Il progetto Naruto: Ichiraku Ramen Shop – 20th Anniversary di DadiTwins raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Naruto è un manga e un anime che ha moltissimi fans in giro per il mondo e nel 2020 ha celebrato i suoi primi 20 anni, per questo motivo i progettisti del tale set hanno deciso, dopo aver fatto alcune modifiche, di riproporre il modello già presentato qualche anno fa e scartato all’ultima selezione. Nella costruzione viene ricreato l’Ichiraku Ramen Shop, un luogo iconico per la serie, infatti è proprio qui che Naruto e i suoi amici si ritrovano dopo ogni missione per festeggiare con una bella mangiata.
La struttura consta di circa 1600 pezzi, tra cui sono compresi accessori e 8 minifigure, tutte con due espressioni, si tratta di: Naruto Uzumaki, Sasuke Uchiha, Sakura Haruno, Hinata Hyuga, Kakashi Hatake, Teuchi Ichiraku, Ayame Ichiraku e Iruka Umino.
Il piano principale dell’edificio contiene la cucina e il ristorante, la parte superiore, invece, è l’appartamento di Teuchi, con ha una camera e un bagno, al quale si accede con una scala al lato dell’edificio. Questo è stato realizzato secondo la fantasia dell’ideatore in quanto non è stato mai mostrato nell’anime.
L’Ichiraku Ramen Shop esternamente è riccamente decorato ed è affiancato da un carretto che vende frutta e verdura. Aprendolo a libro si può accedere alle varie stanze.
Ci sono alcune voci che svelano quali potrebbero essere i nuovi personaggi che saranno compresi nella ventiduesima serie di collezionabili LEGO (71032).
Promobricks ha diffuso alcune voci circa la serie 22 di minifigure collezionabili LEGO (71032). Come è successo per le ultime uscite, i personaggi saranno solo 12 e non più 16 come succedeva un po’ di tempo fa, così è più facile terminare la collezione. Per questa serie ci saranno differenti soggetti, alcuni più classici e altri ispirati a tematiche maggiormente fantasiose. Attualmente si pensa che ne faranno parte:
• il guerriero della luna
• la ragazza procione
• lo spirito della foresta
• un uomo con la sedia a rotelle da corsa
• l’alieno insetto
• una donna con il costume da peperoncino
• una ragazza con il puledro
• il guerriero delle nevi
• un soggetto che pattina
• un bardo
• un robot
• un ricercatore.
Si ricorda che queste sono esclusivamente delle voci che verranno confermate solo in seguito a delle dichiarazioni ufficiali da parte di LEGO.
LEGO ha deciso di collaborare con il videogioco Asphalt 9: Legends dando a tutti gli appassionati di auto la possibilità di guidare la McLaren Senna GTR in versione Technic e vincere molti premi.
Tutti gli appassionati di Asphalt 9 che sono anche fan LEGO saranno contenti di sapere che la multinazionale danese sta collaborando con il gioco e mette in palio tantissimi premi. La competizione si svolgerà dal 18 al 30 ottobre all’interno dell’evento LEGO Technic McLaren Legends Grand Prix. Si potrà partecipare giocando su dispositivi mobili, Nintendo Switch e PC.
Asphalt 9: Legends è l’ultimo gioco della serie di corse che ha di recente superato il miliardo di download. Tutti gli appassionati di supercar e mattoncini potranno mettersi al volante del modello LEGO Technic McLaren Senna GTR per provare a diventare uno dei 9 campioni. Coloro che riusciranno a superare due adrenalinici round di qualificazione vinceranno un accesso alle finali che si disputeranno il 22 e il 31 ottobre. In queste ci sarà la possibilità di ottenere set LEGO Technic McLaren Senna GTR e premi in-game.
Il veicolo presente nel videogioco in versione LEGO ha le medesime caratteristiche di quello reale, ciò lo rende uno dei più forti nella competizione. La riproduzione in mattoncini è realizzata con 830 pezzi ed ha tantissimi dettagli, incluso il motore V8, i pistoni mobili, le bellissime curve aerodinamiche, le porte a diedro apribili e una livrea blu, unica nel suo genere. La versione digitale ha una definizione altissima per dare l’impressone di una guida reale.
Niels Henrik Horsted, responsabile dei prodotti LEGO Technic presso il Gruppo LEGO, ha affermato che questo evento è stato organizzato per offrire ai fan dei mattoncini nuovi modi di godere dell’esperienza di gioco. Il tutto è stato possibile anche grazie alla collaborazione di McLaren Automotive e Gameloft. Questo entusiasmo è condiviso egualmente da Gareth Dunsmore, capo dell’ufficio Marketing della casa automobilistica inglese.
Il progetto Hocus Pocus – The Sanderson Sisters’ Cottage – Updated di TheAmbrinator raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Questo modello è una versione aggiornata di una precedente riproduzione realizzata in mattoncini LEGO del cottage delle streghe di Salem protagoniste di Hocus Pocus, film Disney del 1993.
Oltre al suo ideatore sono tantissimi i fan di questa pellicola che non vedono l’ora che questo progetto diventi un set ufficiale, questo è il motivo per cui c’è stato tale aggiornamento.
La struttura è costituita da 2992 pezzi e, una volta assemblata, misura 45 cm di altezza, 41 cm di larghezza e 46 cm di profondità. Il cottage è pieno di dettagli del film e accessori interattivi, come la tomba di Billy apribile e il mulino ad acqua che ruota, per poter ricreare le scene viste nello schermo.
Nel set sono comprese 11 minifigure, si tratta di: Winifred Sanderson, Sarah Sanderson, Mary Sanderson, Emily Binx, Thackery Binx, presente anche sotto forma di gatto nero, Billy Butcherson, Ernie, Jay, Max Dennison, Dani Dannison e Allison, questi ultimi tre personaggi hanno un doppio volto che consente loro di cambiare espressione.
Il progetto The Dojo di SpaceBrick54 raggiunge i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas.
Dojo è una parola giapponese che identifica il luogo dove si praticano le arti marziali. In tale edificio si ritrovano gli atleti per allenarsi a tornei e incontri. Questa riproduzione fatta con i mattoncini LEGO consta di circa 2700-2800 pezzi e presenta aree interne ed esterne. La natura, costituita dal fiume con le piante acquatiche, dai fiori posti in eleganti vasi e dal rigoglioso albero di ciliegio, crea un connubio armonico con il palazzo costituito da due livelli.
L’architettura proposta è quella tradizionale, con rifiniture in legno e tetti spioventi e scuri. All’ingresso si notano due statue dei vecchi campioni che hanno il fine di ispirare i più giovani. Oltre a queste ci sono tantissimi altri particolari, come un gatto e un gabbiano sul tetto, le lanterne che decorano la facciata e tanto altro. All’interno, rimuovendo un livello si scorgono differenti ambienti dove allenarsi, anch’essi ispirati alla tradizione giapponese.
Sul LEGO shop si può ottenere un nuovo set omaggio in seguito ad acquisto, si tratta di Auto Volante Ricostruibile (5006890).
La promozione che consente di portarsi a casa il set Auto Volante Ricostruibile (5006890) è attualmente disponibile sul LEGO shop. I clienti VIP, programma a cui ci si può iscrivere gratuitamente e accumulare punti per ogni acquisto fatto, possono ottenere questo simpatico veicolo con una spesa minima di 120 €. La promozione sarà valida fino al 24 ottobre, salvo esaurimento scorte.
L’auto volante fa parte della campagna Rebuild the World promossa da LEGO per stimolare principalmente i più piccoli, ma anche gli adulti, a scatenare la propria fantasia utilizzando i mattoncini. Questo modello è realizzato con pezzi molto colorati e dettagli insoliti come un pretzel sul muso. Una macchina che riesce anche a volare è proprio la concretizzazione dello spirito che vuole trasmettere LEGO, stimolando tutti a liberare la propria fantasia e iniziare a creare senza regole.
Sono stati rivelati i progetti vincitori LEGO Ideas della Prima Fase di Revisione 2021, tra tutti quelli proposti solo tre ce l’hanno fatta.
LEGO ha annunciato i risultati della Prima Fase di Revisione 2021. I progetti esaminati erano moltissimi: nei primi mesi dell’anno sono stati presentati ben 57 modelli, un vero e proprio record. Ci si doveva aspettare che, dato l’alto numero dei candidati, ci sarebbero stati anche molti rifiuti, infatti, solo tre hanno convinto i creativi LEGO. I set che, dopo una riprogettazione dalla multinazionale danese, potremo veder sugli scaffali dei negozi sono: Jazz Quartet che rappresenta una jam sassion di musicisti, The office, ispirato all’omonimo telefilm e la casetta dei nani come appare nel classico Disney “Biancaneve e i sette nani“. Quest’ultimo modello necessiterà di un’ulteriore revisione quindi, solo a breve sapremo se verrà effettivamente pubblicato o no. Tale notizia, verosimilmente, verrà data in concomitanza della prossima revisione, quindi nel 2022.
In occasione della giornata mondiale delle ragazze e delle bambine, che si celebra ogni anno l’11 ottobre, LEGO ha annunciato una nuova campagna chiamata “Ready for Girls“.
LEGO ha deciso di impegnarsi per rendere il gioco più inclusivo, garantendo che le ambizioni creative dei più piccoli non siano legati a stereotipi di genere. Con il lancio della campagna “Ready for the Girls” stimola le bambine e le ragazze ad approcciarsi a una risoluzione creativa dei problemi.
Alcuni, però, hanno interpretato male tale decisione affermando che a breve ci sarà il ritiro della linea Friends, ma LEGO ha rilasciato una dichiarazione a riguardo. In questa afferma di non avere intenzione di cancellare i set, anche perché il prossimo anno celebreranno i loro primi 10 anni, ma solo di rendere il gioco più inclusivo. Nello specifico vogliono introdurre un più alto numero di figure maschili e anche di selezionare personaggi di differenti età.
LEGO ha commissionato una ricerca al Geena Davis Institute in cui sono stati intervistati circa 7.000 genitori e bambini compresi tra 6 e 14 anni di Cina, Repubblica Ceca, Giappone, Polonia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti. Da questa è emerso che le ragazze oggi hanno la volontà di impegnarsi in giochi di differente tipo e anche in attività creative ma sono sottoposte a stereotipi di genere radicati nella società. Nonostante i progressi compiuti per eliminare pregiudizi legati al sesso, permangono, comunque, credenze errate relative al gioco e alle carriere. La maggior parte dei genitori, indipendentemente al genere del proprio figlio, quando pensa a un atleta o a uno scienziato si immagina un uomo e non una donna e i bambini intervistati condividono queste impressioni. Da tale rilevazione è emerso che le ragazze sono incoraggiate nelle attività cognitive e artistiche mentre i ragazzi sono maggiormente spinti verso la scienza e la costruzione.
In occasione della giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, quindi, il Gruppo LEGO ha spinto le famiglie a sostenere il gioco inclusivo, per fare ciò ha sviluppato una guida in 10 passaggi, invitando, poi, i genitori a condividere le foto delle creazioni LEGO dei figli usando uno sfondo predefinito con la scritta “Get the World Ready for Me”. Oltre a ciò LEGO ha preparato dei cortometraggi in cui appaiono bambine e ragazze insieme a imprenditrici di differenti stati, mentre esprimono la propria creatività per ricostruire il mondo. Le coppie sono state:
Fatima, l’inventore più giovane degli Emirati Arabi (18 anni) e sua sorella Shaika (8 anni) che ama lo spazio e vuole essere la prima donna ad andare sulla Luna;
Chelsea (11 anni) domiciliata in USA e la fondatrice di Chelsea’s Charity che regala forniture d’arte gratuite ai bambini bisognosi, in modo che possano esprimere le loro emozioni e superare i momenti difficili;
Mahiru (11 anni) proveniente dal Giappone e un membro di SEEDS+, una banda musicale scolastica che porta gioia attraverso la musica e la creatività.
Il Gruppo LEGO crede nel valore dell’apprendimento attraverso il gioco, indipendentemente dal sesso, mentre molti genitori percepiscono il marchio come un produttore di giochi più per ragazzi che per ragazze.
La campagna “Ready for Girls” spinge le ragazze a impegnarsi nella realizzazione di modelli creativi con i mattoncini LEGO, così che non perdano i vantaggi collegati al gioco a causa delle aspettative della società. L’azienda garantirà che ogni bambino, indipendentemente dall’identità di genere, senta di poter costruire qualsiasi cosa gli piaccia sviluppando il proprio talento.
Il lavoro da compiere in questo senso è molto lungo quindi LEGO si servirà del supporto del Geena Davis Institute e dell’UNICEF per garantire che i i prodotti e il marketing siano accessibili a tutti e privi di pregiudizi di genere e stereotipi dannosi.
Sono state diffuse delle voci circa l’uscita di nuovi set LEGO dedicati all’universo di Star Wars che, presumibilmente, saranno in vendita nei primi mesi del 2022.
Alcune indiscrezioni rilasciate da Promobricks parlano di nuove uscite LEGO Star Wars che potrebbero essere disponibili nel 2022. Si vocifera che la maggior parte dei modelli sarà rilasciata a partire dal mese di gennaio. Non saranno dedicati solo agli ultimi episodi prodotti da Disney, ma potremo assemblare scene della seguitissima serie The Mandalorian e della prima trilogia di film. I set che, si pensa potranno essere annunciati a breve, sono i seguenti.
Hoth Battle Pack (75320) – 105 pezzi/19,99€
Razor Crest MircoFighter (75321) – 98 pezzi/9,99€
Hoth AT-ST (75322) – 586 pezzi/49,99€
Dark Trooper Battle Pack (75324) – 166 pezzi/29,99€
The Book of Boba Fett (75325) – 69,99€
Boba Fett’s Palace (75326) – 732 pezzi/99,99€
Luke Skywalker’s Helmet (75327) – 676 pezzi/59,99€
The Mandalorian’s Helmet (75328) – 584 pezzi/59,99€
Death Star Garbage Compactor (75329) – 666 pezzi/59,99€
Training on Dagobah (75330) – 1.002 pezzi/79,99€
UCS Luke Skywalker’s Landspeeder (75341) – 199,99€
Leggendo l’elenco delle possibili uscite si notano subito i MicroFighters, piccoli veicoli con personaggio, che erano stati accantonati nell’ultimo periodo, inoltre si evidenzia l’aggiunta di ulteriori esemplari alla collezione dei caschi e la presenza di un grande set della Ultimate Collector Series, ideata per i veri collezionisti in quanto i modelli che ne fanno parte sono venduti in confezioni speciali.
Questa notizia deve essere considerata come una voce fino a quando non ci sarà una conferma ufficiale da parte di LEGO.
LEGO ha rivelato ufficialmente 4 nuovi set della linea DC dedicati al film “The Batman“, che sarà nelle sale il prossimo anno.
Il prossimo film dedicato al supereroe mascherato che agisce a Gotham City, intitolato semplicemente “The Batman”, ha avuto una genesi travaglia a causa della pandemia da Covid-19; pare però che nel 2022 sarà finalmente lanciato e lo si potrà vedere in tutte le sale cinematografiche. Si tratta di un reboot delle precedenti pellicole, quindi la storia ricomincerà dall’inizio e, oltre all’uomo pipistrello, si potranno vedere tanti dei suoi acerrimi nemici. Il regista è Matt Reeves mentre il supereroe verrà interpretato da Robert Pattinson. Per calarsi nelle vicende, LEGO diffonderà i set ispirati alla pellicola dal 1° Gennaio 2022, anche se è già possibile vederli sul sito. Sono 4 e sono molto differenti tra loro, infatti variano per numero di pezzi e complessità, ma in tutti si annovera almeno un veicolo.
In questi giorni si stanno diffondendo delle voci circa l’uscita di nuovi set LEGO Marvel dedicati ai mech.
Differenti fonti affermano che, a partire da gennaio 2022, si potranno acquistare nuovi mech LEGO a tema Marvel; si tratta di grandi robot snodati con armi, accessori e minifigure. Essi saranno ispirati ai personaggi dei fumetti, l’elenco attualmente diffuso è il seguente.
Wolverine Mech (76202) – $9,99
Iron Man Mech (76203) – $9,99
Black Panther Mech (76204) – $9,99
Se queste voci dovessero risultare vere i fan di Wolverine saranno contenti in quanto il supereroe potrebbe tornare a essere il protagonista di un set dopo molto tempo. In passato, infatti, ci sono state tre minifigure del mutante e l’ultima risale a 4 anni fa: era presente in Mighty Micros numero 76073 insieme a Magneto. Gli altri due sono eroi abbastanza diffusi nei set LEGO, si parla di Balck Panther, a cui sono stati dedicati molti modelli, soprattutto in concomitanza con l’uscita della pellicola che lo vedeva protagonista e Iron Man, uno dei personaggi più amati.
Si ricorda che queste sono solo voci che verranno confermate esclusivamente con comunicati ufficiali da parte di LEGO.
È attiva la promozione relativa al doppio dei punti LEGO VIP, che si ottengono per acquisti sul sito ufficiale, essa durerà meno giorni rispetto agli anni passati.
Il programma punti LEGO VIP si attiva in automatico all’atto dell’iscrizione sul sito della multinazionale danese, che è totalmente gratuita. Ciò permette di accumulare dei punti che potranno essere riscattati come sconti sui successivi acquisti.
Normalmente per ogni acquisto effettuato sul portale si riceve un equivalente del 5% di cashback. Dall’11 fino al 17 ottobre per tutti i set o accessori comprati sul portale, però, si potrà avere il doppio dei punti, arrivando al 10% di cashback, un’ottima promozione che permetterà di ottenere più vantaggi. Inizialmente si era ipotizzato che si sarebbe potuto avere anche il set Swing Ship Ride (5006746) con un tetto minimo di spesa ma tale promozione, in un secondo momento, è stata rimossa. Chi volesse fare degli acquisti sul sito LEGO dovrebbe approfittare di tale iniziativa in quanto si pensa che per questo 2021 sarà l’ultima volta che verrà proposta perché poi a novembre ci saranno gli sconti per il Balck Friday e il Cyber Monday.
I pezzi sono contenuti in una scatola di plastica a forma di mattoncino di colore viola. L’etichetta fornisce alcune informazioni sul set: mostra l’età consigliata, 5+, e il numero di pezzi 321. Si possono vedere anche i 3 diversi modelli 2 in 1 che si possono assemblare e le due mini-doll comprese.
I Modelli
Nel set sono comprese 3 scene ognuna delle quali, semplicemente facendo qualche aggiustamento, dà la possibilità di dar vita a un’ambientazione differente, inoltre si possono unire tutte per creare un unico modello.
Il parco dei cavalli è un bellissimo giardino adornato da una staccionata e alberi con fiori rosa, qui si possono passare pomeriggi a strigliare e prendersi cura del proprio destriero. Unendo i due tronchi si dà vita a una casa sull’albero. Questa è dotata anche di una scaletta che consente di salire su una piattaforma affiancata da due cuori e una cassetta per le lettere.
Il variopinto negozio di musica che, visto frontalmente, sembra quasi una radio grazie all’enorme nota musicale che mima un manico e i mattoncini trasparenti colorati, simili a dei tasti, contiene tantissimi strumenti musicali da poter provare prima dell’acquisto. Modificando l’assemblaggio si dà vita al palco da DJ con uno sfondo super colorato, grandi casse e il giradischi su cui scratchare.
La gelateria che ha la forma di una gigante coppa di gelato è affiancata da un delizioso tavolino coperto da un ombrello rosa, essa, apportando piccoli aggiustamenti può diventare una piscina con trampolino dove rilassarsi nelle calde giornate estive.
Minifigure e Accessori
Nella confezione sono comprese le mini-doll di Mia e Olivia, abbigliate con vestiti colorati e pratici per prender parte a qualsiasi attività esse vogliano. Grazie agli accessori compresi possono suonare, mangiare un gelato, giocare con dolci animaletti, prendersi cura del cavallo e tanto altro.
Conclusione
LEGO Friends – Scatola di mattoncini Heartlake City (41431) è un set molto creativo che consente di giocare con tantissime ambientazioni alternative, impiegando solo pochi pezzi, ciò stimola la fantasia e permette ai bambini di passare pomeriggi interi divertendosi.
Si ringrazia il Gruppo LEGO per aver fornito a Mattonito una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
LEGO ha annunciato ufficialmente il Titanic (10294), un grande set che molti appassionati di mattoncini stavano aspettando da tempo.
Il set LEGO Titanic (10294), che rispecchia pienamente il nome della colossale nave che ha avuto un tragico epilogo, si potrà preordinare dal 1° Novembre e acquistare, sia online che nei negozi fisici, dall’8 Novembre. Il modello è costituito da 9.090 pezzi, il set più grande mai prodotto. Il suo prezzo sarà di € 629,99 e avrà la lunghezza di 135 cm, dettaglio importante da conoscere per decidere dove collocarlo dopo il montaggio.
Il set Titanic (10294) presenta moltissimi dettagli, non solo all’esterno, ma anche nelle varie sezioni che possono essere disassemblate. La costruzione stimolerà la curiosità sia dai fan LEGO sia dagli appassionati di storia. All’interno delle porzioni si possono riconoscere ambienti iconici come lo scalone di prima classe, visto anche nel film del 1997 di James Cameron, il salone da pranzo in stile giacobino che si trova sul ponte D della nave, nonché tutte le cabine, comprese quelle di terza classe. Il Titanic, oltre che per la sua grandezza, era rinomato per la velocità, infatti, anche nel modello LEGO si è prestata particolare attenzione alla riproduzione dei motori presenti nella sala macchine.
Mike Psiaki, design master del LEGO Group, ha detto che è stato incredibile ricreare una nave così iconica studiandola nei minimi dettagli a partire dai progetti creati oltre un secolo fa. Per i costruttori l’assemblaggio sarà un’impresa abbastanza impegnativa proprio a causa della dovizia di particolari. Insieme alla nave viene fornita una targa commemorativa con il nome, da esporre affianco al set completato.