È ora disponibile la Serie 21 delle Minifigure Collezionabili LEGO, che vengono vendute all’interno di blind bags (bustine il cui contenuto è ignoto).
Rispetto alle precedenti serie di personaggi collezionabili LEGO, questa presenta 12 minifigure. I soggetti che si possono trovare sono i seguenti:
Centaur Warrior
Shipwreck Survivor
Pug Costume Guy
Beekeeper
Ladybug Girl
Violin Kid
Alien
Space Police Guy
Ancient Warrior
Airplane Girl
Cabaret Singer
Paddle Surfer
Tra queste minifigure ci sono nuovi accessori e pezzi che qualsiasi collezionista dovrebbe avere. Ad esempio il paguro del naufrago starebbe bene in qualsiasi paesaggio marino assemblato con i mattoncini LEGO, mentre l’uomo cane sarebbe perfetto in uno scenario che ricrea una festa per bambini o l’inaugurazione di un negozio.
Nel 2021 uscirà anche un’altra serie di bustine collezionabili, queste si baseranno sui personaggi dei Looney Toons del film di animazione Space Jam. Tale notizia, però, non è ancora stata conta confermata ufficialmente.
Vi ricordiamo che se volete completare la collezione delle minifigure della serie 21 potete acquistare una box completa che contiene 36 bustine e quindi troverete ben 3 serie complete in ognuna.
Il 2021 è arrivato, quindi possiamo fare il punto della situazione e vedere quali sono le novità della linea LEGO Technic uscite nel mese di gennaio.
I nuovi modelli che hanno arricchito la linea LEGO Technic sono moltissimi e vari: si va da un aereo da corsa fino a una Jeep Wrangler. Tutti gli appassionati dei veicoli sicuramente non vedranno l’ora di costruire questi nuovi set:
Tra questi c’è un modello da collezione destinato a un pubblico 18+: si tratta della Ferrari 488 GTE AF CORSE # 51 (42125). Il set permette di ricostruire in scala una supercar reale con un motore LEGO V8.
Oltre a questi set, entro la fine dell’anno arriverà anche la prima Polybag dedicata a un modellino Technic dal 2000 che conterrà un elicottero (30465) e un buldozer: 42131 CAT D11T. Quest’ultimo non è stato confermato ufficialmente da una notizia da LEGO, ma si tratta solo di una speculazione fatta dai fan. Vedremo se si avvererà!
La scatola mostra il set in azione con tutte le possibili interazione che si possono compiere tra i personaggi e gli oggetti presenti. C’è anche l’indicazione dell’età consigliata, 6+, e il numero di pezzi, 283. Nella parte bassa si possono vedere pure tutte minifigure comprese.
Il Tempio
Il luogo dove avvengono gli scontri del torneo è un tempio realizzato su due livelli che dà la possibilità ai personaggi di fare delle mosse spettacolari: attaccare dall’alto i nemici o rimbalzando su balaustre e colonne per aumentare la forza dei propri colpi.
L’architettura della struttura è spiccatamente orientale: è caratterizzata dai colori rosso, nero e oro. Nelle varie alcove sono nascoste moltissime armi che i personaggi possono estrarre all’occorrenza. Ci sono:
delle spade di giada
contenitori che nascondono degli shuriken
un libro che permette di conoscere una mossa segreta per battere i nemici
una doppia lama girevole
una collezione di lame di giada.
Per rendere le battaglie spettacolari c’è anche un elemento rotante e trasparente che dà proprio l’idea dell’evocazione dello spinjitsu.
Minifigure e Accessori
In questo set le minifigure sono tantissime, si tratta di 7 personaggi, tra cui uno speciale. Nello specifico si possono trovare:
i ninja Jay e Kai vestiti rispettivamente di blu e rosso
Lloyd Legacy con una speciale divisa dorata, dotato di uno stand con una targa commemorativa dei 10 anni di Ninjago. Se si vuole completare la collezione di questi personaggi esclusivi gli altri si trovano in altri set della stessa linea
Bolobo il maestro degli elementi
Gravis con un turbante in testa
Jacob con una pettinatura afro
il malvagio Eyezor
Gli accessori del set sono principalmente armi; oltre a ciò ci sono anche la chitarra di Jacob, il bastone di Bolobo e un vaso in cui si nasconde una katana di giada.
Conclusione
LEGO Ninjago 71735 – Il Torneo degli Elementi è davvero un set ideale per chi ama creare piccoli o grandi scontri tra i personaggi perché dà tantissime occasioni di gioco interattivo. La ricca dotazione di minifigure e la presenza del ninja da collezione rende questo set davvero appetibili, sia per collezionismo che per divertimento.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
I nuovi set LEGO della linea Friends che in uscita nel 2021 introducono, oltre ai personaggi classici, anche le nuove micro-doll.
Le micro-doll, che sono state introdotte quest’anno nella serie Friends, rappresentano i bambini di Heartlake City; queste sono state lanciate dal 1° gennaio 2021. La loro altezza è di circa la metà di quella di una mini-doll. Come per le classiche minifigure LEGO che rappresentano i neonati, anche queste bamboline non saranno snodate: sono costituite da un unico pezzo con la testa removibile.
I set LEGO Friends che, fino a questo momento, comprendono le micro-doll sono:
Dalle scatole dei modelli possiamo scoprire i nomi e le identità dei nuovi arrivati:
Andrea ha una nuova sorella minore chiamata Liz;
una bambina di nome Ava visita il caffè biologico di Heartlake con suo nonno;
un bimbo di nome Henry ha deciso di festeggiare il suo compleanno nel parco cittadino.
La popolazione di Heartlake City continuerà a crescere, quindi presto ci saranno nuovi bambini. Un esempio è il set 41450 Shopping Mall, il cui arrivo è previsto per marzo. Questo conterrà due fratelli che fanno la spesa con il loro papà, inoltre una figure diversa di Liz apparirà in una prossima polybag.
Le micro-doll sono state introdotte per la prima volta nel 2020 nella linea degli Storybook Adventures Disney. Queste, però, erano solo dei mini personaggi che rappresentavano la versione adulta delle principesse, erano solo ridotte di dimensioni per farle adattare meglio alla scala dell’ambientazione contenuta nel libro. L’utilizzo delle micro-doll come bambini nei set LEGO Friends durante quest’anno, quindi, è una novità assoluta.
Grazie a un catalogo canadese sono state svelate le immagini dei nuovi set LEGO Marvel Eternals, che usciranno nel corso di quest’anno.
Su un gruppo Facebook dedicato ai membri di Brickset sono state pubblicate alcune foto di un catalogo canadese. In queste si possono vedere i set dedicati al film Marvel Eternals, che uscirà nel corso del 2021. Sono moltissimi le nuove minifigure che ripropongono i potentissimi eroi che appariranno nella pellicola.
Usciranno 4 set dedicati a questa saga cinematografica, che verranno rilasciati prima dell’uscita del film nelle sale; questi verosimilmente saranno:
76145 Eternals’Aerial Assault
76154 Deviant Ambush
76155 In Arishem’s Shadow
76156 Rise of the Domo
Il più piccolo dei set è il 76145 Eternals’Aerial Assault; questo comprenderà due minifigure (Ikaris e Sprite) e un personaggio componibile (un Deviante) per un totale di 133 pezzi e un costo di $ 13,99.
Il set più grande è il 76156 Rise of the Domo, che permetterà di costruire una nave dalla forma triangolare con interni molto dettagliati e ricchi di accessori, per un totale di 1.040 pezzi e un prezzo di $ 119,99.
Il terzo set previsto è 76154 Deviant Ambush che comprende tre minifigure e un Deviante più grande e maggiormente dettagliato rispetto a quella presente nel modello 76145. Questo avrà 197 pezzi e un costo di $ 29,99.
Infine il modello 76155 denominato In Arishem’s Shadow presenta un Celestiale con un mattoncino luminoso nel petto, un Deviante e 4 minifigure; questa scatola di montaggio costerà $ 79,99.
Vi terremo aggiornati sulle date di uscita e i prezzi in Italia di questa nuova linea LEGO Marvel Eternals.
Il set Spara Missili (71736) è ispirato alla quarta della serie animata dedicata ai ninja LEGO e permette di creare scontri accesi tra le fazioni dei buoni e dei cattivi.
Scatola
La scatola presenta una grande immagine in cui si può vedere il set in azione. Qui oltre al velivolo si possono scorgere anche gli altri elementi contenuti in essa, come le minifigure e gli accessori. Il modello è adatto da 8 anni in su e ha 449 pezzi.
Lo Sparamissili
Il pezzo forte del set è un aereo in grado di sparare ben 8 missili, infatti viene chiamato “sparamissili”. Nella parte anteriore ha degli shooter a molla che possono essere azionati semplicemente ruotando un piccolo ingranaggio, tenendo in mano il Jet come se fosse una pistola: in questo caso il blocco frontale ruoterà per creare una raffica di colpi più precisa. Oltre a ciò il velivolo nasconde anche altre armi, come due katane dorate incastrate sulle ali protese verso il basso che possono essere afferrate dai personaggi che combattono a terra.
L’aereo è caratterizzato dal nero e dal dorato, si costruisce con pezzi pre-assemblati e componenti più piccoli, da unire secondo le indicazioni presenti nelle istruzioni. Sono presenti anche alcuni adesivi, per rendere il tutto più grintoso.
La cabina di pilotaggio ha una copertura trasparente apribile che permette di ospitare un singolo personaggio.
Nel set è compresa una prigione fatta di ossa; per liberare il personaggio intrappolato basta premere lo scudo che si trova nella parte alta, oppure colpirlo con un missile.
Minifigure e Accessori
Le minifigure contenute nella confezione sono 4:
Cole con la divisa verde
Lloyd con un completo nero
Kai Legacy in versione speciale di colore oro con il suo supporto per commemorare i 10 anni di Ninjago.
Eyezor il cattivo con un look punk, con una cresta, un tatuaggio in viso, cinture e borchie.
Gli accessori compresi nella confezione sono l’ideale per battaglie avvincenti, infatti si tratta di armi come un’ascia, una spada, una katana e molti dardi.
Conclusione
Spara Missili (71736)è adatto per tutti gli amanti della serie animata che vogliono ricreare con i mattoncini le avventure dei propri beniamini, ma anche per gli appassionati di velivoli particolari. E’ molto robusto e divertente da giocare, vista la possibilità di usarlo sia come Jet che come pistola a raffica, con tanto di impugnatura dedicata. Davvero sorprendente!
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Il progetto Castle of Lord Afol and the Black Knights di SleeplessNight raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il modello rappresenta un castello modulare e vuole rendere omaggio al LEGO Castle Black Knights, uscito tra gli anni ’80 e ’90. Verrà amato soprattutto dai nostalgici e dagli amanti delle ambientazioni medievali. Osservando il progetto dall’esterno si possono scorgere l’alto campanile, il ponte levatoio e la grata.
All’interno c’è una prigione e una sala delle torture. Sono due le botole: una fa finire direttamente in gattabuia e l’altra espelle dal castello gli ospiti indesiderati. Non mancano nemmeno una stalla, dove ci sono i cavalli, un’armeria, un pozzo, una cucina e perfino una dispensa per tenere in fresco il cibo.
Si parla di castello modulare perché è realizzato con blocchi che possono essere staccati facilmente dal corpo centrale, per permettere un’interazione con l’interno della struttura. Il castello ha un numero di pezzi al di sotto dei 3.000, ma presenta davvero molti dettagli che gli donano un aspetto gradevole e una grande giocabilità.
È ufficiale: il set dedicato al decennale di LEGO Ninjago è disponibile online in accesso anticipato per i membri LEGO VIP. Adesso possiamo vedere il modello più grande uscito per questa linea da vicino, ammirandone i dettagli. Il set avrà 5.685 pezzi e 19 minifigure che racchiudono i 10 anni di storia di Ninjago.
La città si sviluppa su tre livelli e in più c’è un grattacelo che si innalza verso l’alto. Osservando bene il diorama si possono notare moltissimi riferimenti a tutti i set usciti fino a ora e anche alla serie animata. Le immagini qui di seguito vi permetteranno di ammirare il modello più nel dettaglio scoprendo anche differenti Easter Eggs.
Tra le immagini si può scorgere un poster della polizia spaziale, una consolle dei videogiochi, le parti mobili con cui si riesce a interagire, tutte le minifigure al completo e tanto altro. Il prezzo di Giardini di NINJAGO City (71741) è di € 299,99 e può essere acquistato dai clienti VIP già da oggi Giovedì 14 Gennaio. Per tutti gli altri la data di disponibilità è stata fissata al 1° Febbraio 2021.
Una delle linee LEGO più amate dai fan è quella dedicata ai pirati. In questa si possono trovare isole deserte, tesori ma soprattutto grandi galeoni che solcano le acque del mare. Più insolito, invece, è trovarsi davanti a un modello come quello di Stephan Gofers che ci mostra, oltre che l’imbarcazione, anche la splendida varietà di animali e piante che si trovano nel fondale marino.
Si tratta di un unico modello, ma è come se ne avessimo davanti due:
il primo è il grande galeone dei bucanieri che naviga placido sulle onde del mare;
il secondo è costituito dal fondale rappresentato con una immensa varietà di colori e forme: molto vivace, ma allo stesso tempo spaventoso: tra gli anemoni e i pesci si può anche individuare uno scheletro!
Osservando la nave si nota come questa non abbia uno scafo realizzato con pezzi preformati: il progettista ha assemblato con attenzione i mattoncini per creare le sue forme sinuose. Ha inoltre aggiunto particolari rossi e oro per caratterizzare maggiormente l’imbarcazione. Con un uso sapiente dei pezzi l’ideatore ha anche realizzato le vele ammainate sugli alberi.
Sul ponte si può vedere il capitano che spinge una povera guardia spaventata sulla passerella. Questa ancora non sa che tuffandosi in mare potrà osservare da vicino una splendida barriera corallina.
Il fondale marino è un insieme di pezzi molto vari, sia per forme che per colori. Sono tantissimi quelli trasparenti che danno maggiormente la sensazione di essere in fondo all’oceano. Occorre sforzare l’occhio per riuscire a distinguere tutti i singoli particolari e individuare la varietà di specie inserite.
Il possente robot che si può costruire con il set Mech Titano da battaglia di Zane (71738) proviene direttamente dalla quinta stagione della serie animata dedicata ai ninja LEGO.
Scatola
Sulla grande foto che campeggia sulla scatola si può vedere il possente Mech in azione, mentre combatte i nemici. Sui bordi sono presenti delle informazioni interessanti, come l’età consigliata, 9+, il numero di pezzi, 840, e le minifigure comprese nella confezione.
Il Mech
Il pezzo forte del set, che dà anche il nome allo stesso, è un gigantesco robot bianco e grigio. Una volta assemblato sarà molto divertente fargli assumere tantissime pose da battaglia in quanto ha gambe e braccia snodabili. La sua posabilità gli permette di affrontare i nemici in maniera molto efficace!
Il robot oltre alla possente altezza (26 cm) presenta anche differenti armi: una lama rotante su un braccio e una spada dorata sull’altro. Non mancano nemmeno due shooter a molla e una cabina di pilotaggio dove sistemare la minifigura che lo comanderà.
Osservando il modello da vicino si possono notare i piccoli particolari che lo caratterizzano e l’elevata cura nei dettagli. Assemblarlo non sarà difficile seguendo le istruzioni contenute nella confezione.
Minifigure e Accessori
Le minifigure contenute nella confezione sono 4:
il ninja Zane, caratterizzato dai colori grigio e nero;
Jay nella versione Lagacy, con un armatura dorata e uno stand dove esporlo per commemorare i 10 anni di LEGO Ninjago
2 Guerrieri fantasma: Ghoultar e Soul Archer. Sono realizzati in una plastica trasparente gialla e viola e sono privi di gambe, in quanto si tratta di spiriti.
Le armi comprese nel set sono varie, ci sono: due katane, un arco, una doppia falce e differenti dardi per il Mech.
Conclusione
Mech Titano da battaglia di Zane (71738) è un set perfetto per gli appassionati di robot e per tutti coloro che desiderano ricreare le battagli epiche dei propri eroi preferiti, come quelle viste nella serie animata. L’elevata snodabilità lo rende molto divertente da giocare senza sacrificare l’ottima robustezza ed estetica. Davvero un ottimo set!
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
E’ finalmente disponibile il nuovo modello BrickHeadz ispirato alla grande festività asiatica che onora l’arrivo del 2021: si tratta del set Panda del Capodanno Cinese (40466). Questo animale, infatti, è originario di tale territorio ed è molto amato dai suoi abitanti, tanto che è diventato il simbolo della Cina.
Qualche tempo fa avevamo condiviso una foto a bassa risoluzione del set, postata da Brick Fanatics. Ora, però, grazie alle immagini ufficiali, possiamo osservare nello specifico questo modello, apprezzando meglio i tre panda e gli accessori che sono contenuti nella confezione.
Il set contiene 249 pezzi e include tre animali: una mamma panda e i suoi due cuccioli in posizioni differenti: uno è seduto e l’altro è sdraiato. Ogni personaggio ha una piastra di base individuale e oltre a queste ci sono vari steli di bambù, una lanterna sospesa su una struttura realizzata in mattoncini neri e un albero di mandarino (simbolo di buona fortuna in Cina) con decorazioni pendenti di colore rosso e oro.
Il set ha un prezzo di 19,99 € ed è disponibile nei negozi LEGO fisici e su LEGO.com.
Nave in Bottiglia, insieme a Saturn V Apollo LEGO NASA (92176), è uno dei dei set che LEGO ha deciso di non ritirare dal mercato rendendolo di nuovo disponibile con un nuovo codice di modello, grazie alle numerose richieste dei fan. Dato il lungo tempo che è intercorso tra la messa in vendita del set negli Stati Uniti e in Italia, si pensava che questo non sarebbe giunto in Europa.
Per fortuna tale preoccupazione si è rivelata infondata in quanto attualmente si può di nuovo acquistare sul LEGO Shop. Questo set da 962 pezzi è stato messo in vendita insieme ad altri 100 nuovi modelli a partire dal 1° gennaio 2021. Ora si può portare a casa per € 69,99, lo stesso importo della precedente versione. In effetti la ristampata sembra essere identica alla precedente (che aveva come numero di riferimento 21313), nonostante quello che dice la scatola americana, che riporta 5 pezzi in meno.
Chi volesse aggiungere tale modello alla propria collezione potrebbe decidere di fare ora il suo acquisto in quanto sul sito LEGO si può ottenere in regalo, con una spesa di € 150, il set Pista di pattinaggio sul ghiaccio, che abbiamo recensito in questo articolo. Per arrivare alla cifra dell’omaggio c’è solo l’imbarazzo della scelta, vista la quantita di nuovi modelli disponibili!
Sono già disponibili i nuovi set della linea LEGO Super Mario per costruire tante differenti avventure con l’idraulico della Nintendo!
Con l’inizio del 2021 si sono resi disponibili le nuove espansioni per il tema Super Mario LEGO. Queste sono state lanciate in anteprima in alcuni stati, come il Regno Unito e la Germania, ma a partire dal 1° gennaio chiunque può acquistare tali set. Lo shopping può essere fatto sia online che nei negozi fisici.
Qui di seguito l’elenco di tutti i set già disponibili:
71380 Costruisci la tua avventura – Maker Pack
71381 Incontro nella giungla di Categnaccio – Pack di espansione
71382 Pianta Piranha – Pack di espansione LEGO Super Mario
71383 La palude velenosa di Torcibruco – Pack di espansione
Ricordiamo che per riuscire a usare uno di questi nuovi set bisognerà avere necessariamente il set Avventure di Mario – Starter Pack (71360), perché è l’unico modello che contiene il personaggio di Super Mario interattivo che riesce a raccogliere monete saltando su piattaforme, dribblando ostacoli e uccidendo i nemici.
Alcune voci ci avvertono che a breve potrebbe uscire un nuovo, immenso set: si tratterà della Death Star, l’iconica arma dell’Impero della saga di Star Wars.
La Death Star 75159 del 2016
Da alcune indiscrezioni siamo venuti a conoscenza che a breve potrebbe uscire un enorme set dedicato alla saga di Star Wars. Si tratterebbe di una nuova versione della Death Star (conosciuta in Italia come la morte nera), l’arma più potente dell’impero. Si vocifera che questo potrebbe essere il set più grande di sempre, con ben 11.000 pezzi e con un prezzo di $ 799,99.
Il modello nella foto è l’ultimo esemplare a essere stato distribuito. Death Star (75159) aveva “solo” 4.016 pezzi e presentava moltissimi particolari e personaggi con cui ricreare le scene del film. Ci si aspetta, quindi, che il modello che dovrebbe arrivare sarà davvero pazzesco: un pezzo che tutti i fan della saga dovrebbero avere.
Durante il 2021 potremo mettere le mani anche su altri set dell’universo delle guerre galattiche, infatti pare che uscirà a breve l’UCS Republic Gunship (75309) che costerà $ 349,99.
Questa è una notizia non ufficiale quindi deve essere considerata tale fino a quando non ci sarà una conferma da parte di LEGO.