Voci sui set LEGO Star Wars per il Secondo Semestre 2021

0

Sono state diffuse alcune interessanti notizie circa il tema LEGO Star Wars: si tratta di set che, presumibilmente, verranno pubblicati nella seconda metà del 2021.LEGO-Star-Wars-Logo

La maggior parte dei set LEGO Star Wars sarà basata sulle tematiche di The Clone Wars, una serie animata incentrata sui contenuti della saga spaziale, e The Mandalorian, telefilm che sta spopolando su Disney+. Per quanto riguarda i set UCS (Ultimate Collectors Series), dei modelli abbastanza grandi e molto particolareggiati, pensati appositamente per i collezionisti: questi includeranno un AT-AT, un RD-D2 aggiornato e il Republic Gunship. Mancherà, invece, il rifacimento della Death Star. Un’altra scatola di montaggio interessante sarà Darth Vader’s Meditation Chamber, si tratta di un modello adatto a un pubblico di collezionisti 18+ e sarà molto simile a Bespin Duel (75294).

Qui di seguito l’elenco delle uscite che presumibilmente ci saranno nel 2021. Ricordiamo che si tratta sono solamente di voci, si potrà parlare di notizie ufficiali solo dopo un comunicato LEGO o quando appariranno delle foto dei set in un negozio online.

Ecco la lista!

• Calendario dell’Avvento 2021 (75307) – 335 pezzi /  39,99 €
• UCS R2-D2 (75308) – 2127 pezzi / 199,99 €
• UCS Republic Gunship (75309) – 3292 pezzi / 349,99 €
• Mandalore Throne and Vault (75310) – 147 pezzi / 19,99 €
• Trasporto truppe imperiali (75311) – 478 pezzi / 39,99 €
• Slave I (75312) – 592 pezzi / 49,99 €
• UCS AT-AT (75313) – 6.782 pezzi / 799,99 €
• Bad Batch Shuttle (75314) – 969 pezzi / 99,99 €
• Moff Gideon’s Cruiser (75315) – 159,99 €
• Mandalorian Fighter (75316) – 59,99 €
• 75319 – 29,99 €
• Darth Vader’s Meditation Chamber (75369)

Vota il Tema Preferito per il 90° Anniversario del Gruppo LEGO

0

Il Gruppo LEGO a breve festeggerà il suo 90° anniversario e chiede aiuto a tutti i fans della casa di mattoncini danese di scegliere un tema classico da reinventare per un modello da collezione.The-LEGO-Group-90th-Anniversary-Fan-Vote

Per festeggiare come si deve il 90° anniversario dalla nascita di LEGO, la casa di mattoncini ha pensato reinventare un tema classico e proporre a tutti i fan un sorprendente set da collezione, dedicato a un pubblico adulto 18+, che uscirà nel 2022. Per fare questo LEGO ha bisogno dell’aiuto di tutti i suoi ammiratori che potranno scegliere tra un elenco di 30 temi classici il proprio preferito.

I primi 3 che otterranno il maggior numero voti saranno soggetti a un testa a testa, per selezionare quello più amato e cominciare a lavorare al modello speciale per festeggiare l’anniversario. Per votare si deve andare sul sito LEGO Ideas e selezionare uno dei seguenti temi:

  1. Trains
  2. Town
  3. Classic Space
  4. Classic Castle
  5. Lion Knights
  6. Black Falcons
  7. Model Team
  8. Forestmen
  9. Blacktron
  10. Black Knights
  11. Pirates
  12. Imperials
  13. Space Police
  14. M-Tron
  15. Wolfpack
  16. Paradisa
  17. Dragon Knights
  18. Ice Planet
  19. Aquazone
  20. Spyrius
  21. Exploriens
  22. Time Cruisers
  23. Divers
  24. Adventurers
  25. Xtreme Team
  26. Rock Raiders
  27. Studios
  28. Bionicle
  29. Arctic
  30. Alpha Team

Nella prima fase di votazione si possono rilasciare 3 preferenze per temi differenti. Nella seconda fase rientreranno solo le tre aree che avranno ottenuto più preferenze, in questo caso le scelte saranno “segrete” per creare un po’ di suspense tra i fans.

Si potrà rilasciare la propria preferenza dal 17 al 25 gennaio 2021; il 3 febbraio sarà attivata la seconda fase.

LEGO Lancia un Nuova Sezione dedicata agli Adulti sul LEGO Shop

0

LEGO inaugura una nuova sezione sul proprio sito dedicata a tutti gli adulti che amano costruire piccoli o grandi set per piacere o collezionismo.

LEGO-Adults-WelcomeLo scorso anno LEGO ha deciso di destinare molti dei suoi set a un pubblico adulto, 18+, lanciandoli con una scatola ad hoc, più seriosa e meno colorata, per far identificare subito quali fossero i modelli pensati appositamente per dei collezionisti. Recentemente il Gruppo LEGO ha anche inaugurato una parte del sito destinata esclusivamente a tutti i set 18+, così chi volesse acquistare un modello da costruire con queste caratteristiche potrà trovarlo facilmente. In questa sezione ci sono anche alcuni articoli molto interessanti che aiutano chiunque ad avere il massimo da un’esperienza di costruzione con i mattoncini LEGO.

Questa decisione è stata presa perché il 100% dei set LEGO venduti online sono acquistati da adulti e non tutti vengono regalati a dei bambini. Anche crescendo l’esperienza di costruire un modello LEGO regala emozioni piacevoli a cui molti non vogliono rinunciare. Da questo momento, quindi, LEGO terrà conto anche di questa fascia di pubblico, lanciando prodotti specifici per il collezionismo e il piacere di dedicare del tempo a qualcosa che si ama. Si tratterà di oggetti di design che possono essere esposti nel proprio spazio per caratterizzarlo in modo originale, arricchendolo con le proprie passioni.

Visita la sezione dedicata agli adulti del LEGO Shop

Una Fattoria Realizzata con i Mattoncini LEGO

0

John Snyder è l’ideatore della fattoria realizzata con i mattoncini LEGO. Egli ha dato origine a un paesaggio immerso nella natura e ben organizzato dall’uomo, che coltiva la terra per produrre alimenti.

Casa di campagna

Anche se attualmente la tecnologia la fa da padrona, in quanto siamo connessi con tutto il mondo grazie ai nostri PC e tablet, i prodotti della terra sono ancora indispensabili. Tutti i giorni ci alimentiamo con frutta, verdura, cereali e anche legumi, che derivano dalla coltivazione dei campi. Tale concetto è stato l’ispirazione del progettista di questo modello. Egli ha realizzato il suo diorama in modo magistrale tanto da farlo apparire quasi una foto di un paesaggio, piuttosto che un modellino realizzato con i mattoncini LEGO.

John Snyder ha creato un’aia in terra battuta circondata da erba bassa che si intercala occasionalmente con cespugli secchi. In quest’area pascolano differenti animali: alcuni liberi, come i polli, altri in gabbia, come le capre e le mucche.

In una fattoria non manca mai un trattore: in questo caso è rosso e ha delle ruote posteriori più grandi di quelle anteriori. Non presenta una cabina, ma solamente una copertura per riparare l’autista. Nell’aia si possono vedere anche altri particolari tipici di una casa di campagna come copertoni, botti e pezzi di legno ammassati. La casa ha un ampio tetto con tegole piatte e grigie.

In questo paesaggio rurale non manca nemmeno una pompa eolica: la struttura è costituita da un alto traliccio che culmina con una ruota a pale. La sua presenza è tipica nelle fattorie americane e la sua funzione è quella di pompare l’acqua dai pozzi per rendere più produttiva la terra.

LEGO Ideas: The Karate Kid “Wax On, Wax Off” Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto The Karate Kid “Wax On, Wax Off” di Delusion Brick raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Karate Kid

Questo modello è ispirato all’iconico film Karate Kid uscito nel 1984. Questo narra le vicende di Daniel che diventa un campione del karate grazie al maestro Miyagi. La storia della pellicola è stata ripresa e ampliata anche dalla serie Cobra-Kai.
Nel modello è ricreata la casa del signor Miyagi. All’esterno dell’abitazione ci sono due aree:
  • quella anteriore in cui sono due auto, una barca per la pesca e la cisterna dell’acqua. È proprio qui che Daniel si è allenato per interi pomeriggi in “metti la cera, togli la cera”;
  • quello posteriore è in puro stile asiatico pieno di piante curatissime. Ci sono anche dei ponti in legno che sovrastano il ruscello e un pavimento lastricato. Anche questo spazio è stato valorizzato nel film, in quanto qui Daniel ha appreso varie lezioni sulle arti marziali.
La casa vera e propria è composta da tre stanze: un dojo, la cucina/camera da letto e uno spazio dove si trovano un piccolo tavolo da pranzo e il caminetto. Per accedere agli interni della dimora si può rimuovere il tetto.

Il progetto The Karate Kid “Wax On, Wax Off” si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed Map, The Office Castle of Lord Afol and the Black Knights, The House of Chocolate, The Simpsons – The Krusty Burger, Asterix and Obelix, 4½-Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’, Scania Next Generation S730 e The X-Files: I Want To Believe per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas: Scania Next Generation S730 Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto Scania Next Generation S730 di mpj83 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Scania Next Generation S730

Il modello rappresenta uno Scania Next Generation in scala 1:17, realizzato ispirandosi alla collezione Technic.
Non si tratta solo di un bel veicolo da mostrare, ma con esso ci si può anche divertire grazie al motore Power Function XL e al servomotore che permette di sterzare. Le porte della cabina sono apribili, per rivelare degli splendidi dettagli interni. Sono presenti pure delle sospensioni pneumatiche sull’asse posteriore, che possono essere regolate con una pompa manuale.
Il vano batteria si trova sotto la cabina, che può essere facilmente rimossa per accedervi.
LEGO potrebbe anche decidere di realizzare il modello nella versione statica; il progettista spera che la sua idea sia accettata visto che ancora non esiste ancora un UCS Technic che rappresenta un camion.

Scania Next Generation S730

Il progetto Scania Next Generation S730 si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed Map, The Office Castle of Lord Afol and the Black Knights, The House of Chocolate, The Simpsons – The Krusty Burger, Asterix and Obelix, 4½-Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’, The X-Files: I Want To Believe per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas: 4½ – Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’ Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto 4½ – Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’ di bencroot19 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Bentley "Blower"

Il modello ripropone la Bentley 4,5 litri, un’auto da corsa classica britannica; nello specifico questo è un mezzo sovralimentato denominato “Blowers“, che si è distinto nelle gare distaccando gli avversari con potenti accelerate. Il progetto è stato messo insieme in modo paziente e sapiente combinando mattoncini classici e componenti Technic. Le caratteristiche più interessanti del veicolo sono:

  • il volante funzionante che permette di far sterzare le ruote, imitando la tecnologia “worm and wheel” come nel modello vero;
  • il cofano apribile per rivelare il motore e il piantone dello sterzo;
  • la ruota di scorta e il vano portaoggetti posteriore.

Il lavoro che ha portato alla nascita della Bentley è stato lungo: il suo progettista all’inizio ha costruito un prototipo con dei colori non esatti, solo in seguito ha smontato il tutto e dipinto ogni componente. Da notare le due tonalità di verde che sono state impiegate per le diverse sezioni della macchina.

Bentley "Blower"

Il progetto 4½-Litre 1927-31 Bentley ‘Blower’ si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed Map, The Office Castle of Lord Afol and the Black Knights, The House of Chocolate, The Simpsons – The Krusty Burger, Asterix and Obelix, The X-Files: I Want To Believe per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas: Asterix and Obelix Raggiunge 10:000 Sostenitori

Il progetto Asterix and Obelix di ZetoVince37 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

Asterix e Obelix

Asterix e Obelix sono due personaggi dei fumetti iconici che non hanno bisogno di presentazioni. I loro creatori sono René Goscinny (autore dei testi) e Albert Uderzo (l’artefice dei disegni). Dall’uscita della prima storia, nel 1959, la loro fama è andata via via crescendo; oltre agli albi a fumetti sono stati prodotti anche alcuni lungometraggi animati e dei film.
Il progetto prevede la realizzazione del busto di Asterix e quello di Obelix che hanno delle fattezze molto simili a quelle del fumetto, grazie ai pezzi denominati “quarto di cupola” (88293). Questi permettono di creare dei volumi tondi che prima era molto difficile realizzare con i semplici mattoncini. Il progettista ha impiegato inizialmente questo componente per plasmare il nasone di Obelix; il resto è venuto da sé.

Asterix e Obelix

Il progetto Asterix and Obelix si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed Map, The Office Castle of Lord Afol and the Black Knights, The House of Chocolate, The Simpsons – The Krusty Burger, The X-Files: I Want To Believe per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas Fabbro Medievale (21325) Annunciato Ufficialmente

LEGO Ideas ha preso spunto dai libri di storia per la creazione del suo ultimo set, l’affascinante Fabbro Medievale (21325).

LEGO Ideas Fabbro Medievale (21325)

Il nuovo set si basa sul progetto originale di un appassionato costruttore LEGO, che ha ottenuto oltre 10.000 voti dai fan LEGO di tutto il mondo, ricevendo così il via libera alla produzione. Il set LEGO® Ideas Fabbro medievale sarà disponibile su LEGO.com e nei LEGO store dal 1° febbraio 2021 al prezzo di € 149,99.

Il super fan LEGO Clemens Fiedler ha infatti proposto il suo progetto a LEGO Ideas, un’iniziativa LEGO che prende nuove idee nate dall’immaginazione e votate dai fan e le trasforma in realtà. Il set LEGO Ideas Fabbro medievale riporta a un’epoca in cui l’artigianato era la pietra miliare della società ed è stato portato in vita dai designer LEGO Wes Talbott e Austin Carlson.

Quando si pensa al Medioevo, l’attenzione è normalmente rivolta ai re e alle regine, ai cavalieri e alle dame, ai loro castelli e alle battaglie tra il bene e il male, ma questo nuovo set a tema medioevale dà una svolta inaspettata, mostrando l’eroe non celebrato di quelle epiche battaglie e avventure, l’umile fabbro.

Fedele alla storia, il set LEGO® Ideas Fabbro medievale si distingue in modo evidente per gli elementi architettonici che rimandano al Medioevo – dalle mura con cornicioni in legno alle finestre con inferriate gotiche – suscitando la curiosità e l’interesse degli appassionati di architettura medievale.

Nel set LEGO® Ideas Fabbro medievale, la casa del fabbro sorge su un terreno incantevole, un giardino rustico e bene attrezzato, completo di un campo di zucche e di un melo nodoso, mentre i muri in mattoni sono in parte ricoperti di muschio per un maggiore realismo.

L’interno si sviluppa su tre piani separati, completamente arredati e dotati di tutto ciò di cui un fabbro medievale potrebbe mai avere bisogno. All’interno sono così presenti scorte di materiali, carbone per mantenere in caldo la fucina e un mantice, con un mattoncino luminoso che simula i tizzoni ardenti. Il tetto e i due piani superiori possono essere rimossi per vedere meglio l’interno.

A completamento della scena, il set LEGO Ideas® Fabbro medievale include quattro minifigure: un fabbro, un arciere e due Cavalieri con falchi neri e quattro spade, tre scudi e un’alabarda. Diversi animali si trovano inoltre nel cortile fuori casa, tra cui un cavallo per tirare il carro con le scorte di armi dei cavalieri, un cane da compagnia e una piccola ranocchietta.

“Amo costruire edifici storici perché permettono di valorizzare tutta la grande attenzione ai dettagli che si possono ricreare con gli elementi LEGO, soprattutto gli stili, i colori e gli elementi dell’architettura medievale. Spero che anche gli altri appassionati di LEGO si divertano a viaggiare indietro nel tempo, a sentire il calore, i suoni e gli odori della fucina e dell’incudine, e ad immergersi nell’atmosfera di questo classico mestiere artigianale mentre costruiscono il set”, ha commentato Clemens Fiedler.

“Progettare il set LEGO® Ideas Fabbro medievale è stato un viaggio emozionante, che ci ha portato indietro di centinaia di anni per celebrare uno dei veri eroi del Medioevo. Raccontare la storia del fabbro ha catturato la nostra immaginazione, il resto è storia”, ha commentato Samuel Thomas Liltorp Johnson – Design Manager del Gruppo LEGO. “Ci è piaciuta l’idea di creare una casetta da fabbro, un luogo alla periferia del mondo medievale, dove ogni cavaliere si recava in cerca di un’armatura smagliante. Senza dubbio i fan saranno affascinati dal funzionamento della fucina, dai dettagli architettonici e dai personaggi che vi troveranno quando costruiranno questo set”.

Il nuovo set LEGO® Ideas Fabbro medievale è l’ultimo esempio di come il Gruppo LEGO si propone di ispirare i costruttori di tutte le età a costruire, ricostruire ed entusiasmarsi per il processo di creazione.

Il set LEGO® Ideas Fabbro medievale sarà disponibile su LEGO.com e nei LEGO store dal 1° febbraio 2021 al prezzo di € 149,99.

LEGO e HYPE Lanciano il Nuovo Abbigliamento LEGO Ninjago

0

LEGO ha annunciato una collaborazione con l’azienda di abbigliamento Hype che comprende capi di abbigliamento e accessori a tema Ninjago.

LEGO NINJAGO HYPE

LEGO ha annunciato una partnership con la società di moda Hype per la produzione di una nuova linea di streetwear ispirata a LEGO Ninjago. La collezione, sia per adulti che per bambini, è composta da 28 pezzi. Questa è disponibile dal 15 gennaio 2021 e si può acquistare sia sul sito della marca di abbigliamento HYPE. Chiunque potrà trovare un elemento che catturi la sua attenzione: sono disponibili magliette, camicie, pantaloncini, felpe con cappuccio, joggers, giacche e borse.

La linea si ispira alla serie TV LEGO Ninjago del 2020 ambientata in Prime Empire, una città futuristica e colorata, proprio come gli abiti e gli accessori proposti. Il design strizza, senza dubbio, un occhio alla cultura giapponese e cinese, a ciò sono sati aggiunti ricami, grafiche e dettagli di pregio che richiamano l’atmosfere Ninjago.

I colori principali usati sono il giallo e il rosso; le stampe, molte volte, sono distorte e ripetute per dare origine a una collezione moderna e originale. Qui di seguito le foto di tutti i prodotti disponibili.

LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection

LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection LEGO-x-HYPE-Ninjago-Collection

LEGO Ideas: The Simpsons – The Krusty Burger Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto The Simpsons – The Krusty Burger di FastBrickStudios raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

The Krusty Burger

Il progettista di questo modello è stato un fan della linea Simpson LEGO e pensa che questa si sia conclusa con la pubblicazione di un numero troppo esiguo di modelli. Nello specifico una mancanza che si fa sentire è il Krusty Burger, il fast food in cui si svolgono molte delle vicende della famiglia dalla pelle gialla.

In questo progetto viene riproposto questo luogo iconico nei minimi particolari, sia esternamente, dove c’è anche l’alto cartello con la faccia del clown, che internamente. La struttura si apre e possono essere rimossi alcuni pezzi per interagire con ogni angolo del locale. Ci sono molti elementi che i fans della serie televisiva sicuramente riconosceranno: il milkshake, la telecamera di sorveglianza, il fornello la friggitrice e naturalmente i Krusty Burger.

Le minifigure comprese sono 8: Homer Simpson, Marge Simpson, Bart Simpson, Lisa Simpson, Maggie Simpson, Jeremy Freedman, Mr. Teeny, Plopper (il maiale domestico di Homer) e Krusty il Clown. In più c’è anche l’auto arancione di Marge.

The Krusty Burger

Il progetto The Simpsons – The Krusty Burger si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed Map, The Office Castle of Lord Afol and the Black Knights, The House of Chocolate, The X-Files: I Want To Believe per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas: The House of Chocolate Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto The House of Chocolate di Lepralego raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

La fabbrica di di cioccolato

Questo è un modello adatto per i più golosi, infatti ripropone una fabbrica di cioccolato: il regno di tante dolcezze fatte a mano. Il diorama consta di 2.700 pezzi ed è un tributo a un set LEGO del 1978: 1620 Factory.

Esternamente appare come una casa a due piani riccamente decorata sia sulla facciata, ma anche nella parte posteriore. A livello della strada ci sono le vetrine di un appetitoso negozio di coccolato; aprendo il modello a libro, si svela una vera e propria fabbrica di delizie. Ci sono 6 stanze disposte su due piani in cui si producono dolci a base di cioccolato. Sono tante le parti interattive per dare l’idea di una fabbrica vera e propria. Si passa dalla macinatura delle fave di cacao fino alla colatura delle tavolette. I prodotti che si possono acquistare nella bottega sottostante sono differenti, ci sono anche le confezioni regalo.

Nel set sono comprese anche 7 minifigure.

Il progetto The House of Chocolate si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed Map, The Office Castle of Lord Afol and the Black Knights, The X-Files: I Want To Believe per la Prima Fase di revisione 2021.

LEGO Ideas: The X-Files: I Want To Believe Raggiunge 10.000 Sostenitori

Il progetto The X-Files: I Want To Believe di BrentWaller raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.

X-files

Il modello ripropone l’ufficio di X-Files, telefilm iconico prodotto dal 1993 al 2018 con ben 11 stagioni all’attivo. La serie parla di casi paranormali studiati dai due celeberrimi agenti Fox Mulder e Dana Scully.

In questo progetto viene riproposto proprio il luogo simbolo della serie: l’ufficio dove si accatastano i casi risolti: gli X-Files. Il set è composto da 650 pezzi che sono stati utilizzati per ricreare le due pareti della stanza, la scrivania centrale e il numero cospicuo di scaffali e schedari che adornano le pareti. Oltre a ciò ci sono anche vari poster e accessori che gli amanti della serie apprezzeranno. Le minifigure incluse sono: Fox Mulder, Dana Scully, il vicedirettore Walter Skinner e due alieni grigi.

X-files

Il progetto The X-Files: I Want To Believe si unisce The Shire, the Hobbithole of Frodo and Bilbo BagginsAmong Us – The Skeld Detailed Map, The Office Castle of Lord Afol and the Black Knights per la Prima Fase di revisione 2021.

Voci sull’arrivo del set LEGO Technic CAT D11T Bulldozer (42131) per il 2021

0

Ci sono delle voci circa il lancio di un set LEGO Technic dedicato a CAT D11T Bulldozer (42131), che potrebbe uscire per la seconda metà del 2021.

CAT-D11T-Dozer-featured

È Zusammengebaut a dirci che presto ci sarà un enorme set Technic che sarà venduto per un prezzo di € 450. Dal costo si può intuire che il suo numero di pezzi si aggiri intorno ai 4.000, un po’ come il modello Escavatore Liebherr R 9800 (42100) del 2019, che era composto da 4.108 pezzi. Pare che il set in arrivo sia un Buldozer CAT, quindi una macchina per il movimento terra che potrebbe sfruttare il sistema Control+ per gestire tutte le sue funzioni.

Se questa voce si rivelasse vera questo sarebbe il primo veicolo di questo tipo dopo il Bulldozer (42028) del 2014. Quel set includeva solo 617 pezzi, quindi il 42131 CAT D11T Bulldozer sarà molto diverso, sempre che venga confermato.

Zusammengebaut ci assicura che il nuovo modello sarà sicuramente giallo, come tutti i mezzi CAT, mentre l’uscita potrebbe essere collocata tra agosto e ottobre 2021.

 

Mercedes-Benz_Zetros

Questa non è l’unica voce che circola circa la linea LEGO Technic; la pagina Facebook TechnicBRICKs.com afferma che la seconda ondata di set del 2021 includerà un 42129 4×4 Mercedes-Benz Zetros (il nome potrebbe variare). Il marchio Mercedes-Benz ha collaborato più volte con LEGO permettendo la riproduzione di alcuni mezzi: nel 2011 è uscito Mercedes-Benz Unimog U 400 (8110), mentre nel 2015 è stato lanciato Mercedes-Benz Arocs 3245 (42043).

Secondo TechnicBRICKs.com lo Zetros sarà venduto al dettaglio per circa 299,99 €. La pagina dei fan rileva, inoltre, che ci sono molti camion di questo tipo che nel mondo reale hanno delle applicazioni militari, ciò potrebbe innescare una situazione simile a quella che si è creata con il Bell Boeing V-22 Osprey (42113) il cui lancio, a causa di proteste antimilitariste, è stato annullato. In questo caso, però, occorre sapere che la maggior parte degli Zetros usati in ambito bellico impiega una configurazione 6×6 invece di una 4×4, tale particolare potrebbe essere sufficiente per evitare delle polemiche.