I fan della trilogia classica di Star Wars adoreranno il set LEGO Star Wars 75229 – Fuga Dalla Death Star, che richiama una delle scene più famose dell’Episodio IV!
Scatola
La scatola cattura una scena in movimento, in cui vediamo Luke e Leia attraversare il baratro grazie ad una fune agganciata tramite un rampino.
Sulla cima di una piattaforma, uno soldato dell’impero tenta invano di impedire ai due protagonisti di fuggire dalla Morte Nera.
Il Modello
Il modello è composto da due elementi collegati tramite un giunto ruotabile: si tratta di un ingresso con porta a chiusura automatica verticale, e un’uscita affiancata da una piattaforma sopraelevata con scala.
Il modello contiene diversi elementi Technic che permettono di azionare diversi meccanismi che rendono questo set molto divertente da giocare.
La piattaforma che unisce i due elementi è scorrevole e ricorda la scena del film, dove la chiusura del passaggio impedisce a Luke e Leia di raggiungere l’altro lato.
L’ingresso della scena contiene una porta scorrevole verticale, che è possibile azionare tramite un pezzo Technic rosso posizionato sulla parte superiore del modello.
Un altro meccanismo situato sulla piattaforma rialzata permette di far saltar via il soldato dell’impero posizionato su di essa, simulando un colpo ben piazzato di blaster da parte di Luke!
Minifigure
In questo divertente set troviamo 3 minifigure: la principessa Leia, un soldato dell’impero e Luke Skywalker.
Una selezione interessante in quanto i due protagonisti sono nella versione classica del IV episodio di Star Wars, “Una nuova speranza”; nel caso di Leia si tratta di una versione non facilissima da trovare nei set più piccoli.
Conclusione
Il set LEGO Star Wars 75229 – Fuga Dalla Death Star risulta essere un pezzo da collezione interessante, oltre ad essere molto divertente da giocare. La presenza di ben 3 personaggi e di Leia versione classica lo rende molto appetibile anche per i collezionisti di minifigure, tenendo conto anche del prezzo contenuto.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
LEGO ha ufficialmente annunciato di aver vinto tutte le cause intentate alla Lepin per aver clonato senza autorizzazione i suoi set.
L’industria cinese di giochi Lepin, in seguito alla sentenza di plagio comminata nel 2018 dal tribunale di Guangzhou, ha mosso un ricorso che è stato, in questi giorni, respinto. Quindi la società Shantou Meizhi Model Co. proprietaria del marchio dovrà pagare alla LEGO ben 4,7 milioni di RMB (circa 6 milioni di euro) per danni e fare pubbliche scuse sui siti di “China Toy and Juvenile Products Association” e “Guangdong Toy Association”.
Questa è la sentenza finale che decreta il trionfo della LEGO in questo processo di furto di proprietà intellettuale. Robin Smith, il vicepresidente della divisione della LEGO in Cina e Asia, afferma che la multinazionale danese è lieta di aver ottenuto questa vittoria perché si tratta di un segnale positivo, che punta alla valorizzazione dei copyright e dei brevetti anche in oriente. Solo l’impegno e la dedizione che ha la LEGO nel proteggere l’originalità dei propri giochi ha permesso di far riconoscere pure in Cina i suoi diritti d’autore. Infatti questa non è stata l’unica sentenza in cui è uscita vincitrice, ha trionfato anche nel processo dell’estate 2017 contro Bela un’altra industria produttrice di giocattoli con sede in Cina.
Alcune indiscrezioni, però, dicono che la Lepin abbia già cambiato nome e si stia organizzando per creare nuovi prodotti contraffatti.
Ecco tutte le attrazioni e aree tematizzate che andranno a comporre LEGOLAND® Water Park Gardaland che aprirà il 28 maggio 2020!
Procedono i lavori nel cantiere e hanno ormai tutte un nome le diverse attrazioni e aree tematizzate che andranno a comporre il nuovo LEGOLAND® Water Park Gardaland, che aprirà al pubblico a partire dal 28 maggio 2020.
LEGO River Adventure
Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del Portale di ingresso, l’attenzione degli Ospiti sarà subito catturata dal suggestivo LEGO River Adventure, un corso d’acqua che attraverserà gran parte dell’area del Parco Acquatico e che si potrà percorrere a bordo di gommoni personalizzabili. Gli Ospiti potranno infatti scatenare la loro fantasia utilizzando grandi e morbidi mattoncini LEGO galleggianti per rendere unica la propria imbarcazione e poi rilassarsi mentre vengono trasportati dalla leggera corrente del fiume.
Miniland
Il percorso attraverserà una suggestiva grotta dall’ambientazione sottomarina e costeggerà la Miniland, l’area che ospita un centinaio di monumenti iconici italiani tutti realizzati con mattoncini LEGO, dal Duomo di Milano al Colosseo, passando per la Torre di Pisa e la Basilica di San Marco.
“LEGOLAND Water Park Gardaland avrà davvero tante attrazioni che faranno la gioia dei grandi e piccoli Visitatori” afferma Luca Marigo, Sales and Marketing Director Gardaland “Non mancheranno, infatti, aree tematizzate con tanti scivoli colorati adatti ai piccoli e ai ragazzini di tutte le età oltre ad aree dedicate alla creatività e alla scoperta dove divertirsi a costruire con i mattoncini LEGO e i DUPLO, piscine e spazi attrezzati con lettini, sdraio e ampi gazebi dove la famiglia potrà rilassarsi”.
Beach Party
Beach Party, un’attrazione irresistibile con aree gioco su più livelli e tanti scivoli colorati, attenderà i bambini per un divertimento senza fine: i cannoni che sparano acqua da ogni angolo e il grande secchio posizionato sulla torre sorprenderanno i piccoli Ospiti per un momento divertentissimo.
LEGO Creation Island
L’area LEGO Creation Island sarà dedicata al momento del gioco attraverso la creatività e la scoperta: i più piccoli si appassioneranno all’originale costruzione di barche personalizzate con i mattoncini LEGO per poi posizionarle in acqua facendole galleggiare per tutto il percorso. I bambini potranno anche realizzare creazioni con i mattoncini DUPLO, decorare un grande castello di sabbia tutto di mattoncini LEGO e utilizzare grandi blocchi morbidi per costruire muri giganti per un divertimento assicurato.
DUPLO Splash
DUPLO Splash è un’attrazione pensata per piccoli avventurieri che vengono incoraggiati ad imparare attraverso il gioco e ad approcciarsi ai primi scivoli: in questa zona i bambini e le loro famiglie potranno divertirsi a scoprire tutti gli animali acquatici che popolano i diversi luoghi del pianeta, dalla giungla alle regioni polari.
Jungle Adventures
Divertimento assicurato anche sugli scivoli di Jungle Adventures con discese adatte a tutta la famiglia: a corpo libero, con gommone, a cielo aperto o al buio, ognuno troverà lo scivolo perfetto su cui avventurarsi.
Pirate Bay
L’attrazione Pirate Bay, con la sua grande piscina, sarà infine il luogo ideale per tutta la famiglia per nuotare, rinfrescarsi o semplicemente rilassarsi. L’ingresso alla vasca graduale permetterà ai bambini di avventurarsi in acqua e divertirsi giocando con i personaggi LEGO fino a conquistare la fortezza dei pirati.
LEGOLAND Shop
Presenti nell’area anche il LEGOLAND Shop dove tutti gli amanti dei mattoncini LEGO potranno acquistare i loro prodotti preferiti per continuare a vivere l’esperienza anche a casa e un punto ristoro tematizzato, l’Harbour Restaurant, per una pausa veloce e golosa tra uno scivolo e un tuffo senza rinunciare alla qualità dell’offerta culinaria.
LEGO cerca figure professionali!
Contemporaneamente ai lavori per la realizzazione dell’area, Gardaland sta selezionando oltre 50 figure professionali da assumere per la gestione di LEGOLAND Water Park Gardaland.
In particolare, si stanno ricercando 40 assistenti bagnanti, deputati a ricoprire un ruolo molto importante all’interno della struttura: dovranno infatti monitorare l’area o l’attrazione a loro assegnata, supervisionare e assistere i bagnanti per garantirne la sicurezza e agire prontamente in tutte le situazioni.
Per questo ruolo Gardaland ricerca sia figure già in possesso del brevetto di assistenza ai bagnanti sia candidati da formare; questi ultimi potranno infatti conseguire il brevetto grazie ad un accordo stretto da Gardaland con la Federazione Italiana Nuoto.
Non mancheranno poi addetti alla gestione del negozio e alla ristorazione.
“Siamo particolarmente orgogliosi di affermare che, come già fatto in passato, Gardaland creerà delle nuove figure professionali nel mercato del tempo libero” – afferma Lia Maistrello, HR Director Gardaland “D’altra parte LEGOLAND® Water Park Gardaland è una realtà talmente innovativa e unica in Europa che necessita competenze specifiche!”
Ancora una volta, Gardaland conferma di essere una risorsa preziosa sul territorio italiano sia sul fronte dell’innovazione turistica che occupazionale.
LEGO ha annunciato ufficialmente il nuovo set LEGO Ideas International Space Station (21321) che celebra i 10° anni della piattaforma dedicati alle creazioni dei fan LEGO!
Una preziosa aggiunta alla linea LEGO Ideas, il setStazione spaziale internazionale (21321)composto da 864 pezzi sarà disponibile a partire dal 1° Febbraio 2020 al prezzo di 69,99 €.
Basato sul progetto di un fan di LEGO, il nuovo modello è composto 864 pezzi, tra cui l’iconica stazione spaziale e una navetta spaziale della NASA in mattoncini LEGO con tre mini veicoli spaziali da carico e due microfigure di astronauti, che lo rendono un must sia per gli appassionati dello spazio che i fan LEGO adulti.
Questo set realistico include un Canadarm2 e due giunti rotanti collegati a con otto pannelli solari regolabili, per replicare la incredibile complessità della vera stazione spaziale che orbita attorno alla Terra sedici volte al giorno!
Inoltre, include un espositore che permetterà ai costruttori di mostrarlo con orgoglio in qualsiasi stanza una volta completato e celebrare i risultati delle cinque agenzie spaziali internazionali che hanno dato vita all’incredibile ISS della vita reale e hanno permesso agli umani di vivere nello spazio per 20 anni.
Il set è completo di un libretto di istruzioni illustrato di 148 pagine, ricco di fatti e informazioni interessanti sulla Stazione Spaziale Internazionale e sul fan LEGO che ha creato il progetto originale del set.
Christoph Ruge, fan LEGO, ha presentato il progetto originale del set della Stazione Spaziale Internazionale LEGO Ideas dopo aver inviato altri modelli del modello spaziale tramite la piattaforma LEGO Ideas.
LEGO Ideas offre ai fan l’opportunità di presentare le proprie creazioni in mattoncini con la possibilità di dare vita alla loro idea con l’aiuto dei maestri designer LEGO e partecipare ad una parte dei profitti.
Dopo tre anni, il design di Christoph è stato selezionato attraverso la speciale rassegna per celebrare il decimo anniversario del programma LEGO Ideas che ha visto set incredibili per i fan tra cui The Flintstones, Steamboat Willie e Friends Central Perk solo nell’ultimo anno.
Hasan Jensen, Engagement Manager di The LEGO Group, ha dichiarato: “Per celebrare 10 anni di crowdsourcing e collaborazione tra LEGO Ideas (chiamato LEGO CUUSOO fino al 2014) e i fan di LEGO in tutto il mondo, abbiamo deciso di immergerci negli archivi dei progetti LEGO Ideas che avevano raccolto 10.000 sostenitori, ma non era ancora arrivati alla produzione.
“Abbiamo deciso che una di queste grandi idee avrebbe dovuto avere una seconda possibilità, quindi abbiamo pensato di cambiare il processo di approvazione LEGO IDEAS. Questa volta abbiamo iniziato la revisione interna e abbiamo analizzato quattro progetti entusiasmanti che pensavamo mostrassero il massimo potenziale – e quindi spettava alla comunità LEGO Ideas decidere quale dei quattro sarebbe diventato il set numero 29 di LEGO Ideas. è stato molto divertente seguire il voto dei fan e siamo stati entusiasti di poter finalmente accogliere la Stazione Spaziale Internazionale nella famiglia LEGO Ideas.
Il ristorante presente nella LEGO House chiamato LE GOURMET ha chiuso i battenti perché la multinazionale danese ha deciso d’introdurre un nuovo concetto di cibo, chiedendo aiuto agli AFOL per avere dei suggerimenti sul nome del locale.
La LEGO House è un edificio situato a Billund, in Danimarca: se siete curiosi di sapere cosa nasconde potete leggere il racconto dettagliato della nostra visita.
Le presenze nella struttura, durante il 2019, sono state ben 281.786. Questa cifra determina un aumento del 18% rispetto all’affluenza registrata nel 2018. La grande quantità di ospiti ha reso alquanto difficoltosa la gestione del ristorante LE GOURMET che non è riuscito a conciliare una cucina ricercata servita ai tavoli con la ristretta disponibilità di spazio. Per questo motivo l’amministratore delegato Jesper Vilstrup ha, a malincuore, dichiarato che il ristorante esistente, dopo la chiusura invernale della LEGO House, non verrà riaperto.
Al suo posto ci sarà un nuovo locale che si basa su un concetto innovativo di ristorazione: la condivisione del cibo. Ognuno potrà costruire la propria porzione attingendo dalle pietanze che verranno servite su ogni tavolo. Si tratterà di un modo divertente di mangiare che coinvolgerà le famiglie e i gruppi di amici che visitano la LEGO House.
Permane comunque il MINI CHEF che, tramite un sistema computerizzato, permette l’ordinazione dei pasti e il loro arrivo direttamente al tavolo e il bar denominato BRICKACCINO che prepara e vende differenti tipi di cibi.
Il nuovo ristorante sarà collocato dove sorgeva LE GOURMET; LEGO sta ancora cercando un nome che rappresenti al meglio questo innovativo concetto di ristorazione, per questo ha deciso di chiedere la collaborazione di tutti gli AFOL. Se avete già qualche idea potete inviarla a Jan Beyer, scrivendo a questa mail jan.beyer@LEGO.com, entro e non oltre domenica 26 Gennaio alle 18.00 (ora danese).
Il progetto Tesla Cybertruck di BrickinNick ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo modello ricrea con i mattoncini il pick up che ha presentato la Tesla alla fine dello scorso anno, un veicolo che ha stupito molti per le sue linee geometriche. Il set della LEGO che permette di ricostruire in miniatura il Cybertruck è molto minimal, ma ha il cofano e il portellone posteriore apribili.
E’ disponibile il volantino del LEGO Store Italia Gennaio – Febbraio 2020 che ci mostra tutte le promozioni e gli eventi in uscita durante il bimestre.
Il gruppo LEGO continua la sua espansione in Cina. In questo 2020 vuole rinforzare la presenza del suo brand in Asia, puntando sull’apertura di negozi monomarca.
Nonostante lo scorso anno la multinazionale danese abbia fatto un passo indietro sul grande investimento riguardo i negozi LEGO Education, continua a fare sostanziosi investimenti in questa enorme nazione. Nel 2019 ha cambiato rotta scegliendo di puntare sui classici LEGO Shop. Infatti le nuove aperture solo nello scorso anno sono state 140, perché con i negozi fisici è più facile far conoscere il brand e c’è la possibilità di toccare con mano i prodotti.
Questo cambiamento improvviso ha suscitato non poche polemiche: tutte le famiglie che avevano iscritto i propri figli a un corso di LEGO Education si sono sentite tradite, vedendo i negozi chiusi improvvisamente, e stanno protestando per riavere i loro soldi indietro. Tom Hall, il General Manager della LEGO Education International, in un comunicato sottolinea l’impegno della multinazionale a voler risolvere questa situazione in breve tempo.
La LEGO ha scelto una nuova strategia di mercato perché, come dice Paul Huang, il direttore generale della campagna Asia-Pacifico, in Cina solo poche generazioni conoscono il brand danese, in Asia non è particolarmente diffuso come negli Stati Uniti o in Europa. Quindi il primo passo per avvicinarsi alle famiglie e ai bambini è la diffusione dei prodotti LEGO in questi territori.
Vi ricordiamo che recentemente LEGO ha pubblicato due set per commemorare il capodanno cinese:
Il 9 Gennaio in alcuni LEGO store è stato possibile assemblare e portarsi a casa il set dell’Edicola che fa parte della collezione LEGO Creator Expert pensato appositamente per costruire, pezzo per pezzo, la propria città ideale.
In alcuni punti vendita selezionati è stato organizzato un evento make-and-take dedicato agli adulti appassionati di LEGO. In questo si sono potuti assemblare i 155 pezzi che compongono una piccola Edicola, completa di quotidiani ed edicolante.
Il modello comprende alcuni componenti rari ed esclusivi anche se ci sono stati non pochi disguidi, infatti alcuni negozi hanno ricevuto set incompleti o con pezzi di colore errato.
BrickFan ha diffuso le foto delle istruzioni di montaggio del set così coloro che hanno ricevuto un’Edicola difettosa possono provvedere a reperire le parti mancanti o del giusto colore e completare la propria opera com’era stata pensata dal suo progettista.
Questa Edicola si integra molto bene con il set Liberia 10270 di LEGO Creator Expert costituito da 2504 pezzi che una volta montato darà origine a una casa a tre piani. Creata da Wes Talbott si ispira all’architettura di Amsterdam ed è ricca di dettagli, proprio come le case delle bambole. Durante l’assemblaggio avrete modo di stupirvi con particolari originali come: un camaleonte in camera da letto, un aereo giocattolo incastrato tra i rami di un albero e un piccolo giardino dedicato alle zucche, oltre a questi ce ne sono tanti altri che potrete scoprire solo assemblando il set.
Per celebrare i primi 40 anni del programma LEGO Education, la linea didattica dell’azienda danese, viene lanciato SPIKE Prime, un prodotto totalmente pensato per le scuole.
Il programma SPIKE, annunciato per la prima volta nell’Aprile dell’anno scorso, si colloca all’interno del progetto STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Math) volto a rinforzare le abilità nelle materie scolastiche tramite la pratica. Si tratta di un modo nuovo d’imparare che permette ai più giovani di connettere tra loro i classici mattoncini e interagire con la struttura creata grazie a motori e sensori, che possono essere programmati a partire dall’app dedicata. Ogni set SPIKE contiene 523 pezzi.
I coordinatori del progetto nelle scuole sono entusiasti di condividere con i propri studenti questa nuova tecnologia LEGO e sono fiduciosi che possa rivoluzionare il modo d’insegnare in tutte le discipline, non solo nei corsi di robotica o scienze.
LEGO Education in questi primi 40 anni ha fatto molti progressi ma vuole mantenere lo stesso spirito e i medesimi ideali che aveva quando è nato. Esben Stærk, presidente del progetto, afferma che il loro fine è un apprendimento giocoso: i bambini divertendosi acquisiscono nozioni importanti per la loro vita futura. Infatti oggigiorno stanno prendendo sempre più piede concetti come: l’intelligenza artificiale, internet delle cose e l’automazione, con i kit LEGO SPIKE tutto ciò può essere testato con mano.
LEGO Education attualmente non è disponibile nelle scuole italiane ma solo nelle istituzioni di Autralia, Stati Uniti, Regno unito e Russia.
Per vedere tutti gli altri set Lego Education potete cliccare qui.
Ci sono delle novità dedicate ai personaggi Disney nel mondo LEGO Brick Headz: saranno presto disponibili due nuovi set: uno comprenderà Pippo e Pluto e l’altro Paperino!
Grazie alle immagini che sono state caricate sul server LEGO siamo venuti a conoscenza delle prossime uscite a tema Disney. Il set BrickHeadz di Pippo e Pluto (4038) avrà 214 pezzi infatti dà la possibilità di costruire ben due personaggi, mentre quello dedicato a Paperino (4077) ha 90 pezzi e comprende esclusivamente il simpatico papero. Questi set sono perfetti da affiancare a quelli di Minni e Topolino usciti qualche anno fa.
Su Mattonito è finalmente disponibile la funzione che ci avete chiesto in tanti: il comparatore prezzi ora vi permette di gestire la vostra collezione LEGO!
Un’aiuto in più per gestire la vostra collezione LEGO
Finora sul nostro comparatore prezzi è stato possibile tenere traccia dei set LEGO che vi interessano, e ricevere una notifica nel momento in cui il set raggiungeva il prezzo desiderato. Il servizio, dedicato agli utenti registrati, è sempre stato gratuito.
Da ora, sempre gratuitamente, è anche possibile contrassegnare un set come parte della vostra collezione, in modo da poter tenere traccia di ciò che già possedete e ciò che vi manca!
Ecco i due pulsanti:
“Ce l’ho”: il set viene aggiunto alla vostra collezione!
“Lo voglio”: specificate il prezzo desiderato e verrete avvisati quando il prodotto raggiungerà quell’importo!
Pulsanti per gestione collezione sulla pagina del set LEGOPulsanti per gestione collezione sulla lista dei set LEGO
Una volta registrato il prodotto LEGO tramite il pulsante, potete accedere alla lista dei set LEGO che possedete o che desiderate tramite il menu utente in alto a destra.
Menu per la gestione della collezione
Fateci sapere cosa ne pensate tramite la nostra pagina “Contatti”!
I più piccoli possono rivivere le avventure del film con il set LEGO Juniors 10766 – Toy Story 4: Woody e Rc, il più piccolo tra i set dedicati alla pellicola della Disney Pixar.
Scatola
Sulla scatola vediamo woody a bordo di RC, l’automobile telecomandata che abbiamo visto anche nel primo film della saga. La scena si svolge in una cameretta dove vediamo anche i piccoli soldatini verdi, anch’essi onnipresenti in tutti i film di Toy Story.
Il Modello
La costruzione, dedicata ai bambini a partire dai 4 anni, è molto semplice: l’automobile, nonostante il ridotto numero di pezzi, risulta molto simpatica e simile all’originale.
Il set contiene anche degli accessori: alcuni mattoncini 2×2 (che fanno sempre comodo per qualsiasi costruzione), dei coni stradali e un piccolo radiocomando che Woody può anche tenere in mano.
Minifigure
All’interno del set LEGO Juniors 10766 – Toy Story 4: Woody e Rc troviamo il protagonista della saga, Woody, vestito da cowboy e dotato di cappello marrone. Ottimi i dettagli stampati, che includono la cintura con fibbia e stella da sceriffo.
I soldatini sono rappresentati da microfigure verdi, che per quanto rendano l’idea, purtroppo non sono molto somiglianti con le controparti del film d’animazione.
Conclusione
Il set LEGO Juniors 10766 – Toy Story 4: Woody e Rc è un buon set, che però rende meglio se abbinato ad altri della linea Toy Story 4, come LEGO Juniors 10771 Toy Story 4: Ottovolante Carnevalesco, in cui troviamo altri personaggi del film che permettono di allestire il gioco in modo più completo.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
Il progetto The Mary Poppins, Cherry Tree Lane di Disneybrick55 ha raggiunto 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Il set rappresenta una parte di Cherry Tree Lane, la strada dove viveva la famiglia Banks. Non c’è solo la loro casa, ma sono stati rappresentati anche gli edifici laterali.
Una caratteristica interessante è che il progetto è stato realizzato come se fosse un set cinematografico con la porzione posteriore aperta, che lascia intravedere alcuni elementi dell’arredamento.
Nel set ci sono anche 8 minifigure che rappresentano Mary Poppins, Bert, George Banks, Winifred Banks, Jane Banks, Michael Banks, Admiral Boom, and Mr. Dawes Jr.