship di Castor-Troy raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il progettista di questo modello ha realizzato una nave volante in stile steampunk completamente modulare. I colori, gli ingranaggi e i particolari ricordano a prima vista questo filone della narrativa fantascientifica che introduce dettagli anacronistici, infatti, anche se è ambientato in un mondo futuro tutte le tecnologie sono basate sulle macchine a vapore.
Le varie eliche che consentono al veicolo di librarsi in aria ruotano grazie a un motore e una trasmissione a catena. Il modello consta di 2.900 pezzi, a questi è aggiunta una base di circa 50 mattoncini totalmente che consente di esporre il tutto.
Nella costruzione non mancano nemmeno le minifigure, queste sono 7: il capitano, Theodore Rumblestone, Irina Petrova, il barone Archibald Mac Clumsy, Ned Land, il meccanico Lionel Martin e il cacciatore Slice e il colonnello Von Butterfly.
Sono attualmente disponibili nuovi omaggi con acquisto sul LEGO Shop: raggiungendo dei limiti di spesa nel proprio pacco ci saranno anche dei piccoli set aggiuntivi.
Dal 16 al 30 maggio 2022, raggiungendo alcuni tetti di spesa sul LEGO Shop, si potranno ottenere due set in omaggio.
Il primo modello è Parco dei Divertimenti (40529), un set da 170 pezzi adatto a 6 anni in su, che consente di costruire con i mattoncini differenti giochi da luna park realmente funzionanti. Si tratta di “acchiappa la papera”, in cui si deve centrare con degli anelli un bersaglio e “prova di forza” in cui bisogna far salire un menisco con un colpo di martello. Oltre a ciò, c’è una divertente altalena a forma di banana e due minifigure. Il set si può ottenere con acquisti uguali o superiori a 90 €.
Il modello Avventure Cosmiche della Cardboard (40533)consente di assemblare un piccolo diorama che rappresenta un bambino che gioca nella sua stanza, sognando di essere un astronauta. Tale set si può avere raggiungendo una spesa di 160 €.
Qualora queste scatole di montaggio siano di vostro interesse vi consigliamo di non aspettare troppo a fare gli acquisti perché potrebbero terminare prima del periodo in cui verranno dati in regalo.
Questo set è destinato a collezionisti 18+ ed è stato creato dalla collaborazione tra LEGO e Hasbro, un evento davvero unico. Un altro aspetto eccezionale è costituito dal fatto che si tratta di un modello convertibile: grazie ai 19 punti di articolazione da un camion lungo 35 cm riesce a diventare un robot alto 15 cm, senza bisogno di disassemblarlo.
Optimus Prime è il leader degli Autobot, il modello si ispira alla versione G1 del robot uscita nel 1984. Nel sito sono compresi anche differenti accessori come un blaster ionico, l’ascia Energon e un Energon Cube e l’Autobot Matrix of Leadership che può essere riposta nella camera toracica.
Joseph Patrick Kyde, senior designer del Gruppo LEGO, afferma di essere stato onorato a partecipare a questa collaborazione tra due colossi nell’ambito del giocattolo in cui si è riuscito a dar vita a un modello unico. Optimus Prime, infatti, è diventato un simbolo della cultura pop, icona di coraggio, altruismo e grande leadership, nonché un giocattolo creativo e divertente. La sua realizzazione è stata meravigliosa ma allo stesso tempo molto impegnativa.
Casey Collins, Head of Licensed Consumer Products and Business Development di Hasbro, dal canto suo, si è detto ugualmente esaltato da questa collaborazione che ha portato allo sviluppo di un giocattolo che soddisfi i fan dei Transformers di tutte le età. Il modello, infatti, anche se è pensato come un pezzo da esposizione, da disporre su una mensola con la sua targhetta, ha in sé anche una forte vena ludica legata alla possibilità di trasformarlo.
La scatola, come gli altri set della linea Creator pensati per un pubblico di collezionisti, ha uno sfondo nero sul quale si può vedere il set montato. Oltre a questa immagine è indicato il numero di pezzi contenuti, 1.125, e il logo di Sonic.
La Green Hill Zone
Assemblando i pezzi contenuti nel set si può ricreare un pezzo della Green Hill Zone, il primo livello di Sonic: il videogioco che ha segnato un’epoca e ha reso famoso il veloce porcospino blu. Il paesaggio si ispira a quello californiano, infatti, è caratterizzato da colori brillanti lunghe distese erbose e palme. Il tutto misura 17 cm di altezza, 36 cm di larghezza e 6 cm di profondità.
Le istruzioni comprese nel modello indicano come assemblare le singole parti ma gli accessori e i personaggi si possono posizionare a piacimento, creando un livello personalizzato.
Con i pezzi a disposizione, infatti, si può ricreare l’iconico loop che Sonic supera senza fatica andando a tutta velocità, le piattaforme sospese dove ci sono bonus ma anche molti nemici, ponti che consentono di superare piccoli corsi d’acqua e due TV costruibili con 5 schermi differenti da sostituire a piacimento.
Tra le piattaforme che il riccio blu deve superare non mancano neanche gli anelli dorati e il pulsante che consente di fare super salti.
Minifigure
Nel set, oltre alla minifigura di Sonic, sono contenuti differenti personaggi assemblabili. C’è il Dr. Eggman, il super cattivo che il riccio blu cerca di sconfiggere, egli si libra in aria su un congegno meccanizzato. Altri nemici che Sonic deve sconfiggere sono Moto Bug con 2 facce intercambiabili e Crabmeat.
Proprio come nel videogame, anche qui, si possono raccogliere i 7 smeraldi del Caos semplicemente costruendo le varie parti del modello, e infine possono essere esposti su uno stand insieme a Sonic
Conclusione
LEGO Ideas 21331 – Sonic the Hedgehog – Green Hill Zone è un set per collezionisti da esporre dovunque si voglia, per mostrare a tutti il proprio amore per questo videogame. Per rendere sempre vario il diorama si possono disporre i vari personaggi e gli elementi in differenti modi.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Sono state pubblicate sul LEGO shop le immagini e le descrizioni ufficiali dei set LEGO Creator 3-in-1 che usciranno nel corso dell’estate 2022.
Avevamo già visto alcune foto dei nuovi set LEGO Creator 3-in-1 che faranno parte dell’ondata estiva, ma adesso sono state pubblicate le foto e le descrizioni ufficiali sul LEGO Shop. Sul sito si può leggere anche la data dell’uscita dei modelli: il 1° giugno 2022. I set che potremo acquistare tra qualche mese e che danno la possibilità, con i medesimi pezzi, di assemblare tre scenari differenti sono tre. Il primo è costituito da un edificio che può dare origine a varie attività commerciali: un ristorante di noodles, un negozio di biciclette e una sala giochi. A questo si associa la possente nave vichinga che combatte contro un serpente marino che può essere trasformata in un grande lupo blu o in una casa immersa nei boschi. Infine, il set più piccolo è dedicato alle profondità marine, infatti, può dar vita a varie creature che interagiscono con un piccolo sottomarino o con la barriera corallina.
La Grande Piramide di Giza (21058) sarà il nuovo set LEGO Architecture che amplierà la già vasta collezione di edifici e monumenti significativi ricreati in scala con i mattoncini. Questo set conterrà 1.476 pezzi, potrà essere acquistato a partire dal 1° giugno e costerà 139,99 €.
La piramide di Giza risale al 26° secolo a.C. e si annovera tra le sette meraviglie del mondo antico. Il modello LEGO rappresenta una sezione trasversale dell’edificio, in questo modo, ruotandolo, si possono chiaramente distinguere i tunnel e le camere principali presenti al suo interno. Nella parte frontale è stata ricreata la zona in cui era immersa la piramide, si trattava di un’area desertica sulle rive del Nilo adornata di 2 piccole piramidi, templi e obelischi. Rimuovendo la cupola si svela una costruzione in fase di assemblaggio, si può vedere il sistema che ha consentito di sovrapporre le pietre creando una struttura così imponente.
Il modello misura oltre 20 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 32 cm di profondità, inoltre, chi lo desidera può acquistare due set e poi unirli insieme per creare una piramide completa. Questo, come gli altri edifici Architecture è destinato a un pubblico adulto, 18+, appassionato di architettura e di hobby creativi. Durante l’assemblaggio, infatti, si trascorreranno momenti piacevoli e rilassanti e alla fine si otterrà un modello perfetto da essere esposto dovunque si voglia insieme alla targhetta che lo descrive.
Il progetto The Indiana Jones, Raiders of the Lost Ark – 40th Anniversary di Tvrulesmylife raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il progettista di questo modello è un grande fan della saga di pellicole dedicate a Indiana Jones, l’archeologo creato da George Lucas nel 1981, per questo ha deciso di rendere tributo al personaggio per il 40° anniversario del primo film “Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta” che è stato celebrato durante il 2021. Questo modello raffigura la scena di apertura della pellicola: la sequenza iconica in cui l’avventuriero cerca appropriarsi di un idolo d’oro in un tempio del sud America, ma, inavvertitamente, attiva varie trappole che lo inducono a scappare. Ogni piccolo diorama può essere esposto individualmente o combinarsi con gli altri ed è costituito da una base e uno scenario in cui c’è una minifigura dell’esploratore.
Il progettista è sicuro che questo set verrà apprezzato da tantissime persone che hanno visto il film da bambini o che lo hanno scoperto ultimamente, proprio grazie al consiglio di genitori, zii o amici.
Il progetto The Indiana Jones, Raiders of the Lost Ark – 40th Anniversary si unisce a Lilo & Stitch: Beach House per la Seconda Fase di Revisione del 2022.
La scatola mostra, in una grande immagine, il set immerso in un paesaggio desertico, nella parte bassa si possono vedere tutte le minifigure comprese, mentre, lateralmente, si legge l’età consigliata, 7+, e il numero dei pezzi, 262.
Il Fighter Tank
Il Fighter Tank della Repubblica è un veicolo in grado di avanzare su qualsiasi terreno in quanto può fluttuare, in questo modello tale particolare è stato reso molto bene grazie alla presenza di ruote nascoste.
Il veicolo, realizzato con mattoncini standard e pezzi speciali bainchi e rosso bordeaux, presenta due shooter a molla sollevabili e una vedetta rialzata dalla quale il Comandante Clone dirige la battaglia.
Questo veicolo da combattimento appartiene alla classe TX-130 Saber e, una volta montato, misura 10 cm di altezza, 20 cm di lunghezza e 16 cm di larghezza. Nella parte posteriore è presente un portello a scomparsa apribile dove caricare truppe e armamenti.
Minifigure
Le minifigure contenute nella confezione sono 6: Mace Windu con una spada laser, il Comandante Clone della 187esima Legione, riconoscibile per i dettagli dorati sulla divisa, con fucile blaster, 2 Cloni Soldato e 2 droidi da battaglia, ciascuno dotato di un’arma.
Conclusione
Il modello 75342 – Fighter Tank della Repubblica si aggiunge alla vastissima linea LEGO Star Wars che ha permesso a tutti i fans della saga di ricreare in miniatura i loro veicoli spaziali preferiti, fin dal 1999. Questo set è perfetto per i collezionisti ma anche per i bambini che vogliono ricreare delle battaglie epiche, come quelle viste sullo schermo.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.